Quote:
Originariamente inviata da Belle
Ora a parte il dubbio che questo metodo sia legale, a parte che sulla strada voglio la stradale e non la forestale che è nata per fare un altro mestiere, questa è persecuzione!
Non basta più essere attenti ed andare piano, con questi metodi ti trovi senza patente per una manovra fatta in sicurezza e magari a velocità codice.
Così girare per strada diventa un terno al lotto.
|
Intant...
voglio non esiste. Così mi rispondeva il mio papà quando mi rivolgevo a lui con quel termine.
Mai sentito parlare di
coordinamento delle Forze dell'Ordine?
Al posto della Forestale, poteva esserci la Polizia, la Finanza, i Carabinieri e la Polizia Penitenziaria. In ItaGlia, abbiamo ben 5 Polizie o F.O. che hanno esattamente gli stessi poteri.
Visto è considerato che avranno poco lavoro a guardare parchi e boschi, bracconieri e piromani, fauna e flora.....li mettono in strada a far passare la voglia a chi ha i pruriti alla mano destra.
Quello che fanno con le telecamere lo fanno in tutta la Germania, Francia e resto di Europa già da 30 anni. Tanti hanno avuto una risposta ai loro perchè.....
Per chi vuol correre, c'è la pista.
Poi, resta il fatto che tutti rischiamo sanzioni ad ogni uscita in moto, compreso me, ma se devo rinunciare per paura "di"..... meglio andar a giocare a boccette!
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Non capisco comunque la strategia adottata dalla forestale, con rilevanti mezzi deviati dalla loro solita attività, ben lontana dal controllo delle infrazioni stradali. Inaccettabile in ogni caso una tattica volta ad indurti ad una infrazione per multarti successivamente (con annesso ritiro della patente) 
|
Non sono d'accordo. Deviare la forestale, ho già risposto sopra; la tattica.... boh, se vanno a velocità codice....t'inducono a commettere un infrazione?
Secondo me la storia è un'altra. Siamo noi italiani che non rispettiamo più le regole da almeno 40 anni. E' una situazione
"cronica".
Non rispettare buona parte della segnaletica, ormai è nel dna di ognuno di noi.
Cmq, sono discorsi triti e ritriti, già fatti molte volte.
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Procura un "danno", ovvero la sanzione (punti, soldi, sospensione patente...) e le sue conseguenze (impossibilità di usare il veicolo, ecc...).
E procura un danno "ingiusto" perché il comportamento sanzionato non sarebbe stato messo in essere se non vi fosse stato il comportamento irregolare da parte del veicolo ingiustificatamente lento.
|
Ti stai sbagliando....