Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-04-2012, 07:30   #51
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.264
predefinito

Io sono per tutte e godo senza economia, vado bene?


Sent from my glorious iPhone using Tapatalk

Pubblicità

__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 08:18   #52
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

President mi ha tolto le parole di bocca
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 10:15   #53
Re di Hokuto75
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Re di Hokuto75
 
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Siena
Messaggi: 163
predefinito

dunque ricapitolando..... chi ha il 990/950 ha forse la miglior moto( di un certo tipo chiaro...) disponibile sul mercato, l'ho avuta anche io ed è un gran mezzo non si discute su questo. chi ha il GS 800 è sostanzialmente un minorato mentale perchè ha una BMW che non è BMW, ha una moto che non va una sega, ha una moto che si rompe in continuazione, ha una moto che costa uno sproposito....in buona sostanza chi ha il GS 800 è proprio un cretino.....poco importa se poi la moto è il mezzo per spostarsi, no quello che importa sono le emozioni.......e sai che emozioni la benzina a 2 euro il litro ti fa provare.....
dimenticavo ma se il GS 800 vi fa cacare perchè ne parlate?
__________________
La determinazione è una qualitÃ* fondamentale per un uomo
BMW F 800 GS
Re di Hokuto75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 10:47   #54
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Come ho già detto in un'altro post, l'800 è denigrata da chi non c'è l'ha.
Normalmente i possessori di KTM apprezzano anche L'800 ed ovviamente vale il contrario. Di solito sono i boxeristi che disdegnano l'800.

Le 990 e 800 sono moto simili, nel senso che ci fai le stesse cose, la 990 è migliore ma costa 3000 euro in più e consuma molto di più e i tagliandi sono più costosi. Punto.

Se uno compra un 800 gs e magari ci mette l'ABS e pensasse di spendere per delle sospensioni ottime, forca e ammo ohlins, allora deve comprare il KTM che ha tutto di serie, pure il cavalletto centrale e i paramani.
Se ne frega del consumo peggiore e ha una moto migliore.

Se invece, come ho fatto io, le modifiche alle forcelle si limitano alla sostituzione delle molle, con 130 euro se la cava, l'ABS non l'ho voluto, ma si tratta di 800 euro.
Allora il risparmio è di 3000 euro, mettiamo 2000se ci si mette l'ABS.

I consumi, non posso parlare del ktm, ma la mia, in autostrada con 3 valigie consuma 22-23 con un litro, nei giri normali, 24 con un litro, e cazzeggiando su e giù per le dolomiti, 27 con un litro.
Sono prove fatte da pieno a pieno.

Per me i consumi sono importanti per 2 motivi:
Il primo indica un motore con un rendimento eccezzionale che non tutte le case riescono a raggiungere. E questo mi da piacere.
Sui motivi di questo basso consumo se ne puo parlare.
Il secondo sono ovviamente i costi e da un anno a questa parte stanno diventanto importanti.
Non date retta a President che quando non và in moto gira in Porsche.

Ultima modifica di Roberbero; 25-04-2012 a 10:51
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 11:05   #55
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.264
predefinito

Pres usa la Ktm per risparmiare
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 11:08   #56
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Re di Hokuto75 Visualizza il messaggio
dimenticavo ma se il GS 800 vi fa cacare perchè ne parlate?
ma chi l'avrebbe scritto questo, qui?

pensa che io credo di essere l'unico individuo in tutta l'Eurasia che l'ha indicato come moto da vincere nella lotteria degli Unstoppable Days.
Ha vinto di un'incollatura sulla R1200R...
Ho pensato di non indicare il massimo, ma ciò che riflette il mio attuale senso del motociclismo: divertimento e praticità davanti a immagine e prestazione assoluta.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 11:20   #57
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.264
predefinito

grande Zel! appena ce l'ho sotto il chiulo posso aggregarmi ad una girata?
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 11:22   #58
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
divertimento e praticità davanti a immagine e prestazione assoluta
La pensi come me, addirittura io stò meditanto un downsizing verso un mono.
C'è l'avevo prima e mi ci sono divertito, peccato che oggi non c'è niente che mi attiri.
Se Ktm mi facesse una supermoto 690, con la ruota da 19, la capacità di mettere valigie laterali e un minimo di cupolino per andare a 130-140 me lo comprerei subito.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 11:31   #59
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

io trovo il mono una motorizzazione estremamente impegnativa nella guida brillante su strada - di off non posso parlare. io ho imparato di più dalla dominator che dalle altre moto.

e avendo fatto molta strada appunto sulla dominator - certo un mono antiquato e superato da ogni punto di vista, oggi, ma comunque indicativo - penso che il rapporto tra pro e contro segua un profilo a campana, dove oggetti "centrali" come l'800 occupano la testa della campana, mentre oggetti un po' troppo inferiori o superiori scivolano sui lati.
il vero pro di un mono sulla 800 è un interasse estremamente corto che rende la guida più ipegnativa su un piano nervoso, ma anche più efficace (e il peso i fuoristrada, ovviamente). però francamente preferirei affiancare alla 800 un prodotto compatto di taglio prettamente stradale, piuttosto che scendere ancora. il motore dell'800 va a produrre i 150/160 con senso di leggerezza, e questo è un pro indubbiamente. già la 1150 di sesta li va a prendere lisci ma lenti, di quinta dà un senso di faticosità. il 690 (supermoto ho provato) li prende bene ma comunque sulla praticità è un mezzo che dire odioso è fargli un complimento: fai quattrocento metri di tasferimento a codice e ti ha sfrullato le palle, un gsx-r 750 in confronto pare un'LT. e poi quanta vita utile spunta un mono da 190 all'ora?
no no, i mono sono un mezzo che può essere o fun bike, o utilitario-eclettico a corto raggio, secondo me.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 25-04-2012 a 11:37
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 11:37   #60
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Come ho già detto in un'altro post, l'800 è denigrata da chi non c'è l'ha.

Le 990 e 800 sono moto simili,

io non la denigro, è un'ottima moto.

L'ho vista anche ( sfortunatamente non provata) in fuori strada, provata varie volte in strada.

Cosa intendi con simili? Anche un r1 ed un vfr 800 sono simili ed in mano al 90% delle persone fanno le stesse cose.

L'800 è una buona viaggiatrice, una buona fuoristradista, una buona commuter da usare tutti i giorni, buona nei giretti domenicali per strada.

Il 950 è una buona viaggiatrice, un ottima fuoristradista, discreta commuter ( è comunque pesante, e scalda a livello caviglie se non usi uno stivaletto) , ottima per i giretti domenicali stradali con gomme appropriate.

Idubbia la differenza di consumi, che mette l'800 sicuramente su un piano superiore su questo livello, ma a confronto di tutte le altre moto, non solo del 950.

Il motore?
l'800 è piatto. Usarlo ad alti regimi per viaggiare forte su strada ti vien il latte alle ginocchia, preferisce viaggiare dai 3000 ai 6000, oltre...non mi sembra a suo agio.
950: chiamarlo vivace è un offesa. Sotto ne ha, non quanto il boxer ma ne ha per viaggiare in suplesse. Hai voglia di correre? scali 2 marce e lo tieni sopra ai 5000. Va. molto. Con un suo carattere aggressivo che anzi chiederebbe ancora qualche migliaia di giri in più per sentirlo "calare", ed invece nell'estasi della ruota che sfiora l'asfalto senti il "TRRR TRRR TRRR" del limitatore. Fanculo.


telaio/sospensioni?

800: buona moto, intuitiva, facile, leggera. lasciamo perdere il reparto sospensioni, forse era meglio se fosse costata qualcosa in più ma gli avessero montato una forcella ed un mono degni di tale nome. Comunque la si può tenere originale senza tante seghe mentali: resta facile, intuitiva, neutra.

950/990: tralasciando tutte le varie versioni di base ha un telaio da fuori strada e misure pure più adatte al fuori strada. Ne esce una moto sempre nervosa, ma con un buon feeling.

Onestamente? Mi piacciono tutte e due esteticamente.Quale sceglierei?

800: se abitassi in citta, se fossi una persona che ama guardare i dati e ami restare in economia. La moto comunque resta buona ovunque. Se guidassi sempre in souplesse e mi piacesse guardare il panorama che ho attorno.

950: semplicemente se la mia passione fosse la moto nel suo aspetto più maiale: rumore, emozione, puzza di benzina.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 12:01   #61
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.264
predefinito

Personalmente sono curioso di vedere come si comporta con un paio di denti in meno l'800
Se già così va quanto (non come) il 950, sono curioso di vedere rapportandola corta se riesce ad avvicinare anche il "come" la 950..
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 12:01   #62
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
appena ce l'ho sotto il chiulo posso aggregarmi ad una girata?
ma ora sei senza moto?
per come giro adesso qui al nord, con la rossa, non vorrei ti annoiassi
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 12:10   #63
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.264
predefinito

Ho venduto l'Africona, ma finché non vendo anche un'auto che ho sul groppone devo aspettare per non svuotare tutto il salvadanaio
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 12:15   #64
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
come triangolazione io 1.92 stavo meglio che sulla GS 1150. garantito.
L'unica spiegazione logica è che guidassi la dominator solo da ubriaco.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 13:49   #65
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
ciò che riflette il mio attuale senso del motociclismo: divertimento e praticità davanti a immagine e prestazione assoluta.
Ho perso un pó il filo del forum, ma per caso di recente hai testato qualche bel "value for money"?
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 13:58   #66
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Parliamo di sospensioni, quelle dell'800 non sono male, tra le moto di serie si pongono ad un livello medio alto, le forcelle sono morbide di molla, ma sostituendole, con 130 euro si risolve.
Il problema è che se le si paragona al KTM, che ha sospensioni ottime di serie, sfigura.
Ma è un pregio del K non un demerito del GSino.
Quasi tutte le moto sfigurano nei confronti del K, a parte le versioni di altre moto con Ohlins di serie.

Il motore, il K ne ha di più punto, e ovviamente chi viene dal K giudica l'800 moscio.
Ma c'è da dire che a livello di erogazione, l'800 si muove benissimo fino a 5000 giri.
Io normalmente cambio marcia a 5000-5500.
Sotto ha un ottima suplesse, anzi accellera veramente bene, a 5000 giri si incattivisce fino agli 8000. La linearità d'erogazione fà sembrare quest'allungo minore di quello che in realtà è.
Non è vero che poi non allunga, tra i 5000 e gli 8000 da il meglio di se.
Ripeto; sono molti i motori che ne hanno di più ma l'800 non và piano.

Per me che ero abituato ad un mono, ha un problema, col mono appena il motore smetteva di scalciare, a 2500 giri era in coppia, anzi era in coppia anche prima solo che scalciava. Quindi non pensavo mai al contagiri.
Con l'800 mi trovo a girare in città in 5 a 1000-1500 giri il motore gira talmente bene che non ci penso a scalare marcia, poi se devo riprendere mi trovo con la marcia sbagliata.
Devo riparametrarmi. Ovviamente a 2000-2500 giri và via che è un piacere.
Chi venisse da un 4 cilindri o anche da un 2 sotto i 1000 cc, di questo problema neanche se ne accorge.

Ultima modifica di Roberbero; 25-04-2012 a 14:04
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 14:02   #67
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lolly Visualizza il messaggio
io non la denigro, è un'ottima moto.
Avevo già detto che normalmente i possessori del K, almeno è così tra i miei amici, apprezzano l'800.
Ho trovato molti più commenti negativi tra i boxeristi.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 14:04   #68
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
senza contare i tagliandi a 7500 con il gioco valvole
tagliandi ogni 7500 ma gioco valvole ogni 15000.. a sentire diversi possessori il gioco valvole spesso non e' necessario..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 16:06   #69
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio
Ho perso un pó il filo del forum, ma per caso di recente hai testato qualche bel "value for money"?
non ci sono value for money fuori dal settore fun, oggi come oggi. secondo me, son tutti compromessi.

la cbf 1000 con ciclistica e luce para para presa dalla cb 1000 r sarebbe na signora value for money, una moto finale come poche. peccato che non c'è. ecco forse la z 1000 sx ci si avvicina a sto concetto. cmq troppo money, troppa benza, ecc.

roberbero, non devi convincere me. io trovo l'800 meglio dell'lc8 sotto ogni aspetto. io l'lc8 lo conosco bene sulla SD, è un motore divertente e stimolante per quanto riguarda chi si fa divertire dai motori. per me un motore è un produttore di m/s alle mie condizioni senza danni collaterali sulla pulizia della linea e col minimo di cambiate necessario. l'lc8 sotto questo profilo ha una lista di difetti non breve, che si ci metti benza e tabella di manutenzione diventa lunga così. i motori fichi sono cbr/cb 1000, b-king... mica sti tortelloni qua, dai su... l'800 è un motore con tanta sostanza e dignità, fa strada, chiede poco, è regolare. non fa il figo, ma fa robe, bene.

diversamente tutto quello che non è motore sulle ktm mi pare superlativo, se vendessero un ADV 990 buttando al cesso l'Lc8 (anzi, mettimoci pure tutte le V strette a singolo perno, che mi fanno tutte cagare) e infilandoci il motore rotax nella versione Nuda 900, quello sarebbe per me il riferimento assoluto dei twin "paghi solo quello che bevi".
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 25-04-2012 a 16:16
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 16:43   #70
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Io l'LC8 lo conosco bene sulla SM950, e per i MIEI gusti non v'è bicilindrico altrettanto equilibrato in termini di potenza, leggerezza e brillantezza... e affidabilità.

Chi si fa impaurire dalla frequenza dei tagliandi dovrebbe riflettere sul fatto che la voce "assistenza periodica" è ormai per una concessionaria più remunerativa della marginalità sulle vendite... e la cosa è tanto più importante quanto più ristretto è il segmento di mercato su cui un determinato marchio opera. Io non faccio certo statistica col mio singolo caso, ma dopo aver fatto fare gioco valvole a 7500 e a 15000 km e dopo aver riscontrato personalmente che non v'era assolutamente nulla da regolare, maturai la "leggerissima convinzione" che l'LC8 non è poi fatto così male e ho di conseguenza anche maturato l'altrettanto convinto proposito di non riportare in officina la mia karota prima di aver varcato i 50k sul contakm. Cliente sì, ma fesso no.

Adesso, dopo sei anni, sto ancora aspettando che ceda l'attuatore della frizione: ma il maledetto finora non sembra voglia darsene per inteso!!!

In ogni caso il paragone fra il propulsore Bmw dell'Husky e l'LC8 di Ktm è illogico considerando la genealogia dei due propulsori. Il V2 del carotone nasce ready to race, il 2 in linea Husky NO.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 16:56   #71
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.860
predefinito

senza contare che l'LC8 e' stato progettato il millennio scorso, il 2 in linea husky/bmw e' molto piu' recente, il nuovo motore ktm potrebbe rivelare delle sorprese.. o magari no, vedremo, speriamo, presto..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 18:37   #72
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Adesso non mi ricordo quando debuttò il twin BMW col l'ST ma non è un motore tanto più recente del KTM.
A mio modo di vedere cambiano gli obbiettivi dei costruttori e tutti e 2 hanno raggiunto benissimo quello che cercavano.

Il KTM è nato per correre ed essere leggero e potente, anzi la potenza non penso fosse un obbiettivo primario per la Dakar, i concorrenti erano monocilindrici, è venuta fuori perchè è comunque un bicilindrico 1000, la cosa che balza all'occhio è la corsa corta, 60mm, l'800 mi pare che ne abbia 76 addirittura più lunga del boxer 1200.

L'800 BMW credo che sia nato come evoluzione del mono 650, Il fatto che sia in linea ha permesso l'utilizzo di una corsa lunga, nel boxer non è possibile per non allargarsi troppo.
Dato che la potenza non era fondamentale questa corsa lunga andava più che bene, daltronde 20-30 cv in più del mono arrivavano comunque.
Se poi ci mettiamo una fasatura tranquilla, le valvole di scarico si aprono al punto morto inferiore, come i motori della scuola guida, ecco che tutta l'espansione dei gas, spinge giù il pistone e non và sprecata nello scarico.
Questi sono secondo me, i segreti del basso consumo di questo motore.
Corsa lunga e fasatura tranquilla, in più mettiamoci una testata moderna e compatta.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 18:54   #73
President
Radiator doc
 
L'avatar di President
 
Registrato dal: 05 Aug 2004
ubicazione: luogo della madonna
Messaggi: 3.361
predefinito

Il progettista del motore ktm lc8 è lo stesso dell'Aprilia Caponord.
President non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 18:56   #74
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

E' vero, poi è andato in BMW per migliorare il cambio del boxer.
Dev'essere un genio, ha lavorato sui migliori motori degli ultimi anni.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 19:01   #75
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Ieri ho fatto un bel giretto col GS800.....
Al primo momento, quando apri, sembra che non vada un caso.....
Al secondo momento quando apri, ti rendi conto che proprio non va un casso....
Seriamente, è una bellissima moto, molto bilanciata, non eccelle in nulla ma è facilissima e molto divertente....
E' una moto tuttofare nel vero senso della parola, consuma pochissimo, ci puoi mettere le valige e farci il giro del mondo.....
E' molto maneggevole e anche tirando un pò è divertente anche se in effetti se avesse qualche cavallino in più non ci sarebbe storia per nessuno.....

La KTM è un'altra storia, altra bellissima moto che fa tutto bene anche se è un pò più impegnativa......

Secondo me la scelta tra le due è nella destinazione d'uso.....
A me piacciono entrambe, però avendo già una HP2 preferirei la GS perchè la moto per divertirmi l'ho già e mi servirebbe una moto più tranquilla per fare viaggi.....
Come unica moto prenderei la KTM perchè è molto più divertente ma a patto di avere un pò di esperienza perchè un neofita potrebbe trovarsi un pò in difficoltà, la moto è molto veloce ed è facile farsi prendere la mano senza rendersene conto....

Come dice Pres, la moto è un divertimento e se devo guardare i consumi sto a casa....
Però se uno ci deve andare a Capo Nord, i cavalli non servono e alla fine si risparmia qualche centinaio di euro....

PS: i tagliando sono una bella sega mentale del marketing che vuol far lavorare coi tagliandi le concessionarie, credo che qualsiasi moto enduro in commercio oggi potrebbe fare 20.000 km senza nessun problema......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R

Ultima modifica di Zio Erwin; 25-04-2012 a 19:04
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©