Ho letto l'articolo e l'ho trovato molto deludente, come tutta
in Moto da ormai 5 o 6 anni in qua. E questo non perché non creda alle doti attribuite alla Honda, anzi.
Bastò vedere i disegni l'autunno scorso. La NC, molto simile in questo ai K bmw, è la quintessenza geometrica della moto per
mongoli: lunga, masse basse, accentrata, le manca solo l'albero longitudinale per far sentire chiunque iperrassicurato in piega. Io adoro come vanno le moto da scemi, da tempi non sospetti ne sono un fan sfegatato
Ho qualche serio dubbio per usare un eufemismo che, posta in condizioni di massimo impegno alla guida, si sbarazzi di una moto notevolmente più aggressiva di geometrie e più potente come la versys. Questa è una cagata che vorrei proprio vedere alla prova in un qualsiasi cartodromo in mano a un tester dal decoroso in su.
E ho trovato singolare che uno che per professione scrive di moto abbia attribuito la minor sensazione di stabilità e la minor facilità percepita della Versys alla (eccessiva) escursione delle sospensioni, quando ci sono almeno quattro cause più verosimili rigorosamente non menzionate (salvo forse il contributo della lunghezza alla ottima frenata della Honda).
Insomma un (probabilmente meritatissimo) bocchino alla moto uscita più di recente, come d'uso tradizionale tra queste fanzine assistite dalle Case.
Honda ha buttato giù un Tmax più comodo, che probabilmente ha più luce in piega, regge meglio le buche e va anche più facilmente più forte di motore.
Quindi chapeau a Honda, meno a InMoto.