|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-04-2012, 18:28
|
#26
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
stavo giusto leggendo la prova su motoblog:
http://www.motoblog.it/post/36801/ho...st-di-motoblog
MOTORE
Configurazione 4T, bicilindrico parallelo, 8 valvole SOHC, raffreddato a liquido
Cilindrata 670 cm3
Alesaggio x Corsa 73 x 80mm
Rapporto di compressione 10,7 : 1
Potenza max 35 kW (47,6 CV) a 6.250 min-1 (95/1/EC) *38,1 kW (51,8 CV) a 6.250 min-1 (95/1/EC)
Coppia max 60 Nm a 4.750 min-1 (95/1/EC) *62 Nm a 4.750 min-1 (95/1/EC)
*Versione DCT
p.s. non ho capito bene dove va l'asterisco, se al primo o al secondo valore..
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
Ultima modifica di varamukk; 15-04-2012 a 18:32
|
|
|
15-04-2012, 20:32
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Al secondo.
Piuttosto onesti con i dati dichiarati. 47 all'albero dichiarati, e 45 alla ruota rilevati.
Fa comunque molto meglio del v7 guzzi, altro twin piuttosto tranquillo.
Però potevano e dovevano differenziare, anche solo di poco, i motori tra integra e NC.
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
15-04-2012, 20:46
|
#28
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
credo che lo siano, il conce mi ha detto che ci sono differenze anche tra la X e la S (naked), meno cavalli per la seconda.
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
15-04-2012, 21:42
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
|
termine di paragone
Grazie Honda!
Quando dovrò pensare ad una moto che non comprerei mai perchè è esattamente il contrario di tutto ciò che mi interessa in una moto, non dovrò fare più sforzi di immaginazione, perchè qualcuno è riuscito a costruirla!
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
|
|
|
16-04-2012, 08:15
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
 mah
guarda ben che non è mica poi così tanto lontanta dal f800
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
16-04-2012, 08:54
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me num me pias.....entrambe
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
16-04-2012, 11:09
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.549
|
NCX ha un prezzo molto competitivo meno di 7000 € con ABS bel risultato !
Personalmente però in questa categoria di moto anche se costa di piu' preferirei il nuovo V strom 650.
Lamps
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
16-04-2012, 11:17
|
#33
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
mio fratello l'ha pagata 7200 con il DCT , non gliela consegnano perche' han detto chiaramente che han sbagliato le previsioni, non riescono a star dietro agli ordinativi, e' un successone.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-04-2012, 11:29
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.549
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
mio fratello l'ha pagata 7200 con il DCT , non riescono a star dietro agli ordinativi, e' un successone.
|
Con il DCT probabilmente rubano quote anche agli sputer .
Personalmente prefereire questa ad uno sputer.
Lamps
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
16-04-2012, 11:54
|
#35
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
come ho detto mio fratello aveva un bandit 1250 per turismo, ma ora con la bimba piccola lo usava poco, e uno sputer per casa/lavoro.
Ha venduto entrambi per un mezzo che gli fa il servizio dello sputer ma gli puo' dare ancora un po' di gusto motociclistico. Secondo me ha fatto bene
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-04-2012, 12:43
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Ha fatto benissimo 
Con il DCT in città deve essere una liberazione, e come mezzo da commuting, anche a lungo raggio, ha prestazioni in abbondanza, buona protezione, sicurezza, probabilmente affidabilità e bassi costi di gestione, e chi più ne ha più ne metta 
Poi che emozioni come una minestra di semolino .... è un'altra storia
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
16-04-2012, 12:54
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
La mia impressione è che i conce spingano decisamente di più per la Integra.
|
Come sempre i conce spingono solo ciò che hanno a disposizione 
Raccolsi informazioni sulla NC-X agli albori, e il concessionario (con mia sorpresa) diceva di prevedere un maggior successo della versione senza DCT, perchè la gente l'avrebbe preferita e anche lui la preferiva, perchè più confacente al concetto di moto, etc... Poi ho scoperto, come dice Aspes, il maggior successo della versione con DCT negli ordini, con carenza di mezzi (a ordinarla ora non sai proprio quando arriva). I concessionari... son commercianti!
Non mi intendo di legislazione attuale delle patenti, ma mi dicono che il successo dipende anche dal fatto che la NC con Dct è guidabile con una di quelle patenti prese con/per mezzi automatici... è corretto?
|
|
|
16-04-2012, 13:02
|
#38
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
... un mezzo che gli fa il servizio dello sputer ma gli puo' dare ancora un po' di gusto motociclistico. Secondo me ha fatto bene
|
Quello che ho detto da subito...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
16-04-2012, 13:06
|
#39
|
utilizzatore finale
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 888
|
La terza rivoluzione (di Luigi Rivola)
Alcune considerazioni dopo l’incontro coi primi clienti della NC700. I giapponesi hanno finalmente capito che l’attuale mentalità dei motociclisti, da loro plasmata negli anni, va cambiata?
Lunedì, nel solito bar di Brisighella, dove fanno tappa tutti i fine settimana i motociclisti di ritorno dal Passo della Colla, ho visto, in mezzo alle miriadi di BMW e alle immancabili ipersportive, che fino a poco tempo fa regnavano indisturbate, le prime Honda NC700S, la moto della “terza rivoluzione industriale”.
Perché definisco così questo nuovo modello della Casa di Tokyo? Chi l’ha comprato adduce ragioni molto semplici: “È bella, è moderna, costa assai poco, consuma pochissimo e ha tutto ciò che deve avere”. Non vi sembra che già questa sia una rivoluzione? Le moto che ci propongono normalmente come “appetibili” costano un sacco, consumano tanto, forniscono prestazioni assolutamente eccessive e hanno il doppio di ciò che serve.
La Honda ha avuto un bel coraggio a scendere in campo con questa moto nelle sue quattro versioni (senza contare lo scooter Integra), ma obiettivamente non aveva altra scelta. Le industrie giapponesi hanno plasmato negli ultimi quarant’anni, con la loro corsa alle superprestazioni e alle supertecnologie, l’attuale mentalità dei motociclisti occidentali e sembrano finalmente essersi accorte che questa strategia, dopo averle rese strapotenti e straricche, sta rivelando l’altra faccia della medaglia, a loro pesantissimo rischio. E non solo per la crisi economica, ma anche e forse soprattutto per eventuali nuove e repressive regole europee
Così bisogna tornare indietro. Per ora l’ha fatto solo la Honda, che affronta il mercato 2012 puntando moltissimo sulla NC700S e sulla NC700X. Non so come reagiranno i motociclisti, specialmente quelli italiani, ma se c’è qualcuno che ce la può fare a convincerli, questa è senz’altro la Casa più grande e credibile del nostro mondo. Certo che dopo aver persuaso tutti, o quasi, che la soglia minima di utilizzo di una moto sono 100 CV e almeno 1000 cc, non sarà facile per i concessionari presentare ai clienti moto da meno di 50 CV e meno di 700 cc – cioè la stessa potenza e la stessa cilindrata della mia Triumph Bonneville del 1967 – inducendo in loro l’intima convinzione che quelle siano le moto dei loro sogni…
Se la Honda sarà capace di cogliere questo obiettivo, le altre tre giapponesi ne seguiranno l’esempio – su questo non c’è dubbio – e forse ci sarà davvero la terza rivoluzione industriale. Sperando che l’anno prossimo gli stessi modelli non siano presentati con 5 CV in più, una dose aumentata di elettronica poco utile, e un costo cresciuto di 500 euro. E l’anno dopo… e così via fino a dover fare la quarta rivoluzione.
__________________
stultum est dicere putabam!
|
|
|
16-04-2012, 14:31
|
#40
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Downshifting la nuova parola d'ordine?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
16-04-2012, 17:49
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.414
|
Quote:
Originariamente inviata da Steve59
, non sarà facile per i concessionari presentare ai clienti moto da meno di 50 CV e meno di 700 cc – cioè la stessa potenza e la stessa cilindrata della mia Triumph Bonneville del 1967 – inducendo in loro l’intima convinzione che quelle siano le moto dei loro sogni…
|
Se la Honda avesse messo in produzione una moto affascinante solo un trentesimo della Bonneville del 1967  mi sarei messo in fila nottetempo davanti al conce
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
17-04-2012, 09:18
|
#42
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
Quote:
Originariamente inviata da Lorce
NCX ha un prezzo molto competitivo meno di 7000 € con ABS bel risultato !
Personalmente però in questa categoria di moto anche se costa di piu' preferirei il nuovo V strom 650.
Lamps
|
ma dai, il miglior rapporto sostanza prezzo e' sicuramente di questa qui:
http://www.moto.it/prove/bmw-g-650-gs-sertao.html
spero non sia necessario precisare che sono ironico...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-04-2012, 10:07
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Approposito di mono come la GS, la NC costa come una mono, ha prestazioni paragonabili ad una mono, ma ha abs e certamente un livello di confort di marcia molto superiore.
Ora viene da pensare che le altre twin siano tutte troppo care in effetti, dalla versys, alla V strom, transalp nemmeno a parlarne ......
Solo qualche nuda ha prezzi paragonabili alla NC, tipo er6n, e gladius, ma senza abs  Certo che hanno anche tutt'altro motore
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
17-04-2012, 10:11
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
il pregio dei pesi in basso e su base lunga è che li porta al limite chiunque non sia proprio patologicamente negato. l'unico pregio, a parte quelli utilitari (meno sbilanciamento nella marcia a bassissima velocità ecc.).
la cosa notevole è che questi hanno chiaramente pensato a tutti i punti deboli DI FUNZIONAMENTO delle moto povere, e li hanno affrontati tutti. una frenata per solito ridicola (in particolare suzuki), una capacità di carico sempre complicata o antiestetica, una seduta quasi sempre buona solo per nanerottoli.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
17-04-2012, 10:25
|
#45
|
utilizzatore finale
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 888
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
Approposito di mono come la GS, la NC costa come una mono, ha prestazioni paragonabili ad una mono, ma ha abs e certamente un livello di confort di marcia molto superiore.
|
Escludiamo dal confronto il duke 690 (ovvio!), ma quale sarebbero le mono con prestazioni paragonabili??
Sertao? Tenerè 660?
A me le sue prestazioni sembrano certamente superiori...
__________________
stultum est dicere putabam!
|
|
|
17-04-2012, 10:54
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
... io prenderei a questo punto un INTEGRA.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
17-04-2012, 11:44
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Quote:
Originariamente inviata da Steve59
quale sarebbero le mono con prestazioni paragonabili??
Sertao? Tenerè 660?
|
Il GS, l'xt, o xt x, modelli stradali insomma, hanno le potenze molto simili, e dalla prova della Sertao sullo stesso numero di in moto, emerge che la NC prende una discreta paga sia in accelerazione sia soprattutto in ripresa, sui 400 m, dalla mono cinese
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
17-04-2012, 13:10
|
#48
|
utilizzatore finale
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 888
|
Non conosco i dati cronometrici.... ma se parliamo di prestazioni in senso generale, tra NC e i vari mono, c'è un abisso!!
L'hai provata??
__________________
stultum est dicere putabam!
|
|
|
17-04-2012, 13:14
|
#49
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
le prestazioni cronometriche sono una stronzata.
Vorrei proprio veder quante volte uno si mette a partire da fermo a gas spalancato per 400 metri.
Credo di averlo fatto una volta uscendo da un autogrilli in autostrada per ingarellarmi con un tizio con una Maranello!
E l'ho sverniciato hahahah!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
17-04-2012, 13:47
|
#50
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
e lo credo, tu stavi uscendo dall'autogrill ma lui ci stava entrando....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.
|
|
|