Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-03-2012, 18:28   #151
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
e invece pensa che a me si e' rotta la catena sul KTM da enduro (comprato usato).... ...................
ti è successo in fuoripista?

se si, sempre se non era eccessivamente usurata, una possibile causa potrebbe essere un pietra che si è incastrata fra maglia e dente
capita di rado ma può succedere
a me è successo una volta sola però mi è andata bene, non ho rotto i carter

comunque con le catene di oggi anche se viaggi 2/3 giorni su asfalto senza lubrificarla non capita praticamente niente, al limite rischi di cambiarla a 23.000 km invece di 25.000 e con una bomboletta ne fai di km

al giorno d'oggi se dovessi decidere quale moto prendere per macinare km il dilemma catena/cardano sarebbe l'ultimo dei miei pensieri

invece una trentina di anni fa forse ci avrei pensato su.....

Pubblicità

 
Vecchio 20-03-2012, 18:42   #152
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.911
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
poi se vogliamo far passare il cammello dalla cruna a calci in culo, facciamo pure
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy ora è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 18:44   #153
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
predefinito

AHAHAHAHA !!! Partendo dal fatto che arrivando un'oretta prima ho tutto il tempo che mi serve... :-) ti posso dire che non sono un talebano nella pulizia della catena...In viaggio la ingrasso solamente e quando torno con la lancia al lavaggio e un pò di petrolio che uso in formato spray la finisco...
Ti dico che la MTS l'ho presa a fine maggio...dopo una settimana ho fatto il tagliando e poi sono partito per un pò di giretti...quando dovevo fare il tagliando dei 10K ero in Irlanda e l'ho fatto a 14.500 ed ora ha 20K km e non ho mai dovuto tirare la catena (a parte quando cambio le gomme ) ed ora sono al terzo treno (durata circa 8/10K)...
Sarà che ho sempre avuto la catena da quando ero piccino, ma il cardano mal lo digerisco...ma non nego che sia una ottima soluzione!

ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
ED IL POLSO non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 18:49   #154
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
ti è successo in fuoripista?
comunque con le catene di oggi anche se viaggi 2/3 giorni su asfalto senza lubrificarla non capita praticamente niente, al limite rischi di cambiarla a 23.000 km invece di 25.000 e con una bomboletta ne fai di km
.
si in fuoristrada, ma non so il perchè

ok, per il weekend, non ci sono grossi problemi, perche' considerando circa 1000 / 1500 km, una ingrassata e' sufficente, epoi sei a casa (ma il lavoro lo devi comunque fare in garage) il discorso invece cambia quando stai fuori una settimana o due quando i km crescono decisamente

considera due tapponi (andata e ritorno) 500 km sei già a 1000 + minimo altri 300 km al giorno sono altri 2000 a settimana
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 18:49   #155
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.911
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
però un grande merito gli va riconosciuto alla BMW;
i responsabili del marketing potrebbero recarsi nelle migliori facoltà di Economia e Commercio del mondo e dire al docente "spostati che adesso spieghiamo noi cos'è il marketing....." e tutti avrebbero da imparare, compreso il docente.....
questo è poco ma sicuro ...basta vedere la lezione che hanno dato a tutti con la Mini ...l'esperienza fatta con questa macchina ha fatto veramente scuola
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy ora è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 18:49   #156
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
.....
inoltre la catena non va solo ingrassata, ma almeno pulita (dipende dall'uso) una volta si ed una no, inoltre e' da controllare la tensione, e se e' vero che la vita media e' di 15.000 km, quando fai un viaggietto da 5/6k km, queste operazioni non puoi non farle.
.....
E' vero che io non ho mai fatto giri più lunghi di 2.500km (e non ho quasi mai fatto sterrati), ma non ho mai pulito ne ingrassato la catena in viaggio.
Magari facendone 9.000 la bomboletta la porterei, anche se poi non sarei così sicuro di usarla...
Ed anche a casa la lubrifico giusto quando prendo della pioggia, e mediamente non prima di 2.500-3.000 km
E vedo che la catena mi dura più o meno come quella di quelli che la puliscono e la lubrificano ogni 500km...
L'ultima l'ho cambiata dopo 24.000km (sulla Multi 1.000), su questa sono a 18.000km e fa ancora egregiamente il suo lavoro...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 18:51   #157
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ED IL POLSO Visualizza il messaggio
AHAHAHAHA !!! Partendo dal fatto che
Sarà che ho sempre avuto la catena da quando ero piccino, ma il cardano mal lo digerisco...ma non nego che sia una ottima soluzione!

ED
anch'io prima di provare i vantaggi del cardano avevo solo occhi per la catena, poi ho cambiato idea, e ti dirò di più, mi voglio sbilanciare, sulla harley ovviamente ho la cinghia, e sto cambiando idea di nuovo
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 18:52   #158
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
...la Mini...
...è una delle auto più insulse che ci sia sul mercato..., cononostante l'hanno venduta da matti.
Vai a capire il mercato...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 18:54   #159
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cione66 Visualizza il messaggio
E' vero che io non ho mai fatto giri più lunghi di 2.500km (e non ho quasi mai fatto sterrati), ma non ho mai pulito ne ingrassato la catena in viaggio.
Magari facendone 9.000 la bomboletta la porterei, anche se poi non sarei così sicuro di usarla...
Ed anche a casa la lubrifico giusto quando prendo della pioggia, e mediamente non prima di 2.500-3.000 km
E vedo che la catena mi dura più o meno come quella di quelli che la puliscono e la lubrificano ogni 500km...
L'ultima l'ho cambiata dopo 24.000km (sulla Multi 1.000), su questa sono a 18.000km e fa ancora egregiamente il suo lavoro...
il problema e che quando la catena si "smaglia" ormai la frittata e' fatta, inzi a sentire un rumorini di "catena lenta", non gli dai molta importanza perche' la moto va bene lo stesso ma intanto ti avvicini al punto di rottura.

gli intervalli di "manutenzione" da te citati, sono decisamente stressanti per la catena. almeno in base a quanto consigliano gli stessi produttori
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 18:55   #160
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
...la bomboletta...
Ci sono, in commercio, delle " mini bombolette " che occupano lo spazio di uno stik di deodorante..., quindi si può portare tranquillamente e, poi, per ingrassare la catena occorrono meno di 5 minuti.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 18:57   #161
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
...sulla harley ovviamente ho la cinghia, e sto cambiando idea di nuovo ...
La cinghia è una ottima soluzione che non viene usata ( o poco usata ) solo perchè non piace agli utenti, altrimenti è la cosa più pratica ( non sto parlando di iper sportive ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 19:01   #162
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.911
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
che poi a capo nord ci si vada anche in vespa lo sappiamo, ma il prodotto GS era fino a pochi mesi fa in tutto e per tutto all'avanguardia.
sì, questo è vero ...tuttavia vi inviterei a considerare con spirito critico quella che viene normalmente intesa come "innovazione tecnica" ...per dire: sulle moto non so quanto siano realmente efficaci (credo non cambi niente, visto che il principio di funzionamento è il medesimo) ma sulle auto le famose sospensioni a controllo elettronico sono più un giochino che una reale opportunità di modificare la dinamica del veicolo ...certo, irrigidiscono gli ammortizzatori e utilizzano mappature diverse per lo smorzamento, ma non cambiano granché il carattere di un'auto, realizzando assetti abbastanza ridicoli visto che le molle sono sempre quelle (l'unico vero sistema cazzuto è ancora quello idro-pneumatico inventato da Citroen ...tutto il resto per quanto mi riguarda è fuffa ...molto meglio trovare l'equilibrio ideale con una meccanica raffinata e una bella messa a punto)

state discutendo di trasmissione finale ...sì, è vero, per il turismo è ovviamente più indicato il cardano (ovvero qualcosa che non richiede troppa manutenzione) ma per una moto che ha le velleità sportive della MTS secondo me la catena è la scelta migliore

la vera innovazione di BMW (e Bosch) è ancora l'ABS ...il resto avanza ampiamente ...imho
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58

Ultima modifica di fastfreddy; 20-03-2012 a 19:04
fastfreddy ora è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 19:01   #163
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
il problema e che quando la catena si "smaglia" ormai la frittata e' fatta, inzi a sentire un rumorini di "catena lenta", non gli dai molta importanza perche' la moto va bene lo stesso ma intanto ti avvicini al punto di rottura.
La tensione la controllo un pò più spesso e quando sento qualche rumorino strano controllo se ci sono delle maglie inchiodate, comunque non ricordo in 25 anni di moto con catena di averla cambiata prima di 20.000km (e, fortunatamente, non mi si è mai rotta - toccatina obbligatoria )
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 19:17   #164
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
anch'io prima di provare i vantaggi del cardano avevo solo occhi per la catena, poi ho cambiato idea, e ti dirò di più, mi voglio sbilanciare, sulla harley ovviamente ho la cinghia, e sto cambiando idea di nuovo
...il mio problema è un blocco mentale e il terrore che si blocchi la ruota posteriore alle alte velocità...La cinghia sarebbe per me vincente...!

E comunque la catena la si può anche riparare in viaggio...un cardano no...questa estate ho fatto 10K km in un mese ed ho solo ingrassato la catena...ora la moto ha 20K km e la catena è ancora buona, spero ne duri altri 20K... :-)

ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
ED IL POLSO non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 19:25   #165
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Io questa estate (8000 km in 15 gg) avevo due bombolette (1 di detergente e 1 di grasso) nella borsa laterale che sta sopra lo scarico, la quale ha uno sguancio nel quel le riponevo.
La manutenzione ha sempre richiesto meno di 5 minuti e la facevo ogni 1000 km o dopo aver preso acqua.
Sinceramente non mi è pesato farla.
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 19:28   #166
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.516
predefinito

Ot: manutenzione catena se volete che duri lasciate stare spray..la sera quando arrivate con catena calda olio sae90 con pennello ed asciugata con scottex.... Ogni 3/5000km lavata con petrolio bianco a seconda dello stato... Così facendo dura tranquillamente oltre 60/70k km....
Usando solo lo spray in20k km era da buttare....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 19:31   #167
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Piuttosto la cambio ogni 20.000km...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 20:37   #168
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
Talking

bè insomma, alla fine a me sembra che di motivi per non comprare la Multistrada ce ne siano abbastanza, anzi, forse 150cv risultano la reale (quasi unica) motivazione all'acquisto, a parte le preferenze estetiche e di marca.

Boh, bello avere tanti equini sulla carta, ma la mia convinzione è che su strada 80cv o 180cv vadano forte uguale (alzi la mano chi sfrutta al 100% la propria moto, io no e non sono certo un fermone!).

A questo punto....
Perchè non comprare un GS?
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 21:01   #169
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

perchè rispetto alla Multistrada fa
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 21:05   #170
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

ah bè allora si!

__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 21:21   #171
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.994
predefinito

Mi sembra che siamo finiti decisamente OT.
Lo spirito era quello di smascherare i pregiudizi e non stabilire se una fosse meglio dell'altra o se il cardano sia meglio della catena.
I guadi con la Multistrada??? Infattibili cosi come le curve a 200 all'ora con il GS! Ma ribadisco, non è questo lo spirito.
Di converso anche i guadi con il GS ... se ti riescono poi butti il cardano... La manutenzione della catena? RIDICOLA... io non ho mai buttato fuori uso una catena su una moto. Basta tenerla pulita una volta ogni tanto o quando si prende l'acqua... e allora? Se sai farlo impieghi 3 minuti.

0 a 0 palla al centro!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 21:24   #172
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Dico anch'io la mia: chi ha preso la mts1200 e l'ha sempre tenuta in Sport... è meglio che la cambi, non ha capito la moto ed ha sbagliato l'acquisto. Era meglio se si prendeva una sportiva.

Per quanto riguarda il fatto che 150cv sono troppi: se si ha proprio voglia di trotterellare basta mettere la mappa motore 100cv sul riding mode touring (tempo necessario: 10 secondi) e si va anche più tranquilli che con il GS... poi quando si è in vena, si lasciano andare tranquilli quelli con il GS e si va a divertitsi per conto proprio .

Per l'utilità dei cavalli, al primo sorpasso i 150 si sentono, eccome se si sentono, e permettono di chiudere la manovra in un attimo. Non servono a fare i 250 all'ora, se usati con giudizio servono sopratutto a rimanere contromano un secondino in meno ogni volta, alla lunga vantaggio tutt'altro che trascurabile anche per la sicurezza.
In altre parole, 150cv se ci sono si può anche scegliere di non usarli, ma se non ci sono... si fa senza a basta .

Per quanto riguarda la catena, la ingrasso quando mi ricordo con gli spray e la pulisco ogni 4-5.000km.
Con la mts1100 in 2 anni e 30.000km non l'ho mai cambiata, ho venduto prima la moto... con la mts1200 sono a 20.000 ed è ancora in buone condizioni e quando la pulisco luccica come nuova.

biwu non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 21:28   #173
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.911
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
Lo spirito era quello di smascherare i pregiudizi
...pregiudizi? ...quali pregiudizi ...qui sbavano tutti per la MTS ...i pregiudizi ci sono per la Guzzi che dopo 4 anni vende ancora 4 Stelvio in croce
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy ora è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 21:31   #174
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.994
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Krauser Visualizza il messaggio
bè insomma, alla fine a me sembra che di motivi per non comprare la Multistrada ce ne siano abbastanza,
Boh... quali? Gli stessi motivi che si potrebbero avere a non comprare un PORSCHE perchè con una LAND ROVER ci vai da Milano a Roma allo stesso modo...

Quote:
Originariamente inviata da Krauser Visualizza il messaggio
Boh, bello avere tanti equini sulla carta, ma la mia convinzione è che su strada 80cv o 180cv vadano forte uguale (alzi la mano chi sfrutta al 100% la propria moto, io no e non sono certo un fermone!).
Questo è falso! Apri per fare un sorpasso e poi mi sai dire qual'è la differenza...
Se poi parliamo di aspetti puramente emozionali ... sfioriamo il ridicolo. Ma questo è oggettivo e non soggettivo... mi spiace.

Questi sono aspetti che ti possono tenere lontano dalla Multistrada solo se li temi o non te la puoi permettere o banalmente NON TI PIACE. Ma non sono motivi veri: mi vorresti dire che se la Multi avesse 80 cavalli varrebbe la pena comprarla? Andiamo...

Ci vuole la coerenza di dire che la moto piace o non piace... poche balle... il resto sono scuse o pregiudizi.

Chiedo scusa... per non lascaire spazio a equivoci... la mia è da leggere come una opinione personale senza alcun ideologico coercitivo...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017

Ultima modifica di cobra65; 20-03-2012 a 21:34
cobra65 non è in linea  
Vecchio 20-03-2012, 21:54   #175
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
predefinito

allora cobra per ritornare in topic, non parlo piu' in generale ma ti dico perche' io non ho comprato, e non prevedo di comprare la multistrada:

per farlo mi serve una piccola premessa, ho comprato il mio GS nel 2008 quando pochissime case (forse solo honda) proponeva solamente l'ABS, venivo da una Guzzi che mi ha fatto gustare la praticità (basta appena lavare la moto la prima volta) del cardano, ed ho deciso che non sarei piu' tornato indietro (facendo mototurismo).

detto questo, il mio GS e' full full optional, nessuna moto fino all'avvento della MTS (2011) offriva ABS, ESA, ASC, RDC ma stiamo parlando del 2008.

non mi piacciono le valige con apertura a "libro" quindi ho optato per un set di ALU ADV, a mio avviso le migliori valige sul mercato anche oggi, che uniscono alla grande capacità di carico, una perfetta integrazione con la moto (per esempio la Stelvio ha le Zega ma sono montate in maniera non dedicata, un po' come fossero aftermarket)

a questo punto mi sono ritrovato fin dal 2008 con un mezzo validissimo, con soluzioni tecniche esclusive, con il miglior sistema di carico, ovviamente secondo me, ma parecchi dati oggettivi mi confortano.

bene, la questione attuale e' questa:

ho un GS di cui ho ampiamente decantato le doti, probabilmente se lo volessi permutare per una MTS mi darebbero, circa 10 / 11 /12k euro? la differenza per arrivare ai fatidici 19.500 della multi sono da sborsare....

secondo me non un grande affare permutare il mio GS per una MTS, e rinunciare al set di valige ed al cardano, magari mi sbaglio ma non credo proprio che lo farei e non credo proprio che lo farò.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©