| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-03-2012, 18:39
			
			
		 | 
		
			 
			#126
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2010 
				ubicazione: Ferrara 
				
				
					Messaggi: 111
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io....non ho il Multistrada 1200..................perchè costava troppo...........se no......;-))
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-03-2012, 18:53
			
			
		 | 
		
			 
			#127
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 
				ubicazione: Bergamo 
				
				
					Messaggi: 6.909
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hedonism
					 
				 
				l'attuale produzione e' arrivata ad infastidere il GS che risale al 2004, ossia ben 8 anni dopo 
			
		 | 
	 
	 
 sì, ma questo, a mio modo di vedere, dipende dalla grande capacità di BMW di stare sul mercato, di imporre le mode, di anticipare la concorrenza (vantaggio dovuto a tanti fattori ...non ultimo il fatto che è un costruttore molto grosso alle cui spalle c'è un colosso - BMW AG - da 60 miliardi di fatturato ...se non ricordo male le cifre) 
 
altri prodotti non hanno infastidito molto la GS perché BMW è brava a vendere la GS, oltre alle indubbie qualità del prodotto (che ormai ha una sua storia consolidata) ...la Stelvio, per dire, esiste dal 2008 ...il 990 dal 2006 ...la Tiger 1050 pure (una moto che anticipa la MTS, se vogliamo) ...la Varadero esiste da mò ...insomma, è vero che tutti hanno finalmente capito che finché non prendono di petto la GS non vanno tanto lontano, ma qualche moto esiste da svariati anni ...se la gente per questioni di marketing scopre solo oggi che possono essere valide alternative, nulla toglie alla bontà di questi progetti 
 
se per il "fenomeno" GS vanno fatti i dovuti distinguo, sul resto della produzione BMW non c'è proprio da discutere: c'è pieno il mondo di moto migliori delle BMW ...potremmo forse fare un piccolo inciso anche per le grandi moto da turismo, che pure trovano un contraltare in altri costruttori, ma per il resto BMW non detta per niente Legge (non mi riferisco alle vendite perché lì ci sono i numeri che parlano, ma di qualità e varietà dei prodotti disponibili)
 
insomma, la MTS e le Ducati in generale non sono la prima buona occasione per non comprare BMW o la GS ...di buoni motivi ce n'erano anche prima e ci sono sempre stati ...i giapponesi sono in una fase delicata della loro storia ma fino a ieri l'altro vi rammento che sono stati lo spauracchio del resto del mondo
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800 
> 58
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-03-2012, 19:12
			
			
		 | 
		
			 
			#128
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  fastfreddy
					 
				 
				.............................altri prodotti non hanno infastidito molto la GS perché BMW è brava a vendere la GS, oltre alle indubbie qualità del prodotto...................... 
			
		 | 
	 
	 
 di tutta la produzione boxer la versione GS è la più venduta
 
di tutta la produzione bicil. frontemarcia la versione GS è la più venduta
 
di tutta la produzione monocilindrica la versione GS è la più venduta
 
senza le versioni GS la BMW inizierebbe ad avere qualche problema di bilancio....
 
poi per carità, sono stati bravi a far rendere automatico l'associazione GS=enduro tra la maggior parte delle persone, 
adesso sempre più spesso si sente dire "cerco una moto tipo GS" invece di "cerco un enduro....."
 
un po quello che capitava con le auto fuoristrada in generale "mi piacerebbe un'auto tipo Jeep....."
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-03-2012, 19:34
			
			
		 | 
		
			 
			#129
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 
				ubicazione: Bergamo 
				
				
					Messaggi: 6.909
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ah beh, a me più di una volta hanno fatto i complimenti pensando fosse una GS ..."non l'avevo mai vista rossa la GS!" > "infatti non è una GS"   
intendiamoci, riconosco i meriti di BMW come costruttore di motociclette, ma guardiamo le cose per il verso giusto perché in fatto di 2ruote al mondo c'è tanta gente in gamba, a cominciare da noi italiani anche se non abbiamo medesima fortuna sul mercato
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800 
> 58
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-03-2012, 20:02
			
			
		 | 
		
			 
			#130
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2010 
				ubicazione: From Bologna to Houston White City 
				
				
					Messaggi: 887
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  MBrider
					 
				 
				 
A chi ha messo sul piatto della bilancia la propensione fuoristradistica, rispondo che personalmente la cosa non mi interessa, come sembra non interessare alla stragrande maggioranza di chi compra il gs. 
Le strade bianche le si fa anche con la R1200R... 
Poi se si parla di una moto che "rievoca" maggiormante il fuoristrada, allora il gs è sicuramente più evocativo. 
			
		 | 
	 
	 
 Ciao, sono quello che ha messo sul piatto la propensione fuoristradistica. Il fatto che tanti si comprino il gs senza fare minimamente off che, come giustamente precisi e come ho precisato io in precedenza non c'entra nulla con le strade bianche per le quali è sufficiente una moto qualsiasi, non significa che non sia un fattore importantissimo da valutare nell'analisi dei due veicoli. Personalmente, se l'off non mi avesse minimamente interessato, mi sarei diretto verso altro. Non si può però far finta di non vedere che un progetto è indirizzato in un senso, l'altro in tutt'altro senso. Se i progettisti bavaresi avessere voluto fare una moto stradale avrebbero messo due bei cerchi da 17" in lega di sezione generosa con gli innegabili vantaggi che ne derivano. Sulla versione adv non ci sarebbero tutti quei kg di protezioni che fanno inorridire i multistradisti, ma che ti consentono di raccogliere la moto da per terra solo con qualche graffietto (lo so perchè capita). Chi ha provato a guadare un torrentello con la mts? Gli scarichi non si riempono d'acqua? Se è bagnato quali pneumatici montate? In definitiva, per quanto tutti vi sforziate, una moto non può in nessun modo sostituire l'altra, mi dispiace, fatevene una ragione!
    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2 
Detesto i talebani di qualsiasi fede
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Krauser;  19-03-2012 a 20:08
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-03-2012, 20:34
			
			
		 | 
		
			 
			#131
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2008 
				ubicazione: Milano - Reggio Emilia 
				
				
					Messaggi: 1.890
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Scusami Krauser se non ti ho risposto personalmente, ma non ero sicuro del nick ed  avevo già iniziato a rispondere. 
In ogni caso, io non ho mai detto che una debba essere sostitutiva dell'altra, in quanto sono uno dei primi che compro le moto in primis se mi piacciono e mi emozionano anche solo guardandole, poi considero eventuali pro e contro di natura tecnica. 
Quindi tutti quelli che comprano una moto perchè gli piace, godono della mia stima, più che chi la compra per i numeri che la stessa esprime sulla carta. 
 
Detto ciò, avendo sia BMW (una r1200r mia, più svariati km fatti su gs in varie occasioni) sia MTS, ho espresso un parere che fosse quanto più oggettivo, lasciando da parte la componente emotiva, perchè troppo soggettiva. 
 
Se rimaniamo nel campo dell'"oggettivo", ritengo la MTS superiore in quasi tutto, fuorchè, come già detto: 
- protezione dall'aria (soprattutto rispetto all'ADV) 
- fluidità ai bassissimi rpm 
- e aggiungiamo propensione fuoristradistica. 
 
Aggiungo anche per rispondere alle tue precisazioni sul GS ADV, che a me piace molto più quello dello STD, e quando ho preso la multi sono stato indeciso fino all'ultimo minuto tra quella ed un ADV. 
Magari al prossimo giro, potendo ancora mi faccio l'ADV..
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Matteo 
 
BMW  R1200R  Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-03-2012, 21:31
			
			
		 | 
		
			 
			#132
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2010 
				ubicazione: From Bologna to Houston White City 
				
				
					Messaggi: 887
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			tranquillo MBrider, non sono affatto offeso   
W le moto, TUTTE le moto!   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2 
Detesto i talebani di qualsiasi fede
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-03-2012, 21:37
			
			
		 | 
		
			 
			#133
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma non doveva essere una discussione  dedicata SOLO al  "Perchè non comprarla" e non a svelare differenze prestazionali, prove di chi ce l'ha o l'ha provata o quant'altro? O mi son perso qualcosa?     
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-03-2012, 21:42
			
			
		 | 
		
			 
			#134
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 
				ubicazione: Pescara 
				
				
					Messaggi: 13.726
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				di buoni motivi ce n'erano anche prima e ci sono sempre stati
			
		 | 
	 
	 
 ...ma, attualmente, ce ne sono di più...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)  
www.bedbreakfastlauretum.com/
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 13:18
			
			
		 | 
		
			 
			#135
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  fastfreddy
					 
				 
				......................intendiamoci, riconosco i meriti di BMW come costruttore di motociclette, ma guardiamo le cose per il verso giusto perché in fatto di 2ruote al mondo c'è tanta gente in gamba, a cominciare da noi italiani anche se non abbiamo medesima fortuna sul mercato 
			
		 | 
	 
	 
 senza dubbio, 
anzi se proprio dobbiamo dirla tutta non è che in Germania ci siano tutti sti maghi delle motociclette visto che alla fine della fiera hanno un solo costruttore, che senza l'importante apporto del colosso BMW AUTO già dagli anni '80 non so dove sarebbe adesso la sezione Motorrad,
 
a differenza della Ducati che non ha avuto certe "garanzie" economiche e tecniche alle proprie spalle, ed oggi non avrei più remore a comprare Ducati a differenza di 20 anni fa 
e se dovessi spendere 20.000 € per una moto prenderei una MTS piuttosto che una BMW
 
però un grande merito gli va riconosciuto alla BMW; 
i responsabili del marketing potrebbero recarsi nelle migliori facoltà di Economia e Commercio del mondo e dire al docente "spostati che adesso spieghiamo noi cos'è il marketing....." e tutti avrebbero da imparare, compreso il docente.....
 
p.s. 
tranne in particolari casi, nel mercato la fortuna è solo un dettaglio nel successo delle vendite
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 13:45
			
			
		 | 
		
			 
			#136
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2006 
				ubicazione: La Spezia 
				
				
					Messaggi: 1.199
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  fastfreddy
					 
				 
				...la Tiger 1050 pure (una moto che anticipa la MTS, se vogliamo) ... 
			
		 | 
	 
	 
 Non credo che in Ducati abbiano dovuto guardare alla Tiger 1050 per la Multistrada 1200, in quanto avevano già in casa la Multistrada 1000 (anno 2003) e poi la 1100 (fine 2006)... 
Vero che non ne hanno vendute molte (ma credo non meno della Tiger 1050), però spesso leggo che la Multi 1200 riprenda la Tiger, e non credo sia vero...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ciao, Paolo o, se preferite, Cione. 
 
Multistrada 1200S Sport Nera. 
La resistenza è inutile...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 13:48
			
			
		 | 
		
			 
			#137
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 
				ubicazione: Ravenna 
				
				
					Messaggi: 13.329
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  fastfreddy
					 
				 
				insomma, la MTS e le Ducati in generale non sono la prima buona occasione per non comprare BMW o la GS ...di buoni motivi ce n'erano anche prima e ci sono sempre stati ...i giapponesi sono in una fase delicata della loro storia ma fino a ieri l'altro vi rammento che sono stati lo spauracchio del resto del mondo 
			
		 | 
	 
	 
 non sono d'accordo.
 
nel 2004, quando e' stato presentato il Gs, le dirette concorrenti erano il Varadero, il V-Strom 1000 il KLV sua gemella ed il KTM 950
 
poi era tabula rasa.
 
il gap di dotazioni e progettualità era, al pari di quello del prezzo di acquisto, molto ampio. (ricordo solo il cardano per esempio)
 
questo gap si e' mantenuto fino ad oggi, quando Ducati ha presentato in chiave sportiva (saggiamente) la sua "enduro stradale".
 
quando dico gap, intendo per esempio il cardano, l'ABS, l'ESA, lASR, l'RDC.
 
che poi a capo nord ci si vada anche in vespa lo sappiamo, ma il prodotto GS  era fino a pochi mesi fa in tutto e per tutto all'avanguardia.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vat a lett, strosia not! 
 
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 17:08
			
			
		 | 
		
			 
			#138
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2003 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1.765
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Che moto....!!!! :-) 
 
Io l'ho presa perchè quando la parcheggio di fianco ad un Gs sembra un 50ino (un pò taroccato di motore...)... :-) 
Se dite che questa moto non è perfetta per il turismo ha proprio ragione il buon Paci...ma per favore...! 
 
ED
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Lento nel veloce....veloce nel lento...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 17:21
			
			
		 | 
		
			 
			#139
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 
				ubicazione: Ravenna 
				
				
					Messaggi: 13.329
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ED IL POLSO
					 
				 
				Che moto....!!!! :-) 
 
Io l'ho presa perchè quando la parcheggio di fianco ad un Gs sembra un 50ino (un pò taroccato di motore...)... :-) 
Se dite che questa moto non è perfetta per il turismo ha proprio ragione il buon Paci...ma per favore...! 
 
ED 
			
		 | 
	 
	 
 perfetta....boh... io da quando ho avuto il cardano sulla Guzzi, non sono mai piu' tornato indietro..... ogni sera con la bomboletta a ingrassare..... se mi dici che ti si stacca la mandibola da quanto ridi dentro al casco ok, ma la praticità del cardano, quando giri tanto (tappe da oltre 600 km) e' impagabile
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vat a lett, strosia not! 
 
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 17:29
			
			
		 | 
		
			 
			#140
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2005 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 899
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  pasquakappa
					 
				 
				Non comprate la multistrada se proprio: 
			
		 | 
	 
	 
       quotissimo :-)
 
ps: ieri ho montato il collettore Leovince con il terminale strip on tremignoni.. oggi  ho preso il 690 per andare a lavoro perchè mi vergognavo di me stesso :-P 
 
prima di smontare tutto devo assolutamente provarla in un pezzo misto veloce e farla sfogare un pò... per godere mezz'ora almeno :-P
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 17:30
			
			
		 | 
		
			 
			#141
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2003 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1.765
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma su...per dare una spruzzata ogni sera avendo il cavalletto centrale? Io l'elasticità della catena non la cambierei per il cardano...e anche come sicurezza (ma queste sono seghe mentali mie) per me vince la catena.... 
Guarda che ci metti più tu a metterci l'olio che io a spruzzare la catena...te lo assicuro...(quest'anno ho girato con un gs 1150 ADV)...e io in 14.500 km non ho mai aperto il tappo dell'olio... 
 
ED
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Lento nel veloce....veloce nel lento...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 17:45
			
			
		 | 
		
			 
			#142
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 
				ubicazione: Ravenna 
				
				
					Messaggi: 13.329
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			olio nel cardano? lo fa il conce... 
 
comunque, questi post finiscono sempre a c@zzo.... ora la catena e' meglio del cardano per fare turismo.... perfetto. 
 
quindi io con la moto con 10k km, sono andato in norvegia ed ho fatto 9500 km.... mi dovrei portare un paio di bombolette di spray e pure un set catena corone pignone di scorta? non perche' a cavallo dei 15.000 potrebbe anche essere da cambiare.... 
 
per favore, siamo seri
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vat a lett, strosia not! 
 
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 17:46
			
			
		 | 
		
			 
			#143
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2004 
				ubicazione: Pavia 
				
				
					Messaggi: 3.570
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io di meccanica sono ignorante (come in tante altre cose) ma il Multi mi piace parecchio, per ora solo esteticamente dato che non l'ho mai provato, aggiungendo che il GS lo trovo un pò troppo grande (ho avuto il 1100), e a parte avere addosso il fascino del marchio, dell'affidabilità e della sua linea strana (ormai di moda), manca di quel qualcosa che mi fa pensare "prima o poi la devo prendere".....cosa che il Multi invece mi ha trasmesso vedendola dal concessionario. 
Poi il Multi dà quell'impressione che quando vuoi ti può elettrizzare con il comportamento da supersportiva, che in me manca ormai da qualche anno (avendo abbandonato le moto da 145 cv da circa 12 anni) pur avendo sotto al sedere una moto "normale" non necessariamente da guidare con la tuta e che dopo 100 km ti lasci indolenzito schiena, collo e polsi. 
 
Invece il GS lo "scalerei" (termine molto comprensibile per chi usa autocad) di 0.9
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 17:48
			
			
		 | 
		
			 
			#144
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 
				ubicazione: Pescara 
				
				
					Messaggi: 13.726
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...se si rompe il cardano ( è successo ad un amico, 1200/1500 €! ) rimpiangerai la catena.  
Io pure sempre con il cardano...ma la catena, alla fine, è più economica, almeno; meglio ancora sarebbe la cinghia: leggera, non ha bisogno di manutenzione, silenziosa, elastica...ecc., ma...non piace...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)  
www.bedbreakfastlauretum.com/
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 17:57
			
			
		 | 
		
			 
			#145
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 
				ubicazione: Ravenna 
				
				
					Messaggi: 13.329
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  mary
					 
				 
				...se si rompe il cardano ( è successo ad un amico, 1200/1500 €! ) rimpiangerai la catena.  
Io pure sempre con il cardano...ma la catena, alla fine, è più economica, almeno; meglio ancora sarebbe la cinghia: leggera, non ha bisogno di manutenzione, silenziosa, elastica...ecc., ma...non piace... 
			
		 | 
	 
	 
 vabbe ma che centra... non stiamo parlando di "rotture" o "guasti", e' normale ed ordinaria manutenzione ed usura del pezzo.
  
se poi consideri che a pieno carico, con le strade sporche (basta la pappetta di una pioggerillna esitva) la manutenzione della catena e' ben piu' ravvicinata, e non basta dare una spruzzata, perche' se non la pulisci bene, ottieni solamente di fare una gran pappone di grasso e lordura, che ti disfa tutto....
 
poi se vogliamo far passare il cammello dalla cruna a calci in culo, facciamo pure, ma qui stiamo facendo della "fantamoto"
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vat a lett, strosia not! 
 
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 18:01
			
			
		 | 
		
			 
			#146
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 
				ubicazione: Ravenna 
				
				
					Messaggi: 13.329
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  mary
					 
				 
				...se si rompe il cardano ( è successo ad un amico, 1200/1500 €! ) rimpiangerai la catena. 
			
		 | 
	 
	 
 e invece pensa che a me si e' rotta la catena sul KTM da enduro (comprato usato).... forse uno strappo... la falsa maglia che e' saltata.... queste le ipotesi piu' plausibili
 
insomma sono caduto improvvisamente, con i rischi del caso, la catena rotta si e' attorcigliata sul pignone, che ha spaccato il carterino della pompa della frizione, il circuito ha perso pressione e la frizione non funzia più.... morale 350 euro piu' la catena nuova....
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vat a lett, strosia not! 
 
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 18:04
			
			
		 | 
		
			 
			#147
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  r11r
					 
				 
				..................................Invece il GS lo "scalerei" (termine molto comprensibile per chi usa autocad) di 0.9 
			
		 | 
	 
	 
 diciamo che 0.8/0.85 sarebbe meglio ancora......  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 18:07
			
			
		 | 
		
			 
			#148
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2005 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 899
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  sartandrea
					 
				 
				diciamo che 0.8/0.85 sarebbe meglio ancora......   
			
		 | 
	 
	 
 anche al 990 adv una scalataina su tutti gli assi non ci starebbe male
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 18:17
			
			
		 | 
		
			 
			#149
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2003 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1.765
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hedonism
					 
				 
				olio nel cardano? lo fa il conce... 
 
comunque, questi post finiscono sempre a c@zzo.... ora la catena e' meglio del cardano per fare turismo.... perfetto.
  
			
		 | 
	 
	 
 Parlavo di olio motore....con un GS tu metti l'olio alla sera e io do il grasso alla catena...poi ci laviamo le mani ed andiamo a cena... :-)
 
P.S: Sinceramente (e ti ho scritto pure che è una mia sega mentale) a 240 km/h io il cardano non lo vorrei...Ma ti ripeto è una mia sega mentale.... 
E ti ripeto, che per dare una spruzzata alla sera alla catena ci metto dai 25 ai 40 secondi...non sono questi i problemi di fare del turismo...(che ho fatto con qualsiasi moto posseduta...)
 
ED
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Lento nel veloce....veloce nel lento...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2012, 18:23
			
			
		 | 
		
			 
			#150
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 
				ubicazione: Ravenna 
				
				
					Messaggi: 13.329
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			e va be... però in 20k km io ho rabbocato con 300 gr solo una volta.... 
inoltre la catena non va solo ingrassata, ma almeno pulita (dipende dall'uso) una volta si ed una no, inoltre e' da controllare la tensione, e se e' vero che la vita media e' di 15.000 km, quando fai un viaggietto da 5/6k km, queste operazioni non puoi non farle.
 
qiindi ti servirebbe, il grasso spray, il petrolio bianco per pulire, pennellino o spazzolino, e gli attrezzi in trousse per tendere la catena almeno una o due volte.
 
e ti ruba ben piu' di 25 secondi..... quindi mentre io sono a tavola, te sei ancora in ginocchio a ravanare sulla catena   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vat a lett, strosia not! 
 
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |