Stamattina sono andato a provarla




Porca pupazza altrochè se è una moto !!!
Prima di partire ho voluto fare un po' di prove sul piazzale, prima a moto spenta spostandola avanti e indietro da seduto, poi ho fatto un po' di cerchi a bassa velocità...
Se non lo avessi letto sulla scheda tecnica mai e poi mai avrei pensato che pesasse 240 kg; io che sono basso e magro la spostavo senza sforzo non solo in piedi, ma anche seduto



Esco dal conce, faccio qualche rotonda e prendo una autoban tedesca per vedere come spinge il motore e in poche centinaia di metri leggo oltre 180 km/h



Arrivano le prime due curve veloci e tengo aperto per vedere come si comporta il telaio, già sapendo che inizierà a flettere e che dovrò pelare il gas....niente

Entro a palla nella prima e poi nella seconda curva con la moto che non fa un verso; resta li, rigida senza nessun cenno di torsione, tanto che le faccio entrambe a gas spalancato praticamente senza rendermene conto. A quella velocità, il GS 1200 diventa leggero davanti e non ti fidi a tenere aperto (anche la mia RT 1200 con le Ohlins accenna a qualche leggera flessione), ma con la Integra si, e non te ne rendi nemmeno conto, quasi che sia ovvio che sia così....
Provo a fare qualche frenata ed il freno anteriore risulta molto modulabile, anche se la prima sensazione è quella di avere poco mordente, però pinzando più forte si avverte una buona decelerazione, che diventa ottima se si usa anche il freno posteriore. L'ABS è poco invasivo e per farlo intervenire bisogna davvero esagerare, ma quando entra in funzione lo fa in modo discreto, senza allungare troppo la frenata.
Il cambio è la fine del mondo; l'ho usato in automatico ed è molto fluido (sarà merito della doppia frizione) nel salire di rapporto, tanto che gli innesti degli ultimi rapporti sono impercettibili e ti rendi conto del cambio marcia solo dal motore che scende di giri. Molto comoda la possibilità di scalare marcia manualmente pur conservando la cambiata automatica a salire.
Devo ammettere che mi piace molto, gli metterei giusto un cupolino più protettivo e sarebbe perfetto.
Per concludere un ottimo compromesso tra una moto ed uno scooter e secondo me per un uso urbano e per la gita fuori porta si tratta di un mezzo perfetto; mi ha fatto salire una scimmia mica da poco


:tek:
Ps: appena ho iniziato a mettere le piante dei piedi sui bordi delle pedane ed a fare qualche accenno di traverso sono subito rientrato al conce prima di fare guai e di farmi male

