Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-03-2012, 18:46   #126
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

8900€ di listino con doppia frizione, una libidine, ringrazio tonigno, tra l'altro avevo già puntato la colorazione bianca che lo rende meno scooter.

Ora tra l'integra e me, mancano solo i dindini, mi sono appena spremuto per una smart.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 18:48   #127
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio

Ora tra l'integra e me, mancano solo i dindini, mi sono appena spremuto per una smart.
Noooooo . Merlino pure tu
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 19:57   #128
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
predefinito

Ma..... manca un optional fondamentaleeeeeeee... la radio!
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 20:01   #129
lagaibarex
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lgs Visualizza il messaggio
Lega, l'integralismo preconcetto mi e' sconosciuto.



....luigi....
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 20:43   #130
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Ho sempre usato l'Ipod in moto, meglio di ogni radio, che quando ti fermi ai semafori, sembri un venditore di cocomeri ambulante..
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 08:39   #131
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.883
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lagaibarex Visualizza il messaggio
...avuto in passato un burgman 650, che reputo tuttora la miglior soluzione, per andare dal punto A al punto B....
L'ho avuto anch'io e con gran soddisfazione. Unico difetto le ruote troppo piccole per il mezzo che è.. .
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 08:47   #132
simonetof
Mukkista doc
 
L'avatar di simonetof
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
predefinito

Ieri sono passato per caso davanti ad un Conce Honda ed ho approfittao per dare un'occhiata. La Integra e l'NX sono piuttosto diverse, al di là della struttura di base che è identica.Secondo me c'è anche nei dettagli la volontà da parte di Honda di far apparire la Integra meno moto e più scooter, forse per un discorsi di target di clientela. L'altra è fatta volontariamente più a moto. Penso ad esempio alle pedane: se avessero voluto avrebbero potuto farle più "motociclistiche" anche sulla Integra, a al manubrio, o ad altri particolarti. La Integra DEVE sembrare uno scooter. Allarga sicuramente il target di potenziali clienti.
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
simonetof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 09:50   #133
SR56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 41
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio

L'Integra l'ho provato e ..... ..............................
......................In conclusione con l'Integra la Honda ha davvero creato la moto-scooter ed un mezzo piaceviolissimo!

Dopo dieci giorni e circa 800 Km. percorsi non posso che confermare in pieno quanto su scritto, aggiungo che imparando giorno dopo giorno a sfruttarne meglio le caratteristiche ci si trova a spostare l'asticella sempre un po più su, al punto da darsi una calmata perchè prende la mano facilmente.
Sono un tipo di utente molto tranquillo (vado in moto da più di 40anni), che da ragazzo ha fatto qualche scemenza (come tutti), ma che si è dato una regolata una volta diventato adulto e responsabile, con questo coso la tentazione di ingarellarsi con moto e scooter è molto forte tant'è la confidenza ed il rendimento della guida, il solo fatto di potersi dedicare alla guida, senza occuparsi di cambiate e scalate al limite (tra l'altro fatte da lei alla velocità della luce) fa si che ci si concentri su traiettorie e riprese (chiudendo leggermente il gas si scalano due marce con conseguente ripresa alla riapertura, il tutto molto più velocemente di quanto ci voglia a pensarlo) che danno grande vantaggio in ogni condizione, il tutto coadiuvato da una frenata da sportiva (235 chili si dovranno pur fermare).
Potrà anche non piacere l'aspetto o la posizione di guida senza niente tra le gambe, ma se questo progetto di base lo trasferiranno in una sportiva tipo CBR ci sarà da divertirsi a vedere le facce degli scettici.
Andatela a provare e poi ne riparliamo se non è in grado di emozionare.
SR56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 10:34   #134
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
predefinito

Ecco: l'Integra è l'unico scooter con un telavio (pienamente) motociclistico e le ruote grandi.
Oltre a tutto il resto, fare di un'identica base tre veicoli (scooter, moto "nuda" e moto all round un po' carenata) è veramente un'economia di scala, che influisce sul prezzo, senza dare l'impressione di versioni ricavate e arrangiate - come è di solito in questi casi - anche perchè il progetto e le caratteristiche sono modernissime, all'avanguardia.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 10:48   #135
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
8900€ di listino con doppia frizione,
So di dire cosa ovvia ma con questo prezzo il T-MAX che ormai sfiora gli 11000 appare ancor di più un furto rispetto al passato....
Tra i due mezzi non avrei dubbi....
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 11:37   #136
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
predefinito

domandina: in configurazione "manuale" del dct, se uno per distrazione o esperimento volesse fermarsi senza scalare le marce, la moto si ferma restando nel rapporto alto inserito oppure che fa? se sono in sesta e lascio il gas fino a fermarmi aun semaforo , resta in sesta?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 11:38   #137
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.883
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da "Paolone" Visualizza il messaggio
Tra i due mezzi non avrei dubbi....
Due mezzi fanno un Integra....
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 11:51   #138
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
domandina: ..?
Non lo so. Ma scommetto che il cambio Honda DTC è più intelligente e più pronto di tanti motociclisti ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 11:58   #139
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
predefinito

ho chiesto apposta cosa fa in manuale, perche' in automatico e'ovvio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 12:05   #140
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
predefinito

.. azz .. mi era sfuggito. Ma scommetot lo stesso! I giri (delle ruote? del motore? degli astri?) . glielo dicono.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 12:47   #141
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
domandina: in configurazione "manuale" del dct, se uno per distrazione o esperimento volesse fermarsi senza scalare le marce, la moto si ferma restando nel rapporto alto inserito oppure che fa? se sono in sesta e lascio il gas fino a fermarmi aun semaforo , resta in sesta?
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
Non lo so. Ma scommetto che il cambio Honda DTC è più intelligente e più pronto di tanti motociclisti ..
Esatto Maglio!!

Scala da solo!!
Al di sotto di un certo limite di giri scala marcia da solo e se ti fermi riparti in prima anche se non tocchi nulla e sei in modalità manuale.
Se poi continui, sempre in modalità manuale a fare .... "lo scordariello" quando il motore arriva ad alto numero di giri il cambio cambia marcia da solo!
E' lo stesso principio del cambio DSG a doppia frizione che ho da anni sulla mia Passat e che non cambierei mai più per nulla al mondo con un manuale!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera

Ultima modifica di tonigno; 13-03-2012 a 12:50
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 12:56   #142
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Così però non c'è più possibilità di fare gli aguzzini delle moto demo!
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 12:58   #143
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Altro ottimo motivo per preferire quel tipo di cambio!
E' impossibile sfollare, o portare inultilmente il motore al limitatore!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 13:12   #144
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
predefinito

Indeciso .. preferireri la NCX con DCT, ma non deve essere troppo alta ... devo toccare bene, per comodità. 15-16-17 la provo.
Se no ... se no ... se no ... obtorto collo INTEGRA! E faccio il saggio.

ps: Aspes, la scommessina con me stesso l'ho vinta.
Cosa volete, i legulei con gli ingegneri vincono facile (di solito) ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS

Ultima modifica di IlMaglio; 13-03-2012 a 13:16
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 14:44   #145
gldicle
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio
Altro ottimo motivo per preferire quel tipo di cambio!
E' impossibile sfollare, o portare inultilmente il motore al limitatore!!
Perché inutilmente? Non è divertente? Certo non con una Integra o con un GS ... ma con una R6 lo trovo tutto fuorché inutile.
  Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 15:46   #146
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sarà bello, sarà efficace e sarà innovativo, non discuto.
ma non è una moto per il semplice ed ovvio motivo che se un amico motociclista ti chiede: "allora, cosa hai adesso?", chi ce l'ha non potrà mai rispondere: "una moto, l'ultima dell'honda".
  Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 21:02   #147
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Mi ricordo di uno tanti anni fa che voleva uscire con una ragazza ma poi non lo fece perchè altri dicevano (i soliti commenti, non esenti anche da un po' di snobismo) che quella ragazza era un cesso. Non so che fine ha fatto questa persona, ma secondo me non ha fatto molta strada nella vita...
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 21:15   #148
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SR56 Visualizza il messaggio
(..) non posso che confermare in pieno quanto su scritto (..)
Ecco.. magari anche un ripassino a questo, punto 3..
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?f=15&a=16
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 15:17   #149
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Stamattina sono andato a provarla
Porca pupazza altrochè se è una moto !!!
Prima di partire ho voluto fare un po' di prove sul piazzale, prima a moto spenta spostandola avanti e indietro da seduto, poi ho fatto un po' di cerchi a bassa velocità...
Se non lo avessi letto sulla scheda tecnica mai e poi mai avrei pensato che pesasse 240 kg; io che sono basso e magro la spostavo senza sforzo non solo in piedi, ma anche seduto
Esco dal conce, faccio qualche rotonda e prendo una autoban tedesca per vedere come spinge il motore e in poche centinaia di metri leggo oltre 180 km/h
Arrivano le prime due curve veloci e tengo aperto per vedere come si comporta il telaio, già sapendo che inizierà a flettere e che dovrò pelare il gas....niente
Entro a palla nella prima e poi nella seconda curva con la moto che non fa un verso; resta li, rigida senza nessun cenno di torsione, tanto che le faccio entrambe a gas spalancato praticamente senza rendermene conto. A quella velocità, il GS 1200 diventa leggero davanti e non ti fidi a tenere aperto (anche la mia RT 1200 con le Ohlins accenna a qualche leggera flessione), ma con la Integra si, e non te ne rendi nemmeno conto, quasi che sia ovvio che sia così....
Provo a fare qualche frenata ed il freno anteriore risulta molto modulabile, anche se la prima sensazione è quella di avere poco mordente, però pinzando più forte si avverte una buona decelerazione, che diventa ottima se si usa anche il freno posteriore. L'ABS è poco invasivo e per farlo intervenire bisogna davvero esagerare, ma quando entra in funzione lo fa in modo discreto, senza allungare troppo la frenata.
Il cambio è la fine del mondo; l'ho usato in automatico ed è molto fluido (sarà merito della doppia frizione) nel salire di rapporto, tanto che gli innesti degli ultimi rapporti sono impercettibili e ti rendi conto del cambio marcia solo dal motore che scende di giri. Molto comoda la possibilità di scalare marcia manualmente pur conservando la cambiata automatica a salire.
Devo ammettere che mi piace molto, gli metterei giusto un cupolino più protettivo e sarebbe perfetto.
Per concludere un ottimo compromesso tra una moto ed uno scooter e secondo me per un uso urbano e per la gita fuori porta si tratta di un mezzo perfetto; mi ha fatto salire una scimmia mica da poco :tek:
Ps: appena ho iniziato a mettere le piante dei piedi sui bordi delle pedane ed a fare qualche accenno di traverso sono subito rientrato al conce prima di fare guai e di farmi male
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 15:22   #150
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.801
predefinito

cavolo Pier! queste non dovevi dircele non dovevi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©