Quote:
Originariamente inviata da aspes
si potrebbe sommessamente dire che vibrazioni a parte, confrontanto 4 cilindri in linea di questa e 4 a V della crosstourer, questo kawa non gli invidia nulla pur con cilindrata inferiore e complicazioni molto inferiori
|
Vero... Però....
Io la Versys 1000 non l'ho mai guidata. Conosco il motore in questione avendolo a lungo provato sulla Z 1000 (ultimo MY ) regalata al fratello.
A parte dei consumi assurdi, e relativa scarsa autonomia ( sulla Z 1000 complici i rapporti corti passavi di poco i 10 km / lt a guidar da pirla ) questo propulsore dal punto di vista della "goduria di guida" è quanto di più impressionante io abbia mai provato.
Nella declinazione stradale ( non so quanto sia stato in realtà purgato sulla Versys) , riprendeva dal minimo, portandoti in un attimo a velocità stallari. Le vibrazioni ( sempre riferite alla Z ) non erano assensti, ma neppure così fastidiose. Zero ON / OFF, è una pastosità sin dai bassi regimi, sconosciuta sulle concorrenti.
Il confronto con la CT non va impostato solo sulla base dei numeri , che probabilmente vedono vincitrice l'unità Kawasaki. Il punto di forza dell' Honda non è il "quanto" va, ma il "come" va. L'erogazione del V4 - per chi l'apprezza - è veramente qualche cosa di difficilmente equiparabile.
In questo, e segnatamente per gli amanti del genere, il vero plus dell'Honda.
Dpelago CrossTourer 1200