![]() |
Provata Versys 1000
Stamattina ho fatto un giro prova con la Kawasaki versys 1000
In sella è comoda, anche mia moglie dietro ha trovato una seduta confortevole. L'ergonomia generale è ben riuscita, manubrio, pedane e forma della seduta, la rendono piacevole e danno la sensazione di poterlo essere anche ben più a lungo dei pochi minuti di una prova. E' incredibile come, appena ingranata la prima, basta staccare la frizione e fare i primi 2 metri per percepire dal comando gas, dal telaio ed anche dalla sella, che sotto c'è un 4 cilindri. L'impasto è quello, anche ai 10km/h di velocità lo si sente. Regolare, lineare da subito, dai primi giri senza sussulti, ed anche piuttosto muscoloso appena si apre anche di poco. Se lo confronto col mio 1200 la birra in meno è molto poca! Questo è un gran bel 1000!! Parlo di sensazioni, arriveranno i cronometristi a smentire il tutto, ma in sella ho sentito così. Peccato la scarsa protettività, su casco e spalle. Ad andature tangenziale, anche il passeggero sente abbastanza aria (certo il mio riferimento è la nostra KGT, moto piuttosto "vestita"). E peccato anche quei formicolii trasmessi dalle pedane, vibrazioni di frequenza molto elevata, che nel breve e nel misto possono essere sopportabili, ma che, magari in autostrada, rientrando da una di quelle lunghe giornate di fitti km in dolomiti, potrebbero fare odiare la moto al punto di volerla lasciare lì in un fosso... Per il resto mi è piaciuta!! La moto si guida subito con confidenza. La ciclistica è stradale, equilibrata, con sospensioni che ho trovato mediamente a punto e freni nella norma, senza sorprese. Ci avrei pure fatto un pensierino serio, magari più avanti, dopo averle fatte girare un po' ste Versys, per vedere cos'altro salta fuori. E così pensando e ripensando, il problema protettività è forse risolvibile in after market, ma le vibrazioni non saprei come digerirle... peccato! La moto c'è! |
Ormai di sta moto ne sento parlare solo bene...
Curiosità: gomme stradali? |
Ovvio che se ne sente parlare solo che bene da nuova, spetta a 15-20 mila km che cominci a correre dietro a viti e bulloni. Moto assemblate con lo scotch per quello che ho visto fin'ora sul Versys piccolo. Ma costano poco..
|
a me num me pias
|
Oggi mi e' capitato di vedere in TV la prova. Tra le varie cose descritte, uno dei commenti e' stato "la ruvidita' del cambio" .
|
che vada bene ci posso credere, importante è salirci in sella senza guardarla e lasciarla al buio in garage per non guardarla!
|
Non dimentichiamo che anche le prime GS, con il becco modello Suzuki, sembravano un pugno in un occhio, poi, un sapiente marketing le ha rese oggetto di...quasi...culto.
|
quando avevo la Z1000 versione 2007 era un continuo svitarsi viti e se stavi a 130 aveva una vibrazione ad alta frequenza che faceva venire il formicolio...
motore? potevi portarlo al regime minimo in sesta, corrispondeva a 27 km/h, spalancavi e riprendeva con un ottimo slancio,molto progressivo.. era il 950cc, questo è uguale ma 1040cc... |
comunque vista dal conce, una nera e una rossa e non mi sono dispiaciute, quella nera era opaca e con un po' di antracite, mica male...
|
Percepire subito il fastidio delle vibrazioni,non e`una bella cosa.
Un particolare difficile da perdonare. |
Sopratutto per chi viene dalle R BMW....................
|
Sono vibrazioni diverse, quelle ad alta frequenza su pedane e manubri ti fanno impazzire, ti si scementano le capsule.. :lol: come dal dentista
|
A me sembra che le vibrazioni dei bici siano....come dire grossolane.
Come dire una scrollatina al polso....passa tutto. Quando avevo il 4 cil kawa(na vita fa`...non credo paragonabile...)quando le sentivo ...non c'era verso,mi faceva male il polso. Dopo un po`,mica subito. |
Ecco.. appunto.
|
Quote:
|
@ Paolo Grandi
sì stradali, non ho guardato marca e modello ma stradali sulle vibrazioni: quelle sulle pedane sono percepibili da subito anche ad andature da passeggio, poi magari nel girare misto, si mette il piede in punta e lo si muove il destro per il freno e il sinistro per il cambio, quindi non sta sempre fermo lì a fartele passare da pianta a caviglia e polpaccio, ma se ci si mette in autostrada son convinto che diventerebbero una tortura cui difficilmente si troverebbe giustificazione; aggiungo: il passeggero se le assorbe tutte, visto che i piedi li tiene sempre fermi ripeto peccato... se avessero curato leggermente meglio questo isolamento, e se avessero solo percorso la via di un piccolo accorgimento tipo plexi alzabile elettrico ci sarebbero le condizioni per uno ottima piccola tourer all'occorrenza molto divertente e sbarazzina |
E' la più brutta della categorìa per quanto riguarda i miei gusti ed essendo italiano per me questo vanifica ed oscura tutte le cratteristiche positive ove ce ne fossero........come la VFR!!:mad:
|
Quote:
http://img195.imageshack.us/img195/1130/dsc00356qt.jpg |
Quoto seilor !!! 1000 a uno il super t, tiger o cross tourer se proprio devo cambiare fede
|
Fast, purtroppo qui dentro le vibrazioni del Guzzi o del boxer che rendono vive le moto sono in pochi ad apprezzarle. Come il rumore del v Guzzi. Che spettacolo :eek:
|
guarda, io ho provato la Z1000SX perché mi attizzava ma quel motore (eccezionale per tanti motivi!) mi ha fatto scappare la poesia ...se non sento casino e vibrazioni non mi sembra di andare in moto
tra qualche tempo magari cambierò gusti, chissà :) |
anch'io l'ho provata, seppur per un breve tratto.
La moto complessivamente è molto valida. Kawasaki costruisce ottime moto e la Versys 1000 è una di queste. Superato lo scoglio psicologico di un 4 cilindri su un'endurona stradale (anche se è molto ben bilanciato) e alcuni dettagli progettuali e di design che lasciano veramente a desiderare (tipo l'osceno portapacchi posteriore, o il cupolino con i blocchetti per la regolazione a vista....), devo dire che nel complesso è un'ottimo compromesso, anche valutando il prezzo di acquisto che, includendo di serie tutte le migliori dotazioni tecnologiche attualmente esistenti, è decisamente più basso della concorrenza....e non di poco! |
Quoto il Tricheco.
Il motivo poi per scendere da un K-GT e salire su un ravatto simile francamente non lo troverei nemmeno pensandoci su una notte intera. |
Quote:
|
si potrebbe sommessamente dire che vibrazioni a parte, confrontanto 4 cilindri in linea di questa e 4 a V della crosstourer, questo kawa non gli invidia nulla pur con cilindrata inferiore e complicazioni molto inferiori
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©