Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-02-2012, 21:45   #151
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

vfr 1200,con dtc.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 21:57   #152
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.482
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
..... Quello che mi da fastidio (un fastidio mentale, ma evidente) è il fatto di avere una montagna di cavalli che non uso...
....questo perchè ti sei intestardito a voler rispettare il CDS...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 22:07   #153
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.826
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
....questo perchè ti sei intestardito a voler rispettare il CDS...
giusto, però è pur vero quello che dice Wotan: più un mezzo è potente meno riesci a sfruttarlo e in questo limite ci sta talvolta anche una certa frustrazione ...può ridurre il piacere di guida ...io la mia macchina l'ho presa volutamente "depotenziata" rispetto alla versione normalmente acquistata proprio per questo motivo ...la sfrutto di più e mi dà più soddisfazione, mediamente ...alla fine anche la S è arrivata nel box per questo motivo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 22:11   #154
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Se esistesse una moto dove sto comodo come dico io e avesse cilindrata inferiore ai 1000/1200 ci farei anche un pensiero al downgrade.
Purtroppo, come ho già scritto altrove, molte volte avere corporatura importante (come peso e altezza) complica la scelta, non solo della moto....
Per il resto non mi sentirei inferiore a cavalcare un bel 600 di cc, utile nel 80% dell'utilizzo che ne faccio della moto.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 22:20   #155
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Ok,ora peró mi tirate fuori almeno 2/3 moto GT,1000cc 4 cilindri,carenate-semicarenate,che siano guardabili e che non abbiamo delle finiture da terzo mondo.
E non dite cbf1000 perché non se po guardà!
il fatto che Cbf1000 non si possa guardare è ovviamente soggettivo, va bene ed è Honda, non cinciunlà

c'è anche la Triumph Sprint GT 1050, ok ha 3 cil., ma ne parlano bene

poi, guarda caso, è arrivata una nuova 1000 GT, la Kawasaki Versys 1000, 4 cil. 120cv oltre 10 kgm di coppia, studiata per divorare km

ci sarebbe anche la Fz1 Fazer ma è la meno GT del lotto


e sono convinto che ne arriveranno altre
  Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 22:22   #156
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.024
predefinito

in effetti quando sono a bordo delle mie amate jap di piccola cilindrata sembro l'orso del circo.
Mi ero invaghito del Kawa 250 Ninjia,avevo trovato ottimi usati, poi non ho avuto il coraggio. Roba da diciottenni
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 22:30   #157
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
Io e Zangi su di un 600 dovremmo fare solo pianura!

và che eri bellino sulla triunz street triple..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 01:03   #158
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Quello che mi da fastidio (un fastidio mentale, ma evidente) è il fatto di avere una montagna di cavalli che non uso.

Invece ogni volta che guido una moto più piccola mi riapproprio del gusto di sfruttare il motore fino in fondo.
Mah... io la pensavo così prima di averlo, un motorone così prestante. In realtà poi guidare "di coppia", per me che vengo da una vita di bicilindrici, è talmente naturale che quasi mi potrebbero mettere il limitatore a 7000: la mia guida nel passaggio dal 2 al 4 cilindri in pratica quasi non è cambiata, e mi va benissimo così.
Personalmente, se dovessi scendere dal Kappa per salire su una ER6... beh... tanto felice non sarei. Poi un conto sono i desideri e un conto le necessità, ma per scelta non credo avrei molta voglia di farlo. Per fortuna è un problema che non mi si pone: la mia Kappa dovrebbe avere ancora molta strada davanti a sé...

P.S.: se ti piace il boxer anche io non vedrei male una R1200S valigiata, magari con un bel manuVrione da crucco...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 09:32   #159
eliKoalotto
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Passo del Gallo (FE)
Messaggi: 947
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Ok,ora peró mi tirate fuori almeno 2/3 moto GT,1000cc 4 cilindri,carenate-semicarenate,che siano guardabili e che non abbiamo delle finiture da terzo mondo.
E non dite cbf1000 perché non se po guardà!
Posto che i gusti estetici son soggettivi...

1) Suzuki GSX1250FA Traveller 98 cv e una coppia da trattore....

2) Honda CBF1000ST, come sopra ma con un po meno mordente

3) Kawasaki Z1000SX 140 cv, "real" sport touring veloce

4) Yamaha Fazer 800/1000

5) Suzuki Vstrom nuova, agghindata con paramotore, puntale, borse, altro che GS...

6) Triumph Sprint GT, 1000 cc, 130 cv se non erro, take it easy...

7) Yamaha TDM 900, onesto ed affidabile, in super promozione in questi giorni...

8) Honda NCX 800 cc, consumi al limite del ridicolo...

Come vedi, non occorre spendere 20.000 (qualità teutonica? parliamone...) euri per andare in giro comodi e veloci, e soprattutto queste moto che ho elencato NON hanno bisogno del carro attrezzi annesso, provare per credere...
__________________
Ex: Kappista sogliolato
ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)
eliKoalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 09:59   #160
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Ecco bravo.
Invece io preferisco rimanere a piedi...sai che noia partire sapendo che non rimani a piedi.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 10:06   #161
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Io le due volte che son rimasto a piedi ero in Honda....ma sicuramente ha ragione Otto!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 10:17   #162
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Eh...la Triunz non sarebbe male.
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 10:23   #163
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

una volta col k1300 non ne parliamo, vero?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 11:17   #164
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Eh...la Triunz non sarebbe male.
anche la nuova Kawa Versys 1000 non sarebbe male, e costa qualcosa meno

sempre se il frontale non imbarazza
  Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 11:21   #165
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
L'hai mai guidata?
un prima serie. mi ha fatto abbastanza cagare: soprattutto, la posizione di guida, davvero imposta, la più immobile e passiva mai provata, anche se credo che fino al metro e 75 non faccia questo effetto e lasci più liberi. terrificante il manubrio stretto e la sua piega. poco sincera nelle sensazioni di guida, per essere una giap (difetto che personalmente imputo a quasi tutte le kawa stradali che ho provato, che però non sono tantissime), molte vibrazioni e una frenata mediocremente modulabile. per il resto un motore superbo per la categoria e dei medi regimi ineccepibili.
non so quanto sia cambiata su questi aspetti che critico, nelle serie successive, spero per loro molto. è diventata sicuramente bella da guardare. il cambio estraibile è un concetto geniale per gli alti kmetraggi, che rende quel motore preferibile su muletti destinati alla fatica.

chiedevi anche
Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Perché una moto del genere non potrebbe viaggiare?
ti premetto che non ho avuto problemi a fare 4/500 km di solo misto al giorno con la dominator, per più giorni di fila, quindi confermo che tutto è possibile. il fatto è che se sei sempre in movimento perché guidi, affronti curve, situazioni sempre nuove, ti concentri su altro e il poco comfort di marcia passa in secondo piano, visto che comunque non raggiunge mai acuti picchi di disturbo su nessuna giapponese. però se fai tipo 200 km di aurelia a codice, vuoi morire.

il comfort di marcia è dato tra le altre cose da una massa importante e meglio ancora con un abbondante rapporto tra masse sospese e non sospese, come sai meglio di me.
una r6 certamente a 200 all'ora consente di fare ancora molte "acrobazie" con leggiadria, se stai guidando in modo impegnato. ma se stai facendo 400 km di autostrada, vuoi morire e preferisci mille volte un ferro tipo k 100 rs.

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Il punto è: che vantaggi reali ha un cosone?
In questo momento, secondo me l'unico vero vantaggio di una K1300S
la k 1300 s purtroppo non l'ho provata, ma posso risponderti per la tua: un piacere di guida immensamente superiore, e la possibilità di annichilire di motore qualsiasi disturbatore che non se ne dia per inteso e ti si ripianti davanti ai primi 800 metri dritti per ritapparti da capo alle sequenze di curve dopo.
e poi il problema delle salite che dice gioxx. finché stai in appennino anche anche, ma se vai sulle alpi, stai per il 50% del tempo ampiamente sottopasso e controvoglia, roba da quinta a stecca che con la sesta vai indietro, e guardi avanti speranzoso come un cane guarderebbe fuori dalla macchina.

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
E infatti mi piace anche la NC700.
Appena posso vado a provarla.
penso che noterai un feeling in movimento molto simile alla kappona. è un k del discount, se scarnifichi la qualità dei pezzi e guardi solo la disposizione delle masse. con la differenza che la kappona porta questo feeling ai 260, penso. i tubi del mooter Honda, non penso.

(se c'è anche la crosstourer potremmo andare insieme, montiamo una cam decente stavolta)

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
la crossrunner pesa 10 kg in meno dl GS 1200, ma ha il baricentro (il gs ha il boxer) più alto.
non credo proprio che abbia il baricentro più alto in assoluto.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 11:29   #166
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

Quote:
ma se vai sulle alpi,
non concordo. con un 600 sulle alpi andavo non bene, benissimo.

tu sei decisamente troppo alto per parlare di comfort su di una moto........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 11:42   #167
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

un 600 da 110 cv o da 72?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 11:49   #168
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Sono per le moto bicilindriche con cilindrata compresa tra 700 e 900 cc con motori facili e pastosi.

Date le mie note doti di guida, potrebbe andare bene anche la versione depotenziata

Una validissima moto è tutt'ora il TDM!

La ciliegina è la R 850 R comfort - un vero gioiello, roba per intenditori
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 12:16   #169
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
un 600 da 110 cv o da 72?
Mi ricordo una bellissima salita al bernina, con la zanzara in rodaggio (max 4000 giri...), a mordere le chiappe ai tedeschi con il 1000...

"La potenza è nulla senza controllo"
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 12:18   #170
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

la TDM è una buona moto e ha un motore strepitoso, ma è antiquata. credo che wotan facesse riferimento per guidabilità alle stradali non specialistiche dell'ultima-penultima generazione, e senza ombra di dubbio la TDM per come si guida NON fa parte di questa categoria. certo per 7500 euro nuova ha su componentistica che tutta la linea delle crossover-endurone sotto (e nel caso di bmw sopra) i 10000 euro, se la sognano, così come se la sognano quasi tutte le naked vestite sotto gli 8500.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 12:26   #171
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

senti, tu mi vuoi dire che una er6 sulle alpi sarebbe in affanno?

spero di no.........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 12:28   #172
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
un 600 da 110 cv o da 72?
con un moderno 600 soprattutto se bicil. attraversi le alpi in assoluta scioltezza

da quello che ho capito sei una persona alta e se è così sicuramente su molte giap avrai problemi di postura

sotto le chiappe puoi avere un'ottima moto ma se non ti ci trovi come posizione di guida non avrai mai delle belle sensazioni, almeno per me è così.....
  Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 12:56   #173
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pradu Visualizza il messaggio
"La potenza è nulla senza controllo"
alessandro, io non metto minimamente in dubbio che claudio, o tu, o anche io con una qualsiasi delle kawa 650 in questione si possa creare più di un problema su qualunque percorso a una percentuale in ogni caso molto larga di conducenti su qualunque mezzo.

ma a me - lo so che non mi crede nessuno, ma è ot - non frega niente del confronto: io mi confronto solo con il me stesso di tre mesi prima,punto. per il resto, io guido solo per me: voglio avere in mano manetta abbastanza da raggiungere la velocità che ritengo commisurata alle percorrenza che voglio fare e reputo di poter fare, voglio che il motore ""segua l'occhio" e non che gli arranchi dietro. su molti tratti Alpini, questa cosa non si riesce a ottenere con gli 86 all'albero della 1150, e non credo le cose cambino poi troppo con i 70 di gladius-er6. in appennino questo è molto più raro.

ricordo la rampata da andermatt al grimsel, lo stesso non pendentissimo ma velocissimo julier per restare in zona bernina; o le parti aperte di avvicinamento al resia e al rombo: non riesci a fare la velocità in cui "ad occhio" staresti dentro.
se devo dire la verità, nel solo jaufen ho avvertito un limite dinamico personale indotto più da moto-conducente (me) che dal motore.
ovvio che lo stesso se sei spalmato come una sogliola ai 130 di quinta a stecca, di gente che ti passa non ce n'è in giro tanta, ma se arriva un k/S qualsiasi in quella situazione con guida gemella siamese della tua, ti passa via come fossi un'apecar. e questo non è un male perché ferisce l'orgoglio, che sticazzi: lo è perché il motore non riesce a stare a passo con l'occhio, e questo senza cercare l'adrenalina, ma solo il divertimento in fluidità.

e ho parlato solo di curve perché conosco wotan e i gusti che son gli stessi miei: ma se poi sei uno che oltre alle curve gli piace tirare i dritti e frenare, allora proprio ti tagli le vene.

e questo senza aprire neanche il discorso frenate nelle discese nel tipico (odioso) percorso a tornante e ripartenza ripetuti all'infinito, dove francamente, per quanto leggere siano le moto, tolta l'hornet e la fz8 che sono a 4 cilindri però, le varie gladius ed er offrono impianti frenanti di serie da prendere con filosofia.

per il resto io simpatizzo assolutamente col downsizing e sono sicuro che in certi passaggi wotan andrebbe anche più forte con una moto tipo quella che non con la K, e sono convinto che siano quelli che più gli interessano.

però a me andare più forte non interessa niente, a me interessa che il complesso ciclistica-motore sia in grado di non fare rimpiangere a nessuna delle due componenti mancanze ed omissioni da parte dell'altra. e questo con le moto della classe discussa qui da Claudio, in alcuni tipi di guidato NON accade. mi limito a questa osservazione.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 08-02-2012 a 13:01
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 13:07   #174
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
predefinito

ziocan Zel se io dovessi vivere la strada come fai te mi verrebbe l'esaurimento dopo una settimana.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 13:19   #175
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

perché claudio? il motociclismo stradale per me è come la musica: non è una corsa, è suonare bene. diresti che un musicista che aspira a suonare meglio perché così ne gode di più, è uno stressato?

a me l'esaurimento verrebbe se pensassi, come moltissima gente (anche di quella più furba che non lo scrive in pubblico) PENSA qua, che la Bmw faccia moto ontologicamente superiori alle altre.
e francamente non posso che sorridere di felicità all'idea del torcimento di coglioni che si può diffondere perché uno "rankato" come wotan valuta di sostituire un K con una er-6, e magari aumentando la difficoltà di molti a seguirlo.
mettevo solo in luce alcuni dei pochi aspetti problematici che il cambio può lasciare.

personalmente se io oggi ricominciassi da zero, senza avere tra i coglioni uno scooter euro2 che va benissimo ma vendi a 450 euro, e una GS che va ancora meglio che benissimo ma è invendibile con 165000 km sul groppone, comincerei comprandomi usata la stessa moto di pradu, per poi valutare se non mi basta. quindi in piena wotan-thinkin-compliance.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 08-02-2012 a 13:23
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©