|
02-02-2012, 19:37
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
[QUOTE=Wotan;6440815]Non sono mie deduzioni, è il Codice della strada alla lettera.
Non mi hai capito!...hai fatto un sondaggio giusto?
poi dici: " Sì, perché no? Mica sono un poliziotto o un giudice.
Non mi interessa criticare; se tutti o quasi tutti fanno così, evidentemente il problema non è loro, ma di quelli che fanno le regole.
Voglio capire dove bisognerebbe lavorare per eventualmente modificare questa cosa. "
La mia domanda è come fare per modificare
e in seconda battuta: Le regole in vigore sono giuste così o potrebbero a tuo giudizio essere ottimizzate?
In terza battuta: Chi ha scritto le regole le ha scritte a ragion veduta?...perchè di regole scritte senza conoscenza della materia, negli anni, ne sono state scritte a iosa.!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 02-02-2012 a 19:46
|
|
|
02-02-2012, 19:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
ricordo a tutti che superare lo stronzo di turno che sta ' fisso sulla corsia centrale quando la destra e' libera e farlo proseguendo nella corsia di destra . e' un comportamento previsto dalla legge . in grosso errore per intralcio alla circolazione e' lo "stronzo " che sta' sulla corsia centrale
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
02-02-2012, 20:53
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Quote:
Originariamente inviata da caps
ricordo a tutti che superare lo stronzo di turno che sta ' fisso sulla corsia centrale quando la destra e' libera e farlo proseguendo nella corsia di destra . e' un comportamento previsto dalla legge .
|
non lo sapevo, pensavo, erroneamente, che superare a destra fosse vietato. Grazie per la dritta.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
02-02-2012, 21:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da caps
ricordo a tutti che superare lo stronzo di turno ........e 
|
Eccomi...mi cercavi???
|
|
|
02-02-2012, 22:05
|
#5
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da caps
in grosso errore per intralcio alla circolazione e' lo "stronzo " che sta' sulla corsia centrale 
|
dalle repliche fatte hai l'imbarazzo della scelta
|
|
|
02-02-2012, 22:39
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Visca
Non mi hai capito!
|
Ah, ok!
La regola secondo me è giusta, perché visto che il sorpasso a destra è vietato, bisogna tenere il più possibile libere le corsia di sinistra per chi va più veloce, in modo da rendere più fluida la circolazione riducendo i colli di bottiglia, e non vedo una possibile ottimizzazione.
Come fare a migliorare le cose? Attraverso due leve: - campagne informative verso gli utenti della strada, cui devono essere ricordate (o più spesso insegnate) le regole importanti ai fini della sicurezza;
- una revisione delle modalità operative delle Forze dell'Ordine, che devono imparare a sanzionare tutte le violazioni al codice, e a rispettare essi stessi le regole (dovrebbero essere i primi a dare il buon esempio, ma, mi dispiace dirlo, non è così).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-02-2012, 23:31
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ah, ok!
La regola secondo me è giusta, perché visto che il sorpasso a destra è vietato, bisogna tenere il più possibile libere le corsia di sinistra per chi va più veloce, in modo da rendere più fluida la circolazione riducendo i colli di bottiglia, e non vedo una possibile ottimizzazione.
|
Bene! le regole sono queste! Però devi ammettere, stò facendo della pura teoria,che in caso di tamponamento sulla corsia Dx, l'unica via di fuga per le macchine in arrivo rimane la sola corsia a Sx tra parentesi percorsa da altre macchine che arrivano a una velocità ancora superiore e in sorpasso.....praticamente andrebbe veramente di fortuna non essere coinvolti in una carambola! La regola degli incidenti già di per sè si traduce in grosse carambole....a me è capitato già 2/3 volte di sfilare degli incidenti portandomi istintivamente e a seconda dei casi a dx o a sx di questi....
Poi, diciamola tutta!...sono ben poche le volte che la corsia Dx rimane libera!
Di solito è percorsa da veicoli lenti e col traffico che si registra quotidianamente sulle nostre strade la regola di viaggiare comunque a Dx è pura utopia.
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
02-02-2012, 23:52
|
#8
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.936
|
Quote:
Originariamente inviata da Visca
(..) in caso di tamponamento sulla corsia Dx, l'unica via di fuga per le macchine in arrivo rimane la sola corsia a Sx (..)
|
Perchè non consideri la corsia di emergenza come "via di fuga"?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
03-02-2012, 08:04
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Perchè non consideri la corsia di emergenza come "via di fuga"?
|
La corsia d'emergenza non c'è dappertutto, è molto stretta e spesso e volentieri a lato c'è un fossato ....in seconda battuta siccome in caso d'incidente molti istintivamente schizzerebbero in corsia d'emergenza....che via di fuga sarebbe? (ovvio che stò considerando una situazione limite)
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
03-02-2012, 18:58
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Visca
l'unica via di fuga
|
Il mezzo previsto dal CdS per evitare i tamponamenti è la distanza di sicurezza (art. 149), non la via di fuga (art. inesistente).
Vale per tutti i codici della strada del pianeta, non solo per il nostro, e a quanto pare i guidatori tedeschi, inglesi, francesi ecc. non sembrano avere particolari problemi a rispettarlo e ad avere meno incidenti di noi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-02-2012, 19:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
[QUOTE=Wotan;6443805]Il mezzo previsto dal CdS per evitare i tamponamenti è la distanza di sicurezza (art. 149), non la via di fuga (art. inesistente).
Settimana scorsa è stato affrontato il discorso della distanza di sicurezza e siamo perfettamente daccordo....io la mantengo...quello dietro di me no e così ritorniamo al punto di partenza....voglio dire che pur mantenendo la distanza di sicurezza, secondo me ovviamente, la guida definiamola "veloce", in corsia centrale eviterebbe continui cambi di corsia e darebbe un'opzione in più e aggiuntiva per evitare collisioni.
Con questo non sto criticando quello che prevede il codice della strada....stò semplicemente cercando di capire l'efficacia delle norme che lo regolano.
ovvero : la regola è questa....applichiamola ma cerchiamo anche di capire la logica con cui è stata prodotta
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
03-02-2012, 20:10
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Visca
cerchiamo anche di capire la logica con cui è stata prodotta
|
Da quello che ho capito (e non solo da questo sondaggio, che non è significativo, visto lo scarso numero di risposte - a parole sono tutti santi), buona parte delle persone che viaggiano nella corsia centrale fanno questo ragionamento: "io vado a 110 (tanto per dire), a destra ci stanno i camion che vanno a 90 e quindi io sto nella corsia centrale, e quelli che mi vogliono sorpassare perché vanno a 130 hanno la corsia di sinistra a disposizione."
Ora, se tutti andassero a 90, 110 e 130, questa soluzione non avrebbe difetti.
Ma ciò non avviene mai, perché i veicoli si muovono a velocità diverse.
Immagina di essere il tizio a 110 in corsia centrale, e di essere raggiunto contemporaneamente da due auto che vanno rispettivamente a 120 e a 130: non potendo sorpassare a destra, i casi possibili sono due: - quello che va a 120 occupa la terza corsia e fa rallentare quello a 130;
- quello che va a 130 è già in terza corsia e costringe l'altro a rallentare per accodarsi a te.
Essendoci una corsia libera e una regola che impone di tenere la destra, quello dei due che rallenta ha tutto il diritto di mandarti a quel paese, perché il suo rallentamento non è dovuto a necessità (sarebbe così se tu stessi a tua volta sorpassando un camion), ma alla tua condotta irregolare e miope.
Lo schema previsto dalla legge assicura il minimo possibile di rallentamenti di questo genere, quindi la massima fluidità del traffico, quindi la massima sicurezza.
Inoltre, esso consente un buon sfruttamento dell'intera semicarreggiata, che come ha detto Roberto R850R costa ed è quindi è nostro dovere usarla tutta,
mentre di solito si vedono automobilisti che si accalcano nelle due corsie di sinistra con la destra deserta o quasi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.
|
|
|