![]() |
perché usate la corsia centrale, anche se su quella di destra non c'è nessuno?
Il 90% abbondante degli automobilisti (e dei motociclisti) italiani guida sulla corsia centrale anche quando a destra non c'è nessuno, perciò immagino che anche gli iscritti a QdE facciano più o meno la stessa cosa.
Il sondaggio è riservato a coloro che usano abitualmente la corsia centrale; prego coloro che viaggiano abitualmente a destra di non rispondere. Perché sulle strade con almeno tre corsie per senso di marcia viaggiate al centro, anche se a destra non c'è nessuno? Scegliete la risposta più adatta (anche se non corrisponde ESATTAMENTE al vostro pensiero personale), e se non ce n'è una che descrive il vostro pensiero, usate l'ultima e specificate in un post che cosa pensate. Grazie. P.S.: la votazione è TOTALMENTE ANONIMA, non è possibile vedere chi ha votato cosa. |
Perchè vado più forte di quelli che viaggiano in prima corsia (mezzi pesanti).
L'errore è di chi mantiene questo atteggiamento anche la domenica (senza mezzi pesanti). |
Perche la corsia di destra in italia si chiama corsia della vergogna.
Comunque il superanento [no sorpasso]a destra è consentito. |
Ha ha ti aspetti che ci siano dei rei confessi?
|
Sì, perché no? Mica sono un poliziotto o un giudice.
Non mi interessa criticare; se tutti o quasi tutti fanno così, evidentemente il problema non è loro, ma di quelli che fanno le regole. Voglio capire dove bisognerebbe lavorare per eventualmente modificare questa cosa. |
Perchè in caso di eventuale incidente davanti a me ho 2 vie di fuga...a dx e a sx
|
Quote:
|
Mai usato la corsia centrale... solo quella di sinistra :lol::lol::lol:
|
Quote:
Sino a qualche anno addietro a scuola guida insegnavano che la corsia a destra era riservata ai veicoli lenti mentre la centrale era per la marcia normale e di conseguenza la sinistra per il sorpasso. Le cose son cambiate con le modifiche ai codici della strada ma la massa non ha recepito un bel niente anzi aggiungi la "vergogna" di occupare la corsia di destra ed il gioco è fatto; succede soventemente anche dove le corsie sono addirittura 4. |
In parte hai ragione, ma vedo anche un sacco di giovani che fanno la stessa cosa.
|
Quote:
Altrimenti non trovo spiegazioni logiche. Caino |
Chiedo per favore di astenersi da commenti, soprattutto coloro che non sono interessati al sondaggio.
|
Perche`e`il modo migliore perche`si viaggi a flusso continuo,ordinato con minori pericoli.
|
Io guido mezzi pesanti (che termine orribile e inesistente per il C di S.) e in parte giustifico coloro che con l'auto o la moto viaggiano in corsia centrale. La nostra corsia, quella di dx, è soggetta ad un'usura precoce rispetto alle altre 2. Il peso dei veicoli "pesanti" deformano il manto stradale con molta più facilità rispetto allo stesso volume di traffico effettauto dalle auto. Vien da se che le famose "canalette" che si formano sulla corsia di dx soprattutto nei lunghi periodi caldi, in molti casi sono abbastanza pericolose per le auto, non parliamo per le moto. Buche, avvallamenti, piccoli dossi, infiltrazioni d'acqua con conseguente distacco di alcune zone di asfalto, ecc.ecc. Inoltre, vuoi o non vuoi, i camion "sporcano" di più. Minime perdite di gasolio, macchie di grasso (ogni autocarro dispone di molti ingrassatori e viene lubrificato periodicamente) perdite di liquidi (olio, trasudi, vapori della turbina, ebollizioni, ecc.ecc.) qualche tubo sporco appena utilizzato per scaricare l'autobotte...ecc.ecc. insomma, sono tutti fattori che costringono molti a percorrere la corsia centrale. So che psicologicamente è meglio stare al centro che non a dx o a sx.....ma questo è un altro aspetto.
Però, se state in seconda corsia, cercate di andare un pochino più veloci dei camion: noi andiamo via a 90km/h effettivi, di gps. Se siete in auto, il vs. takimetro vi segnerà 100-105 dipende dallo scarto. Ecco, non mettetevi a 100-105 in corsia centrale: date fastidio, soprattutto in A4, siete lumache.....anche noi abbiamo bisogno di sorpassare il bulgaro, rumeno e il mezzo d'opera che è costretto ad andare a 60km/h perchè in quel momento è straporto eccezionale. Basterebbe andar via a 110-115 km/h e il traffico sarebbe molto più fluido. Thanks! |
Molto interessante, grazie.
|
Il problema in effetti è un po'quello esposto da Sandrin nella parte finale del suo post. Anche io mi trovo spesso a occupare la corsia centrale, e lo faccio principalmente per evitare di fare un continuo slalom tra questa e la prima a destra.
Capisco bene che i mezzi pesanti hanno loro necessità alle quali non è possibile girare intorno (anche se spesso chi li guida potrebbe evitare di cambiare corsia alla cdc per soropassare, incurante di chi sopraggiunge...), ma ci sono troppo spesso automobilisti che scambiano l'autostrada per una provinciale e si muovono a velocità incompatibili con il regolare flusso del traffico, rendendo di fatto inutilizzabile la prima corsia. Perché è innegabile che sia pericoloso sorpassare un camion, rientrare e cambiare di nuovo corsia pochi secondi dopo per superare l'automobilista addormentato di turno, ripetendo l'operazione di continuo e per magari decine e decine di chilometri. Inutile poi ricordare quante volte in autostrada mi succede di sorpassare sulla destra dopo aver inutilmente abbronzato con l'abbagliante l'imbecille di turno che a 90 all'ora non si scrolla dalla prima corsia a sinistra... |
perchè vado ad una velocità (quella massima da codice) che mi permette di fare il sorpasso a sx se occorre e di non farmi rallentare dai tir che solitamente dovrebbero stare in quella di dx.
|
Claudio scusa ma c'è un gap delle risposte da scegliere , cioè a dire il vero c'è quell esattamente il contrario e cioè
non si conosce il codice della strada infatti io opto per questa , credo che monti utilizzano la corsia centrale quando quella alla loro dx è libera semplicemente perchè non conoscono il CDS |
Quindi "perche lo dice il Codice della strada", no? ;)
|
Quote:
Caino |
Quote:
Se poi aggiungi il traffico sostenuto che può esserci, ad esempio, su una A4 zona BS-MI..... per riprendere velocità mi costa tempo e soldi. Per un'auto è un "niente" rallentare e riprendere la sua normale marcia... Quote:
|
Quote:
|
perché la corsia di destra è spesso scassata, piena di detriti che distruggono le gomme.
e poi perché, se sei lì, difficile è uscirne per spostarsi sulle altre: ti montano addosso credendo di avere il diritto di ammazzarti impunemente se magari vai un po' più piano di loro. Claudio... ma perché non fai un sondaggio sul perché mentre sorpassi sulla corsia di sx arriva un testa di cazzo che ti si pianta dietro a 10 cm lampeggiando. Giuro che prima o poi mi munisco di un faro di profondità (dovrei averne uno in cantina) e glielo sparo negli occhi |
Quote:
|
Quote:
Cmq, quando vedo motociclisti dietro di me, mi sposto ancor più a dx, per fargli capire che mi sono accorto di loro. Denuncio fermamente, tutte quelle teste di c.zzo che sorpassano passando tra due veicolo leggeri, pesanti o che siano. Roba da sottilette. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©