|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-01-2012, 08:00
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Di grazia, cosa avrebbe la Multistrada 1200 per esser considerata un pilastro della storia delle 2 ruote??? E in cosa sarebbe 10 anni avanti rispetto a tutta la concorrenza??? Bastano due bottoncini da videogioco per offuscare SS, F1 varie e compagnia bella? 
|
Non è proprio una questione di videogiochi... La MTS, pur non contenendo novità tecnologiche assolute, incorpora e rende fruibili in un mezzo all-rounder regolazione elettronica delle sospensioni (sospensioni top quality), ride-by wire, mappature motore, la possibilità di memorizzare settaggi definiti dall'utente, ed un moderno bicilindrico dalle prestazioni indiscutibili, in un peso complessivo interessante. Quanto elencato, e la particolare estetica, non è detto che debbano piacere o interessare a tutti, ma il prodotto non è trascurabile o una scatola vuota.
Consentimi un accenno polemico: quando il nuovo boxer a liquido sarà presentato, ne più ne meno con le stesse cose, diventerà invece uno "straordinario esempio di tecnologia"...
Nel settore sport, a parte che la 1198 è un mezzo ancora vincente anche contro l'agguerrita concorrenza di tutte le altre marche, la Ducati ha adesso sviluppato una modernissima interpretazione di bicilindrico di grossa cubatura, la Panigale, che, anche qui, non è detto debba interessare tutti (il design ha peraltro riscosso consensi unanimi), ma non si può ritenere un prodotto spurio o irrilevante.
Non capisco perché la tua passione per le Ducati dei decenni passati debba invalidare la produzione attuale, che di fatto è responsabile della sopravvivenza e dello sviluppo della casa. Questi prodotti, soprattutto nel settore sport, non invalidano o negano il pasato, anzi lo glorificano con un adeguamento di tecnologie, mantenendo un legame su idee tecniche (bicilindrico, distribuzione demo) che in quel passato originano. La Ducati non si è messa a fare 4 cilindri frontemarcia... per validi che potrebbero essere...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Ultima modifica di Don57; 19-01-2012 a 08:08
|
|
|
19-01-2012, 09:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.863
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
Quanto elencato, e la particolare estetica, non è detto che debbano piacere o interessare a tutti, ma il prodotto non è trascurabile o una scatola vuota.
|
beh, fra il "non trascurabile" e "pilastro della storia delle 2 ruote" ce ne passa ...la TDM e la Tiger 1050 esistevano già, la KTM 990smt è coeva e molto simile anche se non può vantare le soluzioni tecnologiche della MTS
a me piace molto la Ducati in questione, però non la metterei nelle 100 moto più importanti di tutti i tempi, ecco
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
19-01-2012, 11:14
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
beh, fra il "non trascurabile" e "pilastro della storia delle 2 ruote" ce ne passa ...la TDM e la Tiger 1050 esistevano già, la KTM 990smt è coeva e molto simile anche se non può vantare le soluzioni tecnologiche della MTS
|
Mi sfugge il perchè, quando si parla della Multi 1200, vengano tirate in ballo la Tiger 1050 e la KTM SMT dicendo che già esistevano, vi dimenticate forse della Multistrada 1000, presentata nel 2002 e commercializzata nel 2003? Quindi non credo che Ducati si sia ispirata alle due suddette, ma piuttosto il contrario...
Riguardo alla TDM, non so se in Ducati si siano ispitati a quest'ultima ma la Multistrada 1000 è comunque mooolto più sportiva, anche per posizione di guida...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
19-01-2012, 11:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.863
|
diciamo che quantomeno la tipologia era già stata concepita da qualcuno ...poi non sarò certo io a smentire la bontà di questo progetto, ma un conto è il successo commerciale (cosa che peraltro accomuna anche la TDM), la moda, l'entusiasmo del momento per il modello e il marchio, un altro è la valutazione storico/tecnica
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
19-01-2012, 11:31
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Il mio discorso era riferito soltanto al fatto che molto spesso ho letto che la Multistrada non ha proposto niente di nuovo perchè c'erano già TDM (vero, ma in chiave nettamente più turistica e comunque moto di un'altra epoca, anche se ancora commercializzata  ), Tiger 1050 (falso) e SMT (falso).
Tutto qui.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Ultima modifica di Cione66; 19-01-2012 a 11:35
|
|
|
19-01-2012, 11:43
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.863
|
hai ragione su KTM e Triumph, ma se esisteva già un'altra moto sostanzialmente molto simile come tipologia, sarà difficile considerare la MTS una pietra miliare ...poi per amor di dio, ognuno ha le sue convinzioni e probabilmente c'è anche qualche altro esempio anteriore alla Yamaha
sul fatto che sia una moto di un'altra epoca, vedremo quanto durerà la MTS  ...piuttosto direi che la TDM è un classico, già da qualche tempo ...ma come dicevo, sono punti di vista
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
19-01-2012, 12:03
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Il TDM è un classico perchè Yamaha continua a produrlo da 15 anni abbondanti (prima 850 ed ora 900) ma sono anni che leggo nei forum dedicati che aspettano un'erede della stessa...
Per inciso non ho nulla ne contro il TDM ne contro la Yamaha in generale. Nella seconda metà degli anni 90 cercai un TDM 850 usato (l'avava un mio amico e mi piaceva molto) e non trovandolo presi un Supertenerè 750. Però per l'appunto erano gli anni 90, ora non mi sognerei mai di prendere un TDM (sarà che non sono un nostalgico, l'unica cosa che rimpiango di quegli anni è che avevo 20 anni di meno  )
P.S.: non sono io che ho definito la MTS una pietra miliare, e neppure lo penso. Con la 1200 hanno ottimizzato concetti già esistenti (mappature, sospensioni elettroniche e DTC) rendendoli fruibili in maniera più immediata con i Riding Mode (con un solo click setto diversi parametri, configurabili a piacimento e memorizzabili). La novità è proprio il concetto di Riding Mode, non le singole soluzioni.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Ultima modifica di Cione66; 19-01-2012 a 12:12
|
|
|
23-01-2012, 21:51
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da Cione66
Mi sfugge il perchè, quando si parla della Multi 1200, vengano tirate in ballo la Tiger 1050 e la KTM SMT dicendo che già esistevano, vi dimenticate forse della Multistrada 1000, presentata nel 2002 e commercializzata nel 2003?
|
la multistrada 1000 è una moto fatta per emulare in gran fretta la elefant-gran canyon-navigator, cioè la miglior moto di quel segmento, che al divorzio con cagiva rimase fuori portafoglio ducati. la tdm è la nonna di tutte.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
24-01-2012, 10:02
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Zel, il mio intervento era relativo soltanto al fatto che vengono sempre tirate in ballo, sbagliando, la Tiger 1050 e la KTM SMT. Sicuramente la TDM e le Cagiva sono nate prima, e magari pure qualche altra.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.
|
|
|