Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-01-2012, 14:29   #276
Artemide
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: #giustiziaperdaniza
Messaggi: 1.484
predefinito

OT
aggiorno sul dito, visto che molte anime gentili mi scrivono.
oggi riesame dell'ortopedico: si sta comportando bene.
tornerò entro 20-30 gg in moto.. ben fasciata..
(veramente in @ vado anche ora..guidando con una mano.. dicono che l'assicurazione non vale in questi casi, è vero?)

foto del Cucciolo per Aspes



Uploaded with ImageShack.us

Pubblicità

__________________
Daniza, ti vogliamo bene
Trentino vergogna!
Artemide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 15:46   #277
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

infatti, quello di mio padre, visto che ero bambino di sfuggita era proprio cosi', da notare che quel cosino nero sotto la sella era un monoammortizzatore.
PEr chi si diletta come il sottoscritto di storia (e storia delle aziende), la ducati prima della guerra in ambito elettrotecnico era una ditta di prestigio mondiale, piena di brevetti, e esempio di "welfare" di assoluta avanguardia , aveva tutta una serie di benefit moderni come la mensa e addirittura l'asilo nido per le mamme lavoratrici.
Il cucciolo era prodotto su licenza Siata, ditta torinese di automobili detentrice del progetto, e si proponeva di entrare in concorrenza nell'ambito dei motorini ausiliari per biciclette con il diffuso mosquito a 2t della garelli.
Il motore cucciolo costav amolto di piu' ma era a 4T di ben altra finezza del mosquito.
Esiste ancora anche la ducati elettromeccanica, e continua a essere una fior di ditta, ma non ha niente a che vedere con quella delle moto che fu scorporata.
La foto mostra proprio uno come quello di mio padre che era gia' una sofisticazione, infatti cominciarono a fiorire telaisti che usando quei micromotori facevano piccoli ciclomotori gia' un po' piu' avanzati di semplici biciclette, come appunto quello in foto. Se non ricordo male mio padre mi disse che quello era il telaio marca Cappellino, uno dei piu' pregiati. Il mio vecchio non si faceva mancare niente, poi passo' al benelli leoncino e alla mondial......
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 18:30   #278
viaggiatore83
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
predefinito

io si al volo
viaggiatore83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 20:46   #279
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Il brand Ducati è patrimonio storico. Il ministero per i Beni Culturali mette sotto tutela museo e archivio storico della casa bolognese

http://affaritaliani.libero.it/media...ati180112.html


mi pare giusto
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 21:57   #280
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
predefinito

sarebbe ora iniziassero anche i politici a pubblicizzare e promuovere le tante cose belle e le aziende che ci fanno onore!!!!!!
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 23:34   #281
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da italo1938 Visualizza il messaggio
.............le Ducati alle origini sono nate come disse il suo fondatore con soli due principi costruttivi: moto che devono essere rosse e soprattutto veloci.
No... niente. Ci ha già pensato aspes: inutile infierire.
Aggiungo solo che se sei del 1938 all'epoca del Cucciolo eri bambino: strano tu non ti ricordi.

Quote:
Originariamente inviata da italo1938 Visualizza il messaggio
Tutt'oggi indimenticabili sono i modelli nel firmamento motociclistico, basti pensare alla 916, e alla 1198.
Ho già detto del mio scarso amore per la 916, alla quale do comunque atto di esser stata la prima moto di una nuova e più moderna concezione, e con la quale tutta la concorrenza da un giorno all'altro ha dovuto fare i conti. Continuo però a preferire la 888, sotto ogni punto di vista. Quanto alla 1198, dubito che fra 10 anni qualcuno si ricorderà di lei con particolare trasporto...

Quote:
Originariamente inviata da italo1938 Visualizza il messaggio
Negli ultimi anni Ducati ha affrontato altri orizzonti, creando un altro pilastro della storia delle 2 ruote, la Multistrada 1200, una moto 10 anni avanti in tutto rispetto alla concorrenza.
Di grazia, cosa avrebbe la Multistrada 1200 per esser considerata un pilastro della storia delle 2 ruote??? E in cosa sarebbe 10 anni avanti rispetto a tutta la concorrenza??? Bastano due bottoncini da videogioco per offuscare SS, F1 varie e compagnia bella?

Quote:
Originariamente inviata da italo1938 Visualizza il messaggio
chi ha una bmw nel suo intimo può avere solo che 2 sentimenti nei confronti delle Ducati: o di fortissima invidia, o di fortissimo desiderio di acquistarne una; nella maggior parte dei casi entrambi.
Devo esser strano io. Quando vedo passare una Ducati attuale non provo né invidia né tanto meno desiderio di acquistarla. Quando ho dato via l'ultima per comprare una BMW nello stesso capannone c'era anche la concessionaria Ducati, ma la tentazione di andare a spendere i miei soldi dall'altra parte non m'ha nemmeno sfiorato...
Francamente la storia che chi non ha una Ducati (ma l'ho sentita anche per BMW...) è perché non può permettersela... avrebbe un po'rotto le balle. Ci sono Ducati vere da 1500 euro: molto più vere di quelle da 20000, per i miei gusti...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 23:39   #282
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna Visualizza il messaggio
Il brand Ducati è patrimonio storico. Il ministero per i Beni Culturali mette sotto tutela museo e archivio storico della casa bolognese
Notizia meravigliosa. Intanto però mettono all'asta insieme alla collezione privata Saltarelli un non meglio precisato numero di moto direttamente provenienti dal reparto corse. Perché loro alla propria storia ci tengono...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 08:00   #283
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Di grazia, cosa avrebbe la Multistrada 1200 per esser considerata un pilastro della storia delle 2 ruote??? E in cosa sarebbe 10 anni avanti rispetto a tutta la concorrenza??? Bastano due bottoncini da videogioco per offuscare SS, F1 varie e compagnia bella?
Non è proprio una questione di videogiochi... La MTS, pur non contenendo novità tecnologiche assolute, incorpora e rende fruibili in un mezzo all-rounder regolazione elettronica delle sospensioni (sospensioni top quality), ride-by wire, mappature motore, la possibilità di memorizzare settaggi definiti dall'utente, ed un moderno bicilindrico dalle prestazioni indiscutibili, in un peso complessivo interessante. Quanto elencato, e la particolare estetica, non è detto che debbano piacere o interessare a tutti, ma il prodotto non è trascurabile o una scatola vuota.
Consentimi un accenno polemico: quando il nuovo boxer a liquido sarà presentato, ne più ne meno con le stesse cose, diventerà invece uno "straordinario esempio di tecnologia"...

Nel settore sport, a parte che la 1198 è un mezzo ancora vincente anche contro l'agguerrita concorrenza di tutte le altre marche, la Ducati ha adesso sviluppato una modernissima interpretazione di bicilindrico di grossa cubatura, la Panigale, che, anche qui, non è detto debba interessare tutti (il design ha peraltro riscosso consensi unanimi), ma non si può ritenere un prodotto spurio o irrilevante.

Non capisco perché la tua passione per le Ducati dei decenni passati debba invalidare la produzione attuale, che di fatto è responsabile della sopravvivenza e dello sviluppo della casa. Questi prodotti, soprattutto nel settore sport, non invalidano o negano il pasato, anzi lo glorificano con un adeguamento di tecnologie, mantenendo un legame su idee tecniche (bicilindrico, distribuzione demo) che in quel passato originano. La Ducati non si è messa a fare 4 cilindri frontemarcia... per validi che potrebbero essere...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...

Ultima modifica di Don57; 19-01-2012 a 08:08
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 08:06   #284
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
predefinito

Non ho una Ducati e mi piacerebbe avere anche una Ducati. In realtà, portamonete permettendo, avrei tranquillamente una cinquantina di moto di svariate marche (compresa Ducati) di svariate categorie (dal chopper alla supersportiva, dal trial alla gran turistica). Al momento sono contento della Suzuki (prenderla era un po esaudire un sogno che avevo fin da ragazzo) e della Bmw. Al momento non posso/voglio prendermi un altra moto...ma in futuro tutto é possibile... anche una Ducati (senza problemi).
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 09:24   #285
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.858
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mdon Visualizza il messaggio
Quanto elencato, e la particolare estetica, non è detto che debbano piacere o interessare a tutti, ma il prodotto non è trascurabile o una scatola vuota.
beh, fra il "non trascurabile" e "pilastro della storia delle 2 ruote" ce ne passa ...la TDM e la Tiger 1050 esistevano già, la KTM 990smt è coeva e molto simile anche se non può vantare le soluzioni tecnologiche della MTS

a me piace molto la Ducati in questione, però non la metterei nelle 100 moto più importanti di tutti i tempi, ecco
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 09:41   #286
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

...una bella ducatona me la piglierei al volo !!!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 11:14   #287
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
beh, fra il "non trascurabile" e "pilastro della storia delle 2 ruote" ce ne passa ...la TDM e la Tiger 1050 esistevano già, la KTM 990smt è coeva e molto simile anche se non può vantare le soluzioni tecnologiche della MTS
Mi sfugge il perchè, quando si parla della Multi 1200, vengano tirate in ballo la Tiger 1050 e la KTM SMT dicendo che già esistevano, vi dimenticate forse della Multistrada 1000, presentata nel 2002 e commercializzata nel 2003? Quindi non credo che Ducati si sia ispirata alle due suddette, ma piuttosto il contrario...
Riguardo alla TDM, non so se in Ducati si siano ispitati a quest'ultima ma la Multistrada 1000 è comunque mooolto più sportiva, anche per posizione di guida...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 11:27   #288
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.858
predefinito

diciamo che quantomeno la tipologia era già stata concepita da qualcuno ...poi non sarò certo io a smentire la bontà di questo progetto, ma un conto è il successo commerciale (cosa che peraltro accomuna anche la TDM), la moda, l'entusiasmo del momento per il modello e il marchio, un altro è la valutazione storico/tecnica
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 11:31   #289
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Il mio discorso era riferito soltanto al fatto che molto spesso ho letto che la Multistrada non ha proposto niente di nuovo perchè c'erano già TDM (vero, ma in chiave nettamente più turistica e comunque moto di un'altra epoca, anche se ancora commercializzata ), Tiger 1050 (falso) e SMT (falso).
Tutto qui.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...

Ultima modifica di Cione66; 19-01-2012 a 11:35
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 11:43   #290
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.858
predefinito

hai ragione su KTM e Triumph, ma se esisteva già un'altra moto sostanzialmente molto simile come tipologia, sarà difficile considerare la MTS una pietra miliare ...poi per amor di dio, ognuno ha le sue convinzioni e probabilmente c'è anche qualche altro esempio anteriore alla Yamaha

sul fatto che sia una moto di un'altra epoca, vedremo quanto durerà la MTS ...piuttosto direi che la TDM è un classico, già da qualche tempo ...ma come dicevo, sono punti di vista
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 12:03   #291
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Il TDM è un classico perchè Yamaha continua a produrlo da 15 anni abbondanti (prima 850 ed ora 900) ma sono anni che leggo nei forum dedicati che aspettano un'erede della stessa...
Per inciso non ho nulla ne contro il TDM ne contro la Yamaha in generale. Nella seconda metà degli anni 90 cercai un TDM 850 usato (l'avava un mio amico e mi piaceva molto) e non trovandolo presi un Supertenerè 750. Però per l'appunto erano gli anni 90, ora non mi sognerei mai di prendere un TDM (sarà che non sono un nostalgico, l'unica cosa che rimpiango di quegli anni è che avevo 20 anni di meno )

P.S.: non sono io che ho definito la MTS una pietra miliare, e neppure lo penso. Con la 1200 hanno ottimizzato concetti già esistenti (mappature, sospensioni elettroniche e DTC) rendendoli fruibili in maniera più immediata con i Riding Mode (con un solo click setto diversi parametri, configurabili a piacimento e memorizzabili). La novità è proprio il concetto di Riding Mode, non le singole soluzioni.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...

Ultima modifica di Cione66; 19-01-2012 a 12:12
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 13:02   #292
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.858
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cione66 Visualizza il messaggio
l'unica cosa che rimpiango di quegli anni è che avevo 20 anni di meno )
non dirlo a me

Quote:
Originariamente inviata da Cione66 Visualizza il messaggio
La novità è proprio il concetto di Riding Mode, non le singole soluzioni.
concordo

...se posso dire la mia (pur non conoscendo la MTS) è roba di derivazione automobilistica che conosco e nella quale non credo molto, in tutta sincerità ...in macchina alla fine della fiera ti riduci a usare il parametro più equilibrato che corrisponderebbe alla configurazione migliore possibile dell'auto in assenza di questi marchingegni ...non so se capita così anche con la MTS
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 14:18   #293
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Sinceramente io li uso abbastanza. Alla fine il DES non è altro che una regolazione automatica delle sospensioni, regolazione che sicuramente è possibile fare anche manualmente. Però se fosse manuale (come lo era nelle moto precedentemente possedute) non la cambierei così spesso come faccio ora. Per esempio, quando avevo la Multistrada 1000S mi ero fatto la taratura per quando andavo in giro da solo e quella per quando andavo in 2. Una volta inpostata una delle due non mi fermavo di certo a cambiarla in base alla strada che percorrevo (parlando comunque sempre di strade asfaltate). La conseguenza era che se ad un certo punto volevo andare ad andatura da passeggio la moto era rigida e scomoda, mentre alzando un pò il ritmo diventava perfetta. Oppure se percorrevo un tratto di autostrada (a volte, purtroppo, necessario) la moto era comunque troppo rigida. Ora, con un click, cambio più volte l'assetto in base alle condizioni della strada ed alla voglia di passeggiare o meno. Si potrebbero fare molti altri esempi (tipo strada bagnata/strada asciutta, da solo/in due, con bagagli/senza etc.). E ti posso assicurare che la differenza si sente chiaramente.
Alla fine è soltanto una cosa comoda, non una reale necessità. Che però, usandola, tende a diventarla.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...

Ultima modifica di Cione66; 19-01-2012 a 14:22
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 14:48   #294
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Sono d'accordo sul fatto che regolare le sospensioni in movimento sia una cosa comoda e che alle comodità ci si abitua volentieri. Però, consentimi, non c'è niente di veramente nuovo in questo se non nel fatto che abbiano unito regolazione sospensioni e regolazione mappatura del motore per inventarsi un altro inglesismo, come se non ne avessero avuti già abbastanza. Questo è ciò che contesto sostanzialmente io: in mancanza di cose veramente nuove (e per esempio il sistema di sospensione Hossack usato da BMW è stato una novità, almeno a livello industriale) si dà un nome figo inventato dall'ufficio marketing a cose tutto sommato inutili anche se comode. Perché, consentimi, io non ho mai avuto una moto con la regolazione manuale della mappatura del motore e in tutta franchezza non ne sento il minimo bisogno... in qualsiasi modo me la chiamino.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 14:58   #295
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cione66 Visualizza il messaggio
.....
P.S.: non sono io che ho definito la MTS una pietra miliare, e neppure lo penso. Con la 1200 hanno ottimizzato concetti già esistenti (mappature, sospensioni elettroniche e DTC) rendendoli fruibili in maniera più immediata con i Riding Mode (con un solo click setto diversi parametri, configurabili a piacimento e memorizzabili). La novità è proprio il concetto di Riding Mode, non le singole soluzioni.
Enrico, per risponderti mi autoquoto
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 16:38   #296
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

Dopo aver scritto quello che ho scritto nel precedente, notate che io ho preso una KTM SMT.
Gusti personali: volevo la moto piu' leggera, non uso settaggi soft e tanto meno ci faccio sterrati, volevo una ciclistica ancora piu' agile.
La MTS, pero', e' tecnologicamente piu' avanti. Certo che esisteva anche la TDM, progenitrice del genere, ma essa stessa e' indietro rispetto alla SMT KTM, e parecchio lontana dalla MTS.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 16:41   #297
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Non ho capito bene ma uno per avere una Ducati deve avere una moto di ventanni fa'?Se ne ha una un po' piu moderna non e' una Ducati? Parto sempre dal presupposto che una qualsiasi moto la si puo' criticare solo dopo averla usata.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 18:17   #298
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.858
predefinito

assolutamente no ...a me piace molto questa immagine tecnologica che si è costruita Ducati ...la Panigale sembra venuta dallo spazio ...è fantastica
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 18:22   #299
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.406
predefinito

Anch'io ho una KTM SMT (con abs).
De quattro settaggi della MTS nulla mi importa , la MTS è sicuramente meno agile della SMT e, non ultimo, ho trovato una stupenda SMT 2011 full , di pochi mesi, ad un prezzo che non potevo rifiutare

Per prendere una MTS di pari livello e di pochi mesi avrei dovuto aggiungere almeno un 5000 sopra e, a mio giudizio, la differenza non era giustificata.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 18:25   #300
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mdon Visualizza il messaggio
Certo che esisteva anche la TDM, progenitrice del genere, ma essa stessa e' indietro rispetto alla SMT KTM, e parecchio lontana dalla MTS.
su strada solo il pilota della TDM può essere indietro rispetto a quello della SMT o della MTS.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©