Guarda Carlo che Trigher non ha tutti i torti. Ci si acquieta dietro il provvedimento preso, anzi, il nuovo provvedimento preso. Si pensa che se è nuovo sortirà un effetto, o lo aggiungerà, quindi, comunque lo si voglia leggere, salverà una o più vite. Non sono d'accordo. E' un'inutile ulteriore limitazione all'individuale libertà. Limitazione piccola e sicuramente accettabile, ma in ogni caso una conformazione imposta.
Ritengo che di regole, accessori, e leggi "salvavita" ce ne siano già abbastanza, quello che occorre è un controllo, "il controllo" che nicchia o è insuficiente perchè forse costa.
Abbiamo citato il Tutor? Il tutor è un mezzo di controllo atto a rilevare l'ottemperanza individuale a leggi e codici già esistenti. Senza il tutor (cioè il controllo) è facile trasgredire.
Vorranno fare i giubbotti catarifrangenti? Benissimo, potranno anche imporli a cani e porci, ma poi, se "L'illuminato" motociclista sfreccia a 230 in città nel dopodiscoteca, magari con la targa alzata o imbrattata, oppure impenna, o si improvvisa frestyler esibendosi in stopper catastrofici, chi lo ferma o lo denuncia? Il giubotto?
|