![]() |
Abbigliamento da moto alta visibilità Obbligo
In Francia sono arrivati prima
http://www.motociclismo.it/sicurezza...013-moto-50755 Anche per gli stranieri che vi transiteranno... Arriveranno prima anche per quello Omologato!?!? Per me un :D lo meritano! |
Mahh! Di per sé non è dannoso. Che sia utile è da dimostrare, però.
Se non ti vedono su un bestione da oltre 200kg con le luci accese, il casco colorato, gli inserti catarifrangenti, le borse lazzi e mazzi etc. pensi che il solo fatto di essere di giallo vestito possa cambiare qualcosa? Se uno guida bevuto, distratto dall'Aifon o a pene di segugio ti ammazza comunque anche se tu sei fosforescente. IMHO. |
Oltretutto ci sono sempre le solite soglie di cilindrata...
Sotto alla 125cc i motocicli si vedono meglio?? Sono d'accordo, ma metterlo a tutte le cilindrata, anche le bici!! |
Quote:
|
ottimo così... adesso attendiamo per l'Italia.
carine ad esempio le bretelle Oxford importate da Bergamaschi. forse un po' care ma perfette per ogni stagione. d'estate la pettorina di fatto annulla un po' gli effetti dei traforati. d. |
Quote:
condivido l'assurdità della cilindrata |
Bhà, forse in un ambiente nebbioso...ma come si fa a non vedere un motociclista?
In ogni caso voglio ravvisare un controsenzo (nostro, tanto per cambiare). Se scendi dalla macchina hai l'obbligo, anche sulla preposta piazzola di emergenza, di indossare l'apposito giubbotto catarifrangente, se non lo fai, verbalone. Multa anche per il solo fatto di non possederlo (nell'ipotesi "logica" che per una eventuale sosta forzata non venga poi utilizzato). Per il motociclista invece tale obbligo non c'è. Quello del giubbotto ad alta visibilità non lo condivido pienamente, però mi sembra almeno coerente con le già vigenti disposizioni in materia di sicurezza. |
leggete un poco. usate google. capirete il perché dell'importanza della visibilità.
come si fa a non vedere un motociclista magari con una bella adv grossa come un suv? in molti casi non lo si vede, è appurato!!! ma possibile che ad ogni tentativo che fanno di migliorare la sicurezza tutti a dar contro? perché non ci si arrabbia con il nostro paese che non fa NULLA di tutto ciò? nessuna sperimentazione, pochi studi, solo limiti senza senso. l'unica cosa fatta da noi è stato il tutor, uno dei migliori sistemi per la sicurezza in autostrada |
Ben venga l'alta visibilita', ma capita che le parti fluorescenti dell'abbigliamento siano coperte da carene e bauletti.. quest'estate ho visto una coppia interamente vestita fluo su una Goldwing: l'abbigliamento si notava solo lateralmente; frontalmente, posteriormente e anche di 3/4 (ant e post) l'abbigliamento risultava invisibile. E' vero che le carene della Goldwing sono "esagerate", ma credo che lo stesso discorso possa valere piu' o meno per tutte le moto da turismo.
Imho la cosa piu' visibile resta il casco. |
Quote:
|
Bisognerebbe obbligare le case motociclistiche a produrre solo moto con colorazioni Fluo, così ognuno si può vestire come vuole!!
Evviva la libertà!!! :lol::lol::lol: |
Il sarcasmo spesso è anche simpatico e strappa ...forse, un sorriso, ma non fa nulla di positivo al fine di migliorare la sicurezza o per lo meno di cercare di migliorarla
|
probabilmente l'obbligo sarà solo in caso di guasto della moto come avviene con l'auto, per essere visti stando in strada.
|
qualsiasi accorgimento/normativa che riuscisse a evitare anche solo 1 incidente è ben accetta, il resto sono chiacchiere.
|
Chiacchierando, che è quello che faccio in un forum che, per definizione è un posto dove si leggono, scrivono e si conservano chiacchiere, penso che scambiare opinioni sia sempre utile eccezion fatta quando ci si scontra con professori depositari della Verità rivelata.
Non è sempre vero che "qualsiasi accorgimento/normativa che riuscisse a evitare anche solo 1 incidente è ben accetta", perchè seguendo questa filosofia assoluta basterebbe proibire il traffico motociclista per ottenere risultati ottimi in un'ottica di riduzione degli incidenti con lesioni gravi o mortali. Poi potremmo proibire le biciclette, le auto oltre i 50 cv e consentire l'attraversamento pedonale solo se si munito di indumenti ad alta visibilità, casco e protezioni (omologate) per gli arti inferiori e il tronco dorsale.... Chiacchiere eh! Comunque piuttosto che niente è meglio piuttosto. |
Spesso oltre alle chiacchiere, un po di filosofia e spesso qualche polemicuccia,tutto fuorchè costruttiva ma i forum sono così !!!!
|
E' da un po' di tempo che sto guardando questo: http://www.magmamotoaccessori.com/pr...ILET-FLUO.aspx se fosse traforato lo avrei già preso!! ....possibile che le grandi menti delle case di abbigliamento per moto non ci pensino???
|
Guarda Carlo che Trigher non ha tutti i torti. Ci si acquieta dietro il provvedimento preso, anzi, il nuovo provvedimento preso. Si pensa che se è nuovo sortirà un effetto, o lo aggiungerà, quindi, comunque lo si voglia leggere, salverà una o più vite. Non sono d'accordo. E' un'inutile ulteriore limitazione all'individuale libertà. Limitazione piccola e sicuramente accettabile, ma in ogni caso una conformazione imposta.
Ritengo che di regole, accessori, e leggi "salvavita" ce ne siano già abbastanza, quello che occorre è un controllo, "il controllo" che nicchia o è insuficiente perchè forse costa. Abbiamo citato il Tutor? Il tutor è un mezzo di controllo atto a rilevare l'ottemperanza individuale a leggi e codici già esistenti. Senza il tutor (cioè il controllo) è facile trasgredire. Vorranno fare i giubbotti catarifrangenti? Benissimo, potranno anche imporli a cani e porci, ma poi, se "L'illuminato" motociclista sfreccia a 230 in città nel dopodiscoteca, magari con la targa alzata o imbrattata, oppure impenna, o si improvvisa frestyler esibendosi in stopper catastrofici, chi lo ferma o lo denuncia? Il giubotto? |
Quote:
Vivo in una società che mi obbliga a molti vincoli, non sempre mi fanno comodo ma nell'interesse mio e di tutti li accetto. |
In Francia sono decenni che hanno imposto gli adesivi catarifrangenti sui caschi ed i catarifrangenti arancioni laterali sulle moto.
ma non è che noi ci siamo adeguati... ;) |
[...]
Non si sono adeguati nemmeno i nostri politici alla media degli stipendi europei, ma nemmeno gli stipendi dei dipendenti della P.A. sono stati adeguati, e nemmeno le tasse sulla benzina, e nemmeno...Sto scherzando. :D Dietro la provocazione ed il ragionamento affine a se stesso (che si usa anche un po per sfogo) sono sempre contento se (a passettini) anche noi ci adeguiamo. Se poi serve realmente alla sicurezza, un provvedimento del genere, meglio ancora. Ps. Credo, non so dove, che per potere guidare una supermoto, si devono superare esami severi, dimostrando anche di essere in grado di poterla sollevare da solo in caso di caduta accidentale del mezzo. Altrove, invece, la potenza massima imposta sono 100 cv (Forse proprio in Francia). Insisto nel dire che, regola dopo regola, limitazione dopo limitazione (anche se può non piacere tanto la parola) ci ritroveremo impiccati senza avere risolto il problema. Controllo, il controllo non si può aggirare. |
Sempre che non sia costretto a gettare nel cassonetto diversi capi di abbigliamento del valore di alcune migliaia di euro... :mad:
|
ciao, io per andare in moto il casco lo mettevo prima che uscisse la legge , lo metto anche quando scio e l'ho insegnato anche a mia figlia, meglio prevenire che piangere dopo, ma i controlli ci sono stati sulle strade, il gilet arancione da quando è uscita la legge lo tengo nel top case pronto all'uso in moto e anche in macchina , ma vedo che per la strada o in autostrada nessuno o pochi lo indossano se fermi in panne o per altri motivi e allora mi chiedo o non ci sono i controlli o dovevamo ingrassare chi li fabbricava, io intanto mi attengo alle regole perchè servono alla mia salute , è anche vero che chi ci comanda fa la regola per sentirsi in pace e giustificato pero i controlli non ci sono e non darei colpa agli Italiani , se manca il gatto il topo balla, ci sono troppe regole meglio poche ma fatte rispettare .
ora chiederei a chi puo' rispondere ma è possibile che siamo noi stessi sempre a criticarci dandoci dei poco di buono e elogiamo sempre le altre nazioni, avete mai sentito gli altri criticarsi? o sparlarsi ? cominciamo a correggerci singolarmente e non a criticarci poi anche chi pensera di essere il furbetto rimanendo emarginato si adeguera, basta con le solite frasi fatte sugli Italiani. Facciamo e non chiaccheriamo.(anche io sono stato polemico ,scusate ). |
Quote:
Ma no, vedrai, una passata di vernice gialla su di un bel capo in goretex nero e vedrai che sulla moto non ci si sale più per lo scuorno del delitto commesso. (Da espiare dandosi al footing. Risoluzione radicale). :D |
Quote:
Penso che farsi vedere sia utilissimo.... Lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©