Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-01-2012, 19:34   #1
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da woutan Visualizza il messaggio
La questione non è chi è migliore o chi è peggiore, la questione è da quale parte ti piace stare.
Le tue idee sono le tue idee e le accetto come tutte.
Ma qui non si parla di esercizio ingegneristico, visto che stiamo parlando un prodotto da comperare pagandolo (caro) ed usare, ma di efficacia di un prodotto e del relativo godimento che questo prodotto da. In questo senso, dato che non stiamo valutando due culture, ma oggetti, quel che conta alla fine e come funzionano.
Per la parte, da cui mi piace stare? Beh io sono stato per anni e anni un guzzista che non vedeva altro che Guzzi e ne ho avute tra le più belle. Quella era LA moto con tutti gli annessi e connessi. Poi un giorno comperai una Bmw R1100S e cambiai modo di vedere; cominciai a considerare le moto dei mezzi. Quasi 3 anni fa sono andato in pista e ho visto i limiti della mia 1200S e ho comperato un CBR, che mi ha fatto valutare le cose ancora sotto un altro punto vi vista. Efficacia, divertimento, facilità di guida, allo stato puro. Domani comprerei una Speed o Street Triple.
Ho deciso insomma di stare dalla parte della moto e non del marchio, di cui oggi non mi potrebbe fregare di meno. Amo le mie moto perche sono le moto che mi divertono. Il giorno che non lo faranno più amen. Arrivederci a grazie. Avanti un'altra.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 04-01-2012 a 19:37
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 19:52   #2
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna Visualizza il messaggio
In questo senso, dato che non stiamo valutando due culture, ma oggetti, quel che conta alla fine e come funzionano
Sai però una cosa, in un oggetto come una moto, che non è proprio una sedia, la cultura di un popolo e tutta una serie di considerazioni storiche convergono e creano una Honda piuttosto che una BMW. Siamo spesso abituati a vedere le moto o la tecnlogia in generale come data e immediata e a volte ci scordiamo una semplice cosa: le moto non crescono sugli alberi. Ogni elemento è innaturale e umano per definizione dalla piccola vite fresata alla plastica curva e trasparente. Non esiste nessuna manifestazione spontanea della materia uguale ad un CBR o anche ad una R obso. Nell'oggetto si solidifica sempre un pezzo di storia. Non amo i cliché ma credo che i giapponesi siano ottimi perfezionatori. Ma tutta la fisica, la matematica e la chimica etc etc che serve per costruire una moto in giappone non si è mai vista se non dopo. E' un discorso di linguaggio e pensiero filosofico. Mi rendo conto che stiamo divagando ma al di là di tutto io ho avuto anche delle giapponesi che mi hanno dato solo che grandi soddisfazioni, ma poi come dici le cose cambiano e ti ritrovi sotto il sedere l'elica...
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
woutan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 21:08   #3
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da woutan Visualizza il messaggio
[...] Ma tutta la fisica, la matematica e la chimica etc etc che serve per costruire una moto in giappone non si è mai vista se non dopo. [...]
Cosa intendi per "dopo"? A parte che questo thread andrebbe spostato nel Walwal, a questo punto...

Io non sono molto convinto dello stereotipo (ormai lo è) secondo cui i giapponesi sono ottimi perfezionatori ma mancano di inventiva. Se pure è vero che la motocicletta, come altri aggeggi a motore a scoppio, nasce in Occidente, esistono altre cose (che ne so, i CD tanto per fare un esempio) che vedono la prima luce nel paese del Sol Levante.

Tuttavia di innovazione nel motociclismo i nipponici ce ne hanno messa, sia nei motori che nella ciclistica, sia nel disegnare mezzi di una semplicità realizzativa sconcertante a fronte di una solidità di tutto rispetto, come giustamente fai notare tu.

Mi sembra che quello della moto - forse anche più tradizionalmente che quello dell'auto - sia un mondo in cui il Giappone ha contribuito fortemente allo sviluppo, forse altrettanto quanto l'Europa... dell'America non parlo neppure perché lì costruiscono solo ravatti inguidabili e costosissimi.

@M'sieu Clairdelune: you're summoning me?

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 21:54   #4
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.909
predefinito

dico la mia su questa famosa lampadina da cambiare

Honda è una delle aziende più avanzate del mondo, non solo nella costruzione di auto e moto ma anche nella robotica ...questo dovrebbe dirla lunga sulle loro capacità tecnologiche ...e non dimentichiamo che, come BMW, sono ottimi motoristi (una delle caratteristiche, forse la principale, che una volta era indispensabile per definirsi "costruttori" ...mentre oggi tanti "assemblatori" che non sanno nemmeno da che parte girarsi per costruire un basamento si definiscono tali)

Che la qualità totale stia in Giappone, più che in Europa, mi sembra palese ...tutte le principali indagini di mercato sulla soddisfazione del cliente dicono che i costruttori giapponesi sono i migliori del mondo ...non ce n'è di storie; macchine e moto giapponesi sono migliori sotto questo punto di vista

Certo, come ben sappiamo, questo non basta per preferire un prodotto giapponese, sennò avremmo tutti una CBR e una Civic nel garage ...e in effetti credo che loro stessi si siano chiesti per molti anni perché tecnologia e qualità non bastassero a imporsi sui mercati ...adesso ci sono arrivati e si stanno impegnando molto sul fronte del design e su tutto ciò che fa il famoso "carattere" dei prodotti ...dopodiché sono giapponesi e anche nel mondo globalizzato rimangono tali (per fortuna ...sennò saremmo tutti uguali ...sai che palle!)

Per quanto riguarda la mia esperienza personale, direi che sta perfettamente nelle statistiche: ho avuto diverse BMW e nessuna si è dimostrata al livello di un prodotto giapponese, per affidabilità ma nemmeno per qualità ....voi prendete una Lexus e mettetela a fianco di una Serie 5 o 7 poi mi dite...

ciò detto, continuerò, se possibile, a comprare italiano o tedesco perché i gusti son gusti ...ma non mi illudo certo di avere qualcosa che vale i soldi che costa, se devo stare solamente a una valutazione oggettiva dei prodotti
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©