@Paolo_Chiaraluna
Il punto interrogativo significa questo: Avrò una R1200 R forse quella nelle mie foto ma ancora non saprei di preciso quando. Mi serve per completare la trilogia boxer, sogliola e frontemarcia.
@fastreddy
Concordo pienamente con quello che dici. Ho avuto la possibilità di vedere la fine della catena di montaggio dello stabilimento Honda di Atessa al tempo della hornet 600 pre 2003. La qualità non tanto del prodotto ma della catena e dei processi era, e credo lo sarà ancora se non di più, incredibile. Per di più la macchina più venduta di tutti i tempi pare che sia la toyota corolla. Quindi i giapponesi sono bravissimi.
@Franz_G
Lo sviluppo tecnologico, l'organizzazione del lavoro, la scienza per come la conosciamo oggi nel bene e nel male, sono un'invenzione occidentale. Dalla filosofia di Confucio o dalla civiltà vedica non sarebbe mai uscita né un'Honda ne una BMW ma nemmeno un semiconduttore o un equazione differenziale che ne descrive il comportamento perché non ne avevano bisogno. Quando hanno imparato a maneggiare tali strumenti sono diventati maestri.
La mia conclusione, anche grazie alle riflessioni di questa serata in vostra compagnia, consiste nel dire che la tecnologia giapponese è di altissimo livello, il più alto, ma nella bmw secondo me ci trovi riassunto tutto lo sviluppo del pensiero in cui tutti siamo inevitabilemnte cresciuti. Questa è una cosa che si avverte con tutti i sensi.
Cogito ergo guido bmw, poi per andare a lavoro la toyota è insuperabile
Rimanendo nel filosofico.