Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   LAMPF! r1200s cambio lampadina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=343770)

roby.nes 30-12-2011 13:59

LAMPF! r1200s cambio lampadina
 
e così per festeggiare degnamente questo 2011 motociclistico...
dopo la pompa benzina che mi ha lasciato a piedi a metà delle vacanze, dopo il cardano che trasudava olio...ecco che la luce anabbagliante mi ha abbandonato :mad: :mad:

prima di imbarcarmi nella lettura del manuale, c'è qualcuno che ha già sostituito la lampadina e mi sa dire se c'è qualche particolare a cui fare attenzione nell'operazione?

la consolazione è che almeno questa volta la spesa dovrebbe essere contenuta :cool:

mascalzone_latino69 30-12-2011 14:15

beh dai con 10 euros te la cavi....:confused:
per me il sistema più veloce e sicuro, parlo per esperienza diretta :mad:, è quello di togliere la vite del contakm ed i relativi fast per la corrente, le 3che soreggono il faro ed i relativi fast , lo sfili tra le forcelle e in pochi secondo hai il faro in mano e lavori bene, perchè col faro montato rischi che la mollettina che tiene in posizione la lampadina ti scivoli all'interno le mani non ci passano(almeno le mie!!)..le imprecazioni non ti aiutano...
se non vuoi tribulare....fai come ti ho detto che ved:cool:rai alla fine è molto veloce e sicuro.;)

paolo chiaraluna 30-12-2011 14:28

capita...a me a 20 km; mi sa che hanno propri vita breve 'ste lampadine....

dugongo64 30-12-2011 15:10

io non ho fatto l'operazione di togliere il faro, e lo spazio per togliere la molletta che tiene la lampadina dell'anabba è risicatissimo, conclusione, dopo un paio di cambi di lampada mi si è rotto un dei due dentini in plastica di merd@, che tiene la molletta, ora, se volessi rimediare, dovrei cambiare l'intera parabola del faro:mad:
quindi occhio all'operazione di sgancio della molletta che va fatta delicatamente, stile orologiaio...
hasta

fastfreddy 30-12-2011 16:10

prossima spesa impianto xeno ...mi sono rotto le balle di queste lampadine (a me ne salta una al mese! ...mi sa che ho il portalampada che non funge)

giampi74 30-12-2011 17:02

vai di xeno tranquillamente, spesa circa 40 euro ( prendila per canbus h7r, se non ricordo male) e poi cambi anche quella di posizione con una a led a cui devi aggiungere una piccola resistenza ( quella della lampa va bene). quoto per il problema molletta .... da snocciolare tutto il calendario dei santi dalle bestemmie!

mascalzone_latino69 01-01-2012 20:27

ps: se togli anche il pezzo del cupolino lavori ancora meglio per il cambio lampada!!..soprattutto per avvitare e svitare le viti del faro..

The Captain 01-01-2012 21:30

Io ho xenizzato con 50 euro!
Per togliere l'h7 originale ho sudato 7 camicie!
Perché con il calore la lampadina si appiccica alla sede della parabola che e' in plastica e per toglierla ho fatto leva molto a lungo con un giravite!
Poi ho nascosto centralina e nastrato cavi messo lampada allo xeno,e fine di ogni tipo di problema da un anno a questa parte,per nn dire quanto aumenta la visibilità.

mascalzone_latino69 02-01-2012 13:13

ciao Roby, sei riuscito a fare il cambio lampf oppure hai rinunciato e presto la doterai della xeno come ti ha consigliato qualcuno??

Il Veterinario 02-01-2012 13:31

confermo che lo xeno per la nostra è l'H7R

io ci ho rinunciato dopo due ballast andati a quel paese...ora che ci penso ho lampadine da vendere!!!!


Ciao

The Captain 02-01-2012 13:36

Esatto H7r

roby.nes 02-01-2012 17:32

Ciao Mascalzone...diciamo che son 3 giorni che bevo, mangio il panettone e mi rilasso...
IN POCHE PAROLE non c'ho voglia di fare un caz..... :-) :lol::lol:
ho sul tavolo una lampadina H7 ancora inscatolata...

Son 2 giorni che piove...non posso neanche portare la bimba a fare un giro con la lampadina nuova, però prometto che domani la monto...e vi farò sapere se anche io ho dovuto scomodare qualche santo :rolleyes:

giampi74 02-01-2012 18:05

li scomoderai...li scomoderai!

mascalzone_latino69 02-01-2012 18:45

fai come ti ho descritto io e vedrai che non rompi nulla e in mezz'ora max hai fatto il cambio!!;)

Plo 02-01-2012 19:44

..un consiglio sull'operazione: non svitare completamente la fine del fermo della molletta, ma quel tanto che basta per sganciare la molla..dopo aver montato la lampada appoggia la molla dietro la testa della vite e delicatamente serra la vite..

roby.nes 03-01-2012 23:58

fatto tutto in mezz'ora! pensavo peggio!!!
ho tolto il tappo rotondo di plastica, svitato la molletta e levato la lampadina bruciata...che era senza segni di incrostamento etc...
il casino è arrivato dopo per mettere le nuova lampadina nella sede!!
ma poi si è risolto...aiutato da amico con Tuono v4 che cazziava la pessima qualità di ingegnerizzazione delle BMW...vabbè l'ho perdonato!!

mascalzone_latino69 04-01-2012 00:19

se hai fatto tutto senza togliere il faro sei stato bravo..:D
..cmq anche togliendolo ci avresti impiegato lo stesso tempo e lavorato sicuro...e vedendo tutto ciò che fai !;)

The Captain 04-01-2012 07:41

L'amico con la tuono fallo tacere,che rimarrà stupefatto dell ingegneriZazione della sua Aprilia,quando vedrà,intorno ai 20'000 km,crinarsi il blocco motore.
Le Bmw a 20'000 sono ancora a rodar le bielle...

FranzG 04-01-2012 11:59

....e digli all'amico con la Tuono di darsi una bella grattata là sotto, che dopo questa cosa del Capitano non si sa mai! :lol::lol::lol:

F.

paolo chiaraluna 04-01-2012 13:24

Quote:

Originariamente inviata da The Captain (Messaggio 6367604)
L'amico con la tuono fallo tacere,che rimarrà stupefatto dell ingegneriZazione della sua Aprilia,quando vedrà,intorno ai 20'000 km,crinarsi il blocco motore.
Le Bmw a 20'000 sono ancora a rodar le bielle...

mmmmhhh sarà :confused:

woutan 04-01-2012 14:07

Quote:

Originariamente inviata da roby.nes (Messaggio 6367490)
...aiutato da amico con Tuono v4 che cazziava la pessima qualità di ingegnerizzazione delle BMW...vabbè l'ho perdonato!!

Speriamo solo che il giudizio sia stato dato con cognizione di causa.

roby.nes 04-01-2012 14:16

bah sul fatto che a 20.000km si crepi il blocco motore...spero per lui di no!

Sulle critiche al posizionamento dei pezzi, non saprei...di certo per cambiare la lampadina ci si deve sbattere un po!

paolo chiaraluna 04-01-2012 14:18

Quote:

Originariamente inviata da roby.nes (Messaggio 6368480)
Sulle critiche al posizionamento dei pezzi, non saprei...di certo per cambiare la lampadina ci si deve sbattere un po!

Chiunque abbia messo le mani su una 1200 S, in effetti, è rimasto piuttosto perplesso....chiedere Dugongo, tra gli altri o al mio meccanico

mascalzone_latino69 04-01-2012 16:52

xchè Paolo?? a ma sembra x alcuni versi molto semplice da manuntenere...(non sò se si dice così, ma mi piaceva!!) ;-))

paolo chiaraluna 04-01-2012 17:02

non è questione di tagliandi imho: plastiche, con accrocchi fragilissimi per farle combaciare (fianchetti - serbatoio) che si possono rompere con facilità; sedi della viteria, che si spanano a guardarle e girano insieme alla vite che rimane incastrata, verniciatura, che è l'ombra di quella multistrato che facevano sulla 1100 S. Per non parlare di ammortizzatori di serie, (non gli Ohlins), manopole che si consumano manco ci passassi sopra la carta vetrata, lampadine che saltano.
Io faccio, ad esempio, il confronto con il Cbr e non mi pare di trovare la stessa cura costruttiva, e il Cbr costa quasi 6000 euro in meno.
Cmq Dugongo, con cui ho parlato spesso di questo, puo aggiungere, lui che è uno smontatore nato, altri particolari
Fermo restando che io adoro la mia S ma sono dell'idea che costi (anzi costava) molto, troppo per come è fatta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©