Quote:
Originariamente inviata da woutan
Cogito ergo guido bmw, poi per andare a lavoro la toyota è insuperabile 
|
in linea di massima è vero, ma probabilmente perché loro hanno un rapporto diverso con l'automobile (non sono così "imparato" sulla cultura motociclistica per affermare la medesima cosa riguardo le moto): la funzione regna sovrana, la qualità è una religione, il design non è una variabile fondamentale ecc. ecc. (insomma, sappiamo tutti cosa distingue i giapponesi da noi) e quindi, salvo poche occasioni, l'auto è uno strumento di trasporto come un altro (producono una quantità infinita di piccole auto dalle mille fogge, per dirne una) ma ogni tanto, quando vogliono, costruiscono automobili eccezionali (vedi motori Wankel della Mazda, vedi Toyota Supra, vedi Subaru, vedi Prius che nella sua asettica perfezione orientale è stato un fatto tecnicamente straordinario ...peraltro è proprio di questi giorni la notizia che BMW alla fine della fiera deve accordarsi con Toyota per sviluppare l'ibrido nonostante i mille proclami fatti negli anni)
In definitiva è difficile digerire i loro prodotti come loro digeriscono male i nostri (per BMW il Giappone, da quel che rammento, non è ne il secondo, ne il terzo, ne il quarto mercato ...e non solo per questioni di volumi), mentre gli americani, che non vanno tanto per il sottile quando si tratta di comprare e sono generalmente molto pragmatici, hanno cominciato a comprare giapponese a carrettate quando le loro industrie sfornavano macchine indegne ...insomma, è giusto il tuo accenno alla cultura dei popoli e alla storia, ma questo non deve distorcere la nostra percezione di quello che fanno gli altri (prendi la Panda, per dire ...ormai è identica a una qualsiasi utilitaria giapponese ...un parallelepipedo tendenzialmente alto e squadrato ...solo che in Giappone a questa forma ci sono arrivati parecchi anni fa ...poi hai voglia a dire che l'idea di base è ancora quella di Giugiaro)