|
01-10-2011, 14:21
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da 60Luca
Da quello capito finora dalle varie discussioni risulta che nel confonto RT, K, questultima sarebbe più affaticante nei lunghi viaggi, ma più appagante come guida...
.
|
Più affaticante nei lunghi viaggi??!!??!!...ma va.!!!!..   tutto falso!! 
non dar retta a LUC...lui non viaggia mai sotto i 240 e dice che si stancava meno con la RT solo perché più di 200 non gli faceva...
ma la verità è diversa!!
nei lunghi viaggi nessun bicilindrico può offrirti quello che ti da un SIX cilinder!!:
col K6 ma non col boxer:
- viaggi a 130 a soli 3.400 giri
- puoi tenere medie elevatissime anche con bagagli e zavorrina
- non hai vibrazioni di sorta
- durante un sorpasso l'incremento di velocità è fulmineo
- tiro esaltante anche in due ed in salita
- elasticità di motore di gran lunga superiore in ogni condizione
- ridotto uso del cambio
- tenuta e stabilità elevate a qualsiasi andatura
- consumo inferiore al boxer a parità di velocità e condizioni di marcia
se poi vogliamo dire che la RT è più confortevole perché ripara meglio le mani...allora lasciam perdere!!
L RT è meno affaticante solo in due condizioni:
1) traffico cittadino
2) andatura spinta veramente al limite, a causa del maggior interasse e peso che impongono sulla K6 maggio attenzione, ma questo credo non interessi quasi nessuno!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 01-10-2011 a 14:36
|
|
|
01-10-2011, 17:47
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Più affaticante nei lunghi viaggi??!!??!!...ma va.!!!!..   tutto falso!! 
non dar retta a LUC...lui non viaggia mai sotto i 240 e dice che si stancava meno con la RT solo perché più di 200 non gli faceva...
ma la verità è diversa!!
nei lunghi viaggi nessun bicilindrico può offrirti quello che ti da un SIX cilinder!!:
col K6 ma non col boxer:
- viaggi a 130 a soli 3.400 giri
- puoi tenere medie elevatissime anche con bagagli e zavorrina
- non hai vibrazioni di sorta
- durante un sorpasso l'incremento di velocità è fulmineo
- tiro esaltante anche in due ed in salita
- elasticità di motore di gran lunga superiore in ogni condizione
- ridotto uso del cambio
- tenuta e stabilità elevate a qualsiasi andatura
- consumo inferiore al boxer a parità di velocità e condizioni di marcia
se poi vogliamo dire che la RT è più confortevole perché ripara meglio le mani...allora lasciam perdere!!
L RT è meno affaticante solo in due condizioni:
1) traffico cittadino
2) andatura spinta veramente al limite, a causa del maggior interasse e peso che impongono sulla K6 maggio attenzione, ma questo credo non interessi quasi nessuno!
|
Grazie Sgomma , sei molto esaudiente, mi sta crescendo la voglia...
Io sono solo 1,74 e la mole mi spaventa un pò...
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
|
|
|
01-10-2011, 17:48
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
|
Quote:
Originariamente inviata da Luc.....
Però NON tiratevela e fate uno squillo  
|
@RIKI
@Luc...
Allora organizziamo una comparativa 2x1...
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
|
|
|
01-10-2011, 19:32
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da 60Luca
@RIKI
@Luc...
Allora organizziamo una comparativa 2x1... 
|
Ci sto. Non la prossima settimana, quella dopo. Come sai, la prossima settimana mi faccio qualche migliaia di curve in Sardegna: www.motociclistipercaso.com :-))))))
Ciao!
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
|
|
|
01-10-2011, 20:22
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Più affaticante nei lunghi viaggi??!!??!!...ma va.!!!!..   tutto falso!! 
non dar retta a LUC...lui non viaggia mai sotto i 240 e dice che si stancava meno con la RT solo perché più di 200 non gli faceva...
ma la verità è diversa!!
nei lunghi viaggi nessun bicilindrico può offrirti quello che ti da un SIX cilinder!!:
col K6 ma non col boxer:
- viaggi a 130 a soli 3.400 giri
- puoi tenere medie elevatissime anche con bagagli e zavorrina
- non hai vibrazioni di sorta
- durante un sorpasso l'incremento di velocità è fulmineo
- tiro esaltante anche in due ed in salita
- elasticità di motore di gran lunga superiore in ogni condizione
- ridotto uso del cambio
- tenuta e stabilità elevate a qualsiasi andatura
- consumo inferiore al boxer a parità di velocità e condizioni di marcia
se poi vogliamo dire che la RT è più confortevole perché ripara meglio le mani...allora lasciam perdere!!
L RT è meno affaticante solo in due condizioni:
1) traffico cittadino
2) andatura spinta veramente al limite, a causa del maggior interasse e peso che impongono sulla K6 maggio attenzione, ma questo credo non interessi quasi nessuno!
|
allora quelli della BMW si sono autocas..ati costruendo la K6, secondo il tuo parere a che scopo dovrebbero continuare a costruire la RT visto che la k6 è superioire in tutto?
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
01-10-2011, 20:32
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
|
perchè la RT è posizionata in una fascia di mercato differente, vende di più
e magari gli consente anche una marginalità superiore per ogni pezzo venduto... visto che in campo R son quasi tutte la stessa moto con un vestito diverso
in queste ipotetiche (nel senso che ho espresso solo un parere) condizioni di mercato, tu che faresti?
(aggiungo, io apprezzo molto la RT e non mi sento un talebano del K)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
01-10-2011, 20:46
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
allora quelli della BMW si sono autocas..ati costruendo la K6, secondo il tuo parere a che scopo dovrebbero continuare a costruire la RT visto che la k6 è superioire in tutto?
|
Non in tutto ma secondo me in molti aspetti...
"a che scopo dovrebbero continuare a costruire la RT??"
semplice perché ci sono molti che la comprano, e non ci vedo nulla di strano. Del resto non sono pochi quelli per i quali sono troppi anche 100 cv!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
01-10-2011, 21:07
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Secondo me la RT vende ancora per quei motivi che si potrebbero riassumere in "4P":
Prezzo
Peso
Protezione
Perfezionamenti (intesi come maturità di progetto e piccole modifiche fatte in anni di sviluppo)
Sul prezzo ne abbiamo anche già discusso ampiamente e resto dell'idea che la RT è prezzata molto più alta dei suoi "contenuti" tecnici, specie se comparata con la K6. Però in termini di valore assoluto costa un pò meno.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
02-10-2011, 08:40
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 154
|
Quote:
Originariamente inviata da zingaro66
ragazzi,ancora con faziose distinzioni....va bene il sano sfottò,ma per il resto...Personalmente viviamo TUTTI fantastiche emozioni in quanto guidiamo mezzi a due ruote e questo ci distingue e ci unisce nella condivisione delle emozioni.Per quanto riguarda cosa guidiamo,ognuno di noi sceglie in base a fattori personali,esigenze e nn per ultimo il portafoglio.Adoro e rimango affascinato da ogni tipo di moto,ognuna con una sua personalità che spetta a chi la guida il compito di scoprirla e farla emergere.Sono arrivato da qualche anno nel mondo BMW,guidato da un percorso fatto di sportive,iper e naked ed ho imparato anche qui ad ammirare ogni modello di questo marchio.Ora,possiedo una rt e ne sono entusiasta,ho provato k,gs e le ho trovate tutte fantastiche.Guarda le tue esigenze,ascolta il tuo cuore e vivi con gioia le emozioni sul modello che avrai scelto,anche se diverse da un modello all'altro,riusciranno sicuramente a tirar fuori un sorriso sotto quel casco.....un lamps a tutti voi che ogni giorno gioite delle mie stesse esperienze con le vostre amate...DUERUOTE!!..qualsiasi esse siano   
|
Ecco questi sono discorsi che fa sempre piacere leggere, come dire: saggi.
Luca, dopo tutti i vari 3d che ci sono in giro e le varie visite in concessionaria che avrai già fatto per vederla ecc. ecc., non credo che hai ancora necessità di chiedere (tra l'altro, da qualche parte, c'è un eccellente e costruttivo commento di Panco su pregi e difetti del K6 che ti consiglio di leggere), sarà comunque un ottimo acquisto e, come per tutte le cose, la confidenza verrà da se ed apprezzerai tutto di essa.
Un consiglio personale però mi sento di dartelo, se sei di quelli che sono soliti cambiare la moto dopo un anno o due stai attento perché con il K, rispetto ad una RT, potresti avere sorprese in negativo.
__________________
R1200RT my 2010
"non v'è diritto senza che prima sia compiuto un dovere"
Ultima modifica di Stealth; 02-10-2011 a 08:57
|
|
|
02-10-2011, 22:35
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Luca stai allerta..!! 
Se bazzicherai i forum della serie K, ti accorgerai che non appena arriva uno che come te vuol passare dalla RT alla K e commette l'imprudenza di dichiaralo apertamente, allora alcuni possessori della RT perdono le staffe,   loro si che s'incazzano e prendono a denigrare chi le K le ha.
Chissà cosa temono, forse che passando tu dalla RT alla K, vengano screditate tutte le RT gettando disonore su chi le possiede??...   ..o forse ci sono altre ragioni ma di certo rosicano parecchio visto che sistematicamente sparano sentenze e scomuniche sulle K ed i loro possessori, moto sulle quali non hanno mai nemmeno poggiato il sedere!! 
Il consiglio rimane di provare la K per bene in modo che ti possa rendere conto di persona, poi farai la scelta migliore per te..ma sappi che se entrerai tra i pochi possessori di K6, sarai da alcuni possessori di RT (non tutti per fortuna) o di vecchi sogliolati, annoverato tra gli "eretici" e sarai fatto bersaglio del loro scherno e della loro intolleranza!!   ...in compenso sarai uno dei pochi eletti in grado di vedere la luce!!
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi".
(Mt 7,6)
|
Mai letto su un forum motociclistico di rispetto frasi simili...da motociclista senza bolli e monopoli che sono mi sento veramente offeso visto che dall'altra parte dovrei avere un mio simile(motociclista) e non kappista o cazzate varie.
Aggiungo e finisco subito che la tua K come la mia RT una cosa in comune cè l'hanno....fanno cagare entrambe visto che sono fatte di pasta frolla e si rompono come un giocattolo della lego.
Cosi almeno in questo,se mi permetti,ti metto alla pari.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
02-10-2011, 23:27
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.351
|
In che senso si rompono come un giocattolo ????
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
03-10-2011, 00:32
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 131
|
Mhah, io vi posso dire che ho avuto sia K che RT. L'ultima RT e' stata una 1200 del 2005, che ho venduto dalla disperazione.
Sicuramente sono stato sfigato, ma se dovessi guardare solo la mia esperienza affermerei certamente che non vale quello che costa.
E che e' pure fatta male.
Partito per la scozia, in 2 con bagagli da metà Francia in su sentivo qualcosa di strano nel comportamento della moto, mi sentivo molto affossato.
Non vi dico il viaggio che ho fatto, davanti impostavi la curva e dietro sbacchettava...
Cos'era successo?
Scoperto una volta arrivato a casa, perché ero incredulo, mai avrei pensato che si era semplicemente staccato un connettore, e il sistema di regolazione autom sosp (non mi ricordo più' come si chiama), non funzionava più'
Bloccandosi su confort 1 persona no bagagli (dietro) davanti funzionava.
Oltre a questo Varese Scozia e ritorno ho fatto fuori un Kg. d'olio (e' la prima volta che devo caricarmi in moto la lattina d'olio) non mi trovavo con la frizione e altre amenità varie.
Dal concessionario ho fermato un altro con RT analoga alla mia.
Gli chiedo se anche la sua ha problemi con frizione, che in 2 in salita non si schioda... consumo d'olio, rumorosità...
E lui mi risponde: "Si anche la mia é così, ma e' talmente fantastico il resto che va benissimo così com'é"
Chi ha ragione tra me e lui?
Tutti e 2
Io sono felice con la 1200LT, che ora diventerà un K6, e lui apprezza il bicilindrico.
Questione di punti di vista.
Marco
__________________
Achab
XL600PD-R80/7-K100RT-R1100 RT(Cow)-K1200LT(Whale)-Hayabusa-R1200RT(Scotland) K1200LT(2) K16GT
|
|
|
03-10-2011, 07:59
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
allora gli sfigati siamo in tanti qui.
a 20k rotto un paraolio nel motore,mai successo in vita mia ne a moto ne a auto.
a 42k rotto il cardano..e che cazzo.
basta leggere nelle diverse stanze e leggi bollettini di guerra..casistica???,certo anche io pensavo la stessa cosa prima che mi succedessero a me',adesso la penso diversamente.
E'inammissibile che moto da 8000 euro non ti danno il ben minimo problema meccanico e invece moto da 20.000 euro quanto parti per un viaggio devi prima passare con il rosario in mano dalla chiesa.....nnnaaaaaaaa non va bene.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
03-10-2011, 08:13
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Bhè... è ancora presto per tirare una conclusione...ma i posessori di K6 iscritti al forum, hanno in pochi mesi già fatto diverse migliaia di km, 10.000 in media ed alcuni hanno già superato i 20.000. Fino ad ora non ci sono state segnalazioni di problemi importanti, cosa non scontata visto i problemi che vennero fuori al lancio della GT 13300!!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=319423
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
03-10-2011, 13:27
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Bhè... è ancora presto per tirare una conclusione...ma i posessori di K6 iscritti al forum, hanno in pochi mesi già fatto diverse migliaia di km, 10.000 in media ed alcuni hanno già superato i 20.000. Fino ad ora non ci sono state segnalazioni di problemi importanti, cosa non scontata visto i problemi che vennero fuori al lancio della GT 13300!!:
|
La maggioranza dei Km fatti da Voi (e correggimi se sbaglio sono in autostrada e, li tutto va sempre bene fino a che che non vai a manetta..) ma viene dalle mie parti dove devi assolutamente adoperare il cambio, altro che basta avere un 6 cilindri e puoi aprire la manetta anche in 6 marcia, poi si che escono i problemi di meccanica, di guida e tanta altre cose, spero di essermi spiegato!
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
03-10-2011, 14:33
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Errato il cuore della Gt esce proprio in mezzo ai monti e a volte per raggiungerli bisogna fare dell'autostrada... e come la si fà con la Gt NON ci sono storie 
E stessa cosa per l'Rt che è UNA GRAN MOTO
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
03-10-2011, 21:44
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola
Che domande.... quasi tutti i K6isti provengono dalle RT e talebanicamente la esaltano... solo qualche ex Kappista (più obbiettivo) le tira fuori qualche difettuccio... Ovviamente pur non avendola si evince dalle prestazioni che con quella spinta enorme che ha in coppia e a pieno carico non ha problemi se non gli stessi della rt con 50 e passa chili in più.. 
|
Ti consiglierei di farti qual che migliaio di km con un bicilindrico prima di fare alcune considerazioni.  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
03-10-2011, 21:46
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
La maggioranza dei Km fatti da Voi (e correggimi se sbaglio sono in autostrada e, li tutto va sempre bene fino a che che non vai a manetta..) ma viene dalle mie parti dove devi assolutamente adoperare il cambio, altro che basta avere un 6 cilindri e puoi aprire la manetta anche in 6 marcia, poi si che escono i problemi di meccanica, di guida e tanta altre cose, spero di essermi spiegato!
|
Mi sono già preso una ammonizione per aver malamente risposto ad un commento simile. .... non voglio prenderne un altro. Ma il succo .. omissis... resta quello, almeno con il pensiero.  
Nel merito: prima provare, poi criticare se non è l'uva acerba a cui non si arriva che annebbia la vista, l'udito e anche l'olfatto.
- Ma qual cambio. Se tutto il tempo che perdi a cambiare (il 1150 l'ho avuto anch'io, blu) lo usassi per andare in giro ti mangeresti un treno di gomme.
- Se mi presti la tua patente o vieni a fare un giro in D, ti farei provare a dare manetta. sino a 180 tutto normale. Dopo .. ti diverti.
Comunque ... non ti sei spiegato. A meno che no stessi parlando di un'altra moto.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 03-10-2011 a 22:02
|
|
|
03-10-2011, 21:48
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Aggiungo e finisco subito che la tua K come la mia RT una cosa in comune cè l'hanno....fanno cagare entrambe visto che sono fatte di pasta frolla e si rompono come un giocattolo della lego.
Enzo
|
E sei ancora qui !   
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
03-10-2011, 21:56
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
allora quelli della BMW si sono autocas..ati costruendo la K6, secondo il tuo parere a che scopo dovrebbero continuare a costruire la RT visto che la k6 è superioire in tutto?
|
Dopo il lancio della K6, se lo stanno chiedendo anche loro.
Inaspettatamente il cannibalismo di gamma maggiore c'è stato sulla RT .
SEntire bene qualche conce per capire. Perchè di K6 ce n'erano poiche e tardi. ma il 2012 sarà l'anno della verità.
Chi l'ha detto che continueranno molto a costruire RT ! Un paio d'anni forse meno.
Mgari una RT 4 cilindri ad acqua ?   
PS: Una filippica così l'hanno fatta anche quelli della K1300 GT. Forse anche + cattiva. ma alla fine hanno dovuto ingoiare il rospo.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
03-10-2011, 23:21
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
04-10-2011, 00:09
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Quote:
Originariamente inviata da 60Luca
@RIKI
@Luc...
Allora organizziamo una comparativa 2x1... 
|
Quando volete io ci sono sino a mercoledì compreso poi rientro Lunedì... siamo sulle dolomiti by night 
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
04-10-2011, 08:23
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Quote:
Originariamente inviata da SL4
|
No grazie, mai posseduto (guidato per mesi si!! così non ve ne uscite con.. l'hai mai provato??) un Bicilindrico, è una motorizzazione che non è nel mio DNA.
Non affermo che non sia valido.. non è per me, per il mio stile di guida, come non lo è il k 1200 frontemarcio, e come lo sarebbe un k6 che non sia il GT ma che abbia una postura motociclistica e non da divano.. RIPETO.. che non è per il mio stile di guida!!
Ora vediamo se riuscite a talebanizzare queste mie affermazioni...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
04-10-2011, 08:51
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola
No grazie, mai posseduto (guidato per mesi si!! così non ve ne uscite con.. l'hai mai provato??) un Bicilindrico, è una motorizzazione che non è nel mio DNA.
Non affermo che non sia valido.. non è per me, per il mio stile di guida, come non lo è il k 1200 frontemarcio, e come lo sarebbe un k6 che non sia il GT ma che abbia una postura motociclistica e non da divano.. RIPETO.. che non è per il mio stile di guida!!
Ora vediamo se riuscite a talebanizzare queste mie affermazioni...
|
Nessuno vuole talebanizzare nessuno. Berremo un caffè alla tua salute con il rammarico che non sai cosa ti perdi. Ma il problema è tuo, non nostro. 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
04-10-2011, 08:54
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
|
Per la stessa ragione per cui tu sei ancora qui.
Io leggo i post uno per volta e rispondo uno per volta.
Mi va così.
Se devo dimostrarti come si fa a metere tutto insieme posso farlo, ma annoirebbe tutti.
Le 4 risposte le hai viste tutte, evidentemente.
Le avresti viste, non guardate, viste se le avessi messe insieme in un unico post ?
Testonaaaaaaa    
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.
|
|
|