Più affaticante nei lunghi viaggi??!!??!!...ma va.!!!!..


tutto falso!!

non dar retta a LUC...lui non viaggia mai sotto i 240 e dice che si stancava meno con la RT solo perché più di 200 non gli faceva...
ma la verità è diversa!!
nei lunghi viaggi nessun bicilindrico può offrirti quello che ti da un SIX cilinder!!:
col K6 ma non col boxer:
- viaggi a 130 a soli 3.400 giri
- puoi tenere medie elevatissime anche con bagagli e zavorrina
- non hai vibrazioni di sorta
- durante un sorpasso l'incremento di velocità è fulmineo
- tiro esaltante anche in due ed in salita
- elasticità di motore di gran lunga superiore in ogni condizione
- ridotto uso del cambio
- tenuta e stabilità elevate a qualsiasi andatura
- consumo inferiore al boxer a parità di velocità e condizioni di marcia
se poi vogliamo dire che la RT è più confortevole perché ripara meglio le mani...allora lasciam perdere!!
L RT è meno affaticante solo in due condizioni:
1) traffico cittadino
2) andatura spinta veramente al limite, a causa del maggior interasse e peso che impongono sulla K6 maggio attenzione, ma questo credo non interessi quasi nessuno!