|
OLD Nolan Group Forum dedicato al contatto con |
03-09-2011, 15:34
|
#51
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da centurio331
dimenticavo una postilla:
il visierino interno antifog, purtroppo soffre di un leggero gioco che gli permette un movimento, seppur di pochi mm, che a lungo andare provoca delle micro abrasioni sia sul visierino stesso che sulla visiera del casco.
ho purtroppo notato che il problema esiste praticamente su tutti i modelli come il mio.
ho cercato, purtroppo invano, un'antifog con profilo in silicone.
oltre a quelle universali, ne esistono di vostre produzione, dedicate proprio all'N 103?
credo potrebbe essere una miglioria del prodotto non da poco!
|
Ciao...hai provato a regolare i due perni ai quali viene fissato il visierino? Comunque è disponibile anche il visierino con bordo in silicone proprio per assicurare una maggiore aderenza alla visiera...prova a chiedere al tuo rivenditore.
|
|
|
03-09-2011, 15:37
|
#52
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da archer
un saluto a tutti e ai resp.Nolan.....ho sempre preso da voi per un buon rapporto qualità/prezzo  ...passato per vari scooteroni mi sono sempro accompagnato con il mitico n100...durato 6 anni  ....passo a bmw e sento la necessità di un modulare nuovo...alla fine cedo al 103 (anche grazie all'acquisto con un considerevole sconto  )....non posso che appoggiare quanto di buono ma anche di negativo ho trovato:
-apertura con una mano,doppia omologazione..n-com efficente,visierino parasole discreto...MA pesante (ok bilanciato) ma sopratutto rumoroso e con le imbottiture extra da mettere in zona orecchie dopo un pò cominciano i dolori...... 
..difatti il mio n103 è seminuovo sullo scaffale..uso sempre il 43air 
..sarebbe un bel gesto avere la possibilità di poter usufruire  di uno sconto come aderenti al forum..oppure se avete pensato una sorta di "rottamazione" del 103 in favore del nuovo 104....saluti
|
Ciao e grazie per quanto ci hai segnalato....terremo presente i tuoi consigli commerciali e vedremo cosa riusciremo a fare!!!
Ciao!
|
|
|
03-09-2011, 16:13
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
|
Ciao Nolan e complimenti era ora che una nota azienda di prodotti per motociclisti ci ascoltasse!!
Posseggo dal 2010 2 N103 Flat Artic Grey completo di NCom (comprati da Cascoasi a Livorno per il viaggio a Caponord), sia per me che per mia moglie.
Preciso che sono cliente Nolan da diversi anni, quindi trovo buono il rapporto qualità/prezzo.
Dato che sono un mototurista assiduo per tutto l'anno e quindi mi baso sulla mia esperienza personale, l'unico difetto che trovo nell'N103 è che non è "silenzioso" come vorrei, mi spiego meglio a 130km/h in autostrada si sente troppo il fruscio del vento all'interno del casco mi piacerebbe più silenzioso, si può fare qualcosa?
__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
|
|
|
03-09-2011, 16:17
|
#54
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Ambro61
Ciao Nolan e complimenti era ora che una nota azienda di prodotti per motociclisti ci ascoltasse!!
Posseggo dal 2010 2 N103 Flat Artic Grey completo di NCom (comprati da Cascoasi a Livorno per il viaggio a Caponord), sia per me che per mia moglie.
Preciso che sono cliente Nolan da diversi anni, quindi trovo buono il rapporto qualità/prezzo.
Dato che sono un mototurista assiduo per tutto l'anno e quindi mi baso sulla mia esperienza personale, l'unico difetto che trovo nell'N103 è che non è "silenzioso" come vorrei, mi spiego meglio a 130km/h in autostrada si sente troppo il fruscio del vento all'interno del casco mi piacerebbe più silenzioso, si può fare qualcosa?
|
Ciao e grazie per i complimenti! Per caso mi sai dire se il tuo casco è già equipaggiato con noise reducer? Sono quei due pezzi di spugna posizionati all'altezza delle orecchie che avresti dovuto trovare nella scatola del casco....
|
|
|
03-09-2011, 17:31
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Ho un N102 da 4 anni e prevedo di cambiarlo all'inizio della prossima stagione.
I principali difetti sono quelli già evidenziati: pesa un po' troppo ed è RUMOROSO.
Spero che nella nuova versione N104 abbiate modificato il sistema del visierino
antiappannamento. Così com'è sul 102 e 103 è inevitabile che graffi la visera perchè i bordi sfregano e comunque non è a tenuta rispetto alla superficie della visiera e un po' di polvere entra sempre. Questo succede anche regolando i pinlock a dovere, perchè la visiera si flette e si muove ovviamente.
Se nel nuovo modello avete messo il bordo in silicone il problema dovrebbe essere risolto (spero).
Trovo molto comodo il sistema di sgancio della mentoniera, quello del cinturino, e la possibilità di bloccare la visiera in vari gradi di apertura con gli scatti. Porto gli occhiali e non ho riscontrato problemi di tenuta con l'imbottitura, che ho staccato e lavato senza alcun problema. Anche le aperture a scatto per l'ingresso d'aria non hanno finora manifestato problemi.
Cercherei di migliorare un po' l'areazione, cioè di avere una maggior portata d'aria fresca.
In definitiva sono abbastanza soddisfatto e ritengo che 102 e 103 abbiano un rapporto qualità-prezzo buono, migliorabile con pochi accorgimenti.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
03-09-2011, 22:40
|
#56
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Ho un N102 da 4 anni e prevedo di cambiarlo all'inizio della prossima stagione.
I principali difetti sono quelli già evidenziati: pesa un po' troppo ed è RUMOROSO.
Spero che nella nuova versione N104 abbiate modificato il sistema del visierino
antiappannamento. Così com'è sul 102 e 103 è inevitabile che graffi la visera perchè i bordi sfregano e comunque non è a tenuta rispetto alla superficie della visiera e un po' di polvere entra sempre. Questo succede anche regolando i pinlock a dovere, perchè la visiera si flette e si muove ovviamente.
Se nel nuovo modello avete messo il bordo in silicone il problema dovrebbe essere risolto (spero).
Trovo molto comodo il sistema di sgancio della mentoniera, quello del cinturino, e la possibilità di bloccare la visiera in vari gradi di apertura con gli scatti. Porto gli occhiali e non ho riscontrato problemi di tenuta con l'imbottitura, che ho staccato e lavato senza alcun problema. Anche le aperture a scatto per l'ingresso d'aria non hanno finora manifestato problemi.
Cercherei di migliorare un po' l'areazione, cioè di avere una maggior portata d'aria fresca.
In definitiva sono abbastanza soddisfatto e ritengo che 102 e 103 abbiano un rapporto qualità-prezzo buono, migliorabile con pochi accorgimenti.
saluti, Dino
|
Grazie per le tue osservazioni Dino...magari sarai tu stesso a dirci se con l'N104 abbiamo sistemato ciò che non andava con i suoi predecessori!  A presto!
|
|
|
04-09-2011, 00:17
|
#57
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Jul 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 6
|
N103
Uso caschi nolan ormai da più di 10 anni ed ho un n103 da 2 comprato da elio moto a Roma. Il casco aveva dei problemi, alcuni evidenziati nel forum, ma riportandolo al negozio mi e' stato cambiato 2 volte e quando il visierino antiappannaggio ha graffiato la visiera sempre al negozio e' stato mandato alla assistenza e sostituita in garanzia senza problemi.
Certo e' un po' rumoroso quando si cammina sopra i 120 e la mentoniera e' un po' troppo precisa ma nel complesso sono soddisfatto, nel corso degli anni ho notato una buona evoluzione dei caschi nolan sempre all'avanguardia per sicurezza, confort e praticità. Non conosco il 104 ma credo sia il prossimo.
|
|
|
04-09-2011, 07:56
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.208
|
Anch'io avevo usato per 25 anni nolan, l'ultimo é stato il 103 che ho trovato peggio in fatto di rumore e di rifiniture dei precedenti modulari nolan... 100, 101 e 102 (tutti posseduti). Poi ho provato altri modulari ed ho capito come doveva essere un casco....
La cosa assolutamente ineguagliabile di nolan é l'ottima assistenza, questo é da riconoscere.
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
04-09-2011, 10:18
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 412
|
Quote:
Originariamente inviata da matteo10
- Confermo che si stacca l'imbottitura alla calotta vicino al mento, vicino al gancio di chiusura. E' vero che è una clip e basta ribloccarla, ma che palle.
- E' rumoroso, ok che è un modulare, ma cazzarola.
Ma la cosa che mi da più noia:
- Il materiale dei due tappabuchi nel posto delle orecchie è OSCENO. Gomma piuma ricoperta da un adesivo. Senza l'adesivo (che si stacca subito) mi viene un prurito che ogni 20 minuti mi fa venir voglia di fermarmi. Ma farlo dello stesso materiale dell'interno della calotta?
Visto che non mi piace solo criticare:
- Chiusura ad una mano comodissima;
- Visierino interno anche;
- doppia omologazione, di più;
- Nel complesso buon compromesso qualità/prezzo
- ottimo servizio assistenza
- ...
Ad oggi NON lo ricomprerei visto il problema delle orecchie ma di sicuro guarderò anche i prossimi NOLAN e se l'interno mi ispirerà un po di più resterò vostro cliente senza alcun dubbio.
PS. Complimenti per questa iniziativa, di solito sul web ci si espone solo ad una marea di lamentele.
Very appreciated!! 
|
Quoto appieno quanto sopra, al 100%, sia i lati positivi che i negativi
In più aggiungo che sono possessore anche di 2 N102, e devo dire che il 103 l'ho preso ad occhi chiusi data l'esperienza con il 102.
I 103 li ho presi lo scorso anno prima di andare a Capo Nord. Beh, ho rischiato di rovinare un viaggio. Ho sofferto alle orecchie in maniere indicibile.
Ho già inviato i due 103 presso di voi assieme ai 102 che ho fatto "rigenerare" ma non è cambiato nulla ed ad oggi, non lo ricomprerei più un Nolan, vista l'esperienza.
Fossi in voi considererei seriamente un "cambio" tra il 103 ed il 104. Rischiate di perdere clienti che, come me, si rivolgerebbero ad altro
Vi ringrazio per la possibilità che mi avete dato di esprimere sul forum le "impressioni" e di mettervi direttamente in gioco.
Saluti
__________________
R 1200 GS ADV LC TB Exclusive MY '18
|
|
|
04-09-2011, 10:21
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
Buon giorno e complimenti per la lodevole iniziativa commerciale. Ho acquistato in questi ultimi anni 3 caschi nolan posso segnalarvi che per quanto riguarda il Mod 102 classic ha l'aletta parasole esterna che cade continuamente il casco inoltre pesa parecchio, il mod 43 air che uso maggiormente (per la comodita' dell'articolo stesso) ha rotto invece il sistema di apertura per la ventilazione superiore, si sta' inoltre progressivamente staccando la vernice nera della griglia superiore, buona la visierina interna a scomparsa anche se il suo comando risulta poco individuabile con uso guanti. Per quanto riguarda l'ultimo mod acquistato l'N42 per mia moglie nulla da segnalare in quanto usato 3 volte.
Il prezzo e' sicuramente conveniente rispetto all'offerta straniera la qualita' percepita ne fa pero' un casco "usa e cambia dopo qualche anno" penso che in futuro meditero' maggiormente sulla somma da investire in un cosi importante accessorio grazie dell'attenzione paolo.
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
04-09-2011, 12:22
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2008
ubicazione: Greve in Chianti
Messaggi: 149
|
N103
anche io sono possessore di una coppia di N-103 con sistema BT N.Com II.
confermo anch'io che risulta essere un pò rumoroso e mi sono trovato meglio con l'N100 che ho ancora, che mi piaceva un pò di più anche come linea.
Tutti e tre i caschi sono nero opaco.
Ho qualche problema con l'n-com speso sparisce l'audio ad uno degli auricolari e le batterie durano veramente poco
__________________
Alegerbi
R 1200 GS 2007
|
|
|
04-09-2011, 13:40
|
#62
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianpa
Uso caschi nolan ormai da più di 10 anni ed ho un n103 da 2 comprato da elio moto a Roma. Il casco aveva dei problemi, alcuni evidenziati nel forum, ma riportandolo al negozio mi e' stato cambiato 2 volte e quando il visierino antiappannaggio ha graffiato la visiera sempre al negozio e' stato mandato alla assistenza e sostituita in garanzia senza problemi.
Certo e' un po' rumoroso quando si cammina sopra i 120 e la mentoniera e' un po' troppo precisa ma nel complesso sono soddisfatto, nel corso degli anni ho notato una buona evoluzione dei caschi nolan sempre all'avanguardia per sicurezza, confort e praticità. Non conosco il 104 ma credo sia il prossimo.
|
Ciao, grazie per il tuo post e per la fiducia che hai riposto in noi in tutti questi anni. Non vediamo l'ora di sapere cosa ne pensi del nostro N104...a presto!
|
|
|
04-09-2011, 13:41
|
#63
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
Anch'io avevo usato per 25 anni nolan, l'ultimo é stato il 103 che ho trovato peggio in fatto di rumore e di rifiniture dei precedenti modulari nolan... 100, 101 e 102 (tutti posseduti). Poi ho provato altri modulari ed ho capito come doveva essere un casco....
La cosa assolutamente ineguagliabile di nolan é l'ottima assistenza, questo é da riconoscere.
|
Ciao...ci spiace avere deluso un nostro cliente affezionato quale eri tu, chissà che riusciremo a farti ricredere con i nostri nuovi prodotti.
Ciao!
|
|
|
04-09-2011, 13:43
|
#64
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxigno
Quoto appieno quanto sopra, al 100%, sia i lati positivi che i negativi
In più aggiungo che sono possessore anche di 2 N102, e devo dire che il 103 l'ho preso ad occhi chiusi data l'esperienza con il 102.
I 103 li ho presi lo scorso anno prima di andare a Capo Nord. Beh, ho rischiato di rovinare un viaggio. Ho sofferto alle orecchie in maniere indicibile.
Ho già inviato i due 103 presso di voi assieme ai 102 che ho fatto "rigenerare" ma non è cambiato nulla ed ad oggi, non lo ricomprerei più un Nolan, vista l'esperienza.
Fossi in voi considererei seriamente un "cambio" tra il 103 ed il 104. Rischiate di perdere clienti che, come me, si rivolgerebbero ad altro
Vi ringrazio per la possibilità che mi avete dato di esprimere sul forum le "impressioni" e di mettervi direttamente in gioco.
Saluti
|
Grazie mille a te per la tua segnalazione che terremo sicuramente in considerazione. Ciao!
|
|
|
04-09-2011, 13:45
|
#65
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da lovpa
Buon giorno e complimenti per la lodevole iniziativa commerciale. Ho acquistato in questi ultimi anni 3 caschi nolan posso segnalarvi che per quanto riguarda il Mod 102 classic ha l'aletta parasole esterna che cade continuamente il casco inoltre pesa parecchio, il mod 43 air che uso maggiormente (per la comodita' dell'articolo stesso) ha rotto invece il sistema di apertura per la ventilazione superiore, si sta' inoltre progressivamente staccando la vernice nera della griglia superiore, buona la visierina interna a scomparsa anche se il suo comando risulta poco individuabile con uso guanti. Per quanto riguarda l'ultimo mod acquistato l'N42 per mia moglie nulla da segnalare in quanto usato 3 volte.
Il prezzo e' sicuramente conveniente rispetto all'offerta straniera la qualita' percepita ne fa pero' un casco "usa e cambia dopo qualche anno" penso che in futuro meditero' maggiormente sulla somma da investire in un cosi importante accessorio grazie dell'attenzione paolo.
|
Ciao...se i tuoi caschi hanno meno di 5 anni e non sono dovuti a cadute o scarsa cura da arte tua gli stessi possono essere invati in azienda per una verifica da parte nostra e per un'eventuale riparazione. Ti consiglio di rivolgerti al tuo rivenditore....ciao!
|
|
|
04-09-2011, 13:47
|
#66
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Alegerbi
anche io sono possessore di una coppia di N-103 con sistema BT N.Com II.
confermo anch'io che risulta essere un pò rumoroso e mi sono trovato meglio con l'N100 che ho ancora, che mi piaceva un pò di più anche come linea.
Tutti e tre i caschi sono nero opaco.
Ho qualche problema con l'n-com speso sparisce l'audio ad uno degli auricolari e le batterie durano veramente poco
|
Ciao...per il problema inerente al sistema di comunicazione N-Com ti invito a segnalare il tutto a info@n-com.it e vedrai che i nostri tecnici ti daranno adeguata assistenza.
|
|
|
04-09-2011, 16:50
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 45
|
Salve. Cliente Nolan da sempre. Al momento ho un N103 (oltre ad un N43 Air che utilizzo nella stagione più calda).
Critiche:
- rumoroso (oltre la rumorosità prevedibile di un modulare)
- impossibilità di mantenere la visiera aperta in velocità oltre i 40-50 km/h (particolare estremamente fastidioso)
- difficoltà di reperire il visierino antifog con bordo al silicone (quello standard graffia rapidamente la visiera oltre che "se stesso"), i vari rivenditori da me interpellati non lo conoscono.
Per il resto ottimo casco.
|
|
|
04-09-2011, 17:27
|
#68
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
|
Quote:
Originariamente inviata da NOLANGROUP
Ciao e grazie per i complimenti! Per caso mi sai dire se il tuo casco è già equipaggiato con noise reducer? Sono quei due pezzi di spugna posizionati all'altezza delle orecchie che avresti dovuto trovare nella scatola del casco....
|
Grazie per la risposta Nolan
Si è equipaggiato con noise reducer, ma dopo 2 ore è impossibili tenerli sono molto fastidiosi, ripeto per chi deve affrontare diverse ore in moto, specie per i lunghi viaggi.
__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
|
|
|
04-09-2011, 19:48
|
#69
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 1
|
N102 ncom e N43 air
Ciao a tutti
sono possessore di due n102 con sistema ncom uno dal 2008 e uno dal 2009 e di un n43 air dal 2010 sempre con sistema ncom, e non mi sono costati poco, devo dire che: i primi due oltre ad essere pesanti sono anche rumorosi infatti se ricevo una telefonata devo decelerare fin sotto i 60 km/h in quanto il rumore coprirebbe la voce di chi mi chiama. Ho provato il 43 air ottimo per brevi tragitti e la città ma anch'esso rumoroso.....
Non son sicuro se rifarei la spesa...
Preciso che il sistema Ncom è ottimo, anche se è a mio parere caro, la spesa vale ma l'abbinamento al casco no ..c'è di sicuro da curare di più l'acustica.
Ciao.
|
|
|
04-09-2011, 21:40
|
#70
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da maurizioflc
Ciao a tutti
sono possessore di due n102 con sistema ncom uno dal 2008 e uno dal 2009 e di un n43 air dal 2010 sempre con sistema ncom, e non mi sono costati poco, devo dire che: i primi due oltre ad essere pesanti sono anche rumorosi infatti se ricevo una telefonata devo decelerare fin sotto i 60 km/h in quanto il rumore coprirebbe la voce di chi mi chiama. Ho provato il 43 air ottimo per brevi tragitti e la città ma anch'esso rumoroso.....
Non son sicuro se rifarei la spesa...
Preciso che il sistema Ncom è ottimo, anche se è a mio parere caro, la spesa vale ma l'abbinamento al casco no ..c'è di sicuro da curare di più l'acustica.
Ciao. 
|
Ciao...grazie per le tue osservazioni, invitiamo anche te a dare un'occhiata al nostro nuovo apribile N104 e chissà che qualche novità non riguardi anche l'N43 AIR!
|
|
|
04-09-2011, 22:44
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: parma
Messaggi: 194
|
Ciao
Possiedo un N103 da un paio di anni e sicuramente il rapporto Qualità dimostrata/Prezzo è molto buono.
L'unico vero problema, come vedo anche segnalato da tanti altri è la rumorosità. sopratutto con mentoniera chiusa!!
Quest'estate ho avuto qualche problema viaggiando in zone calde e polverose. (Turchia ed in particolar modo confine con la Siria) Il visierino parasole è rimasto completamente bloccato all'interno del casco e lo sgancio della mentoniera è diventato molto, molto difficoltoso. Risolto il tutto solo al rientro a casa, dopo 9000 km, smontando il casco completamente, pulendo ed oliando tutti i meccanismi (Ho fatto bene a mettere un leggero velo d'olio????) Peccato perchè li mi avrebbe fatto comodo averlo ben funzionante.
Comunque giudizio assolutamente positivo, adeguato alle aspettative.
__________________
Nicola | Parma | ex. R1150GS (la Bimba)| R1200GS ADV (Maya)
|
|
|
04-09-2011, 23:27
|
#72
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da -Nico-
Ciao
Possiedo un N103 da un paio di anni e sicuramente il rapporto Qualità dimostrata/Prezzo è molto buono.
L'unico vero problema, come vedo anche segnalato da tanti altri è la rumorosità. sopratutto con mentoniera chiusa!!
Quest'estate ho avuto qualche problema viaggiando in zone calde e polverose. (Turchia ed in particolar modo confine con la Siria) Il visierino parasole è rimasto completamente bloccato all'interno del casco e lo sgancio della mentoniera è diventato molto, molto difficoltoso. Risolto il tutto solo al rientro a casa, dopo 9000 km, smontando il casco completamente, pulendo ed oliando tutti i meccanismi (Ho fatto bene a mettere un leggero velo d'olio????) Peccato perchè li mi avrebbe fatto comodo averlo ben funzionante.
Comunque giudizio assolutamente positivo, adeguato alle aspettative.
|
Grazie per la tua segnalazione e complimenti per l'intervento a "cuore aperto" effettuato sul tuo casco...comunque la prossima volta se hai bisogno di assisitenza scrivici pure a info@nolan.it e saremo lieti di darti una mano.
Ciao!
|
|
|
05-09-2011, 11:14
|
#73
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2011
ubicazione: prov. treviso
Messaggi: 223
|
Buongiorno, grazie a Nolan group per questa possibilità di confronto.
Il mio primo casco è stato un N19R concui ho scorrazzato assieme al mio Vespino 50 di allora per divesi anni per poi affiancarlo ad un altro N25 assieme al Cagiva 125.
Dopo un pò di anni di pausa (con voi non con le moto) ho acquistato un x 1001 usandolo per circa 5 anni, ora ho un n 103 e stò valutando l'acquisto di un nuovo casco....
Per quanto mi riguarda a parte il caratteristico effetto "testone" sono caschi di buona/buona+ qualità, l'imbottitura cede molto nel tempo, le visiere si difendono bene nel tempo sia come trasparenza che come resistenza ai graffi. Nello specifico dell N103 appena preso nel 2008 ho avuto problemi col visierino che scendeva da solo, effettuato tutti i "richiami" del venditore il problema si ripresentava dopo pochi giorni, risolto da solo dopo tentativi con materiali vari da sostituire alla guarnizione ai lati dello stesso.
Confermo anch'io la rumorosità riportata da altri d'estate a bassa velocità preferisco viaggiare con mentoniera aperta e visierino abbassato, d'inverno mai avuto problemi di tenuta all'acqua e di appannamento visiera (grazie pin- lock).
Ora complice una forte dieta (-32 kg!) il casco mi balla un pò e sento l'esigenza di cambiarlo, la lotta è fra l' x-551 e l' Arai tour x3, aspettavo l'EICMA per provarli entrambi e per vedere se c'erano novità degne di nota.
Così di primo acchitto la linea dell'Arai è impareggiabile (anche per il resto della concorrenza), l'X 551 fà il solito effetto testone, il visierino è una grossa comodità però.
Vedremo....non escludo la possibilità di ricomprare un modulare comunque...
|
|
|
05-09-2011, 12:28
|
#74
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 154
|
Mi aggiungo anch'io come vecchio cliente Nolan: prima con due N100 e da circa un anno con due N103 + sistema N-Com bluethoot.
Sommariamente il mio giudizio è positivo, anche se qualche piccola imperfezione l'ho riscontrata:
- aletta parasole che diventa dura da comandare (risolto con un po' di lubrificante ogni tanto)
- spazio tra mento e la mentoniera veramente minimo, tanto che il microfono dell'N-Com aderisce un po' troppo alla bocca.
Migliorerei anche la ventilazione.
Complimeti per esservi messi ad ascoltare noi comuni consumatori...
Gebri
__________________
R1200GS MY 2010
|
|
|
05-09-2011, 17:43
|
#75
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Alby the scrap
Buongiorno, grazie a Nolan group per questa possibilità di confronto.
Il mio primo casco è stato un N19R concui ho scorrazzato assieme al mio Vespino 50 di allora per divesi anni per poi affiancarlo ad un altro N25 assieme al Cagiva 125.
Dopo un pò di anni di pausa (con voi non con le moto) ho acquistato un x 1001 usandolo per circa 5 anni, ora ho un n 103 e stò valutando l'acquisto di un nuovo casco....
Per quanto mi riguarda a parte il caratteristico effetto "testone" sono caschi di buona/buona+ qualità, l'imbottitura cede molto nel tempo, le visiere si difendono bene nel tempo sia come trasparenza che come resistenza ai graffi. Nello specifico dell N103 appena preso nel 2008 ho avuto problemi col visierino che scendeva da solo, effettuato tutti i "richiami" del venditore il problema si ripresentava dopo pochi giorni, risolto da solo dopo tentativi con materiali vari da sostituire alla guarnizione ai lati dello stesso.
Confermo anch'io la rumorosità riportata da altri d'estate a bassa velocità preferisco viaggiare con mentoniera aperta e visierino abbassato, d'inverno mai avuto problemi di tenuta all'acqua e di appannamento visiera (grazie pin- lock).
Ora complice una forte dieta (-32 kg!) il casco mi balla un pò e sento l'esigenza di cambiarlo, la lotta è fra l' x-551 e l' Arai tour x3, aspettavo l'EICMA per provarli entrambi e per vedere se c'erano novità degne di nota.
Così di primo acchitto la linea dell'Arai è impareggiabile (anche per il resto della concorrenza), l'X 551 fà il solito effetto testone, il visierino è una grossa comodità però.
Vedremo....non escludo la possibilità di ricomprare un modulare comunque...
|
Ciao...fa piacere confrontarsi con un nostro "vecchio" cliente come te!
Per quanto riguarda l'effetto "testone" come lo hai chiamato tu ti informiamo che il nostro nuovo modello modulare N104 che sarà presto sul mercato sarà disponibile in due diverse misure di calotta proprio per ovviare a questo inconveniente e per andare incontro alle esigenze di tutti voi in modo più specifico.
per il rsto non mi resta che invitarti al nostro stand ad EICMA per scambiare due chiacchiere e chissà che tu non ti convinca a rimanere dei nostri...ci si vede a Milano!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.
|
|
|