![]() |
N103 e nostri modulari
Ciao a tutti...vi invito a segnalarmi in questa discussione ogni costra segnalazione, critica, consiglio che riguarda i nostri caschi modulari.
|
continua a sganciarsi il perno che tiene l'imbottitura alla calotta vicino al mento, vicino al gancio di chiusura.
|
sono possessore del modulare di punta N103 bianco. Lo trovo un casco intelligente e fatto per chi viaggia. La mascherina nera per il sole non ha paragoni, ma ha un unico grande difetto è RUMOROSO da morire, quasi da fare male alle orecchie dopo un lungo viaggio.
Spero che quello nuovo sia molto più silenzioso. P.S. dimenticavo è anche un po pesante. |
Quote:
Ciao a tutti Grazie Otles |
Ciao , concordo con la rumorosita' del 103 e aggiungo, ho appena acquistato l'n33 x i brevi spostamenti non e' male pero' in un confronto con uno concorrente di pari prezzo internamente il nolan e' meno curato
|
- Confermo che si stacca l'imbottitura alla calotta vicino al mento, vicino al gancio di chiusura. E' vero che è una clip e basta ribloccarla, ma che palle.
- E' rumoroso, ok che è un modulare, ma cazzarola. Ma la cosa che mi da più noia: - Il materiale dei due tappabuchi nel posto delle orecchie è OSCENO. Gomma piuma ricoperta da un adesivo. Senza l'adesivo (che si stacca subito) mi viene un prurito che ogni 20 minuti mi fa venir voglia di fermarmi. Ma farlo dello stesso materiale dell'interno della calotta? Visto che non mi piace solo criticare: - Chiusura ad una mano comodissima; - Visierino interno anche; - doppia omologazione, di più; - Nel complesso buon compromesso qualità/prezzo - ottimo servizio assistenza - ... Ad oggi NON lo ricomprerei visto il problema delle orecchie ma di sicuro guarderò anche i prossimi NOLAN e se l'interno mi ispirerà un po di più resterò vostro cliente senza alcun dubbio. :) PS. Complimenti per questa iniziativa, di solito sul web ci si espone solo ad una marea di lamentele. Very appreciated!! :) |
Riassumo per il mio 103:
Impossibilità di usare il microfono causa mancanza di spazio tra mento e casco.Grave e pericoloso Le guance si sganciano spesso dagli automatici a cui sono attaccate. Scricchiolii della plastica e sensazione di bassa qualità percepita. Prezzo che sarebbe concorrenziale se la qualità costruttiva fosse migliore. |
Salve, in 35+ anni di motociclismo ho avuto una selva di caschi Nava e due Airoh, e mi hanno tutti soddisfatto ai loro tempi. Con l'età, però, ci si fa più esperti o se non altro più smaliziati e discriminanti.
Al momento ho un GREX RF2, bellissimo a vedersi, e dopo averlo provato in negozio mi sono convinto e l'ho comprato. Ho il casco da ormai un anno e queste sono le mie impressioni: - casco rumorosissimo: già a 60Km/h cmincia un fruscio inaspettato che diventa sempre più forte man mano che si accellera; pensavo che le nervature esterne servissero a smorzare certi fruscii, invece sembra che ne generino di nuovi... - come lamentano molti, si sganciano le imbottiture delle guance; peggio, il casco ha la mentoniera troppo corta e batte sul mento di chi lo indossa; la cosa è così fastidiosa che per un certo tempo, con il GREX nuovo, continuoavo a indossare il vecchio Airoh... - se si viene sorpresi dalla pioggia con la presa d'aria in sommità aperta, piove dentro... sugli occhiali! E ciò è quantomai antipatico, oltre che pericoloso. Proposte: 1. Rivedere le vie di ventilazione interna, in modo che l'acqua non coli sul naso e sugli occhiali; 2. Offrire, almeno per i modulari, la possibilità di acquistare mentoniere "lunghe" (anche solo 8-10mm basterebbero!) oppure rendere un casco con mentoniera "Large" disponibile a listino. 3. Offrire per i mototuristi di lungo raggio la possibilità di applicare sulla propria visiera visiere a strappo "usa e getta", in modo che ci si possa liberare facilmente la visuale dopo molti Km, senza doversi arrangiare con pezzette e fazzolettini umidi che talvotla peggiorano solo la situazione... Grazie per l'ospitalità e buon lavoro !!! |
PS Mi ricordo con affetto la originalissima visiera del "Nava2" degli anni '80; era sufficiente accostare la visiera in posizione abbassata, e partire.
Provvedeva la visiera stessa, poi, grazie ad un sistema di chiusura a ginocchiello, a serrarsi in modo ermetico al casco una volta raggiunta una velocità "di innesco" (circa 80Km/h se ricordo bene) |
Quote:
Ciao e grazie! |
Quote:
|
mi piaceva parecchio poi non l'ho preso x via del peso esagerato e leggo che non è esente da pochi difetti..
|
Quote:
Speriamo di stupirti con i nostri nuovi prodotti che verranno presentati a breve...ciao e facci sapere! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ciò sarebbe bello e un gesto di gran classe se il marketing della NOLAN proponesse ai Proprietari scontenti del N103 il ritiro e con un leggero contributo l'acquisto di questo tanto atteso N104....
Attendo risposta ... grazie cmq dell'iniziativa, speriamo vivamente serva a migliorare i VS cmq bouni prodotti. |
Quote:
|
Io ho comperato un N103 Ncom.
Se debbo essere sincero non posso dire se sia rumoroso perchè guido una K1200LT con parabrezza alto: in pratica una vespa da 200 Km/h!!! Ci ho pensato a lungo prima di acquistarlo, anche perchè provengo da uno Shoei e da uno Shubert. Alla fine qualità/prezzo mi hanno convito. Al momento, se debbo criticare:
Spero, al di là delle critiche di aver dato il mio modesto contributo al miglioramento del prodotto. :lol: Per il resto direi un gran casco ben centrato come fascia prezzo (225 Euro da Marketdueruote di Castelfranco Veneto) |
Anch'io ho comprato una coppia di caschi NOLAN N103 Ncom buon casco ma non esente da molti difetti...molto rumoroso,verniciatura calotta almeno il mio con piccole bollicine,guanciali che si sganciano troppo spesso,interno che si intravede il materiale di assorbimento urti.
|
Nolan N71
Ciao,
grande professionalita', coraggio e consumer oriented! Ho un N71 e devo dire che, al contrario di alcune critiche lette per i vari siti, e' proprio un gran casco. Provengo da una decina di caschi AGV ma N71 mi ha sorpreso... Gia' solo per la visiera antiappannamento ci vuole un encomio :eek:!!! Come lo perfezionerei? 1. aggiungerei alle prese d'aria sulla testa delle piccole griglie (a volte qualche insetto di medie dimensioni mi entra da li'). 2. integrerei nella mentoniera il microfono dell'Ncom che attualmente mi tocca il mento... Grazie mille e continuate cosi' Vince |
Incollo ciò che avevo scritto prima (e che a suo tempo avevo gia espresso su questo forum ) a proposito del 103
"Mi associo a tutti quelli che si sono lamentati per la rumorosità, o meglio per quella sorta di sibilo assordante, del 103 che viene dalla zona sn dove è posta la regolazione della visiera interna(infatti se ci metto la mano sopra il fischio si attenua quasi a scomparire) Vi assicuro che sulle lunghe distanze risulta insopportabile Peccato perchè ho sempre acquistato con soddisfazione prodotti Nolan (un n100,il 101ed un Air che uso come jet con la mentoniera nel bauletto pronta ad ogni evenienza), ma con il 103 sono rimasto veramente deluso !! " In ogni caso mi complimento perchè non è facile mettersi in gioco così anche esponendosi a svariate critiche :dimostra la serietà dell'azienda (peraltro mai messa in discussione) anche a dispetto di un prodotto come il 103 che diciamo è nato "sfortunato" su alcuni aspetti Mi raccomando che il nuovo nato (il 104) sia un prodotto all altezza del nome dell'azienda(peraltro ottima nell'assistenza e nel post vendita) !! |
Quote:
|
Quote:
|
Buonasera, sono da alcuni anni vostro cliente, così come mia moglie, proprietari di 2 N-103 con sistema BT N.Com II.
siamo molto soddisfatti del prodotto, credo il migliore per rapporto qualità prezzo sul mercato. unici nei, il peso non proprio piuma ma soprattutto la rumorosità del casco nel suo complesso. in un'ipotetica scala di valori, il mio voto per l'N-103 è di almeno 8. molto valido anche il sistema di comunicazione N.com, anche se in alcune occasioni, mi è capitato si "incantasse", soprattutto se si tocca uno dei tasti quando ad esempio c'è una chiamata telefonica in entrata. assolutamente fantastico il custome care!:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©