Qualcuno, è partito molto bene partendo dalla definizione di blasone su Wiki... ma è stato considerato quasi zero...

(non me ne voglia l'autore ma dopo 6 pagine non ho voglia di ricercare il post

)
Provo a ripetere ed ad analizzare. Metterò in neretto le parti che ritengo essere la chiave di lettura del blasone per quel che interessa a noi.
"Il blasone (dal verbo tedesco blasen, cioè suonare il corno) è uno strumento musicale che veniva usato nel medioevo dagli araldi per annunciare l'arrivo del cavaliere nei tornei, e passare subito dopo alla blasonatura (o descrizione) del suo scudo ed all'elencazione dei suoi titoli nobiliari secondo le regole dell'araldica.
Da tale origine il termine è passato ad indicare nel linguaggio moderno un disegno simbolico che rispetta le regole dell'araldica, e rappresenta la nobiltà di una famiglia, o di una città. Il termine blasone è quindi usato attualmente come sinonimo di stemma, e per estensione, di scienza araldica e di cose attinenti alla nobiltà."
Ora farò un'analisi molto semplicistica del perchè si parla del blasone bmw.
Le moto Bmw sono sempre state motociclette molto costose rispetto alla concorrenza diretta e questo è un dato di fatto ancora oggi tangibile.
Non a caso ancora oggi aleggia la storiella che le moto Bmw se le comprino dentisti, avvocati, notai etc. in quanto solitamente persone con reddito importante. (oggi questo è venuto meno grazie o a causa delle rateizzazioni).
Per questo motivo Bmw potrebbe essere considerato un marchio blasonato in quanto stemma della "nobiltà" motociclistica... moto per persone danarose (in passato sarebbero stati dei nobili forse).
Ancora oggi può capitare (a me capitò di vedere questa cosa quanche tempo fa) di vedere persone che entrano in un conce Bmw e staccano molto serenamente un assegno da 20mila euro per comprarsi la moto.
Io sarò un barbone ma non lo posso fare...
Bmw costruisce inoltre auto di un certo livello, che ancor più che per le moto, non tutti possono permettersi di acquistare. Quindi tutto ciò fa sì che Bmw sia un marchio "blasonato".
Questo per quanto riguarda il blasone Bmw.
Poi ci sono altri tipi di blasone.
Come dice la definizione: "...elencazione dei suoi titoli nobiliari secondo le regole dell'araldica"
Se noi all'araldica sostituiamo i risultati sportivi, allora avremo altre case che diventano blasonate.
Se all'araldica sostituiamo come regole di valutazione, la mobilità cittadina allora forse Piaggio sarà una tra le case più blasonate per gli scooter (non saprei se è così ma è giusto per fare un esempio).
Questa credo sia la chiave di lettura del blasone: ossia che ci sono più chiavi di lettura.
Il termine blasone era collegato all'araldica etc.
Oggi lo si può usare per molte cose, con le quali l'araldica non c'entra. Quindi bisogna capire a quali regole facciamo riferimento quando parliamo di blasone. Blasone inteso come "nobiltà" di un marchio, oppure blasone sportivo etc...
Questa è la mia chiave di lettura. Io quando parlo di blasone bmw intendo che Bmw è considerato un marchio di "lusso" (almeno questa è l'immagine che si è creata) per i più svariati motivi. Per le moto: erano molto razionali, se vogliamo intelligenti (basti pensare all'accessibilità meccanica del boxer e dei vecchi soglioloni), e di una qualità costruttiva superiore alla media (materiali etc.).