Secondo la cartella stampa ufficiale (e lo confermano le belle derapate che sono riuscito a fare scalando bruscamente le marce), la K1600 NON ha la frizione antisaltellamento.
E' però dotata di un sistema di autoregolazione che dovrebbe essere il responsabile sia dello sforzo ridotto che dei movimenti strani della leva.
Riporto il testo della cartella stampa BMW:
Trasmissione di potenza: cambio a tre alberi a basso ingombro e frizione autoregolante. La coppia viene trasmessa dall„albero motore alla frizione in umido da dieci dischi di frizione attraverso una trasmissione primaria a denti diritti.
Gli ingegneri BMW hanno dedicato particolare attenzione a un comando confortevole della frizione attraverso la leva. Questo è stato raggiunto inserendo una meccanica autoregolante nel tamburo campana della frizione. Quando la meccanica si attiva si manifestano dei leggeri movimenti nella leva del cambio.
Che poi i movimenti si avvertono alla leva della frizione e non del cambio...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|