La mia esperienza al riguardo mi porta a dire che il motivo principale non è il peso del casco o l'aria che sbattte la capoccia (che di per se, comunque, ha il suo peso) ma piuttosto la posizione del corpo sulla sella.
Bastano pochi centrimetri seduti più in alto o più in basso, un pelo più verso il serbatoio o verso il retrotreno, il manubrio più o meno arretrato, ...
Dopo ore alla guida tendo a fossilizzarmi in quella che ritengo la più comoda posizione per il deretano - o per le reni - ma quella, ahimè, non è quella migliore per la zona tra le scapole.
__________________
R100R'92
|