![]() |
Contrattura dei muscoli dopo lunghi viaggi..
Ciao Ragazzi...
Non è che sia un problemone,ma noto che dopo viaggi di 600/700 Km al giorno (anzi quasi sempre entro 12 ore) rientrando a casa ,sento le nervature o muscoli accavallati dietro,la zona è alla base del collo,fra le scapole. Per l'esattezza sento un leggero indolensimento e ogni tanto,nei giorni a seguire,sento disaccavallarsi i muscoli in quella zona. Faccio palestra per mantenere il collo (per via del peso del casco) e i trapezi allenati,ma ciò a quanto pare non basta.... Qualcuno di voi ha una soluzione "Casalinga" da adottare ,per alleviare queste contratture? ;) Grazie in anticipo. |
mi interessa parecchio anche a me...solo che io cedo prima 400km, un ciò il fisico!
|
Per la legge del contrappasso (del contrasto).......rifai i 600/700 km,di ritorno, quindi al contrario........:rolleyes::mad::lol:
|
Prima che lo dite voi......."portati dietro una zavorrina tailandese,che ti fa i massaggi stradafacendo" ....
Ecco...così risparmiamo questa battuta... ;) :lol: :lol: :lol: |
E' perchè guidate impiccati al limite, sfido che vi fa male la base del collo.
A noi fermoni non succede. :lol: |
Comunque, con la R e nude similari, l'aria ti sbatacchia la capoccia e quindi contrai i muscoli del collo, anche se non ci fai caso. Dopo 700 km te ne accorgi.
Il mio consiglio è fermarsi spesso e fare degli esercizi di stretching e di respirazione. E la palestra è più dannosa che altro, se non fai anche allungamento e respirazione. |
Quote:
Tenete presente che il sovrappeso del casco unito alla posizione simmetrica, costituisce di per sé una ginnastica molto positiva per la colonna vertebrale e le fasce muscolari che la mantengono dritta. Ma se il tono muscolare è eccessivo, da una parte farete un figurone in costume da bagno ma, dall'altra, fioccheranno le contratture. OT: adesso capisco perchè certi vanno tanto di fretta in moto:mad: |
La mia esperienza al riguardo mi porta a dire che il motivo principale non è il peso del casco o l'aria che sbattte la capoccia (che di per se, comunque, ha il suo peso) ma piuttosto la posizione del corpo sulla sella.
Bastano pochi centrimetri seduti più in alto o più in basso, un pelo più verso il serbatoio o verso il retrotreno, il manubrio più o meno arretrato, ... Dopo ore alla guida tendo a fossilizzarmi in quella che ritengo la più comoda posizione per il deretano - o per le reni - ma quella, ahimè, non è quella migliore per la zona tra le scapole. |
Ho messo anche i Riser al manubrio,per stare più eretto,ha aiutato ma non ha risolto.
Ho anche il cupolino alto (altezza occhi) che mi fa vibrare di poco il casco...ma comunque le contratture le ho sempre avute,sia con il cupolino sport (bassissimo) che con il cupolone. |
Quando ti fermi fai qualche semplice esercizio di stretching per il collo, bastano le vibrazioni indotte dal flusso vorticoso dell aria per farti contrarre/bloccare i muscoli dopo qualche tempo.
Puoi ovviare alla cosa ad esempio quando ti fermi al semaforo o allo stop girando bene la testa di lato a dx e sx un paio di volte e facendo su e giù col mento e con la nuca come se ti stessero staccando la testa dal collo, sempre in modo mooooolto graduale e lentamente, beccarsi una contrattura è veramente questione di poco! |
Quella della zavorrina thailandese l'hanno già detta?:lol::lol::lol::lol:
|
io ho lo stesso problema, solo che ho come aggravante una lesione del tendine della spalla subita in un incidente.
l'unico consiglio che ho da darti data la mia esperienza è di trovarti un buon fisioterapista. a me ha aiutato molto e tutt'ora ci vado per farmi sciogliere le contratture da affaticamento e per farmi dare degli esercizi per rafforzare i muscoli della schiena e spalle. da quando ho trovato il fisioterapista bravo sono rinato! |
Quote:
|
Quote:
|
Avevo lo stesso identico problema sia con lo scooter che con la moto.Il dolore durava anche una settimana, ho pensato al casco ma l'ho escluso xchè quando andavo in moto non mi procurava tensione al collo. Poi ho fatto caso che anche se coperto al massimo sentivo sempre un filo di aria, leggerissimo, che andava dal collo della giacca alle spalle. Ho preso un sottocasco buono della Dainese winstopeer con la base che arriva alle spalle ed il problema E' SPARITO!! Per 22€ io proverei!! ;)
|
mah................
|
io sto meglio da quando faccio nuoto non ho piu' quelle tensioni muscolari
|
Compratevi una Gold Wing.:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Va da sé che la cosa migliore è farsi vedere da un medico.
|
Il dolore nella zona interscapolare, 9 volte su 10 e' un dolore trasmesso da una lesione che si trova piu' in alto, a livello della colonna cervicale media e bassa(da C3 a C7).
|
Più la moto è potente e protettiva più stressa, ti siedi a tavola e sei ancora in sorpasso per forza che fan male i muscoli dopo 12 ore così:lol:
Rallenta :cool: |
Quote:
Oh! E ccche ssei de fero? Fermati un po prima... credo che quelle percorrenze sarebbero insane per chiunque... ...chia! |
700km in moto in un giorno si fanno, ma forse è più la fatica del gusto
|
forse 700 km in un giorno son tanti! sarà x quello??!!
cmq un bel massaggino in un apposito centro relax risolve sempre problemi di tensioni varie!!! :lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©