|
19-12-2010, 22:19
|
#51
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Sul dritto......
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
19-12-2010, 22:30
|
#52
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Io non ho mai avuto occasione di provarla fino ad oggi... ma da quel che ho letto e con i possessori con i quali ho parlato e per quello che ho potuto vedere è una gran bella moto.
Ci ho trovato gente che ci faceva del turismo in coppia: tuta in pelle, borse morbide e via....  se non fosse per i miei tendini sarebbe giù in garage al posto della LT molto probabilmente.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
19-12-2010, 22:31
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
Be Gioxx rigorosamente sul dritto
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
20-12-2010, 09:52
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
ROBERT!! Vai a farti un giro, per favore... non intervenire più!!!
(al prossimo Kpride ti sgonfio le gomme...)
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
20-12-2010, 09:58
|
#55
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Ecco l'articolo della mia prova della Busa... in occasione di un uscita con i ragazzi di qde..
http://www.infomotori.com/moto/2008/...ong-test-ride/
Vi posto anche il report del giro....dalle foto potrete riconoscere qualche brutto personaggio di qde...
http://www.infomotori.com/moto/2009/...olonnata-tour/
Ps...purtroppo non ho potuto scrivere proprio tutto quello che penso...!!
Ps2 il report del giro non è mio ma di Doic!
__________________
K1300s
S1000xr
Ultima modifica di Gioxx; 20-12-2010 a 10:02
|
|
|
20-12-2010, 10:03
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
E' l'ultima...
Quote:
Originariamente inviata da Robertk64
Dando una sbirciata al box di jusbary mi domando,
ma con tutte le moto che tieni devi proprio vendere la BUSA 
ripensaci e vendi qualcos'altro 
|
Purtroppo è l'ultima moto in mio possesso.
Tutte vendute.
Ho deciso di dare un taglio netto al mondo motociclistico e forse mi piego allo scooter cittadino. Ne ho sempre più bisogno per muovermi in città per lavoro.
L'Hayabusa è l'ultima mia passione (ecco perchè è l'ultima mia moto in vendita) quella cui tengo di più ma...devo fare una scelta estrema e so già, che quando succederà, il pentimento prenderà il sopravvento. Ma sono preparato.
|
|
|
20-12-2010, 10:07
|
#57
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
non c'è una parola sul comportamento dinamico..................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
20-12-2010, 10:07
|
#58
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Appunto..........altrimenti non mi pagavano.......rotfl
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
20-12-2010, 10:14
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Giusto così
Quote:
Originariamente inviata da Gioxx
|
.........a dimostrazione del fatto che i giudizi sono sempre soggettivi. Basta intervistare 10 tester ed avrai 10 giudizi differenti.
come questo qui sotto:
http://www.motorbox.com/moto/moto-vi.../prova_come_va
...perciò...!
Ed un ultimo consiglio: Il giudizio che conta non è quello del tester ma di colui che acquista la moto. Se così fosse il 90% delle moto in commercio non si venderebbe.
Un tester di 1,90 x 120 kg giudica diversamente da un tester di 1,65 x 70 kg ( sulla stessa moto)
Sulla moto ci fai un giro e solo a te spetta giudicare. Tu sei il TESTER della moto che stai acquistando.
Ultima modifica di jusbary; 20-12-2010 a 10:23
Motivo: precisazione
|
|
|
20-12-2010, 10:17
|
#60
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Il mitico Stefano...non vedo molte differenze...e son convinto che se lo chiamo...abbiamo la stessa opinione...(che non è assolutamente negativa)
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
20-12-2010, 11:18
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
@jusbary, a questo punto hai già risposto a tutti,
se questa è l'ultima moto che hai cercato di salvare un motivo ci sarà.
Buona Giornata
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
20-12-2010, 11:41
|
#62
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
non c'è una parola sul comportamento dinamico..................
|
le riviste di settore (non l'ho provata purtroppo, ma prima o poi...) parlano tutte di un comportamento dinamico ottimo, buone sospensioni e ottimo bilanciamento dei pesi, quest'ultima è caratteristica classica di tutte le suzuki recenti. Freni, frizione e cambio ottimi.
Ovvio per il peso c'è una leggera lentezza nello scendere in piega, ma lo fa in modo estremamente graduale e ottimale.
Pedane di serie che ticcano un pò troppo presto, per chi è capace a piegare ovviamente.
In sostanza.... una gran moto, tutt'ora il top del suo genere, top dato dal motore ancora innavicinabile dalle altre, k1300s e kawa 1400 comprese.
In una sfida con la k1300s (moto che mi piace tantissimo) facevano vincere, seppure di pochissimo, la bmw, ma INDUBBIAMENTE per i soldi che intascano da bmw in pubblicità ED ALTRO e perchè la K è un prgetto più recente.
La Busa resta una pietra miliare della storia del motociclismo, per potenza 8non per coppia) solo la S1000RR le è pari pur avendo più di 300 cc in meno, però più scomoda nei viaggi lunghi, ma assolutamente un altro pianeta nella guida sportiva, quindi la S-R è già anch'essa nella storia del motociclismo di serie, e io fra le due prenderei (e probabilmente prenderò a meno che esca qualcosa di meglio nel frattempo) la S-R      
|
|
|
20-12-2010, 11:48
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
ora Gioxx scrive pure per le riviste?? E poi ci lamentiamo della scarsa qualità del giornalismo motociclistico....
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
20-12-2010, 11:52
|
#64
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
ora Gioxx scrive pure per le riviste?? E poi ci lamentiamo della scarsa qualità del giornalismo motociclistico.... 
|
sì, per "mondo gay"
|
|
|
20-12-2010, 12:34
|
#65
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Mangia...fangala!
:-))
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
20-12-2010, 22:17
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Grazie Robert
Quote:
Originariamente inviata da Robertk64
@jusbary, a questo punto hai già risposto a tutti,
se questa è l'ultima moto che hai cercato di salvare un motivo ci sarà.
Buona Giornata 
|
Grazie Robert,
Hai centrato in pieno.
E' la moto che più di ogni altra mi diverte.
Voglio passeggiare? e vai tranquilla e silenziosa scivolare per le vie.
Ho voglia di adrenalina? e........basta solo pensarlo e schizza nell'iperspazio come l'Enterprise di Star Trek.
Voglio apparire? basta parcheggiarla davanti al bar e i ragazzini ci fanno le foto col telefonino; e giù con le varie domande: ...e quanto fa?...e se s'impenna in 1, 2, 3...e quanti cavalli ha?...ecc, ecc. 
Il GS ADV, moto strepitosa, ma non mi cagava nessuno e se non prendevi un po' di strade bianche ti facevi due p...e!!!
Ultima modifica di jusbary; 20-12-2010 a 22:50
|
|
|
20-12-2010, 22:25
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Quote:
Originariamente inviata da UAZ
le riviste di settore (non l'ho provata purtroppo, ma prima o poi...) parlano tutte di un comportamento dinamico ottimo, buone sospensioni e ottimo bilanciamento dei pesi, quest'ultima è caratteristica classica di tutte le suzuki recenti. Freni, frizione e cambio ottimi.
Ovvio per il peso c'è una leggera lentezza nello scendere in piega, ma lo fa in modo estremamente graduale e ottimale.
Pedane di serie che ticcano un pò troppo presto, per chi è capace a piegare ovviamente.
In sostanza.... una gran moto, tutt'ora il top del suo genere, top dato dal motore ancora innavicinabile dalle altre, k1300s e kawa 1400 comprese.
In una sfida con la k1300s (moto che mi piace tantissimo) facevano vincere, seppure di pochissimo, la bmw, ma INDUBBIAMENTE per i soldi che intascano da bmw in pubblicità ED ALTRO e perchè la K è un prgetto più recente.
La Busa resta una pietra miliare della storia del motociclismo, per potenza 8non per coppia) solo la S1000RR le è pari pur avendo più di 300 cc in meno, però più scomoda nei viaggi lunghi, ma assolutamente un altro pianeta nella guida sportiva, quindi la S-R è già anch'essa nella storia del motociclismo di serie, e io fra le due prenderei (e probabilmente prenderò a meno che esca qualcosa di meglio nel frattempo) la S-R       
|
Però prima togli le limitazioni, al tachimetro, dell'Hayabusa: Basta montargli il Gi-Pro. Poi riprovala e tirale il collo a 11.500 giri...e guarda il GPS (eventualmente montato).
Su YOUTUBE si possono visionare filmati sulle velocità delle due moto (K1300S e Hayabusa) la prima ci mette svariati minuti per toccare i 280 km/h mentre l'Hayabusa impiega i 1500 metri per toccare i 300 km/h ed essere fermata solo dal limitatore (altrimenti andrebbe ancora).
Ultima modifica di jusbary; 20-01-2011 a 10:01
Motivo: Completamento
|
|
|
20-12-2010, 22:25
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
|
capirai con il Gioxx sopra anche un 1098 R prende la dinamica di un tir...
Ma a consumo gomme come va' la busa..?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
20-12-2010, 22:29
|
#69
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da Gioxx
Sul dritto......
|
ti piace molto il dritto, vero ?  
basta che sia dritto, o vuoi anche......
|
|
|
20-12-2010, 22:46
|
#70
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da jusbary
Vero tutto quello che dici.
Però prima togli le limitazioni, al tachimetro, dell'Hayabusa: Basta montargli il Gi-Pro. Poi riprovala e tirale il collo a 11.500 giri...e guarda il GPS (eventualmente montato).
|
lo so,
la prima versione, provata a Nardò con gomme specifiche e senza limtatore di giri in sesta, raggiunse i 301-302 km/h effettivi
quella attuale è ancora più potente, e senza limitazioni e con gomme specifiche, potrebbe raggiungere una velocità un pochino superiore, circa 310, credo, ma NON è stata fatta da nessuno ancora una prova attendibile in Italia e con i giri della sesta sbloccati.
Passare comunque da 300 effettivi a 310 non è affatto semplice, e tantomeno 326 come qualcuno dice
il GPS non è attnedibiel, specialmente a quelle velocità, di certo è più preciso dei classici tachimetri, ma tieni presente che le gsx-r (ho avuto sia la 600 che la 1000) che montano gli stessi strumenti e rilevatori della Busa, sono tra i più ottimistici, cioè a 280 circa segnano già 299 km/h oltre i quali non vanno.
Con uno scarico racing completo, filtro, centralina che sblocchi i giri e gomme specifiche, credo che a nardò l'attuale potrebbe fare al massimo i 315 , ma assolutamente non più dei 320, ci vorrebbe un intevento più pesante al motore.
Poi ooooo, ne ho sentita di gente con moto che fanno al massimo 270 dire che sono andati a 300 !!!    o da max 250 che sono andati a 280 !!!    ma di strumento e col pignone con un dente in meno...
|
|
|
20-12-2010, 22:54
|
#71
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Olandesino....mica vero eh....con questa mi son divertito mucho!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
20-12-2010, 23:09
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Comunque...
|
|
|
20-12-2010, 23:12
|
#73
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
gioxx... mah !!!
jus, hai ragione al 100%
solo i dati scientifici e tecnici non si discutono, appunto
|
|
|
21-12-2010, 00:24
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
Forse è giusto a questo punto mettere qualche dato
per non creare ulteriore confusione, spero di non aver fatto errori
Giri motore 10000 rpm ( ne ha di più ma per fare un esempio può bastare )
Rapporto primario 1.512
Rapporto in 6° marcia 1.043
Rapporto secondario 2.352 ( trasmissione originale pignone 17 corona 40 )
Circonferenza pneumatico 190 / 50 - 17 è 1953.44 mm = ( 17 * 25,4 + ( 2 * 190 * 50 /100 ) * 3,1416 )
10000 / 1.512 = 6613.75
6613.75 / 1.043 = 6341.08
6341.08 / 2.352 = 2696.03
2696.03 * 1953.44 = 5266532
5266532 / 1000 = 5266.53
5266.53 * 60 = 315.99
Quindi niente di strano se a 10000 giri corrispondono Km/h 315.99
Notte
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
21-12-2010, 09:15
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Giustissimo!!!
Quote:
Originariamente inviata da Robertk64
Forse è giusto a questo punto mettere qualche dato
per non creare ulteriore confusione, spero di non aver fatto errori
Giri motore 10000 rpm ( ne ha di più ma per fare un esempio può bastare )
Rapporto primario 1.512
Rapporto in 6° marcia 1.043
Rapporto secondario 2.352 ( trasmissione originale pignone 17 corona 40 )
Circonferenza pneumatico 190 / 50 - 17 è 1953.44 mm = ( 17 * 25,4 + ( 2 * 190 * 50 /100 ) * 3,1416 )
10000 / 1.512 = 6613.75
6613.75 / 1.043 = 6341.08
6341.08 / 2.352 = 2696.03
2696.03 * 1953.44 = 5266532
5266532 / 1000 = 5266.53
5266.53 * 60 = 315.99
Quindi niente di strano se a 10000 giri corrispondono Km/h 315.99
Notte 
|
Io non avrei potuto fare di meglio.
E i dati riportati qui da Robert sono precisissimi.
Ed è quindi spiegato il motivo per cui la rapportatura dell'hayabusa consente velocità che altre sportive non possono sostenere, (intendiamoci: con motore sbloccato da limitazioni) e i 315 km/h sono raggiunti con motore non al limite, appunto 10.000 giri.
Questo spiega anche la robustezza, la guida rilassante e la capacità di up-grade dell'Hayabusa.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.
|
|
|