|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 14:26 | #76 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Immagino quanto sacrifici...
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 15:09 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Immagino quanto sacrifici... |  Bhe..secondo me il Gt 1300 era parecchio condizionato ai medi regimi da questa incompleta apertura delle farfalle, e se nella guida turistica è più che sufficiente in quella sportiva qualcosa in più si apprezzerebbe eccome!!  
anche perchè sono straconvinto che ciclistica e peso del GT, aderenza permettendo, sono in grado di reggere erogazioni ben più grintose.  
Basti pensare che tra il K-GT ed il KS ci sono gia se non erro 18 cv di diffrenza, ed il motore è esttamente lo stesso. Ma credo che quel motore possa dare molto di più..!!
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 16:51 | #78 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ergal  Io al momento ho cambiato idea...mi sa che per ora non lo scollego. |  Vedi tu, è un lavoro da cinque minuti facilmente reversibile, una volta che uno ha un po' di dimestichezza con i pannelli da togliere e mettere.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ergal  Con le strade fredde di questi giorni...non sento il bisogno di avere pià schiena...già se tiro un pò in prima e seconda ...in vista dei 7mila giri mi derapa che è un piacere e pure sul dritto.. |  Posso dirti che, senza volere (ma complici un treno di Bridgestone BT016R un po' alla frutta, montate solo per portare la moto qua e là a farci lavori sopra senza dover montare un treno di gomme buone e lasciarlo "stagionare" d'inverno) sabato mattina mi sono trovato a "gommare" un viale dopo aver tirato uno spalancone gratuito - ma mi aspettavo impennasse - attorno ai 5000.
 
Intendiamoci, non è che manchi di cavalli in alto, anzi, è che per come guido io preferisco avere una certa schiena anche sotto, se no avrei preso un 600, non un 1200. E con il "parzializzatore", sullo stretto, per come guido io in montagna smadonno un bel po'.
 
Ciao, Edo
		 
				__________________Edo
 K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 16:56 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Bhe...visto che, se ho ben capito, il sistema impedisce la completa apertura delle farfalle nelle prime 3 marce (giusto?) e sotto i 7000 giri, credo che scollegando l'attuatore ci si debba attendere , oltre alla maggiore ripresa certamente, anche una maggiore accelerazione nelle prime 3 marce ai regimi intermedi...ma forse intendiamo la stessa cosa..!! |  Esatto. E' che, a voler essere pignoli, l'accelerazione prevede una partenza da fermo e una serie di cambi marcia. E lì, a meno che uno non lasci la frizione stile vespista alle prime armi a 2000 giri, o anticipi mostruosamente le cambiate, l'attuatore non entra mai in gioco.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Purtroppo ho appena venduto il mio K, se avessi letto prima questo forum avrei provato subito a scollegare l'attuatore per vedere la differenza. Infatti sul K 1300 GT nei regimi intermedi avrei gradito una maggiore grinta, che in effetti veniva fuori solo dopo i 7.000 giri..!! |  Non so se sul GT ci fosse tutto l'armamentario - immagino di si.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma   |  Non vedo perché, ma non tanto per la mappatura selezionabile, quanto perché, con un sistema ride-by-wire, non è l'acceleratore a controllare l'apertura delle farfalle, ma la centralina. Quindi, nessun bisogno di attuatori, basta fare si che la centralina apra le farfalle di meno a fronte della richiesta del pilota. Peraltro, in presenza di controllo di trazione, il sistema è perfettamente inutile, se non per fare come sulla S1000RR, in cui nei primi rapporti il RbW taglia preventivamente potenza che dovrebbe poi segare comunque con l'anti-impennata...
 
Ciao, Edo
		 
				__________________Edo
 K1200R
 
				 Ultima modifica di Edo;  01-12-2010 a 16:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 16:57 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jocanguro  ....    
.........   
certo che siete "moderni" parecchio....   
ecco perchè bmw avrebbe dovuto continuare a fare motori k a sogliola.... |  Per evitare che il marchio dell'elica venisse rovinato da qualche maledetto smanettone?
		 
				__________________Edo
 K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 17:57 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Esatto !!!   
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 19:28 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| E lì, a meno che uno non lasci la frizione stile vespista alle prime armi a 2000 giri, o anticipi mostruosamente le cambiate, l'attuatore non entra mai in gioco. |  Dissento un pochetto da questa affermazione ... per esempio io anche nelle prime 3 marce in città (ma anche no) cambio anche a 2500-3000 giri, ed alcune volte per "tirarmi fuori" dal traffico ho accelerato ma ho dovuto "aspettare" i 3500 giri affinchè mi desse la spinta, ed alcune volte a seguito di questo ritardo sono dovuto "rientrare". 
Leggendo il manuale, non ho letto da nessuna parte che nelle prime 3 marce si deve cambiare in modo che la marcia che entra sia sopra i 3500 giri, quindi deduco che ogniuno può giudare (e cambiare) come meglio gli pare.
 
Sarà che a me chi decide per me mi stà un pò sulle palle, però se non mettevano questo trabiccolo che taglia a prescindere e magari usavano i sensori dlel'ABS per "capire" se la moto stava pattinando era meglio, ovvero potevano mettere una selezione di inserito/disinserito che uno poteva utilizzare per esempio in occasione di fondo sdrucciolevole.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 22:37 | #83 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Milano (Provincia) 
					Messaggi: 64
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Edo  Vedi tu, è un lavoro da cinque minuti facilmente reversibile, una volta che uno ha un po' di dimestichezza con i pannelli da togliere e mettere. |  Sai cosa...mi preoccupa il dover levare il serbatoio..più che i pannelli. 
Sul manuale c'è scritto che per accedere ai cf bisogna levare il serba, staccare il connettore rapido della benzina ecc..
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Edo  Posso dirti che, senza volere (ma complici un treno di Bridgestone..
 |  Anche a me derapa con sto freddo...la gomma non fa presa.. 
Ma qualche giorno fa con temperature più decenti ed asfalto asciutto si alzava...eccome, ma non a 5mila..la botta arriva ai 7mila...si alza come un elefante che punta la proboscite al cielo...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2010, 02:28 | #84 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2009 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 236
				      | 
 
			
			Si si!!! Un po' camuriuso e' ..........!   
				__________________Moto?- CBR600RR-K1200R '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2010, 09:26 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrew1  Dissento un pochetto da questa affermazione ... per esempio io anche nelle prime 3 marce in città (ma anche no) cambio anche a 2500-3000 giri, ed alcune volte per "tirarmi fuori" dal traffico ho accelerato ma ho dovuto "aspettare" i 3500 giri affinchè mi desse la spinta, ed alcune volte a seguito di questo ritardo sono dovuto "rientrare".Leggendo il manuale, non ho letto da nessuna parte che nelle prime 3 marce si deve cambiare in modo che la marcia che entra sia sopra i 3500 giri, quindi deduco che ogniuno può giudare (e cambiare) come meglio gli pare.
 |  Nessuno ha detto il contrario. Solo che in quel caso si chiama ripresa, non accelerazione, tutto lì.
		 
				__________________Edo
 K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2010, 09:31 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ergal  Sai cosa...mi preoccupa il dover levare il serbatoio..più che i pannelli.Sul manuale c'è scritto che per accedere ai cf bisogna levare il serba, staccare il connettore rapido della benzina ecc..
 |  Nah, si scollega benissimo senza togliere il serbatoio, io l'ho fatto. Togli i pannelli, sbulloni il serbatoio e lo tiri indietro (occhio allo sfiato a sinistra, se si sfila del tutto, rimetterlo a posto dopo è una bella puntina nel culo...   ) - se poi hai qualcuno che ti fà una mano e te lo regge, è ancora più semplice. Sotto, si vede benissimo l'aggeggio in mezzo ai corpi farfallati. Scollegarlo è facilissimo, hai il connettore davanti. Smontarlo è un po' più complicato, ma se ce l'ho fatta io con le manazze che mi ritrovo...
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ergal  Anche a me derapa con sto freddo...la gomma non fa presa.. 
Ma qualche giorno fa con temperature più decenti ed asfalto asciutto si alzava...eccome, ma non a 5mila..la botta arriva ai 7mila...si alza come un elefante che punta la proboscite al cielo...  |  Lo so, dico solo che senza attuatore diventa molto più piena ai bassi e medi, e non particolarmente più impegnativa nell'erogazione. Quello che aspetti a 7000 arriva prima, tutto lì.
 
Ciao, Edo
		 
				__________________Edo
 K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2010, 10:01 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Principect  Si si!!! Un po' camuriuso e' ..........!  |  Mbih, fissaria è (me patri do'Maupasso è   ).
 
In effetti, sul K/R la faccenda è semplice - immagino che sul GT ci sia da tirare giù mezza moto...
 
Ciao, Edo
		 
				__________________Edo
 K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2010, 11:50 | #88 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Milano (Provincia) 
					Messaggi: 64
				      | 
 
			
			Grande Edo...se si riesce senza smontare il serba lo faccio subito stasera. 
Magari inizio con il provare a scollegare solo lo spinotto...tanto la mia moto non è più in garanzia...quindi se lascia log nella centralina non importa.
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2010, 18:27 | #89 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2009 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 236
				      | 
 
			
			Se posso in settimana ci provo, mi avete convinto!!!!
 Ciauz
   
				__________________Moto?- CBR600RR-K1200R '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2010, 14:17 | #90 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2010 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 104
				      | 
 
			
			Ho visto questo thread solo adesso. 
Secondo me è un sistema medioevale ma intelligente, altre moto tagliano accensione e iniezione , fasatura e altre diavolerie elettroniche (non si rovina il cat. per il semplice fatto che chiudono anche gli iniettori). Altri addirittura hanno inserito anche farfalle aggiuntive. 
L'unica pecca e che effettivamente potevano legare il tutto all'ABS e magari renderlo disattivabile. 
A parte tutto la mia è un  diavolo , scalcia impenna derapa (anche troppo) in uscita di curva disintegra chiunque...non è che ho l'attuatore rotto   . 
Comunque approfondirò. 
Lamps
		
				__________________<DUCATI 750SS>-<SUZUKI TL1000S>-<SUZUKI GSXR750>-<BMW K1200R>-<DUCATI MTS 1200>-<DUCATI MTS ENDURO>
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2010, 16:00 | #91 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Anche la mia è potente quanto serve, non sento proprio la necessità di aumentare il tiro in basso.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2010, 11:46 | #92 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Noto una strana predominanza di proprietari di k1200r interessati a questo tema !!! 
cosa vorrà dire ???
  
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2010, 12:12 | #93 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Noto una strana predominanza di proprietari di k1200r interessati a questo tema !!! cosa vorrà dire ???
 |  Che evidentemente nel 1300 hanno corretto l'errore. 
D'altra parte quando hanno progettato il 1200 andavano di moda i laureati CEPU.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2010, 12:32 | #94 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Come al solito pan per polenta!
 Joe gli erristi son tutti teppisti!
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2010, 13:43 | #95 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Io HO un 1200, ma S.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2010, 13:52 | #96 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrew1  Che evidentemente nel 1300 hanno corretto l'errore. |  Nel 1300 il sistema non c'è, essendo dotato di controllo di trazione.
		 
				__________________Edo
 K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2010, 13:56 | #97 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2010 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 104
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jocanguro  Noto una strana predominanza di proprietari di k1200r interessati a questo tema !!! 
cosa vorrà dire ???
  |  I più agitati ed incazzati sono quelli con il 1300 cosa vorrà dire ?   
Ho provato recentemente il 1300 è come guidabilità c'è un'abisso (mi ci sono innamorato ma non fatelo sapere in giro)    . Tuttavia mi è sembrato molto meno rabbioso del 1200 mi dava l'idea addirittura che avesse meno cavalli .... anche con controllo di trazione disattivato.
		 
				__________________<DUCATI 750SS>-<SUZUKI TL1000S>-<SUZUKI GSXR750>-<BMW K1200R>-<DUCATI MTS 1200>-<DUCATI MTS ENDURO>
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2010, 14:14 | #98 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2009 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 236
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gioxx  Come al solito pan per polenta!
 Joe gli erristi son tutti teppisti!
 |      
				__________________Moto?- CBR600RR-K1200R '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2010, 15:57 | #99 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Edo  Nel 1300 il sistema non c'è, essendo dotato di controllo di trazione. |  Il controllo di trazione c'era anche sul 1200 dal 2007 in poi.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2010, 16:08 | #100 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Il controllo di trazione c'era anche sul 1200 dal 2007 in poi. |  Certo, ma non quando è nato, da qui il sistema di limitazione d'apertura corpi farfallati "a priscendere", come diceva Totò. Immagino, credo, mi sembra logico, che l'attuatore venga usato poi con la nuova centralina e il TC in modalità "intelligente", e dunque, sul 1300, non venga implementata la modalità "stupida" dei primi 1200.
 
Ciao, Edo
		 
				__________________Edo
 K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |  |     |