Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-11-2010, 14:29   #26
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gspeed Visualizza il messaggio

A parità di cilindrata più il motore è frazionato più i cilindri sono piccoli e quindi è più facile farli girare ad alti regimi
vero

Quote:
ma la "forza" che imprimono è minore.
falso

Pubblicità

nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 14:37   #27
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
predefinito

Serve coppia ai bassi e leggerezza, e il 2 cilindri e' il miglior compromesso. Il gs e' un discorso a parte.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 14:45   #28
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

il 2 è il miglior compromesso solo se lo si fa a V longitudinale.
Che poi lo è perchè viene largo come un mono, ma non gira zoppo come un mono.

Poi un consiglio: smettete di fare paragoni psicologici tra un boxer BMW e una R6 perchè siete fuori strada.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 14:57   #29
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
il 2 è il miglior compromesso solo se lo si fa a V longitudinale.
Che poi lo è perchè viene largo come un mono, ma non gira zoppo come un mono.
.

e invèsse a mì el me piàse più largo va bèn?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 14:59   #30
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Ha ragione Nicola!Stop! a chi dice che un 1200 4 cilindri non ha forza in basso,ma l ho avete mai provato un 1200 4 cilindri?E sufficiente provare un 1000 tipo suzuki gsx-r 1000,è te ne tira 2 di carretti ai bassi.
__________________
Io parto al mattino

Ultima modifica di ivanuccio; 27-11-2010 a 15:04
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 15:02   #31
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Cazzo! Uccio ti metti anche tu?...non dategli corda a quellollà.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 15:06   #32
gas gas
Mukkista doc
 
L'avatar di gas gas
 
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: San Pietro di Feletto (Proseccolandia)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio Visualizza il messaggio
Ha ragione Nicola!Stop! a chi dice che un 1200 4 cilindri non ha forza in basso,ma l ho avete mai provato un 1200 4 cilindri?E sufficiente provare un 1000 tipo suzuki gsx-r 1000,è te ne tira 2 di carretti ai bassi.
........e optare per un bel 6 cilindri in linea???.........coppia più corposa ai bassi rispetto un 4 cilindri!!!!!!!
__________________
quando hai i soldi per la benzina... tutto il resto son seghe mentali!
(cit. President)
gas gas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 15:22   #33
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Ancora meglio.Motori corposi e opulenti.Ma non riescono ad eguagliare la rabbiosita ai regimi medio alti del 4.
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 15:49   #34
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

comunque, motoristicamente come il 12 cilindri non ce n'è ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 16:11   #35
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Managdalum Visualizza il messaggio
comunque, motoristicamente come il 12 cilindri non ce n'è ...
Usti.......Visione flash........un ravatto della Suzuki (V-Strom) marcato Audi a due ruote con il motore della Murcièlago? Ma sai mica?
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 16:18   #36
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
predefinito

Perche' rispondete ? Perche??????
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 17:09   #37
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Managdalum Visualizza il messaggio
comunque, motoristicamente come il 12 cilindri non ce n'è ...

effettivamente il 12V180° è il frazionamento ideale.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 17:49   #38
mattgas
Mukkista doc
 
L'avatar di mattgas
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da morrisvet Visualizza il messaggio
...a parte qualche monocilindrica, perchè non se ne producono a 4 cilindri, considerando anche i pregi di queste ultime ... non penso per il peso

Filippo









a parte qualche mono???
Morrisvet, vatti a comprare una rivista chè meglio........
__________________
turista in fuoristrada...
mattgas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 22:15   #39
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

http://www.rallye-tenere.net/Bilder/...Z750Tdakar.jpg
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 01:00   #40
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
predefinito

concordo con nicola 66 , dire che il bicilindrico è un motore fluido è una cazzata, il mono non parliamone

io ora ho un tdm 850 prima serie , col caiser che in 5à mi sogno di farlo riprendere a 50 , mi si smonta
con il 636 che girava come un frullatore in 6à non faceva neanche una piega.


un bici si sogna la fluidità del 4 cilindri , in off regna il mono , i 4 in linea sono svantaggiati per discorsi tecnici , non di certo per l'erogazione del motore ad alti regimi .

per mè la honda ha fatto centro , son proprio curioso di provarla

Quote:
Originariamente inviata da miche58 Visualizza il messaggio
Serve coppia ai bassi e leggerezza, e il 2 cilindri e' il miglior compromesso. Il gs e' un discorso a parte.
sicuro sul peso ? ho una bella riserva di dubbi

al max sulle dimensioni, ma sul peso gradirei vedere qualche foto di pesate

perchè fino ad oggi ricordo che le 4 in linea supersportive (e anche non) sono sempre + leggere dei bicilindri

però boh, forse c'è stato un salto tecnologico che mi son perso.

Ultima modifica di harry potter; 28-11-2010 a 01:07
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 09:52   #41
guidoveloce
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: palermo, italia (quasi, c'è l'acqua in mezzo)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
eccola, di questa parlavo!
guidoveloce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 10:05   #42
guidoveloce
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: palermo, italia (quasi, c'è l'acqua in mezzo)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
la risposta è matematica, il motore del K1.6 è largo 60cm scarsi, l'R 1.2 dovrebbe essere 85 (è un pelo + stretto del manubrio, per cui).

Vedi tu adesso.
intendi che sulla ADV si può montare più facilmente il sei cilindri del boxer? se fosse solo una questione di ingombri a quanto pare sì e se non lo fanno ovviamente non sarà per questa ragione. se invece ho capito male spiegami meglio cosa intendi.
guidoveloce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 10:06   #43
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio
... perchè fino ad oggi ricordo che le 4 in linea supersportive (e anche non) sono sempre + leggere dei bicilindri...
forse, perché le supersportive vengono progettate con priorità diverse?
La leggerezza è una delle caratteristiche più ricercate, nelle enduro stradali non mi sembra che lo sia.
Quando il peso diventa una priorità anche con un bicilindrico si ottengono buoni risultati (la Aprilia RXV non arriva ai 130 Kg).
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 10:10   #44
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Un 4 in linea è molto piu compatto di un 2 a v.A parita di cilindrata.
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 11:15   #45
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidoveloce Visualizza il messaggio
intendi che sulla ADV si può montare più facilmente il sei cilindri del boxer? se fosse solo una questione di ingombri a quanto pare sì e se non lo fanno ovviamente non sarà per questa ragione. se invece ho capito male spiegami meglio cosa intendi.

si può montare tutto su tutto volendo.
se volessero fare una GS 6 cilindri non avrebbero problemi. Sicuramente verrebbe fuori + stretta di motore per il motivo detto sopra.
io continuo a ripeterlo, il boxer ha avuto senso finchè è stato sotto i 1000cc, allora era abbastanza compatto. ma con il 4v è diventato troppo ingombrante, anche perchè è stato strutturato per fare da telaio.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 11:19   #46
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio

sicuro sul peso ? ho una bella riserva di dubbi
perchè fino ad oggi ricordo che le 4 in linea supersportive (e anche non) sono sempre + leggere dei bicilindri
prova a farci qualche saltino con la moto leggera da pista......
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 11:20   #47
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio Visualizza il messaggio
Un 4 in linea è molto piu compatto di un 2 a v.A parita di cilindrata.
dipende.

il 1.2 della rc8 è largo la metà e lungo uguale di quello della r1. però è + alto.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 11:20   #48
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Questo grafico secondo me riassume la differenza di erogazione che in genere si trova tra un quattro e due cilindri.

Poi ovviamente... son come le scarpe a ciascuno il suo, dipende da cosa genera più emozioni.

Per il volume/peso totale, l'in-linea ha ovviamente meno metallo visto che le pareti dei cilindri sono in parte condivise.

__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 11:26   #49
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

a vedere il grafico come erogazione fanno pena entrambe
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 18:01   #50
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

periodicamente vengono fuori i confronti di frazionamento e relativi pregiudizi. COme fa notare Nicola66 non ci sono pregiudiziali a ottenere erogazioni diversissime ,dipende piu' dal diagramma di distribuzione che dal numero di cilindri. Tranquilli che un 4 cilindri 1000 relativamente tranquillo e' ben piu' pastoso, elastico e potenzialmente adatto a tutti gli usi di un bicilindrico di pari cilindrata tirato.
Diciamo che per moto da fuoristrada quello che conta di piu' e' dimensioni/peso del motore nell'ambito della ciclistica.Perche' anche se ci sono 4 cilindri relativamente compatti (chi impedirebbe di are un motore R1 con 120 cv e un tiro della madonna a tutti i regimi irraggiungibile dai bicilindrici?) devi pur sempre sistemare airbox, corpi farfallati, 4 collettori di scarico etc. e non e' semplicissimo: comunque in parte son pregiudizi, il 3 cilindri triumph 800 e' competitivo come dimensioni con i bicilindrici (f800 per es.)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati