concordo con nicola 66 , dire che il bicilindrico un motore fluido una cazzata, il mono non parliamone
io ora ho un tdm 850 prima serie , col caiser che in 5 mi sogno di farlo riprendere a 50 , mi si smonta
con il 636 che girava come un frullatore in 6 non faceva neanche una piega.
un bici si sogna la fluidit del 4 cilindri , in off regna il mono , i 4 in linea sono svantaggiati per discorsi tecnici , non di certo per l'erogazione del motore ad alti regimi .
per m la honda ha fatto centro , son proprio curioso di provarla
Quote:
Originariamente inviata da miche58
Serve coppia ai bassi e leggerezza, e il 2 cilindri e' il miglior compromesso. Il gs e' un discorso a parte.
|
sicuro sul peso ? ho una bella riserva di dubbi
al max sulle dimensioni, ma sul peso gradirei vedere qualche foto di pesate
perch fino ad oggi ricordo che le 4 in linea supersportive (e anche non) sono sempre + leggere dei bicilindri
per boh, forse c' stato un salto tecnologico che mi son perso.