Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-11-2010, 09:44   #1
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.107
predefinito

NON è per la maneggevolezza è per la coppia a bassi regimi espressa in maniera migliore da un biciclindrico rispetto ad un tre o quattro e anche per il sistema di raggreddamento che su un tre o su un quattro avrebbe più problemi

insomma come diceva mio nonno la moto è bicilindrica
anzi mio nonno diceva :

"..perchè se a nu l'è na BMW a nu l'è mancu na moto"
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 11:28   #2
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.707
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola Visualizza il messaggio

insomma come diceva mio nonno la moto è bicilindrica

Pienamente d'accordo!!!!!!
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 14:58   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola Visualizza il messaggio
NON è per la maneggevolezza è per la coppia a bassi regimi espressa in maniera migliore da un biciclindrico rispetto ad un tre o quattro

ma non è assolutamente vero. Ma proprio per niente. Dipende solo da come e che tipo di prestazioni si vogliono tirare fuori.
Quanto all'elasticità qualcuno ne ha una visione completamente errata.
L'elasticità di un motore è la sua capacità di riprendere nel rapporto + lungo col n° di giri + basso che riesca a sopportare.
Provate ad affiancare, a 50 in 6^ , un boxer 1.2 con un k 1.2 e poi date tutto gas. Poi vedete chi arriva prima a 130. Sempre ammesso che il boxer ce la faccia a tirare la 6^ a 50 senza spegnersi.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 02:00   #4
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

concordo con nicola 66 , dire che il bicilindrico è un motore fluido è una cazzata, il mono non parliamone

io ora ho un tdm 850 prima serie , col caiser che in 5à mi sogno di farlo riprendere a 50 , mi si smonta
con il 636 che girava come un frullatore in 6à non faceva neanche una piega.


un bici si sogna la fluidità del 4 cilindri , in off regna il mono , i 4 in linea sono svantaggiati per discorsi tecnici , non di certo per l'erogazione del motore ad alti regimi .

per mè la honda ha fatto centro , son proprio curioso di provarla

Quote:
Originariamente inviata da miche58 Visualizza il messaggio
Serve coppia ai bassi e leggerezza, e il 2 cilindri e' il miglior compromesso. Il gs e' un discorso a parte.
sicuro sul peso ? ho una bella riserva di dubbi

al max sulle dimensioni, ma sul peso gradirei vedere qualche foto di pesate

perchè fino ad oggi ricordo che le 4 in linea supersportive (e anche non) sono sempre + leggere dei bicilindri

però boh, forse c'è stato un salto tecnologico che mi son perso.

Ultima modifica di harry potter; 28-11-2010 a 02:07
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 11:06   #5
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio
... perchè fino ad oggi ricordo che le 4 in linea supersportive (e anche non) sono sempre + leggere dei bicilindri...
forse, perché le supersportive vengono progettate con priorità diverse?
La leggerezza è una delle caratteristiche più ricercate, nelle enduro stradali non mi sembra che lo sia.
Quando il peso diventa una priorità anche con un bicilindrico si ottengono buoni risultati (la Aprilia RXV non arriva ai 130 Kg).
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 12:19   #6
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 19 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio

sicuro sul peso ? ho una bella riserva di dubbi
perchè fino ad oggi ricordo che le 4 in linea supersportive (e anche non) sono sempre + leggere dei bicilindri
prova a farci qualche saltino con la moto leggera da pista......
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©