Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-11-2010, 16:13   #10
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
La richiesta di corrente della moto in normali condizioni di marcia è abbondantemente soddisfatta dall'alternatore, che eroga circa 18A a regime di minimo e ben 50A a 4000 giri, quindi è evidente che non può esistere nessun sovraccarico, in condizioni normali.

La capacità nominale di una batteria, poi, nulla ha a che vedere con la corrente di spunto che la stessa è in grado di erogare. La Spark/Odyssey ha caratteristiche ben superiori a qualsiasi altra batteria da moto, compresa la corrente di scarica.

L'unica cosa che ti posso concedere è che se ti pianta l'alternatore, una batteria da 16Ah si scarica prima di una da 19Ah a parità di assorbimento.
Ma se ti pianta l'alternatore giri con tutto acceso?

Se vai a vedere i diagrammi e le tabelle della Spark o della Odyssey capirai che non è in alcun modo sottodimensionata.
Fai una prova allora,metti in moto e poi stacca la batteria,vedi fari clacson e quant'altro come reggono con il solo alternatore..ma chiaramente l'alternatore soddisfa il fabbisogno ma non è costante come invece lo è con la batteria,praticamente l'alternatore è un rubinetto che sgorga sempre acqua in una vasca(la batteria)che ha sempre lo stesso livello in abbondanza al bisogno.

Sulla intensita'di corrente delle batteria,e l'ho anche scritto,ci sono due valori,uno basso e l'altro stratosferico confronto al primo,il primo è quella costante e il secondo è il picco che fa'durante l'accensione per pochi secondi è come la potenza RSM delle casse musicali che sono(esempio) da 50w ma di picco ne fanno 300 e continuo a non capire che anche se la tua batteria abbia un picco fantatico da far girare il motorino e far partire la moto in un nano secondo la sua intensita'in normale sara'sempre piu'bassa della richiesta della moto o meglio della richiesta che impone la batteria originale,poi se bmw ha scritto 19A per stare largo e ne bastano 15 siamo tutti contenti.
Non conosco le batterie che mensioni,sulle japponesi usavamo le Yuasa(le migliori)ma ci credo che saranno ottime,ma non capisco perche'se una marca fa'la batteria per il bmw rt 1200 che ha quella originale da xxx ampere la devono fare piu'piccola,qualè lo scopo?normalmente si fa'il contrario se l'alternatore sopporta.
Se dite che va'bene io mi fido della vostra esperienza.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©