Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-10-2010, 21:42   #11
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
.....avrei preferito ... che fosse una decina di kg più leggera dell'attuale GT 1300 ..

Sono sicuro che si sarebbe potuto fare ..
Se proprio non ce la fanno a farla più leggera, allora che ne rendano comodo l'uso, con cavalletto idraulico e retro....
Bhe...Pier chi non avrebbe battuto le mani a BMW se la 6 cil. avesse mostrato un peso, non dico inferiore, ma anche solo uguale al GT 1300 ??
..sarebbe comunque stato un grande risultato!!

Si sarebbe potuto fare?...tenderei a pensare che teoricamente sarebbe stato possibile, probabilmenete a costo di ridurre l'equipaggiamento o utilizzando in maggior misura materiali e leghe pregiate ma anche molto costose, o magari alleggerendo alcune componenti a scapito della sicurezza, cosa che si è verificata non raramente con le giap degli ultimi anni!

Insomma ti do ragione ma sono convinto che le scelte fatte in sede progettuale, che per carità possono risultare opinabili, siano tuttavia state ben ponderate ed è facile immaginare come i progettisti si siano trovati a fare la quadratura del cerchio tra
- il marketing che chiedeva una moto leggera per aumentare la competitività rispetto ai prodotti concorrenti
- la direzione commerciale che avrà chiesto la più ampia dotazione di accessori per rispondere alle varie richieste dei clienti ed aumentare le probabilità di vendita (a proposito può darsi che non abbiano discusso a sufficienza per veder passare la richiesta del cavalletto elettrico!)
- La direzione generale che con un occhio al conto economico di prodotto, avrà certamente posto dei paletti sul tetto di spesa per la realizzazione del prodotto finito al fine di mantenere la redditività voluta
- il tutto tenendo conto delle risultanze emerse dalle indagini di mercato europee ed americane che non infrequentemente evidenziano desideri contrastanti...

Insomma non credo si sia lontano dal vero se supponiamo che le scelte fatte non siano state facili e rappresentino comunque la soluzione migliore ritenuta possibile al momento.

Tuttavia..e mi si consenta la precisazione che ritengo degna di nota, rimane il fatto che la K6 pur non essendo dello stesso peso della GT 1300, rappresenta oggi un riferimento , nessun'altra moto infatti vanta 160 cv a soli 7500 giri e contemporaneamente 125NM di coppia (superiori a quella della RR) a soli 1.500 giri ! per non citare di nuovo i 175 nm a 5250 giri.
Quando un'altra moto avrà le stesse credenziali e peserà meno, allora le cose saranno diverse e la critica sul peso risulterà inevitabile!-
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 07-10-2010 a 21:53
Sgomma non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©