Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2010, 13:31   #1
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Quote:
ragionamento "se lo hanno fatto così vuol dire che va bene"
Dissento in pieno, allora la bmw dagli anni 30 avrebbe dovuto produrre la r32 e non niente di nuovo ??!!!
Tutto è migliorabile, anche le k1600 !!!

Per la scelta dei modelli.... non saprei... io andrei sui gt (ovviamente blu !)

PER L'alternatore:
Azzardo una ipotesi (avendo spesso a che fare con elettricità e elettronica :
Poichè il regime di rotazione massima del motore del k1600 è sensibilmente piu basso (2000 3000 giri??) delle nostre k1200 1300, sicuramente la connessione dell'alternatore non è demoltiplicata, mi spiego meglio: ormai tutti gli alternatori delle nostre moto sono come progettazione (se non pure come produzione) di tipo automobilistico, quindi funzionano in un range di giri dai 1000 ai circa 7000, ed esprimono la loro massima potenza al massimo regime di giri tollerato; se ne installiamo uno sulle moto che arrivano a 10000 11000 giri (come le nostre k1200 1300) ci sarà di sicuro una coppia di ingranaggi che ridurrà di circa un terzo la velocità di rotazione dell'alternatore, con il grosso svantaggio che quando il motore lavora al minimo o quando giriamo in città a bassi regimi (2000 3000 e non piu) l'alternatore in realta' produrrà ben pochi watt (butto li un 100 , 150 ) anche se è progettato per darne 800 , 900 al massimo.
Viceversa sulla 1600 forse (è un'ipotesi) è collegato 1:1 quindi potrà dare "solo" 560 watt (che sono comunque un botto!!) al massimo dei giri della 1600gt , ma al minimo funzionerà bene e forse meglio dei nostri alternatori da 800w attuali !

Altro:
altri toto prezzi ????
Sbilanciatevi pure voi !!!

Per Sgomma:
Si ok per la tua, sono certo dell'ottimo stato della moto conoscendoti (anche se solo su forum...() che colore è ?
Ma "incastrare" la trattativa a tre prima di un passaggio presso il conce ha il grosso vantaggio per noi 2 che spenderemmo di meno;
almeno in teoria, poi tutto va verificato, potrebbe succedere che il conce dice : "ritiro il k1300 di sgomma perchè è l'ultimo modello e conosco il proprietario" e a me mi sputa in un occhio... e salta tutto ...
Tu da che concessionario vai ? hai un buon rapporto ?
Io no... le ultime due le ho comprate a firenze !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 14:47   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
altri toto prezzi ????
Sbilanciatevi pure voi !!!
Secondo me i prezzi possono avere due logiche che portano a due risultati molto diversi:
1) Se tolgono la 1300gt e non la rimpiazzano a breve con altre di derivazione 1000, il prezzo di attacco potrebbero volerlo "in linea" con la 1300 (+ qualcosa) per non alienarsi troppo quella fetta di mercato.
2) Se puntano sul criterio dell'esclusività e non hanno ambizioni di grandi numeri potrebbero insistere con il criterio "se costa tanto, tutti quelli che hanno i soldi la considerano "il meglio" e sono disposti a cacciare gli euro"

ovviamente c'è sempre la via di mezzo ma credo che la possano bilanciare (mantenendo più reddittività) con un prezzo alto per gli optional, che di fatto poi diventano quasi obbligatori, sia per la loro utilità sia per la rivendibilità sia perchè molti a quel punto ragionano "se ho fatto 99 faccio 100".

Faccio notare che le seguenti dotazioni sono optional su entrambe (GT e GTL):
ESA II (Electronic Suspension Adjustment II).
Controllo dinamico della trazione DTC.
Adaptive Light Control.
Controllo pressione pneumatici RDC.
Chiusura centralizzata (solo in combinazione con l‟impianto antifurto DWA).
Impianto antifurto DWA (solo in combinazione con la chiusura centralizzata).

Gli ultimi due sono la tipica esemplificazione di prendere gli utenti per scemi... dando l'impressione che siano due optional diversi quando invece è un pacchetto che non può essere separato.

Leggendo il forum mi sono fatto l'idea che ben pochi comprano una moto di questa tipologia rinunciando alla maggior parte di questi optional (io per esempio ce li metterei quasi tutti)... quindi....

Il mio toto prezzo è di circa 19800 per GT nuda e 21500 per GTL
... e per gli accessori di quella lista che ammontano a 3500 euro
... e per il sitema audio con predisposizioni navigatore a 1200 euro per la GT
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-10-2010 a 14:55
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 15:45   #3
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Secondo me i prezzi possono avere due logiche che portano a due risultati molto diversi:
1) Se tolgono la 1300gt e non la rimpiazzano a breve con altre di derivazione 1000, il prezzo di attacco potrebbero volerlo "in linea" con la 1300 (+ qualcosa) per non alienarsi troppo quella fetta di mercato.

QUESTA E L' UNICA LOGICA

2) Se puntano sul criterio dell'esclusività e non hanno ambizioni di grandi numeri potrebbero insistere con il criterio "se costa tanto, tutti quelli che hanno i soldi la considerano "il meglio" e sono disposti a cacciare gli euro"
NON E POSSIBILE, NON RENDE. COMUNQUE OLTRE A QUESTA NON C'E' ALTRO NELLA GAMMA . E GIA' ESCLUSIVA DI SUO. DEVONO FARE PEZZI. I CONCE NON VIVONO DI ESCLUSIVITA'

Faccio notare che le seguenti dotazioni sono optional su entrambe (GT e GTL):
IL Adaptive Light Control DOVREBBE ESSERE DI SERIE SULLA GTL. COMUNQUE TUTTI GLI ALTRI SONO OPTIONAL SU TUTTE O MOLTE DELLE ALTRE MOTO BMW. I PREZZI SI CONOSCONO GIA'. NON POSSOBO DILATARLI TROPPO.
ESA II (Electronic Suspension Adjustment II).
Controllo dinamico della trazione DTC.
Adaptive Light Control.
Controllo pressione pneumatici RDC.
Chiusura centralizzata (solo in combinazione con l‟impianto antifurto DWA).
Impianto antifurto DWA (solo in combinazione con la chiusura centralizzata).

Gli ultimi due sono la tipica esemplificazione di prendere gli utenti per scemi... dando l'impressione che siano due optional diversi quando invece è un pacchetto che non può essere separato.
LA POLITICA DEI PACCHETTI CHIUSI, SICUREZZA, COMFORT E ALTRI LA FARANNO ANCHE QUI COME SUL RESTO DELLA GAMMA

Leggendo il forum mi sono fatto l'idea che ben pochi comprano una moto di questa tipologia rinunciando alla maggior parte di questi optional (io per esempio ce li metterei quasi tutti)... quindi....
PROVA A VENDERE UN GS SENZA IL PACCHETTO SICUREZZA. PERDI IL DOPPIO DEL VALORE DELL'OPTIONAL. OVVIO CHE SI ACQUISTERA' FULL, SOPRATUTTO DI OPTIONAL CHE NON SONO OPTIONAL MA PREZZI ... DIFFERITI

Il mio toto prezzo è di circa 19800 per GT nuda e 21500 per GTL
... e per gli accessori di quella lista che ammontano a 3500 euro
... e per il sitema audio con predisposizioni navigatore a 1200 euro per la GT
Finalmente qualcuno che la pensa come mè. Io sono stato un pò + pessimista ma la logica è la stessa e ribadisco che andrà a finire proprio così. La GT 1600 poco ma molto poco lontana dal 1300 e il resto quasi uguale a LT. Hanno bisogno di venderne tante se ci credono. Devono vedersi in giro. E ... ci credono, eccome se ci credono !!!
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 16:18   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
[COLOR="Red"]IL Adaptive Light Control DOVREBBE ESSERE DI SERIE SULLA GTL. COMUNQUE TUTTI GLI ALTRI SONO OPTIONAL SU TUTTE O MOLTE DELLE ALTRE MOTO BMW. I PREZZI SI CONOSCONO GIA'. NON POSSOBO DILATARLI TROPPO.
Stando al pdf della presentazione (di cui ho fatto il copia-incolla sul messaggio) l'ALC è optional su entrambe, altrimenti avrebbe al suo fianco la dicitura (K 1600 GT).

C'erano voci che potesse essere di serie... ma non sembra sia così.

E' vero che gli optional come esa, dtc ed rdc abbiano già dei riferimenti per cui non sarebbe facile giustificare un grosso balzo (anche se non mi sembra che si siano mai preoccupati di "giustificare" i prezzi esosi di optional, accessori e ricambi).

Rimangono però l'ALC (che non è mai esistito finora) e il pacchetto antifurto/chiusura, che proprio grazie alla manfrina della chiusura e del telecomando si differenzia da quelli esistenti e quindi ne "giustifica" qualsiasi aumento.
Saranno anche dei FdBD... ma non si può mica dire che siano sprovveduti
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 15:41   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Per Sgomma:
Si ok per la tua, ....!!
Joc..ti ho risposto in privato !!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 21:22   #6
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
PER L'alternatore:
Azzardo una ipotesi (avendo spesso a che fare con elettricità e elettronica :
Poichè il regime di rotazione massima del motore del k1600 è sensibilmente piu basso (2000 3000 giri??) delle nostre k1200 1300, sicuramente la connessione dell'alternatore non è demoltiplicata, mi spiego meglio: ormai tutti gli alternatori delle nostre moto sono come progettazione (se non pure come produzione) di tipo automobilistico, quindi funzionano in un range di giri dai 1000 ai circa 7000, ed esprimono la loro massima potenza al massimo regime di giri tollerato; se ne installiamo uno sulle moto che arrivano a 10000 11000 giri (come le nostre k1200 1300) ci sarà di sicuro una coppia di ingranaggi che ridurrà di circa un terzo la velocità di rotazione dell'alternatore, con il grosso svantaggio che quando il motore lavora al minimo o quando giriamo in città a bassi regimi (2000 3000 e non piu) l'alternatore in realta' produrrà ben pochi watt (butto li un 100 , 150 ) anche se è progettato per darne 800 , 900 al massimo.
Viceversa sulla 1600 forse (è un'ipotesi) è collegato 1:1 quindi potrà dare "solo" 560 watt (che sono comunque un botto!!) al massimo dei giri della 1600gt , ma al minimo funzionerà bene e forse meglio dei nostri alternatori da 800w attuali !...
Interessante !!!

Mi sono andato a guardare la scheda della K6 che in effetti così recita:

"La potenza nominale dell‟alternatore è di 580 Watt, la corrente massima di 57,5 Ampere. Per garantire la gestione ottimale della corrente, il rapporto di demoltiplicazione dell‟albero a motore verso l‟alternatore è stato definito con 1:2,0."
Sembrerebbe che ogni giro dell'albero motore produce due giri dell'alternatore, giusto?..il che potrebbe garantire una buona carica anche a bassi giri, giusto?
Comunque, questo terreno è minato per me, ..a me sembrerebbe che come la si mette le si mette, la potenza massima di carica dell'alternatore rimane sempre di 580W..mi sbaglio?...e se è così qualche dubbio mi viene perchè accendendo fari, sella, manopole riscaldate, radio, navigatore e pippe varie...mi chiedo se l'alternatore sia sufficiente!?!?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©