|
06-10-2010, 20:41
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Secondo me il fischio è imputabile alla trasmissione, come sulle K a 4 cilindri.
|
Non credo proprio dipenda dalla trasmissione, se il cardano " cantasse " in quel modo avrebbe vita brevissima, anzi sarebbe già morto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
06-10-2010, 23:34
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Non credo proprio dipenda dalla trasmissione, se il cardano " cantasse " in quel modo avrebbe vita brevissima, anzi sarebbe già morto. 
|
No, il fischio sembra quello di una coppia di ingranaggi dritti, mentre il cardano è elicoidale, come pure il giunto posto all'uscita del cambio. Penso che venga dal cambio stesso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
07-10-2010, 08:34
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
No, il fischio sembra quello di una coppia di ingranaggi dritti, mentre il cardano è elicoidale, come pure il giunto posto all'uscita del cambio. Penso che venga dal cambio stesso.
|
Sì, penso anche io, comunque proviene dal motore, è una sua caratteristica.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
07-10-2010, 09:01
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
No, il fischio sembra quello di una coppia di ingranaggi dritti, mentre il cardano è elicoidale, come pure il giunto posto all'uscita del cambio. Penso che venga dal cambio stesso.
|
Mi ricorda le mie old Yamaha XJ900 e BMW k1100; sembra proprio la primaria
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
07-10-2010, 11:39
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da mimmotal
Mi ricorda le mie old Yamaha XJ900 e BMW k1100; sembra proprio la primaria
|
Motore non è di sicuro, altrimenti fischierebbe anche in folle dando gas, cosa che non fa, almeno sul K1200-1300.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
07-10-2010, 21:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Motore non è di sicuro, altrimenti fischierebbe anche in folle dando gas, cosa che non fa, almeno sul K1200-1300.
|
Wotan...è quì il punto.
Se ascolti bene il filmato fin dall'inizio
(ripropongo il link: https://www.press.bmwgroup.com/press...ocNo=PF0002989 )
Ti accorgerai che il sibilo che fa sembrare il rombo del K6 simile ad una turbina a reazione, varia al minimo variare del gas, aumenta quando viene dato gas e si riduce se si leva il gas, varia anche con la cambiata, si riduce quando s'innesta il rapporto superiore ed aumenta in scalata con l'innesto del rapporto inferiore. Ciò lascerebbe supporre che è correlato ai giri del motore. Quindi mi sentirei di dire che quel fischio, che in misura molto inefriore si sente anche sul K-Gt 1300 (presumo come sugli altri K) sia proveniente dalla distribuzione del motore!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 07-10-2010 a 22:21
|
|
|
08-10-2010, 14:59
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Ciò lascerebbe supporre che è correlato ai giri del motore. Quindi mi sentirei di dire che quel fischio, che in misura molto inefriore si sente anche sul K-Gt 1300 (presumo come sugli altri K) sia proveniente dalla distribuzione del motore!
|
Perché, il primario del cambio non è correlato ai giri del motore?
Con l'unica, fondamentale differenza che in folle sta fermo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-10-2010, 15:04
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Perché, il primario del cambio non è correlato ai giri del motore?
Con l'unica, fondamentale differenza che in folle sta fermo.
|
Non lo escludo infatti, anzi probabile..era per escludere l'ipotesi trasmissione secondaria!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.
|
|
|