Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2010, 09:51   #101
hdsimoon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: ferrara
Messaggi: 135
predefinito Io ho un softail custom 1994, ci ho fatto 100.000km vado in Harley da 14 anni. Ti d

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Filippo, dubito che possa essere tanto meglio della 1700.
Se fossero moto del 1965 le giudicherei come tali, quindi bene, ma qualsiasi annata successiva e in particolare la 2010 le rende oggetti davvero obsoleti e inaccettabili, soprattutto a questi prezzi. E non sono certo la cinghia, l'iniezione e le frecce a rilascio automatico a farmi cambiare idea.
Una moto moderna DEVE frenare, sterzare e viaggiare bene, con comandi facili da usare e sospensioni in grado di copiare le asperità. Se HD lo fa, vedi XR, bene, altrimenti per me è roba da non usare, ma tutt'al più da ammirare in salotto o davanti al bar.
Io ho un softail custom 1994, ci ho fatto 100.000km vado in Harley da 14 anni. Ti dico solo che i tuoi sono tutti argomenti giusti, nn dici cazzate ma molto semplicemente "non sei" un Harleysta, il che non è ne un bene ne un male è solo un modo diverso di essere. Poi se ti va di tirare merda come credi, io ho anche una BMW r100rt 1980 e me la tengo così come'è con tutti i suoi difetti che la rendono afascinante. Detto questo, guarda che un panhead uno shovel e un evo non ci balla il mondo, mentre con un Twin cam è un'altra moto, provale.

Pubblicità

hdsimoon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 10:00   #102
hdsimoon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: ferrara
Messaggi: 135
predefinito

poi pensate come sono messo che in un forum di BMW io mi iscrivo come HD simoon... chissà per cosa sta quell'HD?... a parte gli scherzi io amo le moto con personalità che mentre la guidi non sei solo ma siamo in due io e lei. Per cui HD e BMW; certo sono diverse ma se non capite l'harley non compratela e basta. Se fate prove di guida con un softail occhio alle curve e tornanti....
hdsimoon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 10:04   #103
LP-65
Mukkista
 
L'avatar di LP-65
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
predefinito

Domanda per intenditori ed esperti:
Ma lavorandoci un po sopra (=freni e sospensioni) ad es su una forty eight sarebbe possibile oggettivamente migliorarla come sicurezza e comfort?

Voglio dire: se riduco gli spazi di frenata del 30% cio e' bene e non conta il cuore harleysta ...se poi posso prendere le buche con maggiore leggerezza (sempre che non si sia masochisti) anche questo non stona..
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.

Ultima modifica di LP-65; 04-10-2010 a 10:08
LP-65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 10:11   #104
The Lock
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
Messaggi: 1.001
predefinito

Sospensioni: Bitubo o Progressive.
Sostituzione tubazione freno stock con cavo aereonautico e sostituzione pinze con Brembo o PM (Performance Machine).
Io sul mio softail ci ho messo il doppio disco , cavi aereonautici e le nuove pinze Brembo+pompa freno Brembo che montano i Touring.

Sul road king avevo installato cavo aereonautico e pinze PM --la differenza rispetto ai componenti stock c'era eccome!
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
The Lock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 10:14   #105
hdsimoon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: ferrara
Messaggi: 135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LP-65 Visualizza il messaggio
Domanda per intenditori ed esperti:
Ma lavorandoci un po sopra (=freni e sospensioni) ad es su una forty eight sarebbe possibile oggettivamente migliorarla come sicurezza e comfort?

Voglio dire: se riduco gli spazi di frenata del 30% cio e' bene e non conta il cuore harleysta ...se poi posso prendere le buche con maggiore leggerezza (sempre che non si sia masochisti) anche questo non stona..
la frenata non è un probelma con qualche modifica diventa roba da moto gp, considera però che è una moto pesante ma con un buon freno motore. Le sospensione si possono migiorare con un cabio di ammortizzatori e se di piace con una sella diversa magari a molle ... poi un pochino masochista devi essere non sarà mai un gs o un rt
hdsimoon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 10:27   #106
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LP-65 Visualizza il messaggio
Domanda per intenditori ed esperti:
Ma lavorandoci un po sopra (=freni e sospensioni) ad es su una forty eight sarebbe possibile oggettivamente migliorarla come sicurezza e comfort?
..
io misi queste forcelle (Ceriani) e due bitubo dietro ed a differenza di quanto detto qui sopra da qualche "manico" e grande conoscitore del mondo motociclistico ho girato due volte mezza EU senza problemi e con enormi soddisfazione.

Ah!!! dimenticavo frenava pure ma "forse era un caso
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 04-10-2010 a 14:29
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 10:37   #107
LP-65
Mukkista
 
L'avatar di LP-65
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
predefinito

mmmmm, beh ma allora il trucco c'e'...forse valutare una HD come mamma l'ha fatta e' puramente indicativo visto che -a parita di modello- temo non ve ne siano due uguali circolanti per strada.
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
LP-65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 10:41   #108
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LP-65 Visualizza il messaggio
m... -a parita di modello- temo non ve ne siano due uguali circolanti per strada.
Esattamente come la mia Marietta
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 10:47   #109
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LP-65 Visualizza il messaggio
Domanda per intenditori ed esperti:
Ma lavorandoci un po sopra (=freni e sospensioni) ad es su una forty eight sarebbe possibile oggettivamente migliorarla come sicurezza e comfort?

Voglio dire: se riduco gli spazi di frenata del 30% cio e' bene e non conta il cuore harleysta ...se poi posso prendere le buche con maggiore leggerezza (sempre che non si sia masochisti) anche questo non stona..
E' questo il punto: perché Harley non vende le sue moto, anche le Electra Glide, che pure non hanno problemi di prezzo, già dotate di componentistica di livello, invece di costringere chi le compra a rifarle da cima a fondo per ottenere un mezzo valido?
Ok il tuning estetico, divertentissimo e in grado di rendere inconfondibile la propria moto, ma freni e sospensioni devono lavorare come si deve appena la moto esce dalla fabbrica.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 10:55   #110
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

le HD sono fatte per andare a 90 Km/h e fino a quella velocità le modeste sosp. di serie funzionano, oltre, iniziano a dare i numeri.
I freni sono Brembo da un po di anni non è come dicono in molti che li sta montando solo adesso, adesso su alcuni modelli hanno cambiato il modello di pinza.

Come ho sempre scritto il confronto prestazionale con altre moto non esiste HD è così o la ami o dopo 500 m la butti in un dirupo.

Da qui a denigrare un marchio storico ridicolizzandolo al punto di scrivere che può essere pericolosa è veramente da somari

Io in quattro anni ho percorso circa 70.000 Km con quattro HD con motore e telaio diverso viaggiando regolarmente e non mi è mai successa una situazione pericolosa per qualsivoglia motivo.

Però c'è chi deve andare in bagno ogni 200 Km e per questi soggetti HD è fortemente controindicata.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 10:59   #111
MrStanleySmith
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
predefinito

moto:donna=Harley:amante


semplice no?
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
MrStanleySmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 11:02   #112
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

[QUOTE=Wotan;5173905]Le prime prove qui:
- Electra Glide Ultra Classic
- XR1200X
.../QUOTE]

Concordo in ma non del tutto per quanto riguarda la posizione di guida.
Ovvero: quando provai ed usai (2gg + 7gg) una Street Glide sulle prime rimasi sconcertato per l'innaturale posizione sella pedane e dopo meno di 1 ora non vedevo l'ora di scendere... Mal di schiena, tensione alle braccia ecc. ecc. Poi insistendo nell'uso, gradualmente, mi ci sono abituato e alla fine della settimana di guida (circa 1.700 Km fatti) mi è sembrata sorprendentemente naturale e per nulla affaticante... Ora è un pò che non ci salgo e ogni tanto rimpiango ancora quella "strana" posizione...Mah! Misteri delle HD o ...???
  Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 12:33   #113
hdsimoon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: ferrara
Messaggi: 135
Wink

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
E' questo il punto: perché Harley non vende le sue moto, anche le Electra Glide, che pure non hanno problemi di prezzo, già dotate di componentistica di livello, invece di costringere chi le compra a rifarle da cima a fondo per ottenere un mezzo valido?
Ok il tuning estetico, divertentissimo e in grado di rendere inconfondibile la propria moto, ma freni e sospensioni devono lavorare come si deve appena la moto esce dalla fabbrica.
io non so cos'hai provato tu ma l'elecrta twin cam che ho provato io frena bene così com'è e si sta pure parecchio comodi se non si superano gli 800 km al giorno , poi se mi paragoni gli spazi di frenata con una ducati te lo credo che sono più corti
hdsimoon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 12:34   #114
hdsimoon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: ferrara
Messaggi: 135
predefinito

centrato in pieno!!!
hdsimoon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 12:49   #115
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Lock Visualizza il messaggio
Sospensioni: Bitubo o Progressive.
Sostituzione tubazione freno stock con cavo aereonautico e sostituzione pinze con Brembo o PM (Performance Machine).
Io sul mio softail ci ho messo il doppio disco , cavi aereonautici e le nuove pinze Brembo+pompa freno Brembo che montano i Touring.

Sul road king avevo installato cavo aereonautico e pinze PM --la differenza rispetto ai componenti stock c'era eccome!
spendendo quanto...?
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 13:12   #116
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Skito, intanto complimenti per la moto, bella bella bella, bella da togliere il fiato...

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio

Come ho sempre scritto il confronto prestazionale con altre moto non esiste HD è così o la ami o dopo 500 m la butti in un dirupo.

Da qui a denigrare un marchio storico ridicolizzandolo al punto di scrivere che può essere pericolosa è veramente da somari
Io ho scritto che l'Electra Glide, oltre i 120 km/h ritengo diventi pericolosa da guidare. L'ho ben provata e rimango del parere.
Se questo è essere da te considerato un Somaro (o Asino, che dir si voglia...) ti ringrazio. Conosco fin troppo bene quel nobile solipede e ti ringrazio del paragone. Molti bipedi avrebbero tanto da imparare dal quel generoso quadrupede.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 14:16   #117
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
lDa qui a denigrare un marchio storico ridicolizzandolo al punto di scrivere che può essere pericolosa è veramente da somari
non frena, ho rischiato un incidente non ha motore etc etc ....... come se io mi comprassi una R1 per fare turismo e mi lamentassi che con ci sono gli attacchi per le borse, il traversino sul manubrio o che le pedane sono troppo alte e la posizione di guida troppo bassa e non c'è spazio per il navigatore, e concludessi che la R1 fa cagare ...... ahahahahaha ma vi rendete conto cosa confrontare? ..... e cosa scrivete?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 14:18   #118
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivi Visualizza il messaggio
Io ho scritto che l'Electra Glide, oltre i 120 km/h ritengo diventi pericolosa da guidare. L'ho ben provata e rimango del parere. .
ed io che ho scritto ??? hai mai guidato una vecchia transalp o un' AT col bauletto oltre i 120 ?? o una vecchia BMW ???
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 14:26   #119
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivi Visualizza il messaggio
Concordo con le tue prove e sulle fastidiose vibrazioni, roba da tunnel carpale. Postura terribile e scomoda. Ritengo quelle moto mezzi per motociclisti molto giovani o per adulti masochisti. Ho provato anch'io l'Electra Glide Classic e ritengo che farle superare i 120 km/h orari sia pericoloso.
Io solo questo ho scritto. Riferito all'Electra Glide. Non leggo nulla sui freni.

Col Transalp ho fatto davvero tanti km ma questo cosa vuol dire? Che se la usi migliori la guida dell'Harley...?...Per quanto riguarda le moto vecchie, per viaggiare in sicurezza, è meglio lasciarle dove sono.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 14:27   #120
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Skito riduci la foto della tua Harley, altrimenti il Forum diventa illeggibile.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 15:02   #121
MrStanleySmith
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
come se io mi comprassi una R1 per fare turismo e mi lamentassi che con ci sono gli attacchi per le borse, il traversino sul manubrio o che le pedane sono troppo alte e la posizione di guida troppo bassa e non c'è spazio per il navigatore, e concludessi che la R1 fa cagare .


ma sono le parole pari pari che dico io quando dicono che l'Harley è un cancello cesso... e ancora la devo prendere...

__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
MrStanleySmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 15:17   #122
hdsimoon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: ferrara
Messaggi: 135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivi Visualizza il messaggio
Io solo questo ho scritto. Riferito all'Electra Glide. Non leggo nulla sui freni.

Col Transalp ho fatto davvero tanti km ma questo cosa vuol dire? Che se la usi migliori la guida dell'Harley...?...Per quanto riguarda le moto vecchie, per viaggiare in sicurezza, è meglio lasciarle dove sono.
Ragazzi il punto è proprio questo sono moto pensate e realizzate per fare i 120 km/h con punte di 140 e se gli fai fare quello per cui sono nate ti daranno grandi soddisfazioni, se invece vuoi fare i 160 costanti li fanno anche ma non è il loro. Se ti piacciono così benon altrimenti comprati qualcos'altro. Ogni moto diventa pericolosa se la usi alla c... pensa a fare sterrato con una r1 anche solo ai 70km/h
hdsimoon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 15:18   #123
hdsimoon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: ferrara
Messaggi: 135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MrStanleySmith Visualizza il messaggio
ma sono le parole pari pari che dico io quando dicono che l'Harley è un cancello cesso... e ancora la devo prendere...

tutti sono buoni a guzzarsi una bella f...a il professionista si vede con un cesso, ergo tutti bravi a guidare la r1....
hdsimoon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 15:40   #124
carter
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: pisa
Messaggi: 189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivi Visualizza il messaggio
Io solo questo ho scritto. Riferito all'Electra Glide. Non leggo nulla sui freni.

Col Transalp ho fatto davvero tanti km ma questo cosa vuol dire? Che se la usi migliori la guida dell'Harley...?...Per quanto riguarda le moto vecchie, per viaggiare in sicurezza, è meglio lasciarle dove sono.
Allora mi sento di fare chiarezza tralasciando il resto che altrimento vado fuori tema
H.D. electra glide mod. 2010
8200 circa km dai primi di maggio
a 120 mi sento fra le braccia della mia donna quando e' in vena di dolcezze
curvoni a 120 con condizioni meteo normali mi riportano al sorriso della mamma
io non so che moto hai provato te ma ti assicuro sono un motociclista assolutamente normale che si e' cagato sotto in svariate occasioni e che va, appunto, in moto da una trentina di anni
carter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 15:54   #125
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivi Visualizza il messaggio
Se questo è essere da te considerato un Somaro (o Asino, che dir si voglia...) ti ringrazio.
ahahaha mi era sfuggita ivi perdonami ma non mi riferivo a te ma a bel altri professori grandi manici e motociclisti fini e raffinati osservatori delle moto e delle varie filosofie motociclistiche .... e poi toppano tragicamente con confronti e commenti a dir poco ridicoli ed improponibili
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©