|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-10-2010, 23:18
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.558
|
andatela a provare..ed aggiungete un buon 40% di godimento in piu' con 2 scarichi giusti..bastano gli omologati..
e al max compratela..mica ci rimettete poi a rivenderla come un k 1200...
x il resto si dice:chi leze carteo no magna vedeo...
detto da uno che aspetta il momento giusto per mettere in box un gs e che di certo non disdegna le altre moto che non siano hd.
|
|
|
02-10-2010, 00:40
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
02-10-2010, 00:58
|
#53
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
comunque è interessante anche il commento di un lettore alla Ultra Classic e da quello che scrive non credo che non abbia titolo per parlare.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
02-10-2010, 01:03
|
#54
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Ecco, seguite il CONSIGLIO di Nossa  ..
Chi e' stato qui in america in moto, su un viaggio di migliaia di km, QUANTE pieghe ha mai fatto? probabilmente nessuna o al massimo quella dei raccordi autostradali che hanno un limite, ...
|
mh...io ricordo quello che scrisse Cimina dopo la sua avventura americana a cavallo di vari modelli e non mi sembrava così severa, ricordo male?
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
02-10-2010, 01:15
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
MAh! Gli ultimi che ci sono stati, Zergio e Remo...... oddio Remo e' stato in California e la almeno ci sono salite e discese e dei curvoni, ma il resto...... tutto dritto fatto al tecnigrafo  A parte poi che il manto stradale e' fatto per stare nei limiti, andare oltre i 125 miglia orari e' pericolosissimo almeno in Florida .....
Comunque volendo
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-..._4564119_n.jpg
__________________
+
Ultima modifica di Alvit; 02-10-2010 a 01:20
|
|
|
02-10-2010, 09:14
|
#56
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da langs
Trovo sia inutile cercare in una HD quello che sopra elenchi, cioè velocità, angolo di piega, frenata e dinamica: l'HD è fatta per andare a passeggio senza bisogno di velocità, pieghe e quant'altro.
|
Ovvio che non mi metto in pista a valutare una Harley. Ne ho provate sei modelli diversi, e per ora ho pubblicato due prove, dei due modelli che mi sono piaciuti di più (XR, che so bene non essere una Harley nel senso tipico del termine) e di meno (Electra Glide) in assoluto.
Ci sono altre Harley che mi sono piaciute parecchio, quali la Dyna Super Glide Custom e, in modo particolare, la Softail Deluxe. Mi sono piaciute perché sono coerenti: sono moto per andare a passeggio, e lo fanno benissimo.
L'Electra va come le altre: bene per passeggiare. Ma è una moto da viaggio, ed è questo, il fatto di vederla come una moto per viaggiare, che me la rende imperdonabilmente "errata", per così dire, nell'impostazione.
Per fare un esempio simile, io amo il boxer BMW sul GS, ma lo trovo irritante sull'RT, a parità di caratteristiche, perché istintivamente sento le sue vibrazioni come inadeguate a una tourer moderna.
Quote:
Originariamente inviata da langs
Giudicare l'HD col metro di una moto "normale" è come giudicare un quadro moderno col metro di un verista.
|
Appunto: se vedo un'Harley del 1965 in un museo, la giudico per quelo che è: una splendida moto, con caratteristiche valide se paragonate a quelle degli altri veicoli dell'epoca. Se invece vedo la stessa cosa (le differenze sono davvero minime) venduta oggi come un oggetto per viaggiare, la giudico come una moto per viaggiare e la paragono alla concorrenza.
Ovviamente, nulla vieta di viaggiare con un'Electra e di farci centinaia di migliaia di km. Dico solo che quei km saranno meno comodi e meno sicuri di quelli percorsi su una Gold Wing.
Quote:
Originariamente inviata da langs
Se uno vuole prendersi una moto per andare a passeggio e anche fare del turismo andando a passeggio, potrò non condividerlo ma non posso dire che è un deficente.
|
L'ho detto? Mi pare di no.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-10-2010, 10:13
|
#57
|
Guest
|
Vogliamo anche affrontare l'argomento Q/P o per voi e'irrilevante ? Come mai le HD in USA costano il 40% in meno che in Italia ?
|
|
|
02-10-2010, 10:51
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ovvio che non mi metto in pista a valutare una Harley. Ne ho provate sei modelli diversi, e per ora ho pubblicato due prove, dei due modelli che mi sono piaciuti di più (XR, che so bene non essere una Harley nel senso tipico del termine) e di meno (Electra Glide) in assoluto.
Ci sono altre Harley che mi sono piaciute parecchio, quali la Dyna Super Glide Custom e, in modo particolare, la Softail Deluxe. Mi sono piaciute perché sono coerenti: sono moto per andare a passeggio, e lo fanno benissimo.
L'Electra va come le altre: bene per passeggiare. Ma è una moto da viaggio, ed è questo, il fatto di vederla come una moto per viaggiare, che me la rende imperdonabilmente "errata", per così dire, nell'impostazione.
|
Allora diciamo che mancava la visione complessiva: nell'ambito delle tue prove alcuni modelli ti sono piaciuti meno di altri.
Rimane il fatto che le HD non possono essere giudicate col metro "europeo"
un'HD sportiva non è una vera sportiva
un'HD turistica non è una vera moto da turismo
Pensiamo, ad esempio, alle automobili americane: ben poco hanno a vedere con quelle europee e se raffrontate a queste, col nostro metro, sono assurdamente grandi, poco prestazionali ed ingombranti
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
02-10-2010, 12:47
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.558
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Vogliamo anche affrontare l'argomento Q/P o per voi e'irrilevante ? Come mai le HD in USA costano il 40% in meno che in Italia ?
|
mentre una ducati o una bmw in usa te la vendono allo stesso che da noi..
dillo agli stronzi che fanno shipping per nave o allo stoccaggio dovuto ad una sede europea..o l'iva che da noi e del 20..dazzi e cazzi e vedrai che la differenza qualcuno se la pappa..
|
|
|
02-10-2010, 14:52
|
#60
|
Guest
|
La butto li ... non che e' una questione di maggiore concorrenza negli USA rispetto all'Europa ? Mi piacerebbe tanto saperlo , anche perche' una spedizione via nave dagli Usa non costa talmente tanto da incidere sul prezzo in maniera cosi pesante !
Tornando alla guida , premesso che ho provato solo la Street Road qualche anno fa , cha a parte il motore eccezzionale ( Revolution by Porsche ) non ha niente che potesse risultare appetibile in una moto se non l'estetica .
Le HD in quanto moto , devono per forza essere giudicate con parametri da moto . Se no a cosa servono ? Solo per andare al bar ... 
|
|
|
02-10-2010, 15:02
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Differenza prezzo: FAcile, come entra c'e' un dazietto del 10/11% non ricordo e poi avete un IVA del 20% che evidentemente vi devono aver addormentato il cervello per farvela ingoiare, qui succederebbe la rivoluzione armata il giorno stesso gli venisse in mente di promulgarla.
Inoltre comprando un auto si si paga una tassa del BEN 7% ma se la do indietro dopo qualche tempo per prenderne un altra, quella tassa non viene persa come in Italia, ma viene riconteggiata nell'acquisto del nuovo, [raticamente se do indietro 15000 dollari e compro 25000 $$ pago la tassa solo sui 10000$ di differenza, ma che ve lo dico a fare, in Italia le leggi le fanno CONTRO il suddito non a suo favore
__________________
+
|
|
|
02-10-2010, 19:38
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 70
|
Si può discutere quanto si vuole ma un'Harley deve essere bassa, dura, con un sound inconfondibile e due freni come optional. Niente altro!
E' nata così cent'anni fa, e da allora è rimasta tale, non può cambiare.
Domenica scorsa ho provato la più moderna, ovvero la Night Rod Special: mi ha lasciato indifferente perchè è troppo aggiornata, modestamente preferivo il 1340 montato senza silents block. Lì sì che cambiavano di posto le otturazioni!
_____________________
BMW 1150 GS '00 - Triumph Bonneville 1968
__________________
BMW GS 1150 '00; Triumph T120R 1968
|
|
|
02-10-2010, 19:55
|
#63
|
Guest
|
Boys guarda che la tecnologia va avanti anche per HD ( vedi ABS sulle ultime ..) . Se vuoi una moto datata prenditi una bella OBSO ....
|
|
|
02-10-2010, 20:01
|
#64
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Un buon tester non ha parametri fissi....
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
02-10-2010, 20:30
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Quote:
Originariamente inviata da vicocamarda
|
Urca... quando si dice la sfiga ci vede benissimo  
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
02-10-2010, 21:55
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 70
|
...mi riferivo al fatto che il guidare un'Harley ti deve lasciare la sensazione di un tempo che fu, è una questione di "sapore", l'elettronica può intervenire sulla sicurezza o sulle emissioni, ma non può stravolgere questa filosofia.
__________________
BMW GS 1150 '00; Triumph T120R 1968
|
|
|
02-10-2010, 22:03
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.558
|
Quote:
Originariamente inviata da Boys69
...mi riferivo al fatto che il guidare un'Harley ti deve lasciare la sensazione di un tempo che fu, è una questione di "sapore", l'elettronica può intervenire sulla sicurezza o sulle emissioni, ma non può stravolgere questa filosofia.
|
un hd è il piu' vicino possibile ad una moto d'epoca..
se non fosse cosi' non venderebbero piu'...
|
|
|
02-10-2010, 22:11
|
#68
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.104
|
Quote:
Originariamente inviata da Boys69
modestamente preferivo il 1340 montato senza silents block. Lì sì che cambiavano di posto le otturazioni!
|
ekko bravo harley è 1340
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
Ultima modifica di briscola; 02-10-2010 a 22:13
|
|
|
02-10-2010, 22:23
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.558
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
|
è la tua?
1340 con targa nuova...import...
|
|
|
02-10-2010, 22:31
|
#70
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.104
|
di un amico l'ha appena presa sa Stile Italiano
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
02-10-2010, 23:16
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Briscola, oggi ho chiesto al conce...... niente da fare, se capita mi fara' sapere, ma chi ce l'ha se la tiene o crede di vendere i gioielli della corona
__________________
+
|
|
|
03-10-2010, 02:52
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
è proprio una filosofia e un uso diverso......
io ho una indipendent, moto lontanamente paragonabile alla hd....
ma lontanamente......proprio.
ha caratteristiche di comodità ,fluidità,paciosità,posizione simili alle hd ma quando voglio ''andare''si fa per dire va.....
a me piacerebbe anche,anzi per il 90% vado ''quasi''come ....ma casso....in autostrada mi fanno venire l'acqua alle ginocchia, sul misto idem anche se io sono ormai ''alla frutta come motociclista allegro'',quando freno freno,vibrazioni buone.....va beh....ne parliamo dopo qualche giorno di uso continuo,anche se l'indipendent non è esente da vibrazioni.
quindi resta....il rombo che è effettivamente .......cazzo pure quello mi dà fastidio,in galleria..i ritorni di fiamma,il passaggio nelle vie che sveglia pure le cimici....
non lo so.......mi piacerebbe provare hd ma credo di non essere ancora maturo.....
la moto è bella per le sensazioni che dà...penso che hd nell'insieme non ne dia abbastanza.
però magari domani la compro.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
03-10-2010, 06:54
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Anch'io ho avuto una independent  , ma poi anche due HD con cui ho girato per 100000 km di strade europee per nulla diritte, l'independent non la riprenderei mai, inferiore in tutto, l'HD subito se solo i concessionari non mi trattassero come un pollo da spennare....
Le prove che a volte leggo qui sono tipiche di chi un'HD non sa nemmeno che sia, ci sale, la guida per un'ora o due e scende dicendo che il GS è meglio piega di più ha più CV ecc ma chi se ne frega 
Non mi sono mai preoccupato di sapere quanti CV avesse il Fat ad es. non ho mai sentito il bisogno di avere un parabrezza, e la moto la uso tutti i giorni tutto l'anno, di avere il tris di borse, un cruscotto come quello delle macchine e tante altre cosette che sembrano indispensabili ma che non lo sono affatto. L'unica cosa che ho modificato sono stati i freni, proprio perchè qui le curve ci sono, per il resto ci salivo e basta, la caricavo come un mulo e a volte arrivavo prima di altri obbligati a fermarsi per sgranchirsi le articolazioni
Non prenderei una vecchia Harley perchè la moto la uso e mi serve, non prenderei un V-rod perchè allora meglio il VFR ad es., piglierei un King o meglio un Super Glide custom, una Street Glide o il Fat Special, il nuovo 1700 naturalmente, perchè le Harley sono molto più aggiornate di quel che si vede all'esterno e i cambiamenti sono collaudati prima non dopo come di solito avviene jap compresi.
Vabbè, forse è troppo anche la moto basta la bici o anche i piedi
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
03-10-2010, 07:48
|
#74
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY
mentre una ducati o una bmw in usa te la vendono allo stesso che da noi..
dillo agli stronzi che fanno shipping per nave o allo stoccaggio dovuto ad una sede europea..o l'iva che da noi e del 20..dazzi e cazzi e vedrai che la differenza qualcuno se la pappa..
|
Mah, ho l'impressione che non dipenda solo da questo ma da quello che Numero1 volesse che diventasse l'HD in Italia.....purtroppo.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
03-10-2010, 08:41
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.558
|
ce gente al girno d'oggi che non conosce nemmeno il nome di talamo...
in europa i prezzi sono tutti allineati da hd europa.
in lire un 883 costava 19.000.000 ora 8000 euro.
sono gli atri che sono troppo cresciuti di prezzo..
un gs 1200 costa 36.000.000....ma siamo sicuri non ci/vi fottano?
un r1 17.000 euro con eprom e scarico...circa 33.000.000 poi si lamentano che le sportive non vendono..
un cbr 900rr nel 98 lo poagato 19.800.000 lire
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.
|
|
|