|
13-07-2010, 21:10
|
#126
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da andela
Magari le sollecitazioni delle curve lo hanno fatto piegare verso la pinza
|
Curve???? Qualle curve???? ho fatto autostrada, poi una decina (forse una ventina) di curve e poi strada pratticamente dritta...   
|
|
|
13-07-2010, 22:58
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da andela
Dalle foto non si capisce , ma se avesse ceduto il cerchio ?
Magari le sollecitazioni delle curve lo hanno fatto piegare verso la pinza ,credo che con le viti che si stanno allentando del tutto avresti dovuto avere dei sintomi molto prima ….frenata posteriore insufficiente e rumori vari udibili anche con il casco.
Sara' difficile dimostrare che la pinza era lenta.
|
¡mi spiace ma la tua teoria non ha senso:
1-hai presente quanto deve piegarsi il cerchio prima che i raggi vadano a toccare contro la pinza? in questo caso si che si sarebbe accorto di qualcosa di anomalo nel comportamento della moto
2- scommetto che il cerchio ora non e' maledettamente storto
3- ripeto che ilproblema e' stato causato dall'allentamento della vite portapinza. ti assicuro che quando succede non ti accorgi di nulla, la vite si allenta piano piano con le vibrazioni e una volta uscita abbastanza da andare a contatto con il cerchio o raggi, strappa tutto.
come avevo gia' scritto ed intervenuto sul post riguardante il bloccaggio del freno anteriore GS 1200, son solo 12 anni che ho a che fare con impianti frenati....
buena suerte
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
13-07-2010, 23:44
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Se non ha cambiato l'olio alla coppia conica lo spurgo si fa senza smontare la pinza. La vedo dura dimostrare che le viti si siano allentate per colpa del meccanico. Salvo sia previsto specificamente nel tagliando dei 30.000. Dovrebbe esistere una scheda tecnica degli interventi da eseguire. Se sulla scheda dei controlli è prevista hai qualche freccia al tuo arco, altrimenti la vedo dura.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
14-07-2010, 00:11
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Se il danno è stato originato da un bullone non stretto, il danno andrebbe risarcito dalla concessionaria che ha fatto male il lavoro e non da BMW, non vi pare?  
Io parlerei chiaramente col concessionario pretendendo la riparazioe a sue spese, indipendentemete da cosa dirà l'ispettore di BMW, fatta eccezione per il caso in cui dovessero riconoscere un difetto di un componente. Non credo possano tirarsi indietro facilmente da questa responsabilità di "colpa per negligenza".
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 14-07-2010 a 00:18
|
|
|
14-07-2010, 07:34
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
i pezzi che hai recuperato sono la conseguenza,cioè aria fritta,molto importanti e determinanti sono la causa,viti torx e filetti femmina della pinza freno.pensa se nella disgrazia di viareggio fosse sparito l'asse incriminato..........
la vedo molto dura,comunque tulla solidarietà del caso e la gioia che tu sia qui a raccontarcelo,in bocca al lupo.
|
|
|
14-07-2010, 08:51
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Se il danno è stato originato da un bullone non stretto, il danno andrebbe risarcito dalla concessionaria che ha fatto male il lavoro e non da BMW, non vi pare?  
Io parlerei chiaramente col concessionario pretendendo la riparazioe a sue spese, indipendentemete da cosa dirà l'ispettore di BMW, fatta eccezione per il caso in cui dovessero riconoscere un difetto di un componente. Non credo possano tirarsi indietro facilmente da questa responsabilità di "colpa per negligenza".
|
è quello che ho detto anch'io, sottolineando inoltre il fatto che secondo me il meccanico non lo interpellerà nemmeno il perito BMW ma ha detto cos' solo per tranquillizzare il cliente.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
14-07-2010, 09:01
|
#132
|
Guest
|
e chi se ne frega dei periti........Subigor è stato contattato
Quote:
Originariamente inviata da subigor
Mi hanno riccontattato da BMW Italia....(segue).... BMW Italia si prende la responsabilità...
|
|
|
|
14-07-2010, 09:22
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex
questo sarebbe argomento per un altro 3d
|
Infatti lo avevo aperto un altro thread...
Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex
aggiungo solo che prima si procedere al serraggio (che ha effettuato in due fasi, cioè con due regolazioni diverse della dinamometrica), il gommista ha consultato un librone (forse per accertarsi delle coppie di serraggio?).
|
il serraggio lo ha effettuato in una fase sola tarando la dinamometrica a 40Nm, valore che usava (sbagliando e lo ha ammesso senza problemi) su tutte le pinze freno che smontava/rimontava
Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex
La mia annotazione era solo per sottolineare che il problema del serraggio dei bulloni delle pinze è "sensibile", o se preferisci, importante. Tutto qui.
|
Sono assolutissimamente d'accordo con quanto tu affermi e per quello ho sostenuto che la dinamometrica (correttamente tarata) va assolutamente usata..Se penso che avrei potuto girare con 4 bulloni sfibrati che avrebbero potuto cedere in qualsiasi momento.......
Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex
se poi si vuole iniziare una polemica sulla favaggine dei gommisti romani, va bene, ma in un altro 3d, per favore
|
a parte il fatto che sono di Mestre  nessuna polemica, era solo per sensibilizzare, come giustamente sostieni tu, sul fatto che chiudere i bulloni di organi così importanti deve essere fatto cum grano salis
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
|
|
|
14-07-2010, 09:40
|
#134
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Eccomi qua!
purtroppo sta matina non riesco ad andare da BMW Italia...
Ho telefonato e questa volta la telefonata e andata mooolto meglio. Cmq devo aspetare una risposta, però mi hanno riconfermato quello detto ieri...
Spero sia vero che entro oggi e domani passa il delegato...
|
|
|
14-07-2010, 12:31
|
#135
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
|
|
|
14-07-2010, 13:41
|
#136
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: BG
Messaggi: 117
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
¡
come avevo gia' scritto ed intervenuto sul post riguardante il bloccaggio del freno anteriore GS 1200, son solo 12 anni che ho a che fare con impianti frenati....
buena suerte
|
io solo da 10 anni, ma confermo cmq tutto quanto scritto da Colomer
ciao
__________________
per i topi i pipistrelli sono angeli...
|
|
|
14-07-2010, 15:19
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da subigor
|
l'importante però che il danno alla moto venga completamente preso in carico da mamma BMW (hai conferma vero di questo?)...poi al mezzo sostitutivo ci sarà un rimedio no?
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
14-07-2010, 15:28
|
#138
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: italia
Messaggi: 483
|
preoccupati della riparazione, se te la fanno a carico loro è già un traguardo notevole, per il mezzo sostitutivo male che va noleggiati una punto......................... Non ti dico di accontentarti ma sappiamo bene la tutela del consumatore che vige in Italia quindi se non hanno voglia di riparartela non lo fanno e basta!! poi vai di avvocato e scopri che è più conveniente per soldi e tempo ripararla a spese tue................
|
|
|
14-07-2010, 18:15
|
#139
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Ultima modifica di subigor; 14-07-2010 a 18:18
|
|
|
14-07-2010, 18:17
|
#140
|
Mukkista
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
Messaggi: 709
|
Ciao Subigor, perdonami per la mia assenza ed il ritardo con cui ti scrivo   
Più o meno come è successo a te parto da casa per andare a fare colazione e poi un bel giro, esco dal garages, prima, seconda, terza e.... appoggio il piede sul freno e da li il finimondo    un gran casino, ruota bloccata, 6-7 metri di derapata che valentino mi fa una pippa   ma rimango in piedi..... scendo e.... ma dov'è la pinza, portapinza etc???????    , incastrata tra il cerchio, i raggi ed il cardano        .. preso dall'incazzatura comincio a tirare i raggi rotti per scastrare la pinza e mi faccio un taglio sul dito..... ma almeno posso riportare a casa la moto.... A SPINTA.....
Ancora più incazzato raccolgo i pezzi, prendo la macchina e volo dal Conce... gli racconto cosa è successo, anche a loro vengono i brividi ma mi promettono che Lunedì mi vengono a prendere la moto e la rimettono a posto.... il mecca mi dice che ha visto una cosa del genere una sola volta e il problema è dovuto all'allentamento del bullone (quello nascosto dal parafango del GS)......
Il Lunedì mi vengono a prendere la moto e ci mettiamo d'accordo che il Mercoledì sarei andato in officina da lui, Mercoledì vado e con i pezzi alla mano la diagnosi è quella di cui sopra, allentamento del bullone, pinza e portapinza che ruotano e si vanno ad infilare nel cerchio.... obbiettivamente, almeno nel mio caso la diagnosi è incontrovertibile    
Alle mie rimostranze che certe cose NON DEVONO succedere il mecca mi confida che nei "vecchi" 1150 ogni bullone dei freni era frenato con il frenafiletti, dalla nuova serie 1200 BMW non mette più nulla per garantire la tenuta dei bulloni     (evidentemente costa troppo il frenafiletti)...non ti annoio con tutto l'iter e ti arrivo subito al punto.... la mia moto ha fatto regolarmente il tagliando dei 20000 a Novembre 2009 e quando è successo ne avevo 28000.... quindi direi giustamente il mecca mi ha detto, se te l'avessimo appena tagliandata (è qui mi sembra sia proprio il tuo caso) ne rispondiamo NOI CONCESSIONARIA al 100%, ma visto che oramai sono passati mesi e 8000 km sinceramente non possiamo riconoscerti il 100% ma ci mettiamo comunque d'accordo.... giovedì scorso mi hanno ridato la moto con cambio della flangia nera retro cardano, porta pinza, pinza, disco, pastiglie, tubazione freno etc, oltre ad un cerchio praticamente nuovo (sono quelli che tengono loro di scorta) spendendo davvero una cifra ridicola che se vuoi ti comunico in MP; altra cosa che mi è stata fatta, tutte le viti di tutte le pinze dei freni sono state bloccate con il frenafiletti e marcate con vernice rossa.. cosa dire, oggi la moto è tornata ad andare da dio, anche se lo "scotto" della cosa rimane....
Tutto questo per dirti che se la tua moto è stata tagliandata da poco vai giù cattivo perchè sono LORO che devono farsi carico della riparazione... la famosa "ispezione" che vedi nelle fatture BMW è proprio mirata anche a questi controlli, per cui...........
Spero proprio tu possa risovere al meglio la situazione, cmq tienici aggionati  
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
|
|
|
14-07-2010, 18:29
|
#141
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Sep 2009
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 25
|
Cavolo, devo andare in giro con una telecamera puntata sulla pinza del freno posteriore per stare tranquillo??
Che ansia adesso...
|
|
|
14-07-2010, 18:38
|
#142
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da TWISTER7474
|
Figurati!
Quote:
Originariamente inviata da TWISTER7474
|
Ma, scusa... a te non hanno chiamato il delegato di BMW? mi sembra di capire che è stata una cosa moooolto veloce la tua... si sono presi la colpa, accordo e via.
Quote:
Originariamente inviata da TWISTER7474
Tutto questo per dirti che se la tua moto è stata tagliandata da poco vai giù cattivo perchè sono LORO che devono farsi carico della riparazione... la famosa "ispezione" che vedi nelle fatture BMW è proprio mirata anche a questi controlli, per cui...........
Spero proprio tu possa risovere al meglio la situazione, cmq tienici aggionati   
|
Quello che voglio capire e proppio questo:per che con te non hanno chiamato il kartofen della situazione e con me si...apena passato il tagliando ... sopratutto se penso che se è colpa loro e viene a saperlo mamma BMW mi sa che li tira dalle orecchie di brutto!!
|
|
|
14-07-2010, 19:31
|
#143
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 84
|
Non entro in merito sulla colpa. Ti posso solo dire che sabato ho smontato ruota e pinza posteriori (dovevo cambiare il famoso olio al cardano e ingrassare i giunti).
Avendo ancora sotto gli occhi la (tuttosommato semplice) struttura del freno post, ci sono secondo me solo 2 posibilità:
1) non hano inbullonato(torx) a dovere la pinza;
2) ha ceduto la pinza
Ce ne potrebbe essere una terza che qualcosa ci sia finito dentro.. ma a questo punto stiamocene a casa perchè non c'è piu' scampo a niente.
Forse non ti saro' utile.
Meno male che non sei caduto; per il resto vedi tu come procedere (detto che cmq io sarei gia da loro a chiedere spiegazioni)
Lamps
__________________
Morini ZZ, XJ600, GS650, Guzzi V7 Special '72, HD 883, AT RD07 , GS1200
|
|
|
14-07-2010, 19:58
|
#144
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
certo che 'sta moto (R1200GS),in generale.....è sfigata! 
credo d'aver capito dove l'hai portata,Sub!
infine: 
solidarietà,Sub!
asta luego!
|
|
|
14-07-2010, 20:24
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Subigor,
un consiglio in amicizia: hai due avvocati, non fare passi senza il loro benestare.
Se sono tuoi amici potrai interpellarli ad ogni piè sospinto,se non lo sono potrebberlo prenderla male e tu, cosa di maggior rilievo, compromettere le tue ragioni.
Senza intenti polemici.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
14-07-2010, 21:54
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
ops, doppio
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
Ultima modifica di lolly; 14-07-2010 a 22:04
|
|
|
14-07-2010, 21:54
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da catenaccio
Pensavo che lo cambiassero ogni 10.000 km...  
|
no, ogni 40mila, e non 30...sempre se non è cambiato qualcosa nell'ultimo anno
|
|
|
14-07-2010, 22:30
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da lolly
no, ogni 40mila, e non 30...sempre se non è cambiato qualcosa nell'ultimo anno
|
non so, a 10.000 lo cambiano...poi quello dopo non lo so!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
14-07-2010, 23:19
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
[QUOTE=
credo d'aver capito dove l'hai portata,Sub!
Esatto!!! Giusto per EVITARE anche noi di andare da persone INCOMPETENTI, dove l'hai portata? Sai com'è vorrei evitare certi "professionisti" della BMW motorrad su Milano...
Grazie.
Illuminaci
|
|
|
14-07-2010, 23:47
|
#150
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
se è vero che nei 1200 i bulloni delle pinze freni non vengono più serrati con l'aggiunta di frenafiletti
credo che questi due casi bastano (e avanzano) per far si che venga attuato un richiamo ufficiale per controllo serraggio bulloni con aggiunta di frenafiletti
io da meccanico consiglierei a tutti i possessori di GS 1200 di anticipare i tempi e controllare ( chi è in grado di fare da se ) o far controllare il serraggio dei bulloni delle pinze ant e post
PS
come ha detto Fagot .... è buona norma laccare con un pennerello indelebile o vernice la testa dei bulloni più importanti ( pinze freni , mozzi ruote, bulloni ruota post , tappi di scarico ) di modo che è sufficiente un'occhiata per capire se c'è stato un movimento di allentamento
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.
|
|
|