Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Vivo per miracolo!... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280505)

subigor 11-07-2010 11:54

Vivo per miracolo!...
 
Ciao a tutti,
sono incazzato come una bestia!!!
Vi racconto:
GS1200Adv del 2007, appena passato il tagliando dei 30000 + richiamo BMW per cambio kit tubi freno anteriori ed elettronica pompa benza.
Ieri vado a fare un giretto con un amico verso Bobbio ed a un certo punto (li dove c'e quell pezzo dritto prima di Bobbio) cambio marcia e sento un CRAAAAAAAAACCCKKKK. Penso: purca! sono una bestia!. Dopo un po mi rendo conto che la spia dell´ABS e accesa. Guardo verso la ruota posterire e vedo un po di fumo... in quell momento mi fermo e.... SORPRESA: freno posteriore tranciato, graffi sul cerchio, raggi storti, graffi sul cardano,.... insomma... UN MACELLO!!!(Ca**o, ci saranno 3000 Euro di danni!!!)... e per fortuna non sono finito in ospedale...

Ma secondo voi, cosa mi è successo? non ho tocato il freno per niente (rettilineo senza bucche, niente traffico,...), e poi: se uno fa il tagliando da BMW: la moto non dovrebbe essere perfettamente siccura per circolare? che ca**o di ispezione fanno alla BMW?

Adesso ci sarà da litigare col mecanico!!... l´ho chiamato subito dopo e mi hanno risposto che loro non hanno toccato il freno posteriore e che hanno provato i frenni e funzionavano....

Vi lascio qualche foto cosi vedete i danni:
PS: scusate se ho sbagliato scrivendo in italiano, sono spagnolo :-)

http://img710.imageshack.us/img710/6816/cimg1981g.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/356/cimg1986u.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/4346/cimg1977ip.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/1774/cimg1983i.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/8752/cimg1969.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/3318/cimg1971x.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/2236/cimg1968e.jpg

::zinco:: 11-07-2010 12:03

porca miseria!!

qui scatta una bella denuncia...

subigor 11-07-2010 12:06

Quote:

Originariamente inviata da ::zinco:: (Messaggio 4939122)
porca miseria!!

qui scatta una bella denuncia...

Ciao Zinco,

e quello che sto pensando... NON ESISTE DOPO HAVER APPENA PASSATO IL TAGLIANDO!!!....

luxdo 11-07-2010 12:11

sembra che ti è andato a finire qualcosa nella ruota e ha fatto leva sul blocco freno così ha tranciato tutto, cavolo che danno! Almeno non ti sei spaccato te(se può consolare). Auguri

Deleted user 11-07-2010 12:15

sembrerebbe tranciato di netto!
Facci sapere come si evolve la questione.

In bocca al lupo!
(perlomeno non ti sei fatto male, hai rischiato come minimo un bel volo)

bigbe@r 11-07-2010 12:18

prima di tutto ti consiglio di ringraziare l'entità superiore in cui credi :!:

poi, prova con un buon avvocato :cool:

subigor 11-07-2010 12:22

Grazie ragazzi!
In fatti sono fortunato che non mi sono fatto niente...
L'ipotesi che qualcosa sia finito nella routa... boh! mi sembra mooooolto strano... strada liscia senza buche o cose strane... forse è quell pezzetino di plastica che si vede nella foto... ma è plastica e come si vede e bello fuso, quindi non credo sia neanche quello, non credo riesca a fare leva e spezzare il blocco freno (a proposito, qualcuno mi sa dire cosa puo essere quell pezzo di plastica? a me sembra qualche tipo di protezione, forse quello per il tubo dei freni...)

Fagòt 11-07-2010 12:25

Ma le due viti di supporto della pinza sono ancora presenti (tranciate nei rispettivi fori)?
Se non ci sono, significa che non erano strette a dovere e con le vibrazioni sono uscite completamente. Può essere che sia stata anche una sola troppo lenta, poi la pinza ha fatto perno su quella presente e ha spaccato tutto.

Visca 11-07-2010 12:27

Mai visto nè sentito una cosa del genere....Ritieniti Mooooolto fortunato! però cerca di capire cosa possa essere successo.....che se si tratta di qualcosa come "cedimento strutturale" di qualche componente.....è opportuno che lo sappiano tutti!!!!!!!!!!!!

subigor 11-07-2010 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 4939151)
Ma le due viti di supporto della pinza sono ancora presenti (tranciate nei rispettivi fori)?
Se non ci sono, significa che non erano strette a dovere e con le vibrazioni sono uscite completamente. Può essere che sia stata anche una sola troppo lenta, poi la pinza ha fatto perno su quella presente e ha spaccato tutto.

Ciao Fagòt,
effetivamente non ho visto tracia delle viti... Potrebbe essere quello... ma io mi chiedo:il serragio delle viti (almeno quelle più importanti: FRENI, manubrio,...), non va controllato quando si fa il tagliando? sopratutto con una boxer che vibra tanto? che controllo di sicurezza fanno a BMW? E poi non una... tutte 2 le viti!!!!

Fagòt 11-07-2010 12:39

In effetti dovrebbero controllarle!!! Per verificare che lo facciano, puoi segnare le viti con un pennarello (un puntino sulla vite e uno sull'alloggiamento).

Omega_Lex 11-07-2010 12:41

azzarola!
meno male che sei qui a racontarcelo

subigor 11-07-2010 12:52

Miiiiiiiiiiii.... mi sa che se domani il mecanico mi fa delle storie ME LO MANGIO VIVOOOOO!!!!!!

alpi82 11-07-2010 12:54

ricordo qualche mese fa sul forum f800 gs che ad un ragazzo gli si è staccata la pinza anteriore su una 800gs causa mancato serraggio delle viti della pinza
mi sa che che gli hanno pagato tutto cerchio dischi pinza ecc ecc
per me non hanno serrato le viti della pinza mi posso sbagliare ma è così

subigor 11-07-2010 12:58

Quote:

Originariamente inviata da alpi82 (Messaggio 4939189)
ricordo qualche mese fa sul forum f800 gs che ad un ragazzo gli si è staccata la pinza anteriore su una 800gs causa mancato serraggio delle viti della pinza
mi sa che che gli hanno pagato tutto cerchio dischi pinza ecc ecc
per me non hanno serrato le viti della pinza mi posso sbagliare ma è così

Speriamo che non mi faciano delle storie, ma comunque è una roba da denuncia!!! se in quel momento ero in piega.... o dovevo fare una frenata... o chi sa che cosa... FORSE NON SAREI QUI A RACCONTARLO... :mad:

smagia 11-07-2010 13:08

subigor............porca vacca che lecca! Concordo con tutto quello che ti ha scritto FAGÒT.......fortunatamente non 6 caduto. mi dispiace x quanto ti è successo.

X il tuo italiano.......tranquillo........scrivi meglio di me e di molti altri italiani






auguri x stasera contro l'olanda

Fagòt 11-07-2010 13:36

Non conosco le pinze del 1200. Le mie hanno la filettatura presente sull'asola di sostegno, mentre queste al contrario mi sembra abbiano l'asola passante e la filettatura della vite nella pinza. Nella foto 2 si vede la testa di una torx che probabilmente teneva la pinza dalla parte verso la sospensione e nella foto 7 si vede l'asola vuota dove passava la vite che tiene la pinza dalla parte verso la targa. Credo che sia stata questa a svitarsi....

smagia 11-07-2010 13:48

fagot che öcc che ta ghet.


Comunque na bella lecca e un bel rischio. Evidente la mancanza delle viti.........

Facci sapere l'evolversi della situazione..........comunque brutta storia

proseccoboxer 11-07-2010 13:56

fortunatamente non sei caduto o peggio ancora!!!!!

...certe cose nn dovrebbero succedere...

Citron1971 11-07-2010 14:02

Vacca boia che legnata,comunque ho provato a cercare su RealOEM ed è saltato fuori questo:

http://www.realoem.com/bmw/showparts...49&hg=34&fg=10

Per cui il pezzettino di plastica è della moto,se ho ben capito è quel piccolo carterino che protegge il tubo del freno dai sassi sparati dalla ruota,le sue viti che lo tengono fermo sul forcellone dovresti trovarle per l'appunto sul forcellone stesso,visto che si vede benissimo che ha le asole rotte.

Sulla pinza mi viene un dubbio atroce,sempre da RealOEM:

mi sa che hai avuto il cedimento della pinza,da una parte si vede che comunque che le pastiglie sono rimaste attaccate proprio dal lato del bullone stesso,il mio unico dubbio proviene dal pezzo di pinza che manca,dove cavolo è finito?

Ad ogni modo nei controlli dei 30kkm a me risulta che vengano cambiate pastiglie e olio freni,prova a vedere cosa dice la fattura,almeno hai una base da cui partire,auguri e meno male che non ti sei fatto nulla,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

Berghemrrader 11-07-2010 14:17

Distacco della pinza con la moto in movimento che poi ha rotto un pò di altre cose.
Una cosa mai vista per quanto mi riguarda.

Al tagliando sembra non ti abbiano cambiato le pasticche freno giusto? Quando le hai cambiate l'ultima volta e da chi? (Pasticche o dischi). Al primo sguardo semprerebbe abbia ragione Fagot, probabilmente viti lente (o esageratamente strette ed hanno rotto la pinza).
Una verifica che, onestamente, io non faccio mai, ma andrebbe fatta ogni tanto.

smagia 11-07-2010 14:19

osti cosa ho sbagliato??? È x il 6 al posto di SEI?


Help.......ho bisogno di ripetizioni in italiano.....

smagia 11-07-2010 14:21

pedro....vuoi che ti ricordo cosa ti ha detto fabiano quando la prima volta siamo andati su.......x cambiare le tue pastiglie?

echo21 11-07-2010 14:24

Vivo per miracolo!...
 
Quote:

Originariamente inviata da subigor
il serragio delle viti (almeno quelle più importanti: FRENI, manubrio,...), non va controllato quando si fa il tagliando? sopratutto con una boxer che vibra tanto?

A me si sono dimenticati di mettere una delle due viti nell'occasione del montaggio del parafanghino supplementare..per fortuna me ne sono accorto in pochi km per un rumore anomalo quando frenavo!!
Mi vengono i brividi quando sento di queste distrazioni..se va per un verso non hai la possibilità di raccontarla!!

Sent from my iPhone using Tapatalk

Berghemrrader 11-07-2010 14:53

Quote:

Originariamente inviata da smagia (Messaggio 4939312)
vuoi che ti ricordo cosa ti ha detto fabiano quando la prima volta siamo andati su per cambiare le tue pastiglie?

Beh... Ha bestemmiato ma almeno le viti me le ha messe... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©