Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-06-2010, 12:14   #26
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

in realtà non è così sbagliato, nel senso che se vuoi farlo, ed hai le capacità/sensibilità per farlo ben venga.

Per chiudere la traiettoria solitamente si usa o il freno motore oppure il freno posteriore perchè in realtà portano meno scompensi e cambi repentini di distribuzione dei pesi nella ciclistica.

C'è anche da dire però che il freno anteriore in determinate situazioni, dopo la staccata, si comincia a mollare il freno e lo si tiene "molto pelato" fino in centro curva quindi, con le dovute cautele entrare in curva e tenere il freno anteriore tirato fino al punto di corda non è così sbagliato. Ovviamente serve un assetto abbastanza curato appositamente per poter fare questo e/oppure un assetto standard ma molta capacità di sentire cosa succede e soprattutto esserre in grado di gestire un eventuale lieve chiusura dello sterzo

Pubblicità

__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 12:25   #27
franzkappa
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Si si questo e` anche il modo corretto per ritardare la staccata ed entrata in curva o potenziare la frenata.
La frenata condotta in questo modo non ti da problemi di disturbo della distribuzione dei pesi o di effetto raddrizzante.
  Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 12:50   #28
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franzkappa Visualizza il messaggio
Con il K 1200 S(vistoso piccolo buco tra 2000 e 3000) era quasi obbligatorio per tutte le curve strette.
.
da fare in prima marcia?
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 12:59   #29
PG01
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: via friuli venezia giulia 1 bologna
Messaggi: 346
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alessio Visualizza il messaggio
meglio rallentare prima della curva.
interessante.
PG01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 13:07   #30
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
predefinito

Mai usato il posteriore delle eSSe per strada.
in pista si per ridondanti entrate con coltello tra i denti..

ma in 30mila km ha su ancora nuove le pastiglie originali
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 13:19   #31
franzkappa
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi sembra che il tuo sia un boxer eSSe.

Ultima modifica di franzkappa; 16-06-2010 a 13:22
  Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 13:21   #32
franzkappa
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da memobon Visualizza il messaggio
da fare in prima marcia?
Purtroppo la retro ce l ha solo l LT...
  Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 13:24   #33
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dadesabb Visualizza il messaggio

sbagliato--giusto

una frenata in curva in strada, equivale o a un imprevisto significativo, o a un errore di valutazione. tranne i casi (che sulle belle stradine esistono) di curve a raggio variabile o di doppie e triple curve senza possibilità di raddrizzamento intermedio, e troppo ravvicinate per ottenere il rallentamento necessario solo cavando un tot di gas. in questi casi, il saggio vuole che la curva più veloce sia presa a un ritmo tale da entrare giusti nella più lenta senza bisogno di altro che gas tolto. tuttavia non sempre si vede, non sempre si prevede, e nemmeno sempre si è saggi...

quindi: premettiamo che averne bisogno è frutto di errore.
poi, come dice giustamente nicola, moolto sovente l'errore è credere di essere troppo veloci per chiudere, troppo piegati per piegare ancora, ecc; quindi il rimedio al presunto errore è il vero errore.

premesso tutto questo, è assolutamente escluso che pelare l'anteriore sia benefico in alcun modo rispetto a una curva fatta bene: è sempre un male doverlo fare, e non è mai una tecnica per "perfezionare" una bella fava di niente.

detto ciò, non sono assolutamente d'accordo con tutti questi che dicono che pelando l'anteriore sei subito dritto o subito in terra, tra l'altro men che meno con un bmw teleleverato. ma anche con moltissime altre moto, su asciutto e asfalto buono non succede granché a pelare l'anteriore, si rallenta, si evidenzia talora un effetto raddrizzamento prevedibile e contenibile, e stop. certo se uno chiama "pelare" tirare una pinzatona, allora il problema c'è.

certo col posteriore sarebbe meglio per gli effetti direzionali, e si può addirittura usare come tecnica a livelli di padronanza piuttosto avanzati; ma ci sono due ma: a) in termini di spazio di arresto, in curva la frenata ottimale è sempre la fifty / fiifty, idealmente a folle; b) se presi di relativo soprassalto, dosare male una pedata è molto più facile che un tocco con indice e medio della mano destra, che per la maggioranza della pololazione sono, insieme al pollice, la parte del corpo più precisa in senso assoluto.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 15:11   #34
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dadesabb Visualizza il messaggio
. entravo pelando l'anteriore fino a metà curva cercando la traiettoria più giusta ... la CORDA appunto e poi gas continuo per finire la curva
ti spiego cosa penso di quello che hai detto.

1) se quello che hai scritto ha senso nella tua realtà, il tuo modo di andare in strada è fuori di cotenna
2) se il tuo modo di andare in strada è assennato, quello che hai scritto non ha senso farlo (anche se come ho detto prima, non ne farei un dramma se a volte capit, non è che ogni volta che lo fai viene fuori satana in persona a portarti immediatamente all'inferno per l'eternità).
3) riferito alla guida motociclistica ad altissime prestazioni, sul punto in questione differiscono scelte e abitudini di piloti al massimo livello mondiale; se non riescono loro ad accordarsi unanimemente su cosa è più efficace in questa materia, figurati noialtri qua... ognuno può dire la sua, io credo che ad altissimo livello di sensibilità si riesca ad andare più forte portando parte della frenata moolto avanti - il che non c'entra un'emerita cippa col riprendere il freno in mano in curva dopo averlo già lasciato da mo', en passant! - ma siamo comunque a discorsi da bar dello sport che, se uno li fa come se fossero riferiti a se stesso, e per di più in strada, o è mooolto bene attrezzato o rischia che Giove dall'Olimpo gli invii una pernacchia che si sente fino a due galassie di distanza

secondo me.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 16-06-2010 a 15:20
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 15:34   #35
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.036
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DonSaro69 Visualizza il messaggio
...e io che puntavo i bastoni da sci per guidare l'ingresso in curva...


Come i bastoni da sci!?!?

Non ci sono apposta i cilindri sporgenti che servono per far perno in curva in modo da poter girare la moto?
Per questo che le BMW con boxer son più maneggevoli delle altre...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 15:44   #36
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Quote:
Originariamente inviata da franzkappa Visualizza il messaggio
Per i tornanti e` una pratica consigliata ai corsi di guida.
ma spiegano anche il perchè o lo consigliano solo ?
spiegami una cosa nicola: ma un qualche istruttore ti ha forse fatto un affronto di quelli da lavare col sangue?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 16-06-2010 a 15:50
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 15:52   #37
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

ma istruttori de che ?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 15:53   #38
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Tutti piloti professionisti.........rotfl !!!!!
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 15:53   #39
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

bravo nic diglielo, noi nasciamo imparati!

tze!!
  Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 16:02   #40
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

e modestamente io lo nacqui ( Totò docet)
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 16:15   #41
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
spiegami una cosa nicola: ma un qualche istruttore ti ha forse fatto un affronto di quelli da lavare col sangue?
Isa lascia perdere è un troll.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 16:20   #42
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

troll figlio di Kmer, della tribù di Istar
della terra desolata di Cfinir, uno degli ultimi sette saggi: Puvvurur, Ganer, Astafanirghecusar, Usust e ghanir, colui che era, colui che è stato e colui che sempre sarà, colui il quale ha inseguito e sconfitto i demoni chisem, colui il quale è sceso tra le acque sacre del lago Fstniur, tra le ninfe Pfnigherans, e li ha assaggiato il mitico cibo degli dei, colui il quale ha amato le mille dee, tra cui la dea Berta (la dea dalla gamba aperta),colui il quale ha visto i mille draghi alati: Gazis, Urar, Pamir e Farem, colui il quale ha visto tra le nebbie di Kvnisir le mille alghe pelose di Gososar, Faram, Bazim, Durum e Parragahertz, colui il quale può leggere nel presente, nel passato e anche nel congiuntivo

(aldo, giovanni e giacomo)

Ultima modifica di nicola66; 16-06-2010 a 16:38
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 16:27   #43
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Gososar, Faram, Bazim, Durum e Parragahertz,
tutta roba non omologata
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 19:53   #44
franzkappa
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
ti spiego cosa penso di quello che hai detto.

1) se quello che hai scritto ha senso nella tua realtà, il tuo modo di andare in strada è fuori di cotenna .
Non credo che lolly voleva farsi interpretare come una guida estrema col coltello tra i denti.
Piuttosto come un leggero allungamento della staccata in avvicinamento al punto della corda in modo da avere un controllo piu raffinato della velocita` di ingresso/percorrenza che si vuole avere.

Analogamente al controllo fine che si puo fare col posteriore quando una moto potente ha poche mezze misure in uscita: il KS se lo mandavo a 4000 giri in seconda ero gia` intorno a 90 kmh, se lo tenevo a 3000 c era il buco di coppia; frenando col post uscivo ad una velocita` di uscita controllata.

Non dimentichiamo che ci sta una GROSSA differenza di assetto tra
A) frenare nella curva per chiudere senza motore in tiro
B) frenare all uscita di curva per controllare la erogazione

Nel caso A la frenata va ad attingere dallo stesso "budget" di aderenza del pneumatico che viene usato per percorre la curva, quindi sei sei al limite vai in terra anche col posteriore: tantevvero che in questo caso e` consigliato (sempre nei corsi) di piegarsi fino allo struscio.

Nel caso B il freno va a moderare la trazione e non va ad inficiare il "budget" di aderenza del pneumatico.
  Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 20:31   #45
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

io probabilmente sono troppo scarso e inesperto, ma trovo veramente difficile persuadermi che una percentuale superiore all'un proprietario di moto su mille sia in condizione di cavare da un gas in apertura combinato con una frenata al posteriore qualcosa di meglio di quanto potrebbe fare manovrando il comando del gas e basta. ma sicuramente sbaglio io, sarò probabilmente l'unico non perfettamente in grado.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 20:33   #46
sauternes
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.124
predefinito

come ne sapete...
io cerco di frenare prima della curva e di entrare con una velocità che mi dia la sensazione di percorrere la curva in pieno controllo della moto (cioè non facendomi trasportare dalla moto ma "guidandola").

se poi percorrendo la curva ho la sensazione di andare troppo forte e/o la necessità per qualunque motivo di abbassare la velocità freno con l'anteriore, visto che la mia R1150R con ABS e quindi frenata integrale (giusto?) fa una sola cosa: rallenta!

se poi i dite che nella guida al limite... in derapata... per dosare l'accelerazione in uscita di curva... etc. non va fatto, allora OK, sono tutte situazioni che non conosco e quindi sto zitto, ma nella guida "normale" (per me of course) tutte queste finezze di pelatura di freni etc. non credo siano così necessarie.
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
sauternes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 21:03   #47
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito Ma...in piega...voi...

Quote:
Originariamente inviata da Zel
ma sicuramente sbaglio io, sarò probabilmente l'unico non perfettamente in grado.
Se il tuo cuore e' pronto, se lo senti nel profondo, sei pronto per passare con noi: cavalieri jedi

Usa la Forza Zel, non ti fidare dei tuoi occhi, fidati del tuo istinto!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 21:28   #48
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

porca paletta abbiamo sempre nà fretta bestia....tranquilli il passo in cima ci attende
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 21:50   #49
saurogs
Mukkista doc
 
L'avatar di saurogs
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ma spiegano anche il perchè o lo consigliano solo ?
lo spiegano, lo spiegano...per chi vuole saperlo, ovviamente.
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
saurogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 21:53   #50
saurogs
Mukkista doc
 
L'avatar di saurogs
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
spiegami una cosa nicola: ma un qualche istruttore ti ha forse fatto un affronto di quelli da lavare col sangue?

oramai mi sono convinto che è un promotore di corsi di guida
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
saurogs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©