Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-05-2010, 00:29   #11
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

Provata sabato scorso dal disponibilissimo Piergallini a Porto d'Ascoli.
Posseggo da poco un gs 1200 std. Più che impressioni sul multistrada, posso dare (personalissime) impressioni sulle differenze tra le due.

Intanto, appena presa, la ducati ti da subito massima confidenza. Posizione avanzata e dominante da motard, leggerezza incredibile, quando sono tornato sul gs mi sono voltato a vedere cosa c'era che mi bloccava i movimenti da fermo: niente, solo quaranta kg in più.

Superstrada: in pochi attimi 170 km/h. Confermo motore impressionante, neanch'io sono riuscito a tirare bene le marce, semplicemente spaventosa. Il sound è arrapante. Una nota particolare alla protezione dall'aria: niente svolazzamenti, i 170 non li senti, poi guardi quel cupolino minuscolo e ti viene un ? sopra la testa. La gs, per quanto strano, non protegge di più, semmai siamo alla pari.
Un tizio con un mercedes ha fatto di tutto per risorpassarmi e guardarsela un po'.

Misto: Tarata sport diventa molto, molto cattiva, forse un po' troppo rigida, sull'asfalto sconnesso (buche) si salta letteralmente in aria, poi rifai lo stesso tratto in "touring" ed assorbe tutto tranquillamente.
L'erogazione in "sport" è brutale, i tornanti stretti si fanno derapando in uscita stile motard, oppure cambiare taratura.
Passando alla modalità urban sullo stesso tratto misto diventa dolcissima, puoi aprire (quasi) come vuoi: un'altra moto.

Quaranta minuti divertenti, poi torno sul gs, come già detto devo riadattarmi al peso della mukka da fermo, e poi riparto. Qualche minuto di strada sulla mia e riappare la magia dei crucchi: non so come diavolo fanno, forse è il boxer, forse sui gs c'è un diffusore di sostanza psicotrope che droga il pilota... sulle prestazioni non ci sono paragoni, la ducati per essere bella è bella, leggera è leggera, ma il gs dà un piacere di guidare insuperabile. Il perchè non posso scriverlo, non è razionale, è piacere di guidare, punto e basta. Un famoso tedesco vestito di bianco direbbe "la cioia di cuidare"...
Il gs ce l'ha, il multistrada mmmm non dico di no, ma è diverso, meno dolce, non lo so... insomma io sto coi crucchi!

Una domanda: i settaggi preimpostati vanno bene per il pilota della domenica, e i principianti (come me). Si può cambiare letteralmente moto ogni volta che si vuole cambiando settaggio e per un po' la cosa è sicuramente divertente.
Ma poi, per il pilota più esperto come funziona la multistrada? Posso personalizzarli i settaggi?
Per esempio, se voglio il max della cattiveria dalla centralina, ma le sosp. un po' più assorbenti perche' magari le strade sono imperfette, posso farlo?
Il motociclista con 20 anni di strada alle spalle che sa perfettamente qual'è il suo stile e quali le "SUE" tarature, può fare "SUA" una multistrada?
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©