|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-04-2010, 11:30
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Scusate, ma lo sputer (cambio automatico, o variatore che dir si voglia) non c'entra niente con il cambio della Mana, che può essere utilizzato anche in maniera tradizionale (cioè agendo con il piede) solo che non c'è il fastidio di dover usare la frizione.
Dal punto di vista della guida è esattamente quello che fanno i piloti in MotoGP.
E non vedo proprio dove si vada a perdere il divertimento: io quando esco con l'SM mi "dimentico" spesso di usare la frizione sia a salire sia a scalare, e mi diverto da matti perché è un tipo di guida tecnicamente molto gratificante (meccanicamente non saprei...  ).
Implementare quindi questo tipo di modalità di cambiata su una moto tecnologicamente avanzata come la MTS mi pare perfettamente coerente con la sua immagine e con i suoi contenuti sportivi.
Stare a tirare la frizione è roba da obsoleti, ormai.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
05-04-2010, 12:20
|
#152
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.027
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Stare a tirare la frizione è roba da obsoleti, ormai. 
|
obsoleti è sinonimo di signorilità e distinzione, obsoleti si nasce..... e io lo nacqui.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-04-2010, 12:50
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Cione66
Per quanto riguarda il cambio robotizzato, se lo avesse avuto non l'avrei comprata  , è quanto di peggio ci possa essere su una moto
|
Non ho capito.
Ok per le sospensioni elettroniche, che consentono di avere la comodità di cambiare assetto con un semplice click.
Ok per le mappature selezionabili, che consentono di adattare l'erogazione del motore alle preferenze personali e al tipo di strada.
Ok per l'ABS, che su fondi a scarsa aderenza consente di frenare al limite in sicurezza, senza perdere aderenza.
Ok per la frizione antisaltellamento, che anche a chi non ha la necessaria sensibilità consente di divertirsi in scalata senza perdite di assetto.
Ciò premesso, potrei sapere per quale motivo l'utilizzo del cambio senza dover azionare manualmente la frizione sarebbe qualcosa di astruso?
In città è una indubbia comodità. Sulle strade storte è un vero divertimento. In pista è praticamente il must.
Quindi?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
05-04-2010, 12:56
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.188
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Quindi? 
|
sento gia' lo stridìo degli specchi ......
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
05-04-2010, 13:07
|
#155
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Scusate, ma lo sputer (cambio automatico, o variatore che dir si voglia) non c'entra niente con il cambio della Mana, che può essere utilizzato anche in maniera tradizionale (cioè agendo con il piede) solo che non c'è il fastidio di dover usare la frizione.
|
la Mana ha esattamente un variatore come tutti gli scooter, solo che l' apertura delle semi pulegge non è comandato in maniera continua dallo spostamento dei rulli per effetto della forza centrifuga. Li c'è un servo motore elettrico passo/passo (come sul burgman 650) che può anche operare su posizioni fisse predeterminate.
Finora solo la FJR1300 ha un cambio tradizionale robotizzato con frizione a controllo elettronico. La prossima sarà la VFR1200.
|
|
|
05-04-2010, 13:09
|
#156
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
|
io esco a fare un giro ciao! 
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
|
|
|
05-04-2010, 13:09
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Re: Multistrada...la mia prova
Comunque il cambio della mana concettualmente è come quello del burgman 650  sì insomma ha una cinghia.... E un motore passo passo che blocca il variatore a step prestabiliti.... Non mi piace un gran che...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
05-04-2010, 13:10
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Re: Multistrada...la mia prova
Azz... Nicola... Mi bruciasti.... Hahaha!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
05-04-2010, 13:22
|
#159
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 452
|
Pepot, curiosità : se metti la mappatura con 100cv, ovvero la urban per esempio, i consumi rimangono invariati ?? Aumentano ?? Diminuiscono ??.
Grazie ...
__________________
R1250GS Exclusive 2020
Suzuki GSX-r 1000
|
|
|
05-04-2010, 13:29
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
lLi c'è un servo motore elettrico passo/passo (come sul burgman 650) che può anche operare su posizioni fisse predeterminate.
|
Grazie per la precisazione. 
Resta il fatto che sulla Mana il comando è: automatico, oppure con i tasti al manubrio, oppure con la tradizionale leva al pedale.
Leva della frizione, adieu.
Questo è il modus operandi comune a tutti i sistemi di cambiata assistita. E la Mana è una moto, non uno sputer. Altrimenti sarebbe da considerare sputer anche la Guzzi 1000 Idroconvert.
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Finora solo la FJR1300 ha un cambio tradizionale robotizzato con frizione a controllo elettronico. La prossima sarà la VFR1200.
|
A maggior ragione, se un sistema simile venisse implementato sulla MTS, non capisco che problema ci sarebbe dal punto di vista del piacere di guida o delle prestazioni.
Porsi a priori contro questa possibilità mi sembra incomprensibile.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
05-04-2010, 13:59
|
#161
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.027
|
mentalità da dinosauri, e i dinosauri hanno fatto una brutta fine.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-04-2010, 14:05
|
#162
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
La mana però conserva un difetto proprio degli scooter e che FJR e VFR non hanno, cioè il limite di velocità minimo sotto il quale la frizione, che è centrifuga, si stacca lasciando in folle la trasmissione.
Quanto alla differenza tra scooter e moto c'è un solo elemento che la fa: dov'è il motore.
Se fa tutt'uno con la trasmissione e il forcellone allora è uno scooter (la vespa), se invece è fissato al telaio e non si muove è una moto (t-max).
|
|
|
05-04-2010, 14:06
|
#163
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
mentalità da dinosauri, e i dinosauri hanno fatto una brutta fine.
|
infatti ci sono molte analogie tra le tartarughe (rettili + antichi sopravvissuti) ed il boxer.
|
|
|
05-04-2010, 14:09
|
#164
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.027
|
ma le tartarughe ci sono ancora adesso, allora forse noi obsoleti abbiamo ancora qualche speranza.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-04-2010, 14:16
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quindi il T-Max sarebbe sostanzialmente da classificare come "moto con cambio automatico"?
Adesso si scatena l'inferno...
Per me il T-Max è e resta uno scooter, essendo un veicolo a due ruote sul quale la seduta è completamente diversa da quella della moto: pur nelle sue forme alquanto "estreme", sul T-Max non ho il serbatoio (o ciò che ne ha la forma) da stringere fra le gambe. Anche se ha il motore fissato al telaio invece che al forcellone.
NON - MI - FREGATE!!!
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
05-04-2010, 14:28
|
#166
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
perchè è in base alla postura che si fa la classificazione tra moto si e moto no ? Quelli con i custom dove li mettiamo? E quelli con le trial?
Quanto al serbatoio o l'airbox in mezzo alle gambe se si può fare a meno d'averlo qual'è il problema?
Ultima modifica di nicola66; 05-04-2010 a 14:53
|
|
|
05-04-2010, 14:55
|
#167
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.027
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Quanto al pezzo in mezzo alle gambe se si può fare a meno d'averlo qual'è il problema?
|
il problema ci sarebbe, eccome.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-04-2010, 14:55
|
#168
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.027
|
è inutile che ti corregga, troppo tardi!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-04-2010, 16:46
|
#169
|
Guest
|
Le marce sono forse l'ultimo baluardo della moto intesa come motocicletta.
La penso così e ritengo che nessun cambio robotizzaato avrà successo sulle moto.
L'investimento di Aprilia per me e' suicida.
Così anche per le moto elettriche.
Insomma la moto e' la moto ecchec@zzo!chi non la vuole ha tanto alto da scegliere.
|
|
|
05-04-2010, 18:35
|
#170
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Dottordan
Pepot, curiosità : se metti la mappatura con 100cv, ovvero la urban per esempio, i consumi rimangono invariati ?? Aumentano ?? Diminuiscono ??.
Grazie ...
|
mi dispiace ma non so risponderti
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
05-04-2010, 18:36
|
#171
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
minchia parlavamo di una moto con i controcazzi e siete finiti a parlare di aprilia mana e t max
fate i bravi e non fatevi bannare
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
05-04-2010, 18:44
|
#172
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
minchia parlavamo di una moto con i controcazzi e siete finiti a parlare di aprilia mana e t max
fate i bravi e non fatevi bannare 
|
Appunto mo si parla di variatore e monomarcia.
|
|
|
05-04-2010, 18:46
|
#173
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Campolongo Maggiore
Messaggi: 356
|
Non so cosa c'entra il variatore o monomarcia con la Multi!!!
|
|
|
05-04-2010, 18:51
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfiolone
Non so cosa c'entra il variatore o monomarcia con la Multi!!!
|
Fortunatamente niente...    
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
05-04-2010, 18:54
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da Dottordan
Pepot, curiosità : se metti la mappatura con 100cv, ovvero la urban per esempio, i consumi rimangono invariati ?? Aumentano ?? Diminuiscono ??.
Grazie ...
|
Non lo so neppure io, anche se credo consuni meno perchè ho letto un'intervista a Domenicali che diceva che in questa modalità la farfalla non si apre mai più del 60%.
E comunque oggi ero in modalità "Touring" quando la donna mi fa: "Metti la Sport che così la moto dondola troppo"    
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.
|
|
|