Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2010, 19:06   #101
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito Le MIE impressioni sulla RT 2010

Aspettavo l’occasione, e l’occasione è arrivata.
Poco tempo e pochi km, circa una quarantina non so quanto siano sufficienti per assaggiare una moto, ma almeno una mia idea non dettata dalla sola estetica e da quanto letto sul modello 2010 ora la ho!
Subito al sodo: devo in parte ricredermi rispetto a quanto delle volte letto e o sentito, che mi aveva fatto credere pure a me che le modifiche al boxer erano impercettibili e del tutto marginali. Quasi solo marketing insomma!
Qualcosa di nuovo invece c’è e si sente, anche ad un polso modesto come il mio.
Sarà la tonalità dello scarico più secca e un tantino aggressiva (che onestamente non so quanto ci calzi su una moto da turismo come la RT) ma la velocità di risposta al gas sembra ancora migliorata con la sensazione di avere una moto più pronta. Insomma il motore è quello di sempre ma qualche miglioria l’ha ottenuta, miglioria fruibile sin da subito e abbastanza avvertibile.
Per il resto invece la moto mi sembra proprio quella di prima, tale e quale, dove solo un po’ l’estetica aiuta a riconoscerle.
Le sensazioni alla guida, motore a parte, malgrado la mia posizione in sella non fosse regolata a genio per la mia corporatura, l’ho sentita esattamente come la mia.
L’ESA non so di quali modifiche abbia beneficiato, ma io ho sentito per quel poco, le stesse variazioni al cambiare delle impostazioni, nulla di nuovo insomma.
Piuttosto non mi sono piaciute le gomme Metzeler Z6 rispetto alle mie Michelin Pilot Road montate di primo equipaggiamento.
La moto rimane comunque di una maneggevolezza straordinaria, assolutamente impensabile finché non la si guida e la si continua a temere per la sua mole.
Tornando alle differenze rispetto al modello “vecchio” (ci tengo a mettere le virgolette sul vecchio) è ’ evidente (almeno per me) che se uno scende dalla proprio RT 1200 non propriamente nuova, un po’ spompa da qualche decina di migliaia di km e sale sulla RT 2010 con 200 km, si accorgerà di un po’ di differenze, le stesse che sentirebbe molto probabilmente salendo su una RT “vecchia serie” ma nuova, magari come la mia con appena 4000 km.
Insomma, per me sotto questo aspetto, la moto è sembrata proprio identica.
Passando ai dettagli, alle famose vaschette dell’olio e aceto che vibrano in sintonia con i regimi del motore ben presto ci si dimentica di guardarle, quindi alla fine c’è poco da scandalizzarsi, non ci si fa caso, anche se mi chiedo perché non continuare con le vecchie integrate ed esteticamente decisamente riuscite (forse per un motivo di costi, mah….).
La strumentazione mi è sembra un po’ appesantita dai riquadri spessi, era più pulita la vecchia ma entrambe comunque ben leggibili. Belli i comandi, forse un po’ piccoli i pulsanti con i quali ci si deve abituare all’utilizzo. Dei vecchi rimpiango solo il sistema delle frecce per me comodissimo, ma che cambio volentieri con un clacson finalmente in una posizione normale (mi chiedo come si stato possibile omologare il pulsante della serie vecchia, un vera e grave errore).
Comodi quindi migliorati i pulsanti per regolare temperatura di sella anteriore e manopole.
Credo molto utili le due alette che spuntano in cima al parabrezza. Utili per l’aria l’ho capito quasi subito (anche se non sono nulla di stravolgente) e credo forse saranno più apprezzabili in caso di pioggia per deviare il flusso dell’acqua che si infrange sullo stesso.
Cos’altro c’è di nuovo? Penso solo dettagli più o meno evidenti all’estetica della fiancata che per me è stata sporcata con qualche nervatura di troppo rovinando la pulizia precedente che magari per altri era troppo pesante.
Ma qui si va sul soggettivo e io mi sento di difendere l’estetica “originale” della prima 1200.
Concludendo è chiaro che a parità di prezzo la versione 2010 ha il vero plus in un motore aggiornato che non cambia la moto ma sicuramente un po’ la migliora sotto l’aspetto dell’erogazione. Forse però, lo dirò per difendere la mia scelta, lascio poi a voi giudicare, l’aver acquistato una RT 2009 con un VERO sconto in vista dell’arrivo della nuova versione è stata una scelta saggia che dopo essere sceso dalla versione 2010 me lo ha confermato.
Scelta che consiglio vivamente a chi magari è indeciso tra una recente RT 2008 o 2009 a prezzo d’affare in alternativa alla nuova 2010.
Comunque sia avrà per le mani una signora moto, dalla maneggevolezza e versatilità veramente impensabili.
I dettagli di differenza rimarranno solo tali, ovvero solo dettagli che lasciano inalterata l’essenza della RT 1200.
Ciao.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 19:38   #102
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Io credo che le alette ai lati del parabrezza siano utili al passeggero, mia moglie anche a 130 dice che alle spalle non le arriva nulla.
Il sound a me piace di più, anche perchè conoscendo le poteNzialità della moto un sound più grintoso la ringiovanisce e fa piacere alle orecchie.
Per il resto concordo che le differenze siano proprio leggere. Parlerei di un restyling e non di moto nuova.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 19:40   #103
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sim2 Visualizza il messaggio
[
La cosa che mi ha più impressionato nel guidare la nuova Rt, è stato proprio il cambio. Preciso, silenzioso,immediato,veloce, niente a che vedere con i "vecchi" cambi a cui ero abituato.
Anche sul plexi meno protettivo non sono affatto convinto. Domani comunque, dopo un viaggetto, mi renderò conto meglio.
Per il resto c'è una piacevolissima sensazione di fluidità e scorrevolezza generale che immediatamente la si percepisce.


Ebbene si, mi quoto da solo ! Quelle mie sopra espresse erano le primissime impressioni a moto praticamente nuova. Ora dopo " ben 1200 km " vorrei rassicurare chi, come me, aveva creduto che Bmw fosse riuscita a fare un cambio migliore ! Tranquilli il cambio è la solita "merdina" . Clunk, clonk. Tutto come sempre, già visto è già sentito....Cpt Archer : avevi ragione !
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
sim2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 19:57   #104
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

l'avevo detto......aspettate un pò per il cambio,comunque peggiore non è,naturale evoluzione del rt 1200 può solo essere migliorata....ps quando hai percorso un altro pò di km,se capita prova un modello prima,solo li secondo me si è obbiettivi,e vedrai dove è migliorata.....forse + di quanto si noti.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 10:01   #105
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frangatto Visualizza il messaggio
veramente io ho letto quasi 230...................
Leggere gli strumenti è un conto !!!!!

velocità effettiva un'altro :
209 - 210 KM orari effettivi!!!!!!!!

__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 13:14   #106
LUCA A.
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Mar 2010
ubicazione: lugano
Messaggi: 2
predefinito

io l'ho ritirata ieri, prima avevo una adv del 2009, sono rimasto veramente impressionato, gran bella moto.....
LUCA A. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 13:49   #107
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da "Paolone" Visualizza il messaggio
Tornando alle differenze rispetto al modello “vecchio” ........

.....chiacchierando con i vari collaudatori in bmw roma e provincia.......l'unica cosa di cui tutti sono concordi....me compreso...... sulla differenza reale tra "vecchio" e nuovo è.....che vibrano di meno le plastiche........



P.S. ....consiglio per i "vecchi" errettisti scordarelli.......ogni 5000 kilometri.....serrate le viti!!!!.......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)

Ultima modifica di Rantax; 23-03-2010 a 13:52
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 13:53   #108
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rantax Visualizza il messaggio
.....chiacchierando con i vari collaudatori in bmw roma e provincia.......l'unica cosa di cui tutti sono concordi....me compreso...... sulla differenza reale tra "vecchio" e nuovo è.....che vibrano di meno le plastiche........



P.S. ....consiglio per i "vecchi" errettisti scordarelli.......ogni 5000 kilometri.....serrate le viti!!!!.......
Eppure lo scricchiolio sul pavè io lo avverto. Quindi sulla precedente versione si avverte ancora di più!
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 14:18   #109
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen Visualizza il messaggio
.....Quindi sulla precedente versione si avverte ancora di più!

.....ad orecchi abituati.....a sufficenza......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 15:37   #110
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rantax Visualizza il messaggio
.....chiacchierando con i vari collaudatori in bmw roma e provincia.......l'unica cosa di cui tutti sono concordi....me compreso...... sulla differenza reale tra "vecchio" e nuovo è.....che vibrano di meno le plastiche........



P.S. ....consiglio per i "vecchi" errettisti scordarelli.......ogni 5000 kilometri.....serrate le viti!!!!.......
Sulle vibrazioni a me non mi sono parse differenze. Il vero stupore l'ho avuto la prima volta che ho provato una RT, era novembre scorso, in piena fase decisiva, e mi ha fatto specie il tanto vibrare da fermo o in certi regimi transitori. La moto era un 2008 con circa 25000 km. Salito sulla mia era 2009 nuova la differenza l'ho avvertita subito. Tutto molto ma molto contenuto.
Deduco ancora una volta che un po' di km alle spalle cambiano anche sotto questo aspetto la moto rispetto quando è nuova di pacca.
Che il nuovo boxer vibri di meno potrà comunque anche essere.
__________________
KTM 1290 sadv R

Ultima modifica di "Paolone"; 23-03-2010 a 15:42
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 16:00   #111
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da "Paolone" Visualizza il messaggio
Deduco ancora una volta che un po' di km alle spalle cambiano anche sotto questo aspetto la moto rispetto quando è nuova di pacca.

....ed è anche normale a mio modesto avviso.......ed è così per qualsiasi altro mezzo di locomozione che comporti un notevole assemblamento di plastiche varie......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 18:21   #112
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

saro' poco sensibile ? io di scricchiolii e vibrazioni tranne gli specchi, non ne ho notate
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 18:29   #113
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zerbio61 Visualizza il messaggio
saro' poco sensibile ? io di scricchiolii e vibrazioni tranne gli specchi, non ne ho notate

....prova a farti qualche kilometro sui sampietrini....poi mi dici......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 19:04   #114
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tukutela Visualizza il messaggio
Leggere gli strumenti è un conto !!!!!

velocità effettiva un'altro :
209 - 210 KM orari effettivi!!!!!!!!

Fa oltre 230 di Tachimetro la RT 2008...(Non la nuova Rt 2010 ..mancano sicuramente parecchi cavalli in alto che la vecchia sapeva regalare...)

Curiosità
(Provate a tirare la 5° fino al limitatore ..225km/h di tachimetro ..poi avete ancora la 6°.......................................... ....)

( Sfiorando appena appena l'acceleratore..)

La nuova RT provandola sabato.. non mi ha entusiasmato molto ..si più coppia leggermente meno vibrazioni ai bassi regimi..ma una delusione totale nell'allungo che non c'è.

Plastiche che vibrano non c'è ne sono,sia sul vecchio modello che nel nuovo ..anche nel misto(veloce -lento) non ho notato nessuna differenza,come peraltro il nuovo cupolino..il disegno e diverso .

La riproverò quando avrà più km..essendo stata provata praticamente da 0KM.

Credo che anche per quest'anno mi terrò stretta la mia.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 19:57   #115
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

come offendere un rt........la velocità max
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 22:12   #116
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
come offendere un rt........la velocità max
Non hai tutti torti anche se rimane sempre una curiosità.....
A certe andature e a certi utilizzi la RT non centra nulla, viene snaturata....
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 22:16   #117
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
predefinito

Ma io credevo che non andasse a piu' dei 120.............
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 23:02   #118
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

mi correggo,non è una critica a chi riporta o prova quanto fà a cannone,lo faccio anch'io,è proprio rt che confrontata alle moto gran turismo,d'accordo son 4 cilindri,il suo dato più deludente e la velocità max,quasi quasi,alcune maxi enduro,sono li,a me personalmente stà bene,che senso ha in fin dei conti una gt che fà250all'ora
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 23:38   #119
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rantax Visualizza il messaggio
....prova a farti qualche kilometro sui sampietrini....poi mi dici......
Ecco, appuntp quello che avevo detto.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 10:39   #120
Cpt Archer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2007
ubicazione: Roma - SS Lazio 1900 - www.lkphoto.it
Messaggi: 593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LUCA A. Visualizza il messaggio
io l'ho ritirata ieri, prima avevo una adv del 2009, sono rimasto veramente impressionato, gran bella moto.....
Benvenuto nel club degli 'ex GS-ADV'

Vedrai che goduira d'estate e d'inverno. Io sotto la pioggerellina giravo senza nemmeno i parascarpe, e d'estate non più caldo sugli stinchi e sotto alle cosce...

vedrai vedrai..e poi è una smart, con le 3 valigie montate ci porti di tutto.
__________________
www.lkphoto.it - Studio fotografico professionale LKPhoto.it
R1200RT - Nera -
Cpt Archer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 11:01   #121
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

A me , me ne po' frega' de meno della velocità max......,

Mi interessa la comodità, la maneggevolezza, e la protezione sia dal vento che dalla pioggia....,

poi per qualche scorribanda in quelle zone : colline Livornesi, colline Fiorentine,
vedi vari passi , Colla, Muraglione,Consuma, etc. etc...., mah mi diverto un casino... da solo ovvio.... con la zavorra naaa, è il mio "limitatore" giustamente..naturale.....

__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 13:49   #122
mukkista61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 167
predefinito

:QUOTE=biker55;4470714]E per fortuna che tengono il prezzo...........[/QUOTE]


Si....quando la compri.....[
__________________
............Una mucca è persempre...............
mukkista61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 07:00   #123
claudio.dc
Pivello Mukkista
 
L'avatar di claudio.dc
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: NOVARA
Messaggi: 49
predefinito pronti per il primo tagliando

Premetto una cosa che penso già da un pò,(da quando posseggo la RT)
noi RTisti non siamo OBBIETTIVI;
ripeto è solo un mio pensiero.
Ho acquistato il nuovo modello , fidandomi ormai della mia esperienza da BMWista , un pò perche mi scadeva il leasing,
un pò perchè la mia aveva un pò di lavori da fare tipo gomme ,pastiglie tagliando dei 60k, riverniciature borse lat.,
Mi sono lasciato andare ed ho deciso così senza neanche provarla;
EBBENE ragazzi io ho trovato che và veramente meglio rispetto al modello precedente, roba che se uno la prova, tornando dal conce consegna le chiavi della propria moto e dice fanne quello che vuoi e consegnami al più presto la NUOVA !!!!!!!!!
L'ho trovata :
molto più elastica ai bassi (sembra di avere uno scooter)
molto più maneggevole nel traffico e nel misto stretto (salite e tornanti)
la velocita nelle nostre moto è relativa ma a me sembra che và come la vecchia
il cambio mi sembra leggermente migliorato soprattutto nell'inserire la 2°
i comandi sui blocchetti sono molto più intuitivi soprattutto quello della radio
a proposito delle vaschette delle urine dopo un pò uno non ci fà piu caso
concludo dicendo ragazzi non abbiate pregiudizi
PROVATELA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
R 1200 RT 2010 EX RT 06 H 600 SW VESPA PX 150 LX GS 800 90
claudio.dc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 09:12   #124
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Chissà che sabato e domenica riesca a farmi il primo viaggio.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 12:56   #125
bubblet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 360
predefinito

Buoni km a tutti ... vecchi e nuovi.... sempre e solo RT!!!!
bubblet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©