|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
05-03-2010, 11:36
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
|
Fermo lì Caino!
la crescia, è come la piadina romagnola, è meglio quella di Cattolica o di Cesenatico?
In ongni zona, c'è la migliore, da quella di Urbino a quella di Acqualagna ecc.
C' è solamente un modo per scieglere, provarle tutte.
Lamps
Ettore
|
|
|
05-03-2010, 12:02
|
#27
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
Fermo lì Caino!
la crescia, è come la piadina romagnola, è meglio quella di Cattolica o di Cesenatico?
In ongni zona, c'è la migliore, da quella di Urbino a quella di Acqualagna ecc.
C' è solamente un modo per scieglere, provarle tutte.
Lamps
Ettore
|
Non ho scritto che la migliore è quella Umbra (Gubbio) ... ho solo ricordato dove è nata ...
Quella originale si cuoce su un "testo" in cemento (piastra circolare leggermente sollevata per far entrare sotto la brace ... tale strumento viene scaldato prima e per verificare se ha la temperatura giusta per la cottura; sopra si butta della farina che se rimane di color bianco ossia non brucia significa che lo strumento ha la temperatura ottimale ... se invece diventa marrone ossia brucia occorre aspettare qualche minuto che raffreddi un poco. Quando inoltre la torta è sopra il testo quest'ultima viene ricoperta da uno starto di cenere calda che sarà poi tolta alla fine della cottura semplicemente scuotendo la torta prima del taglio in parti 
Dubito che tutti la cuocino così ... andrà bene anche sulla piastra elettrica oppure sul testo di ferro oppure ancora sui fuochi del gas con il testo in alluminio ma ... non è uguale.
Solo per la precisione
Caino
Ultima modifica di CAINO; 05-03-2010 a 12:04
|
|
|
05-03-2010, 12:07
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Umbria
Messaggi: 732
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Non ho scritto che la migliore è quella Umbra (Gubbio) ... ho solo ricordato dove è nata ...
Quella originale si cuoce su un "testo" in cemento (piastra circolare leggermente sollevata per far entrare sotto la brace ... tale strumento viene scaldato prima e per verificare se ha la temperatura giusta per la cottura; sopra si butta della farina che se rimane di color bianco ossia non brucia significa che lo strumento ha la temperatura ottimale ... se invece diventa marrone ossia brucia occorre aspettare qualche minuto che raffreddi un poco. Quando inoltre la torta è sopra il testo quest'ultima viene ricoperta da uno starto di cenere calda che sarà poi tolta alla fine della cottura semplicemente scuotendo la torta prima del taglio in parti 
Dubito che tutti la cuocino così ... andrà bene anche sulla piastra elettrica oppure sul testo di ferro oppure ancora sui fuochi del gas con il testo in alluminio ma ... non è uguale.
Solo per la precisione
Caino
|
Guarda che la piadina o crescia, marchigiana o romagnola, è diversa dalla torta al testo umbra!!!
__________________
EX F650GS, EX F800GS ora R1200GS Alpine White
http://www.flickr.com/photos/23765245@N02/
|
|
|
05-03-2010, 12:15
|
#29
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Muccone1200GS
Guarda che la piadina o crescia, marchigiana o romagnola, è diversa dalla torta al testo umbra!!!
|
E mi sorprende che un umbro come si evince dal nick non sà che la torta al testo umbra si chiama in verità "Crescia" ...mai visto a Gubbio le scritte fuori dalle osterie: Crescia sul Panaro (quest'ultimo essere il testo)
Caino
|
|
|
05-03-2010, 12:21
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
|
Quote:
Originariamente inviata da Blackgs
Sicuramente sarò a urbino mi sono già fornito di un pò di guide,la girerò nel pomeriggio fino a sera...
|
Questa guida ce l'hai già?
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
05-03-2010, 12:30
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2010
ubicazione: Lodi
Messaggi: 210
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
.
Se invece vuoi fare una strada bianca quando sarai a Cantiano passa dentro al paese ... vai quindi diritto e segui le indicazioni per Chiaserna ... poco prima della fine dell'abitato di Chiaserna appunto trovi la strada per il Monte Catria ... svolti a sinistra ed il tratto a salire e quasi tutto catramato ... poi quasi in cima inizia la strada bianca sino a riscendere in direzione Fonte Avellana ... lì al Santuario camandolese trovi un piccolo bar che fà una cioccolata calda talmente densa che rimane il cucchiaino diritto ...
Il resto ... già altri ti hanno ben indirizzato.
La vera crescia è una torta salata umbra, anzi per meglio dire eugubina (Gubbio) non marchigiana anche se essendo zone di confine  .
Se sei una forchetta provala con la porchetta e se invece sei goloso per dolce prendila con la nutella ... poi mi dirai
Caino
|
Grazie Caino per le indicazioni della strada Bianca,spero non sia troppo impegnativa e che ci sia il bel tempo...sto arricchendo la cartina delle marche con appunti vari e evidenziando le varie strade consigliate.
Per quanto riguarda la crescia visto che sono un'ottima forchetta cercherò di assaggiarne il maggior numero possibile...  
__________________
Bmw F650 GS 2003 - Bmw R1200 GS ADV 2010
www.federicoadv.com
|
|
|
05-03-2010, 12:34
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2006
ubicazione: PESARO
Messaggi: 310
|
Quote:
Originariamente inviata da Blackgs
Grazie Caino per le indicazioni della strada Bianca,spero non sia troppo impegnativa
|
E' una strada bianca che si fa' in assoluta tranquillita'.
__________________
Stefano
R 1200 GS ADV LC
EX R1200 GS ADV. 90TH
|
|
|
05-03-2010, 12:36
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da The Tazio
Devi mangiare a Val di Castro (zona San Vicino)
Tagliatelle e mucche che tornano in stalla da sole .
Non dimenticare il Conero e Portonovo (fondamentale)
Buon sole
|
Parlando di Conero, non dimenticare il Rosso (Conero). Con moderazione.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
05-03-2010, 12:44
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2010
ubicazione: Lodi
Messaggi: 210
|
Quote:
Originariamente inviata da Fbrank
|
Si grazie questa l'ho già Molto bella e ben dettagliata fatta veramente bene,sarebbe da prendere d'esempio per le altre province...
Sono anche stato alla Bit e ho trovato un libro interessante sui parchi naturali, una guida semplice ma essenziale per urbino e qualcosa sul conero,interessante anche un libricino con tutti gli eventi manifestazioni o rievocazioni storiche però nel periodo di pasqua c'è poco e quel poco che ho trovato è in zone fuori l'itinerario, e devo dire che mi ha sorpreso un dvd in cui vengono elencate e descritte le maggiori località marchigiane;
però le dritte che si possono apprendere da esperienze da chi ci è stato o da chi vive in quei posti non valgono nessun dvd o depliant...
Adesso ho proprio la  di accendere la moto e partire  
__________________
Bmw F650 GS 2003 - Bmw R1200 GS ADV 2010
www.federicoadv.com
|
|
|
05-03-2010, 12:46
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2010
ubicazione: Lodi
Messaggi: 210
|
Quote:
Originariamente inviata da G&B
Parlando di Conero, non dimenticare il Rosso (Conero). Con moderazione.
|
Di quello ne ho sentito parlare tanto e mi sa che qualche bottiglia (piena   ) torna a casa con me
__________________
Bmw F650 GS 2003 - Bmw R1200 GS ADV 2010
www.federicoadv.com
|
|
|
05-03-2010, 12:59
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Umbria
Messaggi: 732
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
E mi sorprende che un umbro come si evince dal nick non sà che la torta al testo umbra si chiama in verità "Crescia" ...mai visto a Gubbio le scritte fuori dalle osterie: Crescia sul Panaro (quest'ultimo essere il testo)
Caino
|
Che si chiami crescia va bene ma è cmq diversa!!!    
__________________
EX F650GS, EX F800GS ora R1200GS Alpine White
http://www.flickr.com/photos/23765245@N02/
|
|
|
05-03-2010, 13:01
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Umbria
Messaggi: 732
|
Quote:
Originariamente inviata da Blackgs
Di quello ne ho sentito parlare tanto e mi sa che qualche bottiglia (piena   ) torna a casa con me 
|
Ma più che il rosso conero io prendere la lacrima di morro d'alba!!!! Mille volte meglio!!!
__________________
EX F650GS, EX F800GS ora R1200GS Alpine White
http://www.flickr.com/photos/23765245@N02/
|
|
|
05-03-2010, 13:34
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
|
Qui
http://sites.google.com/site/fbranchesi/home2
trovi i giri che avevo organizzato per un motoraduno nel 2006, con base all'ostello di Loreto.
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
05-03-2010, 14:31
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2010
ubicazione: Lodi
Messaggi: 210
|
Grazie Fbrank Farò sicuramente il pezzo che da cingoli va a recanati e il giorno dopo quello da recanati al conero...
Per recanati e Loreto penso di fare un salto al Colle magari un giretto in città,invece per Loreto visita al Santuario e basta...
Per quanto riguarda il balcone con la fortuna che avrò ci sarà foschia    ma c'è un punto particolare dove fermarsi a Cingoli ?
__________________
Bmw F650 GS 2003 - Bmw R1200 GS ADV 2010
www.federicoadv.com
|
|
|
05-03-2010, 14:50
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
|
Quote:
Originariamente inviata da Blackgs
Per quanto riguarda il balcone con la fortuna che avrò ci sarà foschia    ma c'è un punto particolare dove fermarsi a Cingoli ?
|
via Balcone delle Marche :-)
Comunque i punti più panoramici sono A e B, l'inizio e la fine di questo percorso.
Il punto A è il crossodromo internazionale Tittoni, che è il punto più alto del paese.
Il punto B è il vero e proprio Balcone delle Marche.
__________________
--
not all those who wander are lost
Ultima modifica di branchen; 05-03-2010 a 14:52
|
|
|
05-03-2010, 15:01
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
|
Quote:
Originariamente inviata da G&B
Parlando di Conero, non dimenticare il Rosso (Conero). Con moderazione.
|
Se ti piace il Rossoconero, non puoi non andare da Moroder, http://www.moroder-vini.it/
è un bellissimo agriturismo in una villa del 1500 con annessa cantina, all' interno del parco del Monte Conero, ha secondo me in produzione il miglior rosso conero e rosso conero superiore che si fregia sempre dei quatto grappoli della giuda AIS.
Riguardo alla piadina, crescia ed annessi e connessi, mi ricordo che mia nonna, era nata negli ultimi anni del 1800, la cuoceva su di un testo che non era in cemento come dice Caino, ma in terra refrattaria.
Lamps
Ettore
|
|
|
05-03-2010, 15:24
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
|
Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
Se ti piace il Rossoconero, non puoi non andare da Moroder, http://www.moroder-vini.it/
è un bellissimo agriturismo in una villa del 1500 con annessa cantina, all' interno del parco del Monte Conero, ha secondo me in produzione il miglior rosso conero e rosso conero superiore che si fregia sempre dei quatto grappoli della giuda AIS.
|
Ciao Ettore,
concordo per Moroder!
Ci abbiamo portato a cena un ingegnere VENETO del team Ferrari F1, ai tempi dell'università, e si è trovato benissimo!
(ho messo in maiuscolo VENETO non a caso :-))
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
05-03-2010, 19:25
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da STE1200GS
E' riferito ai posti o al sottoscritto!!!.
|
Hai ragione, mi riferivo a Montefabbri, non ci sono mai stato ed ho preso appunti. Visto che se va in porto l'acquisto della nuova moto prevedo un viaggio nelle Marche entro fine mese (diciamo il primo w.e. con tempo decente). Quindi buona occasione per andarci.
Te non ti conosco, però anche a questo si può rimediare. No?
|
|
|
05-03-2010, 19:34
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
|
Potrebbe interessarmi ma dal sito non riesco a vedere il posto e conoscere i prezzi...non si apre nulla.
|
|
|
05-03-2010, 19:36
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da The Tazio
Comunque sono marchigiano della provincia di Ancona, se hai bisogno chiedi pure
Ps: devo togliere la dicitura ' sono un C1.....' come posso fare ???
|
Devi partecipare alle discussioni, quando avrai aumentato il numero delle tue risposte (mi sa che la scritta C1 scompare dopo i 100 messaggi) diventi PIVELLO MUKKISTA.
|
|
|
06-03-2010, 00:46
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2006
ubicazione: PESARO
Messaggi: 310
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Te non ti conosco, però anche a questo si può rimediare. No?
|
Certamente, quando vieni da queste parti sarà un piacere offrirti un caffè,
ed accompagnarti a visitare qualche posto.
__________________
Stefano
R 1200 GS ADV LC
EX R1200 GS ADV. 90TH
|
|
|
06-03-2010, 00:54
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2006
ubicazione: PESARO
Messaggi: 310
|
Quote:
Originariamente inviata da Blackgs
Domenica : Visita al Colle di recanati - Santuario di Loreto - Numana - Sirolo - Portonovo - Pesaro (in base all'ora statale o autostrada) - Pesare Gabicce Mare ( Statale) - Cesena
|
Da pesaro per andare a Gabicce non devi fare la statale.
Dal porto di Pesaro devi prendere la strada panoramica a strapiombo sul mare che arriva a Gabicce Monte, dove attraversi dei paesini splendidi (Fiorenzuola di Focara, Casteldimezzo).    Ne vale proprio la pena.
__________________
Stefano
R 1200 GS ADV LC
EX R1200 GS ADV. 90TH
|
|
|
06-03-2010, 01:45
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Frara
Messaggi: 1.631
|
Mi permetto anche io di darti un suggerimento, solo per il fatto che è un giro che ho fatto questa estate , una tappa a Cingoli mi ha permesso di andare un paio di volte al Monte San Vincino che è proprio una bella passeggiata, inoltre nel paese prima di salire, a Frontale c'è una piacevolissima trattoria dove mi sono fatto vedere più volte.
Inoltre anche salendo sul Monte , a Pian dell'Elmo c'è un Hotel con Ristorante molto popolare ma di ottima qualità!
Segnalo il fatto di non aver incontrato neppure un velox , forse dovuto al fatto che da Castelluccio , punto di partenza del giro, fino all'arrivo a Forli non ho percorso nessuna strada Statale e nessuna autostrada. Solo provinciali o bianche.
Buon divertimento!
__________________
*GS1150* MM
Far West in moto:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439201
|
|
|
06-03-2010, 10:56
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Umbria
Messaggi: 732
|
Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
Se ti piace il Rossoconero, non puoi non andare da Moroder, http://www.moroder-vini.it/
è un bellissimo agriturismo in una villa del 1500 con annessa cantina, all' interno del parco del Monte Conero, ha secondo me in produzione il miglior rosso conero e rosso conero superiore che si fregia sempre dei quatto grappoli della giuda AIS.
Riguardo alla piadina, crescia ed annessi e connessi, mi ricordo che mia nonna, era nata negli ultimi anni del 1800, la cuoceva su di un testo che non era in cemento come dice Caino, ma in terra refrattaria.
Lamps
Ettore
|
Grandissimo Quoto alla grande sia Moroder che la pietra refrattaria!   
__________________
EX F650GS, EX F800GS ora R1200GS Alpine White
http://www.flickr.com/photos/23765245@N02/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01.
|
|
|