|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-11-2009, 14:56
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2007
ubicazione: Usa
|
__________________
[URL=https://matchnow.info]Beautiful Womans in your town[/URL]
|
|
|
20-11-2009, 16:11
|
#52
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da rickyfashion
|
fatti mandare la 7r e risolvi
|
|
|
20-11-2009, 16:26
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2006
ubicazione: LIVORNO
|
SIAMO TUTTI FUORILEGGE!!!!!!!!!!!!!!! compreso io!
__________________
r850 r silver
|
|
|
20-11-2009, 16:29
|
#54
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
|
lo xeno non è omologato e non andrebbe usato. Poi come sempre ognuno fa quello che vuole... In line adi principio, regolando bene i fari non ci sarebbe bisogno di accrocchi costosi e poco adatti alle moto come i fari allo xeno...
|
|
|
20-11-2009, 18:41
|
#55
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da zioice
lo xeno non è omologato e non andrebbe usato. Poi come sempre ognuno fa quello che vuole... In line adi principio, regolando bene i fari non ci sarebbe bisogno di accrocchi costosi e poco adatti alle moto come i fari allo xeno...
|
costosi ? 60-70 euro provali poi ne parliamo,un altro modo di vedere
|
|
|
20-11-2009, 18:43
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Io ho messo lo Xeno solo per abbagliare Guido.........ah ah ah
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
20-11-2009, 21:14
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Io non abbaglio nessuno, ho una H7R 5000 K è regolata bene e fa una bellissima luce bianca, le macchine quando arrivo da dietro si spostano subito e di notte illumina da dio, non c'è paragone con una lampadina normale......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
20-11-2009, 22:40
|
#58
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
|
quelle che montano le auto sono a 4500k oppure 5000k. come funziona con me che ho una lampadina sola che fa abbagliante e anabbagliante? ci sono problemi col lampeggio?(ho la hp2 enduro)
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
20-11-2009, 23:04
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
Quote:
Originariamente inviata da belinassu
l'ideale per me è 4500-5000k e si può avere anche con lampade di qualità normali, e non necessariamente xeno
come le osram cool blu e similari
|
belinassu per stare in tema con il tuonick questa che hai detto è una grande belinata.... i lumen di uno eno 4300 sono almeno il doppio di una cool blue
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
21-11-2009, 06:19
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
|
Scusate se mi intrometto. Siccome vi sto seguendo per cercare di capire cosa fare sulla mia, vedo che state parlando di due cose diverse.
I LUMEN indicano l'intensità di una luce, mentre i gradi Kelvin (K) indicano la temperatura colore della luce; per cui state parlando - anche se dello stesso argomento - di due cose diverse.
Quindi tra Osram e xeno com'è la faccenda?
grassie
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
|
|
|
21-11-2009, 08:44
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
bravo gritta..... dunque diciamolo la luce la si misura con i lumen e non con i K....
i lumen sono un indice dell'efficienza luminosa della lampada...
dunque belinassu se prendi una osram 4000 ed uno xeno 4300 entrambi faranno luce bianca... ma quanta??????? lo xeno per lo meno il doppio perchè è molto più efficiente....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
21-11-2009, 14:08
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
|
Quote:
Originariamente inviata da jakkopo
Io lo Xeno lo vieterei per legge.
Secondo me è molto pericoloso.
|
Il "secondo me" non è un'evidenza oggettiva.
Se si fanno affermazioni ci vuole la dimostrazione subito dopo.
In questo 3d ognuno sta dicendo quello che gli passa per la testa, è un congresso di ingegneri specializzati in illuminotecnica?
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
21-11-2009, 14:11
|
#63
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
|
più la luce è blu, meno lumen emette. la potenza delle lampade è sempre 35w, la temperatura di colore è variabile, i lumen sono di più nella luce bianca e degradano verso l'azzurro e dall'altra parte verso il giallo
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
21-11-2009, 15:14
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da belinassu
si, lo xeno abbronza quelli davanti...
una gradazione kelvin alta poi è fastidiosa per chi guarda...
è come se uno facesse delle saldature, la luce è micidiale...
|
Lo xenon probabilmente è uno di quegli accessori che la motorizzazione dovrebbe mettere obbligatori di serie, a tutto vantaggio della sicurezza...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
21-11-2009, 17:25
|
#65
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
quelle che montano le auto sono a 4500k oppure 5000k. come funziona con me che ho una lampadina sola che fa abbagliante e anabbagliante? ci sono problemi col lampeggio?(ho la hp2 enduro)
|
esiste anche centralina e lampada h4 anabb.+abbagl. la commutazione viene svolta da una specie di motorino nel piede della lampada,che sposta avanti e indietro un lamierino dando luce intera o mezza in parabola,con le centraline di ultima generazione si può usufruire anche del lampeggio.guarda sul sito di labazzza...
|
|
|
21-11-2009, 17:28
|
#66
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da mauromartino
esiste anche centralina e lampada h4 anabb.+abbagl. la commutazione viene svolta da una specie di motorino nel piede della lampada,che sposta avanti e indietro un lamierino dando luce intera o mezza in parabola,con le centraline di ultima generazione si può usufruire anche del lampeggio.guarda sul sito di labazzza...
|
ehhhhhhh????
|
|
|
21-11-2009, 18:02
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
|
Quote:
Originariamente inviata da belinassu
da 6000k in su multa pesante, vedi che si mettono solo luci che non abbagliano
...
|
è già stato detto....................
più vai su di gradi kelvin e meno luce fanno.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
21-11-2009, 19:44
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
L'esigenza di vedere meglio e più distante è ovvia.
Ma questo non deve mettere a repentaglio la sicurezza altrui.
Che il faro con lampada allo xenon risponda meglio (con i giusti °K) all'esigenza è certo.
Tuttavia è altrettanto certo che:
- l'uso è vietato in assenza dei dispositivi previsti, che hanno lo scopo di garantirne un uso sicuro (e questo di per sè chiuderebbe già l'argomento);
- un faro di quella intensità luminosa richiede controlli frequenti e accurati sulla corretta direzione del fascio di luce, cosa che, almeno a giudicare da quanto si vede quotidianamente sulla strada, non è consueta.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
21-11-2009, 20:09
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Quando arriva uno con gli xeno rallento per farlo passare, il problema sarà quando tutti avranno gli xeno e nessuno vedrà più niente
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
22-11-2009, 11:43
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2007
ubicazione: darkside
|
altro problema degli xeno su una moto è che, pur se correttamente regolati, basta un'accelerazione decisa per far alzare di pochi mm l'anteriore e conseguentemente alzare il fascio di luce ad un livello oltremodo fastidioso.
ora come ora, in assenza di sofisticate microregolazioni automatiche, sarebbero da eliminare dal commercio
|
|
|
23-11-2009, 09:51
|
#71
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
ma esistono gli spettri di emissione di 'ste lampade?
la temperatura non dice un cavolo, zioplank.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
23-11-2009, 09:59
|
#72
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier Piero
Lo xenon probabilmente è uno di quegli accessori che la motorizzazione dovrebbe mettere obbligatori di serie, a tutto vantaggio della sicurezza...
|
magari proprio obbligatori no, ma almeno consentiti
tempo fa ho montato un 5000 sull'anabbagliante del GS 1150 ADV e francamente dopo quanche giorno di adattamento "reciproco" mi ci trovo davvero bene: ovviamente cambio con la levetta la regolazione da carico/sovraccarico a scarico di peso; ogni tanto qualcuno mi lampeggia di fronte, ma in giro sono piu' le alogene regolate male a dare fastidio che uno xeno "ragionevole"
secondo me
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|