Quote:
Originariamente inviata da tommygun
La cosa non mi sorprende, e' gia' dal 1600 che i Tudor non sono piu' tanto vispi.
|
dipende dai tratti autostradali, quelli intorno a Bologna sono praticamente sempre accesi (che non vuol dire SEMPRE), quelli sulla A4 li attivano in base alle sanzioni accumulate, al traffico e al giorno della settimana. Per capirci, è inultile che li accendano alle ore 17 di sera sulla tratta MI-BS perchè oltre i 130 non riesce ad andarci nessuno così come alla mattina dalle 7 alle 09 sulla tratta inversa...mentre li attivano a volte (solitamente di notte verso le 23,00) in modalità istantanea..... .
Il Sabato e Domenica è diverso, dipende dalle condizioni metereologiche, da quante sanzioni sono state elevate,dal periodo dell'anno, dal traffico ecc.
Tenete presente che inizialmente non si riusciva a stare a dietro a processare le sanzioni, quindi venivano sospesi.
Un tema che non ha mai toccato nessuno invece è la questione della privacy, il garante permette il mantenimento delle immagini per 24 ore...il sistema per come è stato omologato DEVE eliminare le immagini subito dopo non aver rilevato l'infrazione, calcolando che il processo di notifica, se va bene vi arriva entro 150 gg....c'è qualcosa che non quadra in mezzo, ovvero, se l'immagine viene trattata e verificata come sanzionabile entro le 24 ore vuol dire che potrebbe essere anche notifica in tempi brevi, se l'immagine viene controllata se sanzionabile dopo le 24 ore c'è un'evidente conflitto sul trattamento dei dati, non si poteva avere quelle immagini.