io lavoro con le motoseghe tutto il giorno..motori 2t ad altissime prestazioni,
tanto per dire un 70 cc di cilindrata fa circa 12000 giri.
negli ultimi anni la zenoah ha introdotto un tipo di carburatore, (poi ripreso da altre marche, tipo husqvarna e stihl) che ha due condotti che immettono aria nel cilindro.
un condotto immette ovviamente la miscela (aria e benzina vaporizzata), il secondo invece solo aria fresca.
Quest'ultimo immette aria fresca nella fase di lavaggio della camera di scoppio dei gas commbusti,dopo di chè, a lavaggio terminato entra la miscela attraverso il canale principale.
In questo modo, il lavaggio non viene più effettuato con la miscela, ma bensì con aria fresca, e le emissioni sono ridotte di circa il 70% e i consumi di circa il 20-25 %.
non capisco perchè questo sistema non possa essere adottato pure sui due tempi di matrice motociclistica.
__________________
C1 gs
|