Quote:
Originariamente inviata da nicola66
non c'è niente da provare in quella, come in una hornet, una Z750, una ST675, una monster e compagnia bella. Son tutti inutili barattoli, non dovrebbero neanche esistere secondo la logica. Pensa la forza del marketing che ha fatto diventare necessaria una tipologia di moto che non serve a niente e non va bene per niente.
|
Uhm... permettimi... mi sembra un giudizio un po' troppo drastico anche perchè sperimentare senza pregiudizi è sempre una buona cosa.
Nello specifico, con una naked (così come con una carenata sport-turing o con una enduro stradale) puoi fare veramente di tutto e farlo con piena soddisfazione, sterrati impegnativi a parte.. ma quanti possessori di enduro vanno realmente per sterrati?
Il messaggio che arriva dal marketing dice che con una naked si va in città e si fanno i giri fuori porta. Punto.
E perchè?
Personalmente ho sempre posseduto naked di medie dimensioni e ci ho viaggiato senza problemi.. e parlo di viaggi lunghi, da solo e in coppia.
Il mio primo viaggio serio l'ho fatto con una Gilera 124 5V, correva l'anno 1969 o giù di lì.
Unico limite delle naked: le tirate autostradali nei tratti senza limite di velocità in Germania, in effetti dopo un po' a 180.... ti stanchi... Ma nel nord Europa (e anche in Francia e Austria, per non parlare della Svizzera o degli Stati Uniti, tutti posti dove ho guidato) andare a certe velocità significa beccarsi una multa (pesante) o finire davanti al giudice (USA).
E gli autovelox e i tutor delle autostrade liguri non perdonano. Personalmente non ho alcun problema ad andare a velocità limite in autostrada e anche un po' oltre il limite..... e, come avrai intuito, da molti anni non sono più un ventenne

... ma ovviamente parlo per me, non pretendo di generalizzare. Altre persone per i motivi più svariati preferiranno mezzi con delle caratteristiche differenti.
Vedi, secondo la "logica" (una certa logica) le moto (tutte) non dovrebbero esistere (sono pericolose, ti bagni, prendi freddo, quando viaggi non hai l'aria condizionata.... ecc ecc). Ma penso che anche tu sia d'accordo sul fatto che la moto si sceglie solo in parte con razionalità e secondo logica... in piccola parte. La moto la scegli sulla base delle emozioni che ti da. E quello che emoziona te può non emozionare qualcun'altro.
Lamps